Discussioni sul Tg1, Tg2, Tg3 e TgR

Comunque il direttore non ha detto una stupidaggine: produrre in HD permette comunque di avere un'immagine perfetta anche in SD. Non come adesso nella maggior parte delle sedi, in cui si parte da analogico di bassa qualità e si evidenziano ancor più i difetti.
 
Comunque il direttore non ha detto una stupidaggine: produrre in HD permette comunque di avere un'immagine perfetta anche in SD. Non come adesso nella maggior parte delle sedi, in cui si parte da analogico di bassa qualità e si evidenziano ancor più i difetti.

Quello assolutamente, la differenza si nota anche in SD, ma da lì a dire che il TGR viene trasmesso in HD ce ne passa...una cosa è produrre, un'altra è trasmettere... :)
 
E' chiaro che non si potranno mai avere 20/22 segnali diversi trasmessi contemporaneamente per tutti, ma non capisco perchè (chissà quando... :() ogni emissione regionale che oggi "muxa" il TGR su Rai3, non possa fare altrettanto sul segnale di Rai3 HD sostituendo il programma riempitivo col proprio TGR prodotto e trasmesso in HD....
 
Questa cosa è possibile perchè per il Mux1 la Rai utilizza una rete MFN con frequenze diverse regione per regione e quindi con contenuti diversi. Di fatto, esistono 20 Mux1 Rai tutti diversi e per far sì che anche il TGR sia in HD, andrebbe differenziato anche Rai3HD, quindi anche il Mux in cui è contenuto; cosa nella pratica poco attuabile per un Mux "secondario".
Spero di essere stato chiaro e non troppo contorto :D
 
In verita' con il T2 si potrebbe pure fare, ovviamente con un modesto peggioramento del funzionamento della rete. Ma per periodi limitati e considerando il carattere sperimentale del mux5.....
 
E con l'sfn come fai?
Chiedo a te che sei bolognese, il Mux 5 Rai, se verrà attivato, dovrebbe essere attivato da Venda e Barbiano.. Il Venda mi pare arrivi anche a Bologna, quindi se li accendi entrambi e non sono SFN o hanno contenuti diversi, esce un macello, no? :D ;)
 
In verita' con il T2 si potrebbe pure fare, ovviamente con un modesto peggioramento del funzionamento della rete. Ma per periodi limitati e considerando il carattere sperimentale del mux5.....
Abbiamo già avuto una discussione in proposito.
Mi sai dire dove è documentato quanto affermi?
Grazie.
 
Ne abbiamo parlato con i tecnici Raiway di recente e ci hanno confermato la possibilita'. Adesso non sono a casa e non posso andare a cercare i riferimenti, ma tecnicamente e' possibile avere un contenuto diverso (una parte, non tutto) a fronte di un ovvio peggioramento del mer. Comunque a memoria mi ricordo di aver letto la cosa su un documento Rai, ma per paura di aver equivocato abbiamo chiesto conferma in occasione di un meeting Raiway.
Sia chiaro, NON intendo che si possano mandare due contenuti completamente diversi, se ricordo bene ci si deve limitare a una parte della banda, altrimenti il peggioramento della rete diventa eccessivo.
 
E con l'sfn come fai?
Non e' esattamente semplice da spiegare, a me hanno fatto l'esempio dei tubi: i singoli programmi e' come fossero inseriti in un tubo, ognuno separatamente. Semplificando molto, la sfn avviene non sul contenuto complessivo del mux ma sui tubi.....lo'so, non e' facile da spiegare.....considera tante scatole, l'importante e' che la forma e la dimensione delle scatole sia uguale......e non son convinto di averlo spiegato correttamente
 
Indietro
Alto Basso