Quest'anno ho avuto modo di girare nel centro Italia in vacanza e devo dire che sono rimasto piacevolmente sorpreso dalla ricezione del DAB.
In Umbria in quasi tutto il territorio regionale sono presenti tutte le radio FM nazionali e locali in DAB con l'aggiunta di altre con una media di una 60ina di network sempre ricevibili con segnale molto stabile. Dove ho girato io solo intorno a Cascia il segnale digitale sparisce completamente notando però una difficoltà importante anche a ricevere l'FM e il segnale cellulare (forse una valle "sfortunata" sotto il punto di vista della copertura radio). Penso che se qualcuno vuole testare in anteprima come sarà il DAB fra qualche anno in tutta Italia, si faccia un giro in Umbria... Vi è solo l'imbarazzo della scelta!
In Toscana passando per l'alto Lazio invece si torna ai nazionali (ben sintonizzabili dall'entroterra alla costa) con alcuni sprazzi di qualche mux locale che sulla costa (da Tarquinia a Massa) in particolar modo fanno più fatica ad arrivare. Nella zona tra Pisa e Viareggio sono comunque sintonizzabili con continuità una 15ina di network locali (purtroppo il mio sistema radio natio BMW non mostra più il nome dei MUX e quindi non posso sapere in quale bouquet sono contenute le varie radio ma questa mancanza si compensa dall'ottimo sintonizzatore sia DAB+ che FM che dà sempre la precedenza al segnale digitale rispetto a quello analogico con incredibile sensibilità).
Infine ho voluto testare Eurodab sulla A15 della Cisa e rispetto allo scorso anno, ho notato una stabilità di segnale migliore dell'FM! Infatti con RTL 102.5 sintonizzata, il segnale di Eurodab sganciava solo nelle gallerie più lunghe da La Spezia a Parma!
Alla luce di questo, posso dire che oggi vale assolutamente la pena avere un sintonizzatore DAB+ ... senza se e senza ma...