In Rilievo Discussioni sulla Radio Digitale DAB/DAB+

Club Dab non ha impianti a M.Cavo.. li non si accende più nulla oltre all'esistente causa inquinamento elettromagnetico..
 
Ultima modifica:
Post lampo per dire che rds relax ha iniziato le trasmissioni. Domani faccio un giudizio più dettagliato, ora vado ad ascoltarla, 'notte :)
 
Intanto ho aggiornato la firma. Poi uno per fuggire dallo stress torna a casa prima dal lavoro e si becca 10 secondi di just give me a reason dei fun, uno dei motti della radio e poi tutto muto dalle 19 alle 19.15 circa. Per fortuna in questo orario kc3 manda musica rilassante.
In fin dei conti sono appena partiti, possono esserci intoppi. Buona selezione musicale, forse qualche azzardo leggero ogni tanto (ligabue o modà), brani che a volte non arrivano fino in fondo e proposizione del caos prima della quiete forse un filo esagerata (il rumore di una marmitta che suona come una scarica in am), ma sono piccolezze e per me è promossa (sul lato visual fa come la sorella maggiore, con i dati del brano e copertina dell'album).
Discorso pubblicità, non presente sul canale radio, pressochè la stessa cosa al di fuori, si fa cenno sul sito digitalradio.it e da qualche post degli utenti sulla pagina facebook di rds.
Per quanto riguarda il blocco club dab dite che ci saranno altre novità nella sua composizione? Mi sembra di aver capito che non si va oltre 16 radio in dab+ , qualcuno conferma (o smentisce?)
 
Ultima modifica:
Ti sconsiglio vivamente di acquistare radio in UK, là usano il dab 'normale' in Italia lo standard ufficiale è il dab+, La rai ormai trasmette esclusivamente in dab+, e anche su eurodab e clubdab credo che di radio dab normali ne siano rimaste poche e se ce ne sono presto saranno passate al dab+, se proprio vuoi comprare oltreconfine meglio CH, lì hanno dab+ come standard, nelle tue zone potrebbero arrivare i mux dal trentino, se li ricevi facci sapere.
Un buon prodotto è la sony xdr-s40dbp (intorno ai 40€) o la sua sorella maggiore xdrs60 (100€ su amazon), io ho la piccola, e, a parte consumare una marea di pile (ma ha l'alimentatore quindi a casa si usa a corrente), suona bene, inoltre pur non essendo stereo (d'altronde senza avere 2 diffusori spaziati almeno 1 m non ha minimamente senso), suona bene, mentre il sinto interno e la presa per le cuffie è stereo quindi con le cuffie senti meglio. La sorella maggiore come migliorie ha: usa pile C mezza-torcia anziché stilo (dura di più), ingresso aux in per collegare l'mp3 e credo (non l'ho mai usata) l'RDS che la s40 non ha.
 
Ti sconsiglio vivamente di acquistare radio in UK, là usano il dab 'normale' in Italia lo standard ufficiale è il dab+, La rai ormai trasmette esclusivamente in dab+, e anche su eurodab e clubdab credo che di radio dab normali ne siano rimaste poche e se ce ne sono presto saranno passate al dab+, se proprio vuoi comprare oltreconfine meglio CH, lì hanno dab+ come standard, nelle tue zone potrebbero arrivare i mux dal trentino, se li ricevi facci sapere.
Un buon prodotto è la sony xdr-s40dbp (intorno ai 40€) o la sua sorella maggiore xdrs60 (100€ su amazon), io ho la piccola, e, a parte consumare una marea di pile (ma ha l'alimentatore quindi a casa si usa a corrente), suona bene, inoltre pur non essendo stereo (d'altronde senza avere 2 diffusori spaziati almeno 1 m non ha minimamente senso), suona bene, mentre il sinto interno e la presa per le cuffie è stereo quindi con le cuffie senti meglio. La sorella maggiore come migliorie ha: usa pile C mezza-torcia anziché stilo (dura di più), ingresso aux in per collegare l'mp3 e credo (non l'ho mai usata) l'RDS che la s40 non ha.
Ce l'ho anch'io (la piccola) ed è molto pratica per controllare i segnali, oltre che carina esteticamente...però sei ottimista sull'audio, se non ascolti in cuffia sembra di essere tornati al tempo delle radioline onde medie...
 
Ce l'ho anch'io (la piccola) ed è molto pratica per controllare i segnali, oltre che carina esteticamente...però sei ottimista sull'audio, se non ascolti in cuffia sembra di essere tornati al tempo delle radioline onde medie...

