In Rilievo Discussioni sulla Radio Digitale DAB/DAB+

Dubito sia solo una battuta ... sono ancora in molti a non distinguere DAB e DTT ... è la cruda verità
 
Non solo non distinguono, ma il DAB è ancora oggi sconosciuto ai più. E chissà per quanti anni ancora sarà così.
 
Non solo non distinguono, ma il DAB è ancora oggi sconosciuto ai più. E chissà per quanti anni ancora sarà così.
Allora partiamo dicendo che so cosa sia il dab e che trasmette dalla 3 banda . Ora che c’e Di assurdo se una tv avesse un cip per ricevere il segnale DAB? È contro l’etica elettronica? No! Anche come tv hanno il segnale dvbt-s perché non dovrebbero averlo X il dab? Trasmettono sempre dagli stessi ripetitori del digitale terrestre? No perché mi sembra di aver detto se è possibile assaggiare una torta tramite tv....
 
E aggiungo che mi sono documentato benissimo sul dab avendolo pure sulla mia auto e pensavo che qualche nuova tv avesse questa funzione che non è una assurdità!
 
In effetti non credo che aggiungere la ricezione del DAB ad un televisore sia particolarmente complicato o costoso . Probabilmente si ritiene che non ci sia la richiesta da parte degli utenti. Allora perché le radio via Dtt ?
 
Beh come anche per il sat, i servizi radiofonici possono essere trasmessi tranquillamente. E questo capita in tutto il mondo.
Per il DAB in TV... chissà prima o poi potrebbero anche aggiungerlo. Non penso sia particolarmente difficile visto che le chiavette usb da 10 euro hanno radio fm, tv, dab insieme.
 
In effetti non credo che aggiungere la ricezione del DAB ad un televisore sia particolarmente complicato o costoso . Probabilmente si ritiene che non ci sia la richiesta da parte degli utenti. Allora perché le radio via Dtt ?
È quello che pensò pure io. Se ci sono le radio in ddt perché non fare pure la radio in Dab che comunque entra la frequenza sullo stesso cavo?
 
Ora che c’e Di assurdo se una tv avesse un cip per ricevere il segnale DAB? È contro l’etica elettronica? No! Anche come tv hanno il segnale dvbt-s perché non dovrebbero averlo X il dab? Trasmettono sempre dagli stessi ripetitori del digitale terrestre? No perché mi sembra di aver detto se è possibile assaggiare una torta tramite tv....
Non hai detto una cosa fuori dal mondo, oltre ad entrare la frequenza nello stesso cavo implementare il DAB nel TV non gli costerebbe niente o al massimo una manciata di euro in più... forse è che devono vendere le radio DAB e già ne vendono poche...
 
Quando ero piccolo ancora si trovavano radio che ricevevano la TV (audio, ovviamente), negli anni 50 si erano diffuse... ;)

Ciò detto, non scivoliamo troppo nel "volemose bene", in effetti le affermazioni fatte all'inizio erano un po' "strane"...forse si è documentato un pochino dopo...meglio così, a volte invece si trova chi non ne sente comunque il bisogno ;)
P.S: ecco che infatti è scappata un'altra affermazione "strana": Anche come tv hanno il segnale dvbt-s perché non dovrebbero averlo X il dab? Non è proprio un bell'esempio, perchè è molto più normale l'ingresso SAT, in certe nazioni si trova da tantissimi anni...
 
Non hai detto una cosa fuori dal mondo, oltre ad entrare la frequenza nello stesso cavo implementare il DAB nel TV non gli costerebbe niente o al massimo una manciata di euro in più... forse è che devono vendere le radio DAB e già ne vendono poche...
secondo me invece implementarle nella tv e fare conoscere questa tecnologica a più gente sarebbe un’ottima pubblicità
 
Riguardo al DAB sugli apparecchi TV tecnologicamente non ci sarebbe nessuna difficoltà, ma ci sono due problemi: il primo è che ci sono tantissimi impianti riceventi che non hanno la terza banda, il secondo è che manca proprio la volontà di implementarlo, perché comunque alla fine le radioline le devono pur vendere. Bastano e avanzano i canali radio del DTT.
Poi, e non mi dite niente ma divento un po' integralista, per tante persone è uno scempio ascoltare la radio sul televisore. Già si sono inventati la "radiovisione", che alla fine non si capisce neanche cosa voglia dire esattamente e quale sia la sua utilità, ma per carità le trasmissioni radiofoniche lasciamo che siano gli apparecchi dedicati a riprodurle. A ciascuno il suo.
 
secondo me invece implementarle nella tv e fare conoscere questa tecnologica a più gente sarebbe un’ottima pubblicità
Non credo, la massa che lo conoscerà in questo modo penserà ad un ulteriore estensione della potenzialità della TV digitale e se non ben informato lo associerà a quest'ultima... e comunque gia uno che ascolta la radio sul TV figuriamoci se un domani compra una radio DAB

Oltretutto sentire la radio sulla TV che sia veicolata in DTT o DAB vuol dire oltre che avere un audio molto scarso come quello dei moderni tv, consumare 10 volte in più di corrente, alla faccia del risparmio energetico...

Poi, e non mi dite niente ma divento un po' integralista, per tante persone è uno scempio ascoltare la radio sul televisore. Già si sono inventati la "radiovisione", che alla fine non si capisce neanche cosa voglia dire esattamente e quale sia la sua utilità, ma per carità le trasmissioni radiofoniche lasciamo che siano gli apparecchi dedicati a riprodurle. A ciascuno il suo.
Solo con l'avvento della cosidetta alta fedeltà e dei sintonizzatori stereo o Tuner che dir si voglia si è migliorato l'ascolto della radio, mi riferisco principalmente alla musica, altrimenti ricordiamoci che la radio si ascoltava anche con minuscole radioline... e non è che le radio DAB portatili in circolazione da questo punto di vista siano un granchè... ma diciamo che per gli apparecchi per la riproduzione audio in generale in molti casi siamo andati un po' indietro anziche avanti
 
Non ne facevo un discorso di qualità, per me è più una questione filosofica. E mi interessa così poco la qualità audio che, personalmente, quando ne ho la possibilità, preferisco andare in AM per Radio1, anche se poi il DAB lo ascolto spesso e non mi dispiace affatto.
Poi, per tornare al discorso della diffusione, se per prima l'azienda radiotelevisiva di Stato se ne frega, come si può pensare che gli utenti possono realmente arrivare a conoscere questa tecnologia?
Certo, ci sono le autoradio, ma mi viene da ridere a leggere su certi siti che dovrebbe essere l'industria automobilistica a dare lo slancio, quando i concessionari a malapena sanno che esistono certi tipi di sistemi multimediali e strabuzzano gli occhi quando ti azzardi a pronunciare la sigla DAB...
 
Ma il DAB dovrebbe essere un discorso di qualità audio o almeno così era nato...
Anche i compact-disc sono nati per un discorso di qualità, certo... ma vallo a dire a chi compra ancora oggi i vinili e senti cosa ti risponde.
Comunque, senza divagare troppo, non c'è proprio la volontà di far prendere piede a questa tecnologia, altrimenti sarebbe già diventata predominante.
 
Ma il DAB dovrebbe essere un discorso di qualità audio o almeno così era nato...

Qualità audio e, soprattutto, maggiore pluralismo di trasmissione... A parità di frequenze, il DAB+ decuplica la capacità trasmissiva dell'FM... Ad oggi, con solo 3 MUX accesi a livello nazionale, si ricevono circa 42 canali radio diversi! In FM, di radio a copertura nazionale, se ne ricevono una ventina circa... e col DAB+ siamo solo all'inizio... di spazio in termine di frequenze, una volta che questo verrà autorizzato dal Ministero, ce ne sarà a volontà!
Oggi con l'FM vince chi ha una rete più capillare possibile... col DAB+ vincerà chi avrà la programmazione migliore perchè a livello di copertura, saranno tutti circa alla pari...
 
Non credo, la massa che lo conoscerà in questo modo penserà ad un ulteriore estensione della potenzialità della TV digitale e se non ben informato lo associerà a quest'ultima... e comunque gia uno che ascolta la radio sul TV figuriamoci se un domani compra una radio DAB
Scusa se mi premetto di rispondere, ma ho una autoradio FM, uno Stereo DAB+/WebRadio (Peaq PDR300), ed ascolto tranquillamente le radio del DVB-T, perché trasmettono stazioni che mancano totalmente nella mia zona, sia in FM che in DAB, integrando di fatto in modo appropriato l'offerta disponibile (un esempio su tutti: tutte le radio del gruppo RAI, inascoltabili in FM giacché pesantemente interferite, MUX assente in DAB, perfette sul terrestre).

Finché la copertura FM/DAB non sarà estesa, non mi vergognerò ad ascoltare i GR/Radio Anch'io via tv. Escludendo lo streaming ballerino, è la mia opzione migliore.

Allo stesso tempo, ritengo che questa sia la motivazione principale dell'assenza del chip DAB sui tv: la copertura a macchia di leopardo sul territorio. Chissà se in Norvegia i tv sono dotati di questi chip.
:)
 
Scusa se mi premetto di rispondere
Ci mancherebbe :)

Se mi permetti :) il tuo è un caso estremo rispetto al totale delle utenze, estremo nel senso di percentuale su tutta l'audience disponibile quanti saranno nelle tue condizioni? purtroppo quando si ragiona su queste cose si tratta sempre sui grandi numeri e chi gestisce la cosa bada solo a questo... ci sono posti dove neanche la TV digitale arriva bene come la mettiamo? ti prendi una bella parabola e la radio te la senti col satellite... :)

Non ho nulla contro chi ascolta la radio con la tv tranne il fatto che consuma 10 volte in più di corrente, mi dirai che comunque non è una grossa spesa e non incide in maniera considerevole sulla tua bolletta , oppure che è un spesa che ti puoi comunque permettere, ma ora che si parla tanto di risparmio energetico una cosa del genere è un controsenso e si potrebbe evitare, si potrebbero fare delle "radio" in grado di ricevere la radio veicolata sul DTT, tecnicamente non sarebbero altro che dei decoder DTT con in più un display LCD un altoparlante ed un ampilficatore di 1 watt, in Cina un apparecchio del genere all'ingrosso costerebbe dai 5 ai 10 $ al pezzo a tenersi molto ma molto larghi ...

Secondo me il DAB non viene inglobato nelle TV anche se non gli costerebbe niente perché appunto è Radio e non TV, nei vecchi TV CRT c' èra la radio analogica? se si escludono paradossalmente forse alcuni modelli particolari degli anni '50 ? la risposta è no, perchè dovrebbero metterla ora?

Oltretutto come già scritto se uno dentro casa avesse la possibilità di ascoltare la radio DAB con la TV perché dovrebbe comprarsi un apparecchio apposito? l'unica risposta (tranne il risparmio energetico) può essere per sentirla in bagno...visto che ora chi vuole ha la TV in tutte le stanze e qualcuno pure al bagno :D... Radio DAB che magari dentro casa con la sua antennina incorporata potrebbe non ricevere altrettanto bene quanto l'antenna esterna della TV... :)
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso