Discussioni sul Tg1, Tg2, Tg3 e TgR

Buona sera, oggi sono andato a controllare il sito Italia in Digitale per alcune novità e mi è saltata all'occhio una notizia relativa all'HD: da qualche giorno il TGR Trentino-Alto Adige si può vedere in HD, ma solo sul canale 807, cioè sul canale relativo alle notizie di Trento. Il canale 806, invece, continua a trasmettere la programmazione regionale in SD. A questo punto, chiedo un vostro parere: secondo voi, ha ancora senso avere due canali separati, uno per il Trentino e uno per l'Alto Adige, quando entrambi i canali sono visibili solo su questa regione? Tra l'altro, il canale 806 è completamente inutile, dal momento che il canale 808 ne ripete la stessa programmazione, aggiungendo solo i tg in tedesco e ladino. Per chi non vuole vederli, c'è sempre l'807.
 
Buona sera, oggi sono andato a controllare il sito Italia in Digitale per alcune novità e mi è saltata all'occhio una notizia relativa all'HD: da qualche giorno il TGR Trentino-Alto Adige si può vedere in HD, ma solo sul canale 807, cioè sul canale relativo alle notizie di Trento. Il canale 806, invece, continua a trasmettere la programmazione regionale in SD. A questo punto, chiedo un vostro parere: secondo voi, ha ancora senso avere due canali separati, uno per il Trentino e uno per l'Alto Adige, quando entrambi i canali sono visibili solo su questa regione? Tra l'altro, il canale 806 è completamente inutile, dal momento che il canale 808 ne ripete la stessa programmazione, aggiungendo solo i tg in tedesco e ladino. Per chi non vuole vederli, c'è sempre l'807.
Innanzitutto il canale Rai 3 TGR Trentino trasmette in HD upscalato, non HD nativo da studio
 
Arrgh, me ne ero dimenticato.

Tutte le redazioni hanno l’SD da studio (la qualità più scandalosa è quella del TG ligure e di quello campano) eccezion fatta per le sole redazioni di Emilia Romagna, Lazio, Lombardia, Piemonte (solo da un anno) e Basilicata sono in HD (di quest’ultima redazione solo da pochi anni è stata cambiata, ma in pochi lo sanno). Poi il resto del TG può essere anche trasmesso in HD nativo. Da quanto ne so, la redazione toscana trasmette in HD sempre la rubrica “Bellitalia” da quasi 10 anni ormai. Un abisso rispetto all’immagine da studio.
 
Spero siano resi conto che non possono tenere due Tgr in HD sullo stesso mux. La qualità di Rai 1 e Rai 2 ne risente troppo.
Peccato che per Lombardia e Piemonte (sì, proprio queste due grandi regioni) non abbiano pensato due volte a mettere l'HD di entrambi i TGR, creando un pastrocchio di immagini sgranate su Rai 1 e Rai 2.
 
Tutte le redazioni hanno l’SD da studio (la qualità più scandalosa è quella del TG ligure e di quello campano) eccezion fatta per le sole redazioni di Emilia Romagna, Lazio, Lombardia, Piemonte (solo da un anno) e Basilicata sono in HD (di quest’ultima redazione solo da pochi anni è stata cambiata, ma in pochi lo sanno). Poi il resto del TG può essere anche trasmesso in HD nativo. Da quanto ne so, la redazione toscana trasmette in HD sempre la rubrica “Bellitalia” da quasi 10 anni ormai. Un abisso rispetto all’immagine da studio.
Sul TGR Basilicata in HD non ne sapevo niente, non posso captare il mux principale dalla mia regione (se non vado errato il mux della Basilicata è lo stesso della Puglia) e nemmeno il sito Italia in Digitale lo menziona. Evidentemente è una cosa che è passata in sordina. Ora ho capito come mai i TGR vanno a rilento nel passare in HD, in effetti è impossibile avere tre canali Rai in qualità HD su un misero multiplex DVB-T senza che la qualità ne risenta.
 
Ultima modifica:
Sul TGR Basilicata in HD non ne sapevo niente, non posso captare il mux principale dalla mia regione (se non vado errato il mux della Basilicata è lo stesso della Puglia) e nemmeno il sito Italia in Digitale lo menziona. Evidentemente è una cosa che è passata in sordina. Ora ho capito come mai i TGR vanno a rilento nel passare in HD, in effetti è impossibile avere tre canali Rai in qualità HD su un multiplex DVB-T senza che la qualità ne risenta.
Avranno nella sede del TGR Basilicata avranno le apparecchiature in HD ma tramettono ancora in SD
 
Sul TGR Basilicata in HD non ne sapevo niente, non posso captare il mux principale dalla mia regione (se non vado errato il mux della Basilicata è lo stesso della Puglia) e nemmeno il sito Italia in Digitale lo menziona. Evidentemente è una cosa che è passata in sordina. Ora ho capito come mai i TGR vanno a rilento nel passare in HD, in effetti è impossibile avere tre canali Rai in qualità HD su un multiplex DVB-T senza che la qualità ne risenta.

9 anni fa trasmetteva con immagine croppata, come il TG campano, poi le telecamere dovrebbero essere state cambiate.

Riguardo al TG ligure, è tutto vero: le righe che si vedono da studio sullo streaming, sono quelle anche da TV normale mi sa. Andrebbero subito cambiate, almeno in Campania e in Liguria, le telecamere! Ma anche le altre redazioni non sono da meno! (Già detto). Se si paragonano coi servizi, siamo su due mondi differenti!
 
Stasera sul TGR toscano in un servizio sulla didascalia fissa c’era scritto “aggressioni al PS, Nursind scrive al Piantedosi” (con la preposizione articolata in luogo di quella semplice, come il dialetto prescrive).

Ma saranno in decadenza? Dico la Rai in generale…

Comunque, “sciocchezze” a parte, devono cambiare al TG2 le sigle di Eat Parade e di Sì, Viaggiare! Lì sì che siamo in decadenza! L’ho già detto, ma voglio sia chiaro!
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso