Scusa se mi premetto di rispondere
Ci mancherebbe
Se mi permetti

il tuo è un caso estremo rispetto al totale delle utenze, estremo nel senso di percentuale su
tutta l'audience disponibile quanti saranno nelle tue condizioni? purtroppo quando si ragiona su queste cose si tratta sempre sui grandi numeri e chi gestisce la cosa bada solo a questo... ci sono posti dove neanche la TV digitale arriva bene come la mettiamo? ti prendi una bella parabola e la radio te la senti col satellite...
Non ho nulla contro chi ascolta la radio con la tv tranne il fatto che consuma 10 volte in più di corrente, mi dirai che comunque non è una grossa spesa e non incide in maniera considerevole sulla tua bolletta , oppure che è un spesa che ti puoi comunque permettere, ma ora che si parla tanto di risparmio energetico una cosa del genere è un controsenso e si potrebbe evitare, si potrebbero fare delle "radio" in grado di ricevere la radio veicolata sul DTT, tecnicamente non sarebbero altro che dei decoder DTT con in più un display LCD un altoparlante ed un ampilficatore di 1 watt, in Cina un apparecchio del genere all'ingrosso costerebbe dai 5 ai 10 $ al pezzo a tenersi molto ma molto larghi ...
Secondo me il DAB non viene inglobato nelle TV anche se non gli costerebbe niente perché appunto è Radio e non TV, nei vecchi TV CRT c' èra la radio analogica? se si escludono paradossalmente forse alcuni modelli particolari degli anni '50 ? la risposta è no, perchè dovrebbero metterla ora?
Oltretutto come già scritto se uno dentro casa avesse la possibilità di ascoltare la radio DAB con la TV perché dovrebbe comprarsi un apparecchio apposito? l'unica risposta (tranne il risparmio energetico) può essere per sentirla in bagno...visto che ora chi vuole ha la TV in tutte le stanze e qualcuno pure al bagno

... Radio DAB che magari dentro casa con la sua antennina incorporata potrebbe non ricevere altrettanto bene quanto l'antenna esterna della TV...
