gherardo
Digital-Forum Friend
Si, ma sul DTT avete le vostre buone radio svizzere, ad esempio per il Jazz, o la classica?
Tenere un televisore acceso per sentire la radio é un'assurdità, poi mica ce l'hai in tutte le stanze il televisore...
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Si, ma sul DTT avete le vostre buone radio svizzere, ad esempio per il Jazz, o la classica?
Che c'entra con la domanda fatta?Tenere un televisore acceso per sentire la radio é un'assurdità, poi mica ce l'hai in tutte le stanze il televisore...
Guarda che in Svizzera non c'è più da tempo il DTT, solo cavo e satellite...Si, ma sul DTT avete le vostre buone radio svizzere, ad esempio per il Jazz, o la classica?
A parte che è tutto basato su un equivoco, come ho appena spiegato, visto che in Svizzera manco c'è più il DTT...Che c'entra con la domanda fatta?
Saranno cavoli della persona cosa deve fare con i suoi apparecchi....
Aggiunta radio vida network credo su un mux torinese
Aggiunta anche Radio Mondo su uno dei mux torinesi. Finalmente una radio della zona!
Hai ragione ma qui è il Dab e non il digitale terrestreIl problema è sempre lo stesso. Tre mux nazionali sono proprio pochi.
Hai ragione ma qui è il Dab e non il digitale terrestre
Nel Mux Rai DAB l'emittente radiofonica "ACI INFOMOBILITY" è stata rinominata in "ACI Radio". Lo Short Label è stato correttamente modificato in "ACI Radio". Lo Short Label di "Number 1 Extra" è stato modificato da "N1 EXTRA" a "N1 Estra".
Radio2 Indie si sente così male che si sente tutto metalizzato... Il senso? Nel Mux lo spazio non mancava neanche prima...
Nel Mux Rai DAB l'emittente radiofonica "ACI INFOMOBILITY" è stata rinominata in "ACI Radio". Lo Short Label è stato correttamente modificato in "ACI Radio". Lo Short Label di "Number 1 Extra" è stato modificato da "N1 EXTRA" a "N1 Estra".
Ma la novità è che hanno praticamente abbassato a tutti i canali Radio Rai il bitrate...
Il bitrate di "Rai GrParlamento" è stato abbassato da 48 kbps a 40 kbps. Il bitrate di "Rai Isoradio" è stato alzato da 64 kbps a 80 kbps. Il bitrate di "Rai R Techete'" è stato abbassato da 64 kbps a 40 kbps. Il bitrate di "Rai R3 Classica" è stato abbassato da 96 kbps a 80 kbps. Il bitrate di "Rai Radio1" è stato abbassato da 96 kbps a 80 kbps. Il bitrate di "Rai Radio1 Sport" è stato abbassato da 64 kbps a 40 kbps. Il bitrate di "Rai Radio2" è stato abbassato da 96 kbps a 80 kbps. Il bitrate di "Rai Radio2 Indie" è stato abbassato da 96 kbps a 40 kbps. Il bitrate di "Rai Radio3" è stato abbassato da 96 kbps a 80 kbps. Il bitrate di "Rai Radio Kids" è stato abbassato da 64 kbps a 56 kbps. Il bitrate di "Rai Radio Live" è stato abbassato da 48 kbps a 40 kbps. Il bitrate di "RaiTuttaItaliana" è stato abbassato da 96 kbps a 80 kbps.
Radio2 Indie si sente così male che si sente tutto metalizzato... Il senso? Nel Mux lo spazio non mancava neanche prima...
N1 extra non l'ho trovato...Forse lo spazio libero nel mux serve per la versione del Trentino Alto Adige.
Io non lo ricevo, ma dovrebbero esserci in più le versioni localizzate di Radio 1 e Radio 2 oltre che Rai Südtirol
Per gli amici di Palermo, vi risulta attivo questo Mux ?![]()