In Rilievo Discussioni sulla Radio Digitale DAB/DAB+

Che c'entra con la domanda fatta?

Saranno cavoli della persona cosa deve fare con i suoi apparecchi....
A parte che è tutto basato su un equivoco, come ho appena spiegato, visto che in Svizzera manco c'è più il DTT...
Peraltro, riguardo l'OT in questione, non è neanche una novità...sai quando ero ragazzino, quindi parliamo dell'inizio degli anni 70, quando portavo la spesa in bicicletta ai clienti del negozio di alimentari di mio padre, sai quante massaie vedevo che facevano da mangiare con la TV accesa col monoscopio di Capodistria o di Montecarlo, perchè (giustamente) si sentivano meglio le rispettive radio rispetto alle onde medie...
Che all'epoca era un delitto più che altro per altri motivi, col consumo e l'usura stessa dei televisori a valvole... :evil5:
 
Grazie areggio, é proprio quello che volevo dire :) e anche quelli moderni si usurano tra l'altro, a partire dall'alimentatore switching.
 
Ultima modifica:
Bene, queste ultime notizie mi rincuorano, per le varie regioni, tranne quella di residenza!
 
Nel Mux Rai DAB l'emittente radiofonica "ACI INFOMOBILITY" è stata rinominata in "ACI Radio". Lo Short Label è stato correttamente modificato in "ACI Radio". Lo Short Label di "Number 1 Extra" è stato modificato da "N1 EXTRA" a "N1 Estra".


Ma la novità è che hanno praticamente abbassato a tutti i canali Radio Rai il bitrate...
Il bitrate di "Rai GrParlamento" è stato abbassato da 48 kbps a 40 kbps. Il bitrate di "Rai Isoradio" è stato alzato da 64 kbps a 80 kbps. Il bitrate di "Rai R Techete'" è stato abbassato da 64 kbps a 40 kbps. Il bitrate di "Rai R3 Classica" è stato abbassato da 96 kbps a 80 kbps. Il bitrate di "Rai Radio1" è stato abbassato da 96 kbps a 80 kbps. Il bitrate di "Rai Radio1 Sport" è stato abbassato da 64 kbps a 40 kbps. Il bitrate di "Rai Radio2" è stato abbassato da 96 kbps a 80 kbps. Il bitrate di "Rai Radio2 Indie" è stato abbassato da 96 kbps a 40 kbps. Il bitrate di "Rai Radio3" è stato abbassato da 96 kbps a 80 kbps. Il bitrate di "Rai Radio Kids" è stato abbassato da 64 kbps a 56 kbps. Il bitrate di "Rai Radio Live" è stato abbassato da 48 kbps a 40 kbps. Il bitrate di "RaiTuttaItaliana" è stato abbassato da 96 kbps a 80 kbps.

Radio2 Indie si sente così male che si sente tutto metalizzato... Il senso? Nel Mux lo spazio non mancava neanche prima...
 
Il problema è sempre lo stesso. Tre mux nazionali sono proprio pochi.
 
Nel Mux Rai DAB l'emittente radiofonica "ACI INFOMOBILITY" è stata rinominata in "ACI Radio". Lo Short Label è stato correttamente modificato in "ACI Radio". Lo Short Label di "Number 1 Extra" è stato modificato da "N1 EXTRA" a "N1 Estra".

Allora io fino a stamane ho rifatto la scansione dei mux sulla mia Pioneer e sulla Pure e su entrambe non compare alcun Short Label per ACI Radio, secondo me il più corretto sarebbe “ACIRadio” vediamo se @ERCOLINO può farlo sistemare, Radio 2 Indie sembra un citofono che va a male!
 
Nel Mux Rai DAB l'emittente radiofonica "ACI INFOMOBILITY" è stata rinominata in "ACI Radio". Lo Short Label è stato correttamente modificato in "ACI Radio". Lo Short Label di "Number 1 Extra" è stato modificato da "N1 EXTRA" a "N1 Estra".


Ma la novità è che hanno praticamente abbassato a tutti i canali Radio Rai il bitrate...
Il bitrate di "Rai GrParlamento" è stato abbassato da 48 kbps a 40 kbps. Il bitrate di "Rai Isoradio" è stato alzato da 64 kbps a 80 kbps. Il bitrate di "Rai R Techete'" è stato abbassato da 64 kbps a 40 kbps. Il bitrate di "Rai R3 Classica" è stato abbassato da 96 kbps a 80 kbps. Il bitrate di "Rai Radio1" è stato abbassato da 96 kbps a 80 kbps. Il bitrate di "Rai Radio1 Sport" è stato abbassato da 64 kbps a 40 kbps. Il bitrate di "Rai Radio2" è stato abbassato da 96 kbps a 80 kbps. Il bitrate di "Rai Radio2 Indie" è stato abbassato da 96 kbps a 40 kbps. Il bitrate di "Rai Radio3" è stato abbassato da 96 kbps a 80 kbps. Il bitrate di "Rai Radio Kids" è stato abbassato da 64 kbps a 56 kbps. Il bitrate di "Rai Radio Live" è stato abbassato da 48 kbps a 40 kbps. Il bitrate di "RaiTuttaItaliana" è stato abbassato da 96 kbps a 80 kbps.

Radio2 Indie si sente così male che si sente tutto metalizzato... Il senso? Nel Mux lo spazio non mancava neanche prima...

Forse lo spazio libero nel mux serve per la versione del Trentino Alto Adige.
Io non lo ricevo, ma dovrebbero esserci in più le versioni localizzate di Radio 1 e Radio 2 oltre che Rai Südtirol
 
Per gli amici di Palermo, vi risulta attivo questo Mux ?
8d77d9460a57fc6f2d372b9a6e2b7c0f.jpg

Il segnale di questo mux andrebbe potenziato...
 
Ecco volevo segnalarlo ieri ma poi mi sono dimenticato. La cosa curiosa è che sul 12A mi arriva comunque un segnale più basso ma arriva. In passato sul 12A prima di Bricco dell'olio (AL) non ricevevo nulla. Da dove potrebbe arrivare? Escludo Corio perchè prima non arrivava così. E poi l'antenna (esterna) è puntata sempre verso Est.
 
Indietro
Alto Basso