In Rilievo Discussioni sulla Radio Digitale DAB/DAB+

La promessa di quest'anno è che dovrebbero partire a Giugno con una valanga di attivazioni...
Stavolta sembra la volta giusta visto che quest'anno hanno ricanalizzato i loro impianti sulle frequenze assegnate e se voglio quanto meno provare ad accaparrarsi (a mio avviso ingiustamente) anche parte della ex frequenza 12 DTT in alcune parti di Italia...
Ammetto di aver perso qualche puntata del thread... dici davvero che Rayway è pronta a fare una valanga di attivazioni?
Sarà finalmente ora che Marche, Abruzzo, Molise e Puglia vedano accendere le frequenze DAB dalla Rai?
 
Ammetto di aver perso qualche puntata del thread... dici davvero che Rayway è pronta a fare una valanga di attivazioni?
Sarà finalmente ora che Marche, Abruzzo, Molise e Puglia vedano accendere le frequenze DAB dalla Rai?
Chissà.. Certo che se affittano le antenne VHF ad altri e non le usano loro ..

Anche in liguria zona tigullio portofino sembra abbiano un ospite sulle VHF ma il segnale arriva male.
 
Chissà.. Certo che se affittano le antenne VHF ad altri e non le usano loro ..

Anche in liguria zona tigullio portofino sembra abbiano un ospite sulle VHF ma il segnale arriva male.
Sono stato a Rapallo la scorsa settimana
Dab Italia perfetto (ha un locale a saltincielo) molto buoni anche i due locali mediadab e Liguria dab da Portofino vetta
 
Ma il dab+, continua ad essere considerato, una tecnologia di transizione, secondo newslinet ci sarà solo ip.
Comunque si sà che loro sono sempre stati, ostili al dab, altro passaggio da un'articolo:

Poco pratico l’adattamento DAB+ su auto non predisposte​

Potenziare automobili equipaggiate solo con FM innestando dispositivi di ricezione DAB+ non sembra molto pratico. D’altronde, con le nostre radio, siamo tutti attivi in mercati radiofonici altamente competitivi. Se manca la mia radio preferita, la prossima stazione è trovata rapidamente. E se non mi piace la prima, provo con la seconda o la terza. E poi mi fermo con una di esse. E mi fidelizzo.
 
Ma il dab+, continua ad essere considerato, una tecnologia di transizione, secondo newslinet ci sarà solo ip.
Comunque si sà che loro sono sempre stati, ostili al dab, altro passaggio da un'articolo:

Poco pratico l’adattamento DAB+ su auto non predisposte​

Potenziare automobili equipaggiate solo con FM innestando dispositivi di ricezione DAB+ non sembra molto pratico. D’altronde, con le nostre radio, siamo tutti attivi in mercati radiofonici altamente competitivi. Se manca la mia radio preferita, la prossima stazione è trovata rapidamente. E se non mi piace la prima, provo con la seconda o la terza. E poi mi fermo con una di esse. E mi fidelizzo.
😁 Sono dabbero molto ma molto peggio di me quello di newslinet
 
Ultima modifica:
...

Poco pratico l’adattamento DAB+ su auto non predisposte​

....
Chissà perchè le case automibilistiche, con la crisi che c'è, non considerano l'idea che qualcuno potrebbe non comprare auto senza DAB+. (n) Io esclusi dalle scelte d'acquisto i modelli DR ed MG proprio per questo motivo. :p

Mi dispiace che in Android Auto manca un integrazione decente con il tuner Dab+/FM. Fare avanti ed indietro con i contenuti è fastidioso. :(
 
Chissà perchè le case automibilistiche, con la crisi che c'è, non considerano l'idea che qualcuno potrebbe non comprare auto senza DAB+. (n) Io esclusi dalle scelte d'acquisto i modelli DR ed MG proprio per questo motivo. :p

Mi dispiace che in Android Auto manca un integrazione decente con il tuner Dab+/FM. Fare avanti ed indietro con i contenuti è fastidioso. :(
mi pare che tutte le auto nuove devono avere il dab per legge quelle ancora senza sono prima del 2020 mi pare ,e gli adattamenti a queste non sono mai una cosa funzionante a meno che non sia la casa automobilistica a sviluppare un kit apposito per il modello ,primo perche nessuno ha voglia di smanettare troppo sulla radio per sentire oltre ad accenderla,
secondo bisogna avere un impianto con antenna apposita che rientri nello standard di ricezione .
 
Ultima modifica:
Sono stato a Rapallo la scorsa settimana
Dab Italia perfetto (ha un locale a saltincielo) molto buoni anche i due locali mediadab e Liguria dab da Portofino vetta
Confermo che sono molto migliorati sia il liguria che il mediadab (fino a sabato scorso non arrivava qua e malino il liguria), Possibile siano stati in fase di sistemazione o sincronizzazione. DAB italia era invece già ottimo. Si ascolta ancora meglio con le due postazioni. Su entrambi i RAI Portofino noto molto qsb di qualità e quindi relativo indicatore stasera ascoltando da Lavagna. Rapallo ha i TX appena sopra ed ha certamente memo problemi. Probabile che sia necessario un secondo TX come ha fatto DAB italia peraltro.
 
