In Rilievo Discussioni sulla Radio Digitale DAB/DAB+

Dentro casa con segnali deboli e riflessi é sempre un terno al lotto...bisogna spostare l'antenna in qua e in là, in su e in giu, tenendo contemporaneamente d'occhio il segnale e sperare che l'unico punto giusto non sia proprio sotto al lampadario :)
Tu te li ricorderai i dipoli FM (in quel caso dipoli chiusi) che si facevano con la piattina a 300 ohm...è stata una delle prime cose che mi son messo a fare da ragazzino... :D
 
immagine-2024-11-04-140522340.png
 
Ultima modifica di un moderatore:
Beh, sì, è circa uguale a come avevo postato sopra, evidentemente il plurale è un errore di traduzione...
Grave errore tecnico invece, perlomeno in Italia, è il montarla in quel modo: girala, almeno per prova, che dovresti avere giovamento:
rifacendomi a quella figura, se quella fosse la situazione reale, dovresti mettere il braccio corto della T, che adesso è orizzontale, in verticale, per esempio (vedi figura) lungo la finestra o il quadro, e tenere per qualche centimetro in orizzontale, cioè perpendicolare all'antenna vera e propria, il cavo che ne esce e che va alla radio...
Forse non dicono di fare così perché è difficile effettivamente fare bene sta cosa, più facile metterlo in orizzontale e far cascare giù il cavo che va alla radio, però vedi se trovi la maniera di agganciarlo e di fare in questo modo, perché in orizzontale proprio non va bene...
P.S: se l'hai montata così, com'è che facevi a dire che era verticale?
Guardavi il cavo che va alla radio? ma quello non conta niente, l'elemento radiante è il dipolo, che come in figura è orizzontale...
 
Tu te li ricorderai i dipoli FM (in quel caso dipoli chiusi) che si facevano con la piattina a 300 ohm...è stata una delle prime cose che mi son messo a fare da ragazzino... :D
Eccome, e servivano alla grande perché l'fm ai suoi albori trasmetteva con una manciata di Watt. Adesso basta una forchetta e si riceve anche in cantina. E non é che hanno pompato decine di KW per far piacere a noi, ma per cercare di ovviare alle interferenze quando le emittenti da poche unità sono diventate centinaia cominciando a fare a gomitate. All'inizio anchio li montavo in orizzontale perché le radio nazionali trasmettevano cosi, poi con l'avvento delle radio private tutto é cambiato e sono passate in verticale, ovviamente per facilitare la ricezione mobile. Anche il dab é in verticale, a parte pochissimi trasmettitori rai dove hanno usato vecchie antenne orizzontali che erano per la tv.
 
il livello del segnale dab segna sempre 0% anche spostando l' antenna. se tolgo l' antenna il dab non si sente piu'.
 
il livello del segnale dab segna sempre 0% anche spostando l' antenna. se tolgo l' antenna il dab non si sente piu'.

È possibile che in contemporanea tu abbia a che fare con un disturbo radio autoprodotto da qualche componente elettronico della tua casa. In particolare alcuni trasformatori cinesi fanno dei bei danni in termini di spurie emesse. Io avevo un alimentatore da pc che mi ammazzava il segnale..
 
Anche se ne dubito, perché e fosse qualcosa del genere non credo che possa riguardare un solo mux; in ogni caso é facile scoprirlo, basta provare a spegnerli. Oltre ai famigerati alimentatori switching includiamoci pure gli inverter, plc domestiche, lampadari o luminarie a led, anche se ho notato questo tipo di interferenze soltanto sulle HF.
 
Ultima modifica:
Tornando alle antenne, se il dipolo chiuso che fabbricavamo in casa negli anni 70 era veramente utile, temo che la roba data in dotazione a volte sia discutibile, non so come sia quella in possesso a Vic_20, ma molte praticamente entrano su una linea sbilanciata con una piattina che chissà di che impedenza è e poi con un dipolo aperto che lascia un po' il tempo che trova...
Io ho avuto risultati migliori procurandomi uno spinotto uguale e collegandogli (al polo centrale) un cavo elettrico unipolare bello grosso e non a trecciola, così che stia rigido a mo' di stilo, tenuto dritto in verticale...
comunque le vendono anche già fatte, che essendo telescopiche si possono anche accordare per il miglior risultato, a solo scopo informativo ho fatto una ricerca:
 
sono al primo piano, ma i palazzi sono lontani. in casa in totale 4 panasonic rf-d10 con l' antenna su ricevo tutte le emittenti, con l' antenna giu' ricevo la meta delle emittenti. in sala stereo hifi della yamaha con la sua antenna ricevo la meta' delle radio dab che riceve la panasonic. e' vero che trasmettono con 100w in dab?
Ma quanti mux DAB ricevi esattamente?
 
visto che il problema dell'ora errata persiste speriamo che questa notte quando si passerà dall'ora legale all'ora solare sfruttino l'occasione per sincronizzare IN MODO ESATTO l'orario che viene trasmesso in modo da non creare più problemi alle radiosveglie che sono sintonizzare sulle frequenze DAB della RAI
Sembra che a distanza di qualche giorno dall'arrivo dell'ora solare abbiano finalmente corretto l'orario, adesso quando al radiogiornale delle sette danno il segnale orario e la voce dice "sono le ore sette" il display della radiosveglia segna correttamente le sette
 
Sembra che a distanza di qualche giorno dall'arrivo dell'ora solare abbiano finalmente corretto l'orario, adesso quando al radiogiornale delle sette danno il segnale orario e la voce dice "sono le ore sette" il display della radiosveglia segna correttamente le sette
Confermo. Rimane il problema della qualità audio di Radio 1.
 
Vedo che piace la guerra.
Se c'è qualcuno che se n'è accorto prima perché non l'ha scritto? Perché hai citato solo me e non anche Volterra?
Sono ironico, ma non del tutto.
 
E citiamo pure @volterra, anche se come vedi il mio post era al plurale, seppur ho quotato solamente te.

Guerra, se vorrei veramente la guerra ti roderesti da solo il fegato, te lo assicuro ;)

Ti dico quando l'hanno cambiata, la notte delle elezioni americane, la mattina mi ha segnato l'ora corretta, il giorno prima era ancora sballata.
 
Nel mentre euro DAB in Umbria sta un po’ saltellando da una frequenza all’altra.. sulla spianata di Santa Maria degli angeli, i tre giorni fa si riceveva sul 10 a. Per un paio di giorni è tornato poi sul 12 a, e stamani all’ultima prova era di nuovo sul 10 a.. provato con un paio di Tuner per essere sicuro.. !
 
E citiamo pure @volterra, anche se come vedi il mio post era al plurale, seppur ho quotato solamente te.

Guerra, se vorrei veramente la guerra ti roderesti da solo il fegato, te lo assicuro ;)

Ti dico quando l'hanno cambiata, la notte delle elezioni americane, la mattina mi ha segnato l'ora corretta, il giorno prima era ancora sballata.
Va bene, capo, grazie per le spiegazioni.
Sicuramente uno sa il proprio metro, ma leggere certe frasi da un moderatore fa un certo effetto.
Lascio agli altri le segnalazioni riguardanti il DAB, in particolare della Rai.
Il livello è precipitato con niente, me ne starò a debita distanza.
 
Indietro
Alto Basso