feder94
Digital-Forum Silver Master
Quella è l'unica buona che ha fatto commissionare. E la lascerei stare, a giudicare dalle ultime creazioni partorite dai tg Rai. Ripeto: si salva lo studio
Neanche quello IMHO, troppo buio.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Quella è l'unica buona che ha fatto commissionare. E la lascerei stare, a giudicare dalle ultime creazioni partorite dai tg Rai. Ripeto: si salva lo studio
Stavo pensando anche io la stessa cosaDa tempo speravo in un restyling grafico del Tg1. Bene, ora spero che rimanga la sigla attuale per paura che possa venir fuori un obbrobrio come questa.
Praticamente nel ledwall c'è solo un'immagine in tinta unita. Azzurra. Nemmeno verde. Azzurra.Che poi sono tornati a usare il ledwall con immagini fisse, statiche, com'era prima del 2019 quando c'erano i grattacieli.
Condivido in pieno. La Paterniti aveva fatto un lavoro molto buono, ad eccezione di alcune piccolezze che si potevano migliorare. Le grafiche prima non erano il massimo ma erano dinamiche e del colore di Rai 3. Il logo quadrato rispecchiava secondo me la brand identity Rai basata sui quadrati. Poi la scrivania che hanno messo è metà del tavolo di prima (un banchetto). Sono molto deluso, rispetto ad altri tg europei facciamo sempre più ridere.Ma questa direzione creativa.. un anno e mezzo fa avevano fatto quel capolavoro (lo era in compenso a questo schifo) di sigla utilizzando le stesse tonalità di verde (chiaro e oliva) usate nei promo e nei bumper di rete.. e ora? Dopo quel lavoretto fatto per il Tg2 fanno una sigla in mezz'ora con After Effects e via? Rovinando ciò che era stato fatto di buono.
E anche lo studio, dalle foto sembrava più bello. Con la Berlinguer non si sono mai viste grafiche verdi, ma almeno erano decenti.
Io vorrei solo capire se al Tg3 si sono accorti dell'obrobrio che hanno fatto.
Lunedì prossimo no, ma appena possibile lo farò, giusto per conpensare all'imbarazzo. Persino il TG2, che abbiamo stracriticato, è più decente
Condivido in pieno. La Paterniti aveva fatto un lavoro molto buono, ad eccezione di alcune piccolezze che si potevano migliorare. Le grafiche prima non erano il massimo ma erano dinamiche e del colore di Rai 3. Il logo quadrato rispecchiava secondo me la brand identity Rai basata sui quadrati. Poi la scrivania che hanno messo è metà del tavolo di prima (un banchetto). Sono molto deluso, rispetto ad altri tg europei facciamo sempre più ridere.
Ma questa direzione creativa.. un anno e mezzo fa avevano fatto quel capolavoro (lo era in compenso a questo schifo) di sigla utilizzando le stesse tonalità di verde (chiaro e oliva) usate nei promo e nei bumper di rete.. e ora? Dopo quel lavoretto fatto per il Tg2 fanno una sigla in mezz'ora con After Effects e via? Rovinando ciò che era stato fatto di buono.
E anche lo studio, dalle foto sembrava più bello. Con la Berlinguer non si sono mai viste grafiche verdi, ma almeno erano decenti.
Io vorrei solo capire se al Tg3 si sono accorti dell'obrobrio che hanno fatto.
Neanche quello IMHO, troppo buio.
Da tempo speravo in un restyling grafico del Tg1. Bene, ora spero che rimanga la sigla attuale per paura che possa venir fuori un obbrobrio come questa.
Ma in pratica dal verde si è passati all'azzurro? Dai non è verde questo... neanche verde chiaro...Un ritorno al passato visto che il logo di Rai 3 in passato era azzurro (quello tondo per intenderci).
Ma questa direzione creativa.. un anno e mezzo fa avevano fatto quel capolavoro (lo era in compenso a questo schifo) di sigla utilizzando le stesse tonalità di verde (chiaro e oliva) usate nei promo e nei bumper di rete.. e ora? Dopo quel lavoretto fatto per il Tg2 fanno una sigla in mezz'ora con After Effects e via? Rovinando ciò che era stato fatto di buono.
E anche lo studio, dalle foto sembrava più bello. Con la Berlinguer non si sono mai viste grafiche verdi, ma almeno erano decenti.
Io vorrei solo capire se al Tg3 si sono accorti dell'obrobrio che hanno fatto.
Che poi sono tornati a usare il ledwall con immagini fisse, statiche, com'era prima del 2019 quando c'erano i grattacieli.
Ho riguardato la sigla. Mi son pentito di averlo fatto. Dai... Non può non essere un template, anche l'entrata del logo... Io nn ho veramente parole! Che poi le immagini della sigla non c'entrano assolutamente nulla con quelle dello studio! Studio che (visto com'è il resto), forse è minimamente salvabile, anche se sembra meno della metà di quello di prima, in quanto a dimensioni.
Condivido in pieno. La Paterniti aveva fatto un lavoro molto buono, ad eccezione di alcune piccolezze che si potevano migliorare. Le grafiche prima non erano il massimo ma erano dinamiche e del colore di Rai 3. Il logo quadrato rispecchiava secondo me la brand identity Rai basata sui quadrati. Poi la scrivania che hanno messo è metà del tavolo di prima (un banchetto). Sono molto deluso, rispetto ad altri tg europei facciamo sempre più ridere.
Sono i rimasugli del 2020, pure i tg ha disastratove la meritate! ahahah
https://www.youtube.com/watch?v=24mpj72pqAY&t=2s&ab_channel=TVItaliaStory
il tagesschau? le camere robotizzate? lo sfondo animato? ahahahhahahahha
siamo ritornati a cavallo tra i 90 e i 2000
che poi la sigla del tg2 e fatta con lo stesso programma da 4 soldi che hanno usato per questa , ma i colori e un po di movimentazione la fanno sembrare "diversa".
Sono i rimasugli del 2020, pure i tg ha disastrato ��
Comunque hai ragione, troppe aspettative.