Ammetto di aver perso qualche puntata del thread... dici davvero che Rayway è pronta a fare una valanga di attivazioni?
Sarà finalmente ora che Marche, Abruzzo, Molise e Puglia vedano accendere le frequenze DAB dalla Rai?
Qualche mese fa Radio Rai aveva diffuso un comunicato che confermava l'attivazione di oltre 100 impianti DAB+ in tutta Italia a partire da Giugno 2025.
Fa comunque così un po' tutti gli anni ma a differenza delle volte scorse ha dato una timeline e non un generico "...attiveremo".
Poi i tempi sono maturi anche per la RAI che comunque è "indientro come la coda del maiale" (modo di dire Emiliano per dire che sono indietro in una maniera vergognosa) :p che comunque da quest'anno ha iniziato a migrare le emissioni sulle frequenze assegnate dal PNAF smettendola (per ora) di farsi compatire portando avanti battaglie legali contro altri player che si sono regolarmente visti assegnare le frequenze richieste.
Comunque dalle mie parti (in provincia di Parma) da quando hanno spostato sulla nuova frequenza gli impianti, il DAB+ RAI arriva con buona continuita di ricezione (non ancora ottimale ma ascoltabile)... i contenuti e la qualità audio (soprattutto dei canali all digital) tuttavia fanno abbastanza pietà.
 
Ultima modifica:
Qualche mese fa Radio Rai aveva diffuso un comunicato che confermava l'attivazione di oltre 100 impianti DAB+ in tutta Italia a partire da Giugno 2025.
Fa comunque così un po' tutti gli anni ma a differenza delle volte scorse ha dato una timeline e non un generico "...attiveremo".
Poi i tempi sono maturi anche per la RAI che comunque è "indientro come la coda del maiale" (modo di dire Emiliano per dire che sono indietro in una maniera vergognosa) :p che comunque da quest'anno ha iniziato a migrare le emissioni sulle frequenze assegnate dal PNAF smettendola (per ora) di farsi compatire portando avanti battaglie legali contro altri player che si sono regolarmente visti assegnare le frequenze richieste.
Comunque dalle mie parti (in provincia di Parma) da quando hanno spostato sulla nuova frequenza gli impianti, il DAB+ RAI arriva con buona continuita di ricezione (non ancora ottimale ma ascoltabile)... i contenuti e la qualità audio (soprattutto dei canali all digital) tuttavia fanno abbastanza pietà.
Ci sono anche recenti richieste fatte ai SUAP per le attivazioni di impianti DAB+ da parte di Rai Way.
 
Ma in tutto ciò, non doveva essere spento il 12a di eurodab ? Perché mi pare che in molti casi rimane ancora lì al suo posto, ritardando gli altri spostamenti
 
Dove risulta ancora attivo il 12A?

Immagino dal Serra sia ancora attivo, ed è una delle principali postazioni toscane. Io lo ricevo al confine tra Siena e Grosseto

838570835f9070a3aa5dbc1b914614e0.jpg
 
Ma in tutto ciò, non doveva essere spento il 12a di eurodab ? Perché mi pare che in molti casi rimane ancora lì al suo posto, ritardando gli altri spostamenti
È una cosa scandalosa e non c'è nessun organo che interviene.
In Toscana doveva ricanalizzare entro il 1° gennaio scorso, sono passati "solo" 4 mesi.
Ci sono impianti sul 12A anche in Campania (1° gennaio) e in Trentino-Alto Adige (26 febbraio).
Per quest'ultima verificherò domani l'impianto di Paganella.
 
Si, è vergognoso che non si sia ancora fatto nulla a riguardo...
Ho comunque una mappa di qualche anno fa (non so se nel frattempo sia cambiato qualcosa dal PNAF) ma vedo che il 12A in Toscana, Campania e Prov. di Trento non è stato assegnato a nessuno. Forse per questo motivo in quelle aree procedono "con calma" al passaggio? Forse per incompatibilità da stati esteri che ancora non si sono adeguati?
 
Ultima modifica:
Richiesta informazioni: da quando ho smesso l'ultimo smartphone che aveva la radio incorporata mi sento un po' orfano, nonostante la qualità non fosse un granché...
Camminando parecchio a piedi, sia quotidianamente che come sport, mi piaceva avere una sorta di walkman radio...
Astenersi perditempo di usare questa o quell'altra app perché già faccio così, e visto che sono una persona onesta devo dire che si sente benissimo, ma non me ne può fregar de meno...
Da fedele alla "vecchia radio tradizionale" mi ero deciso a comprare uno di quei ricevitori portatili DAB+ ricaricabili, appunto tipo walkman, che avevo visto due o tre anni fa, ma sono spariti?
Centri commerciali non ne parliamo neanche, Ho guardato su tutte le piattaforme, dall' Amazzonia alla Baia a Temu, ma ho trovato solo una cineseria su AliExpress... 😁
Com'è sta cosa? Sono spariti per motivi commerciali o facevano così schifo?
 
Richiesta informazioni: da quando ho smesso l'ultimo smartphone che aveva la radio incorporata mi sento un po' orfano, nonostante la qualità non fosse un granché...
Camminando parecchio a piedi, sia quotidianamente che come sport, mi piaceva avere una sorta di walkman radio...
Astenersi perditempo di usare questa o quell'altra app perché già faccio così, e visto che sono una persona onesta devo dire che si sente benissimo, ma non me ne può fregar de meno...
Da fedele alla "vecchia radio tradizionale" mi ero deciso a comprare uno di quei ricevitori portatili DAB+ ricaricabili, appunto tipo walkman, che avevo visto due o tre anni fa, ma sono spariti?
Centri commerciali non ne parliamo neanche, Ho guardato su tutte le piattaforme, dall' Amazzonia alla Baia a Temu, ma ho trovato solo una cineseria su AliExpress...
Com'è sta cosa? Sono spariti per motivi commerciali o facevano così schifo?

Vai di cuffie da cantiere
d1e4c73b1faa0b999bf0d641d0a1afb1.jpg
 
Indietro
Alto Basso