In Rilievo Discussioni sulla Radio Digitale DAB/DAB+

E adesso si lamentano in Istria, che il loro 12c e interferito dal bolognese.
Il gruppo ha rilevato almeno una situazione di interferenza nella banda VHF DAB in Istria, a causa delle stazioni nella zona di Bologna. Ciò sottolinea la necessità per l'Italia e i suoi vicini di concludere tutti gli accordi di coordinamento delle frequenze necessari per la banda VHF e, per l'Italia, di utilizzare solo quei canali T-DAB che sono conformi ai suoi diritti.
L'AGCOM dovrebbe basare il suo futuro piano T-DAB sui risultati di tali accordi di coordinamento transfrontaliero.
 
Mettono le mani avanti in attesa che si sappia qualcosa sugli accordi bilaterali in corso.. in Istria non c'è nessuno 12C acceso.
 
OiV Demo 11C è interferito da mux ODR Toscana durante forti propagazioni. Le emissioni da Poggio di Firenze sono già state notate in Croazia. Non ci sono interferenze da Bologna, ne sono sicuro.
 
Sicuramente si son sbagliati, volevano dire 11c, ma se da fastidio di là dovranno cambiare, ci sarà una riunione con la Slovenia, proprio per la radio FM e il Dab e i problemi connessi.
 
OiV Demo 11C è interferito da mux ODR Toscana durante forti propagazioni. Le emissioni da Poggio di Firenze sono già state notate in Croazia. Non ci sono interferenze da Bologna, ne sono sicuro.
Credo sia veramente esagerato imputare interferenze sul territorio croato da un trasmettitore che si trova aldilà degli Appennini..
 
C'è anche il 7 VHF a cui San Marino ha rinunciato, casomai potrebbero mettersi lì se proprio si impuntano.:icon_twisted:
 
Non credo che nessuno abbia rinunciato a nulla.. tantomeno S.Marino che è in subbuglio per la questione della riorganizzazione della banda V in vista del 2022..
 
E' esattamente come la storia delle interferenze del 32 in svizzera. Una farsa!
O come il 29 che hanno fatto spegnere a Reggio a Telereggio per proteggere la Croazia...
(non dico in assoluto che potrebbe anche essere, ma era su una collina, mica su una vetta, coi pannelli tutti girati in qua, verso Ovest, e in polarizzazione verticale...)
 
E' esattamente come la storia delle interferenze del 32 in svizzera. Una farsa!

mi permetto di dissentire, il 32 é utilizzato nel MALCANTONE zona montana con molti paesi situati in alta quota molto aperti orograficamente ai segnali provenienti dai trasmettitori italiani, se questo 32 fosse di libero utilizzo in lombardia o in piemonte, la gente che abita li non vedrebbe piu la tv svizzera.
 
OiV Demo 11C è interferito da mux ODR Toscana durante forti propagazioni. Le emissioni da Poggio di Firenze sono già state notate in Croazia. Non ci sono interferenze da Bologna, ne sono sicuro.
seh, e io sono Babbo Natale. Ziopover, Poggio Firenze non arriva nemmeno qua a Montecatini e a malapena si becca in Mugello, mo figurati se arriva fino in Croazia con montagne da 1000 metri in mezzo!
 
seh, e io sono Babbo Natale. Ziopover, Poggio Firenze non arriva nemmeno qua a Montecatini e a malapena si becca in Mugello, mo figurati se arriva fino in Croazia con montagne da 1000 metri in mezzo!

Per convenzione internazionale i Paesi cui non sono assegnate frequenze non devono accendere apparati su quelle frequenze. Sono accettate solo eccezioni limitate a piccoli o piccolissimi impianti locali. Vale x tutti, ma l’ Italia è notoriamente un Paese inadempiente, su questo fronte (e non solo, ahimé!...)
 
seh, e io sono Babbo Natale. Ziopover, Poggio Firenze non arriva nemmeno qua a Montecatini e a malapena si becca in Mugello, mo figurati se arriva fino in Croazia con montagne da 1000 metri in mezzo!
Sul fatto che non arrivi non ci metterei la mano sul fuoco.

Peccato non riesca a ritrovare il link ad un video pubblicato su Youtube dove veniva ripresa la sintonizzazione di un mux DAB toscano su una delle vette delle Alpi Dinariche.

Però parliamo ovviamente di ricezioni dxing e sicuramente non in grado di disturbare le trasmissioni croate..

P.S.: Se qualcuno fosse interessato nel DAB dxing, proprio su Youtube trovate vari account con del bel materiale.
 
allora non ci sto a capire piu niente, il nostro dab 12A mi pare che sia utilizzato anche in nord italia con le note interferenze, per non parlare dell' fm...

Infatti l ’Italia è oggetto di numerose controversie internazionali a causa di interferenze... su tutti gli spettri e in tutte le modalità di trasmissione!!
 
mi permetto di dissentire, il 32 é utilizzato nel MALCANTONE zona montana con molti paesi situati in alta quota molto aperti orograficamente ai segnali provenienti dai trasmettitori italiani, se questo 32 fosse di libero utilizzo in lombardia o in piemonte, la gente che abita li non vedrebbe piu la tv svizzera.
Il 32 è attualmente in uso in Piemonte (da 10 anni!) e mi pare che nessuno in svizzera abbia avuto la minima interferenza!
 
Nel Mux Rai DAB aggiunta Rai Radio1 Sport. Al momento ritrasmette Rai Radio1 leggermente in ritardo e con audio leggermente più basso.
 
Indietro
Alto Basso