In Rilievo Discussioni sulla Radio Digitale DAB/DAB+

Segnalo che saltuariamente RTL DOC ha problemi sulla catena audio...risulta anche a voi ?

Anche a me risultano problemi di audio ad intermittenza su RTL Doc... nel senso che di tanto in tanto risultano delle frequenti microinterruzioni dell'audio... l'ho notato fino ad un paio di minuti fa, adesso il problema si è (definitivamente?) risolto.
Edit: il problema delle microinterruzioni audio si è ripresentato su RTL Doc...
 
Ultima modifica di un moderatore:
Da Ravenna DabItalia è attualmente ricevibile sia su 7D che su 12C (probabilmente da Bertinoro)
Corretto.

Le modifiche sono già state inserite in Catasto.

Ha cambiato frequenza anche l'impianto di Monteluro (PU) ed è stato attivato un altro impianto ad Urbino, sempre sul "nuovo" 7D.
 
Corretto.

Le modifiche sono già state inserite in Catasto.

Ha cambiato frequenza anche l'impianto di Monteluro (PU) ed è stato attivato un altro impianto ad Urbino, sempre sul "nuovo" 7D.
Chiedo ma a Imola niente dab?? Visto che per ora non si riceve quasi nulla e per Imola quali impianti accesi e con che canali ??..
 
Eliminati i canali test KC sul mux Dab Italia... (fonte post su Facebook, pagina ufficiale DAB Italia). In arrivo novità...?
 
Be, erano canali test... Prima o poi si sapeva che sarebbero stati spenti anche perchè come si possono mantenere canali free senza pubblicità? Io li ho sempre seguiti poco perchè non mi piacevano i contenuti e perchè non si capiva mai cosa trasmettevano visto che di fatto erano dei "tappa buchi"
Sicuramente sono in arrivo novità dato il PNAF approvato e con il potenziale approdo di nuovi editori nazionali che l'FM non permetteva più da anni... L'anno appena iniziato pone delle condizioni tutte nuove per il DAB+ italiano, sicuramente il 31/12/2023 avremo un contesto profondamente diverso e molto più evoluto di quello che abbiamo oggi senza pari a quello che abbiamo visto negli anni passati...
PS: Rimane comunque su DAB Italia, RDS Relax che non contiene spot pubblicitari certo, non ha la qualità audio dei vecchi KC ma comunque meglio del primo canale di RDS...
 
Be, erano canali test... Prima o poi si sapeva che sarebbero stati spenti anche perchè come si possono mantenere canali free senza pubblicità? Io li ho sempre seguiti poco perchè non mi piacevano i contenuti e perchè non si capiva mai cosa trasmettevano visto che di fatto erano dei "tappa buchi"
Sicuramente sono in arrivo novità dato il PNAF approvato e con il potenziale approdo di nuovi editori nazionali che l'FM non permetteva più da anni... L'anno appena iniziato pone delle condizioni tutte nuove per il DAB+ italiano, sicuramente il 31/12/2023 avremo un contesto profondamente diverso e molto più evoluto di quello che abbiamo oggi senza pari a quello che abbiamo visto negli anni passati...
PS: Rimane comunque su DAB Italia, RDS Relax che non contiene spot pubblicitari certo, non ha la qualità audio dei vecchi KC ma comunque meglio del primo canale di RDS...

Ad avercene, di tappabuchi così..
Tappabuchi che godeva di un gran numero di ascolti, venuto fuori in un sondaggio lanciato sempre da Dab Italia.
Rds relax in realtà c’entra poco. Era la grande alternanza che aveva durante il giorno in particolare kc3, passando da anni 80,90 tantissimi generi, persino italodance, che rendeva tutto godibile.
E poi si, c’è la non trascurabile differenza qualitativa. Chi vuole sentire qualcosa che suona bene per catena audio, rds (peggio che mai rds relax) lo becca solo nei vari seek passando tra un emittente e l’altra, ma senza soffermarsi. Viene la ruggine solo a pensarci.
 
