Oltretutto non noto più la descrizione del programma in onda sui canali del mux.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Il problema del dab rai è principalmente la coperturaNessuno, il mux DAB+ della RAI è utilizzato al 70% della capacità.
Anzi, in teoria potrebbero portare tutti i canali a 96 kbit/s e farceli stare comunque..
Andare a fine anno in alcune regioni (tipo la miaIl problema del dab rai è principalmente la copertura
Non ho capito...Con quale ampiezza di copertua? 5-7 km in linea d'aria, al massimo.
Vedo lo schifo della copertura del Dtt, non vedo perché dovrà essere meglio col Dab.
Punto.
Non ci sono offese per nessuno , e solamente il parere di un rappresentante di alcune fra le più importanti emittenti nazionali , scusatemi ma non riesco proprio a capire .....-link non consentito-
vero ma potrebbero usare loro il 24 o viceversa.mi permetto di dissentire, il 32 é utilizzato nel MALCANTONE zona montana con molti paesi situati in alta quota molto aperti orograficamente ai segnali provenienti dai trasmettitori italiani, se questo 32 fosse di libero utilizzo in lombardia o in piemonte, la gente che abita li non vedrebbe piu la tv svizzera.
Siamo alle soglie del 5g che non ha alcun problena interferente ed ancora si pensa alle vhf per il segnale digitale radio.
Non ha alcun senso sviluppare questa tecnologia ora nel 2018.
se non c'è copertura del segnale, 5G 4G o 3G che sia, il fatto che non abbia problemi di interferenze è del tutto irrilevante. E a tutt'oggi, piaccia o meno, ascoltandola solo in streaming una radio non la tieni né tra Pisa e Firenze né tra Firenze e Faenza né tra Firenze e Siena (sia in autostrada che su strada statale), ci sono comunque dei buchi di copertura che quando va bene fanno saltare il segnale per alcuni secondi, quando va male per chilometri interi. E non ho citato posti sperduti dove non passa mai nessuno, ma le principali arterie di comunicazione della Toscana.Siamo alle soglie del 5g che non ha alcun problena interferente ed ancora si pensa alle vhf per il segnale digitale radio.
Non ha alcun senso sviluppare questa tecnologia ora nel 2018.