Da una radio di questa fascia di prezzo e dimensioni non posso aspettarmi molto di più (l'unica certificata deutsche grammophon che abbia visto è una pure ma da tutt'altro budget), comunque visto che il segnale dab ha una compressione altissima, una radio hifi non ha senso. Io questa radio l'ho presa da usare collegata ad uno stereo preesistente (per ascoltare la classica sui rai FD) e per testare la ricezione dab nelle mie zone. Certo è che con la qualità delle trasmissioni dab (non tutte) non ha senso prendere un hifi dedicato, chi spenderebbe 10000€ per comprare un hifi su cui ascoltare solo spotify/degli mp3? Uno che abbia denari da scialaquare. Ma la vera lacuna di questa è l'assenza dell'RDS, quello sì, avrebbero dovuto metterlo.
 
Da una radio di questa fascia di prezzo e dimensioni non posso aspettarmi molto di più (l'unica certificata deutsche grammophon che abbia visto è una pure ma da tutt'altro budget), comunque visto che il segnale dab ha una compressione altissima, una radio hifi non ha senso. Io questa radio l'ho presa da usare collegata ad uno stereo preesistente (per ascoltare la classica sui rai FD) e per testare la ricezione dab nelle mie zone. Certo è che con la qualità delle trasmissioni dab (non tutte) non ha senso prendere un hifi dedicato, chi spenderebbe 10000€ per comprare un hifi su cui ascoltare solo spotify/degli mp3? Uno che abbia denari da scialaquare. Ma la vera lacuna di questa è l'assenza dell'RDS, quello sì, avrebbero dovuto metterlo.
Infatti, non avevo visto che non c'era e sono rimasto deluso, così come non sono ancora del tutto certo che la demodulazione FM sia stereo, anzi, temo proprio di no.
Sull'aspetto audio che dicevo prima non mi aspettavo anch'io più di tanto, però fa un difetto che non mi aspettavo proprio, simile al "frup"da segnale evanescente in FM, ma molto meno accentuato...ma lo fa in DAB, per cui deve essere qualcosa all'audio, tant'è che in cuffia non lo fa...

Una curiosità, visto che ho piazzato la radio in camera a comodino ho beccato per caso uno di quei punti dei sottotetti (mansarda) dove si creano casuali e pazzesche direttività, per cui ricevo molti segnali FM dalla Lombardia e fatico a prendere quelli "normali".
Col DAB sto ancora studiando la cosa...
 
Il demodulatore fm è senza ombra di dubbio stereo (ho provato attaccando un modulatore fm, spostando il bilanciamento l'audio con le cuffie).
Il difetto che dici in dab non ho capito cosa sia, forse quando il segnale è ballerino e commuta da stereo a mono (in dab), avendo un solo altoparlante fa l'effetto che dici.
 
Me lo consigliate il modello superiore della Sony cioè l'xdr 60 che è pure provvisto di rds in fm?
 
Un'altra funzione del DAB è il servizio *Journaline, una specie di Televideo. A tutt'oggi non esistono apparecchi Radio o Autoradio che supportano questo servizio e anche le emittenti non sono predisposte per questa funzione.

*La funzione Journaline, standardizzato a livello Internazionale da WorldDMB per il suo utilizzo in DAB, è simile al televideo su un televisore. Inoltre permette di accedere in modo interattivo al programma in esecuzione. La sua funzionalità è utile anche per trasmettere notizie di attualità, risultati sportivi o contenuti specifici per l'ascoltatore della radio. Lo standard prevede anche il supporto per la riproduzione specifica text-to-speech nel dispositivo ricevente.
 
Sì ma io questi servizi non li concepisco... troppo pericolosi per la guida.
 
Sì ma io questi servizi non li concepisco... troppo pericolosi per la guida.
Probabilmente questa funzione serve solo alle radio da tavolo e non alle autoradio nelle quali non verrà implementato questo servizio. Cosa dire allora degli apparati "all in one" dai grandi display che fanno da navigatore, autoradio e sui quali viene visionato addirittura qualche film in dvd?
 
Probabilmente questa funzione serve solo alle radio da tavolo e non alle autoradio nelle quali non verrà implementato questo servizio. Cosa dire allora degli apparati "all in one" dai grandi display che fanno da navigatore, autoradio e sui quali viene visionato addirittura qualche film in dvd?
Infatti quelli dovrebbero essere proprio fuori legge, non ne parliamo proprio.
 
Ciao a tutti,
sto anche io iniziando ad interessarmi di segnali Dab/DAB+
Ho comprato una radio Pure Evoke D240, niente di eccezionale ovviamente, ma almeno è sia dab+ che FM (con rds).
Nella mia zona riesco solo a ricevere il mux RAIDAB con dicreto/buono segnale penso di ricevere da TO Eremo.
Solo in un caso ero riuscito, durante una ricerca, ad agganciare il mux EuroDab Italia, ma, pur se la radio ha memorizzato le stazioni, il segnale era troppo basso.
Potranno esserci miglioramenti?
Grazie.
 
Indietro
Alto Basso