Ad avercene, di tappabuchi così..
Tappabuchi che godeva di un gran numero di ascolti, venuto fuori in un sondaggio lanciato sempre da Dab Italia.
Rds relax in realtà c’entra poco. Era la grande alternanza che aveva durante il giorno in particolare kc3, passando da anni 80,90 tantissimi generi, persino italodance, che rendeva tutto godibile.
E poi si, c’è la non trascurabile differenza qualitativa. Chi vuole sentire qualcosa che suona bene per catena audio, rds (peggio che mai rds relax) lo becca solo nei vari seek passando tra un emittente e l’altra, ma senza soffermarsi. Viene la ruggine solo a pensarci.

Si ma erano comunque emittenti "senza senso" passami il termine... La dicitura "test" era da capire che non sarebbero durate...
Io col sistema audio che ho, sento ad esempio, molto bene anche a volume alto, le radio del gruppo RTL.. Quelle vengono trasmesse, a mio parere, con un ottimo risultato anche molto migliore del loro FM...
Poi se ascolti alcune emittenti sui mux locali lombardi, c'è OneDance che ha una qualità audio ottimale anche con canzoni dance che spingono un po'!
Ammetto però che le emittenti trasmesse dal mux DAB Italia, hanno invece una qualità più bassa rispetto a EuroDab (RAI DAB non lo considero nemmeno visto che quasi tutte le emittenti tematiche RAI trasmettono con un volume bassissimo). RDS ad esempio trasmette con una qualità infima sul DAB e glielo segnalai anche tramite mail alla stessa RDS che mi confermò, in risposta, una minore qualità e che stavano lavorando per risolverla ma a qualche mese dalla segnalazione, sto notando che è peggiorata anche la sua qualità in FM...
 
Ad avercene, di tappabuchi così..
[...] kc3, passando da anni 80,90 tantissimi generi, persino italodance, che rendeva tutto godibile.
E poi si, c’è la non trascurabile differenza qualitativa.
Io avevo la radio in macchina praticamente fissa su Kc3 (e quando non era lì su Radio2, tra l'altro mi pare scandaloso che nel 2023 tutta la fascia tirrenica in Toscana non sia ancora servita dal DAB della Rai ma vabbè)
Ieri quando il display mi ha scritto una roba tristissima tipo "Perdita stazione" ci sono rimasto malissimo...
La cosa bella non era solo la mancanza di pubblicità, ma la playlist e la qualità audio; se ritornasse anche con un spot dopo ogni canzone io la ascolterei lo stesso!!
 
Io avevo la radio in macchina praticamente fissa su Kc3 (e quando non era lì su Radio2, tra l'altro mi pare scandaloso che nel 2023 tutta la fascia tirrenica in Toscana non sia ancora servita dal DAB della Rai ma vabbè)
Ieri quando il display mi ha scritto una roba tristissima tipo "Perdita stazione" ci sono rimasto malissimo...
La cosa bella non era solo la mancanza di pubblicità, ma la playlist e la qualità audio; se ritornasse anche con un spot dopo ogni canzone io la ascolterei lo stesso!!

Idem, era al tasto 1 sul mio Alpine 204. Così come prima lo era sulla precedente Pure Highway, così come prima lo era su.. non ricordo cosa avevo. Quanti anni sono rimasti in “test” ? Forse 10 no ma poco ci manca. Eravamo abituati bene. Chiaro che sarebbe finita prima o poi. Speriamo che arrivi qualcosa di meritevole in sostituzione.. !
Poi per me possono chiamarla pure “Asdrubale power mix”, spaziando dagli anni 60 a Martin Garrix. W le cose “senza senso”. Che forse alla fine invece, lo hanno eccome.. :)
 
Peccato per lo spegnimento di KC1/KC2/KC3 ... ho provato a ricercare se trasmettono in streaming su internet trovando solo link non funzionanti. Qualche suggerimento? Grazie.
 
Indietro
Alto Basso