In Rilievo Discussioni sulla Radio Digitale DAB/DAB+

Qui la potenza dei canali svizzeri é la stessa fm e dab cioé poca. Confermo che i 3/4 delle auto circolanti é sprovvista di dab.
Non si può dire con certezza, dato che non vengono usati in toto gli stessi trasmettitori. Alcuni DAB non sono anche FM. Al contrario invece sì, qualche raro caso.
Grazie, l'ho trovato al primo posto nella lista
Ascoltandola ho avuto anche modo di testare la tenuta del segnale nella mia zona.

A casa lo sintonizzo senza problemi sul 9C, anche in garage. In mobilità un disastro. Buchi di segnale e continuo passaggio dal 7C al 9C
Con quel _ c'è chi se lo trova all'inizio, chi a metà e chi alla fine.
Il 9C funziona nettamente meglio del 7C.
Mi ricordi la tratta percorsa tanto per farmi un'idea della copertura?
Eh, ma l'fm é piena zeppa...! Il confronto non regge.
L'FM svizzera o italiana?
 
Italiana, ma il marasma arriva fin qui e rende difficoltosa la ricezione della radio svizzera vicino al confine, che adopera appunto poca potenza. Ma appena passato il ceneri il problema non sussiste piu e l'fm fa un ottimo servizio anche nelle valli prealpine e nel resto del paese.
 
Ultima modifica:
Non si può dire con certezza, dato che non vengono usati in toto gli stessi trasmettitori. Alcuni DAB non sono anche FM. Al contrario invece sì, qualche raro caso.

Con quel _ c'è chi se lo trova all'inizio, chi a metà e chi alla fine.
Il 9C funziona nettamente meglio del 7C.
Mi ricordi la tratta percorsa tanto per farmi un'idea della copertura?

Franciacorta - Valtrompia
 
Qui la potenza dei canali svizzeri é la stessa fm e dab cioé poca. Confermo che i 3/4 delle auto circolanti é sprovvista di dab.
Il TG romando nei titoli appena usciti questa sera è più ottimista, ma parla di officine piene di lavoro e 1 macchina su 3 in autorimessa...
 
Beh, ovvio che la SRG con la sua decisione scellerata cerchi adesso di tirare acqua al suo mulino falsificando l'informazione...le notizie sulla stampa libera sono ben altre, e come dicevo, aspetto la fine del mese per averne conferma. Infatti se davvero un terzo delle auto in circolazione andasse ora in officina ci sarebbero delle file chilometriche davanti, che infatti non si vedono.
 
Quindi la ex rete 12 potrebbe essere usata in certe aree per il dab e in certe altre per il dtt?
A quanto scrivono sì. Citano anche il 28 della Lombardia, ma a me la Lombardia sembra l'unica regione a non avere poi così bisogno di altre frequenze locali
 
Si parlava di assegnare anche il 13 Vhf al Dab. In Romagna non c'è comunque sicuramente al momento sovraffollamento
 
Si parlava di assegnare anche il 13 Vhf al Dab. In Romagna non c'è comunque sicuramente al momento sovraffollamento
Si hanno fatto la proposta quasi 10 anni fa, ma il ministero della difesa ha detto no, poi se ci ripensano meglio, ma le radio non arrivano ol tre i 230 Mhz, ci vorrebbero delle radio fatte ad hoc, qiuindi cambiarle tutte, compreso l'autoradio, non mi sembra proponibile.
 
Si hanno fatto la proposta quasi 10 anni fa, ma il ministero della difesa ha detto no, poi se ci ripensano meglio, ma le radio non arrivano ol tre i 230 Mhz, ci vorrebbero delle radio fatte ad hoc, qiuindi cambiarle tutte, compreso l'autoradio, non mi sembra proponibile.

Tutte le radio/autoradio/dispositivi DAB/DAB+ partono dal 5A (174.928 MHz) fino a 13F (239.200 MHz) non va sostituito alcun apparato. Tant’è che in Sicilia fino a qualche tempo fa avevamo #EuroDab Italia sul 13E da Monte Cammarata (AG).
 
Si parlava di assegnare anche il 13 Vhf al Dab. In Romagna non c'è comunque sicuramente al momento sovraffollamento
Sì, ma rileggiti quanto si diceva qualche tempo fa nel thread relativo all'ER...se non ci fosse riutilizzo di frequenze fra regioni vicine...
Comunque sabato ero a Rimini (ho fatto anche una passeggiata col cane fino alla postazione vicino alla Galvanina)...allucinante che nella metropoli delle vacanze non ci siano la RAI e le locali in DAB...
 
Anche da LaMorra. Comunque è sempre da Corio e non da C.Maddalena.
Qui da me ormai è 15 giorni che era sparito sul 10C e risulta tutt'ora assente e non ricevibile sull'8C. A questo punto mi sa che sono passati su un sistema radiante differente (almeno da Lamorra... magari rai?) e risulta meno potente e performante verso l'alessandrino. Altrimenti non me lo spiego...

Come non mi spiego una differenza di almeno 6dB tra il 7C e il 9D di MediaDAB / SpaceDAB vers. Lombardia che dovrebbe avere le stesse postazioni. Mah.
 
Anche da LaMorra. Comunque è sempre da Corio e non da C.Maddalena.
Qui da me ormai è 15 giorni che era sparito sul 10C e risulta tutt'ora assente e non ricevibile sull'8C. A questo punto mi sa che sono passati su un sistema radiante differente (almeno da Lamorra... magari rai?) e risulta meno potente e performante verso l'alessandrino. Altrimenti non me lo spiego...

Come non mi spiego una differenza di almeno 6dB tra il 7C e il 9D di MediaDAB / SpaceDAB vers. Lombardia che dovrebbe avere le stesse postazioni. Mah.
Beh la potenza da Torino su 8c è circa la metà del blocco precedente
 
Indietro
Alto Basso