Disdetta cinema energy -emotion

erano_tempi_belli ha scritto:
Troppo facile lamentarsi dopo che si è pagato dopo che Mediaset vi fà provare i servizi per un mese intero , cosa che fà anche SKY.

Andate a vedervi i canali in chiaro e a pagare l'abbonamento Rai...

Bhe..
1) Mediaset sta facendo molto come gli pare.
2) Non è che facendo Sky o MP il canone RAI non lo pago più..quello è na tassa a vita legata alla tua data biologica...( che schifo.. non aggiungo altro ) tu non lo pachi il canone???
3) Qui non ci si lamenta dei costi..ma della qualità..SOLO io mi sono accorto che hanno smistato gli stessi film che hanno fatto da quando è nata MP sui nuovi canali..bho vabbè lascio correre anche questa!!

PS
Sinceramente sono cliente di MP dalla sua attivazione...e in questi anni ho continuato a dargli fiducia.. ma ad oggi basta...non vedo l'ora che arriva luglio 2010 per mandargli la mia bella disdetta.
Ovviamente già mi vengono le bolle per le varie raccomandate ( non sono per niente chiari contrattualmente)
 
Una piccola provocazione per chi sostiene che la tecnica commerciale adottata è corretta.
Che ne direste se...
Vi scrivesse il vostro operatore dell'energia elettrica e vi dicesse ti aumento la potenza con solo 20 euro in più al mese; pensa, potrai acendere la lavatrice, il forno e la lavastoviglie contemporaneamente!

Poi l'operatore di telefonia fissa che ti dicesse ti do anche Internet super veloce a soli 20 euro al mese.

Certo, non hai la lavastovigle e raramente usi forno e lavatrice assieme e per giunta non hai il computer: quale è il problema fai una bella raccomandata e non te lo facciamo pagare.

E così via l'assicuratore, la banca ecc, ecc ad importi con il silenzio assenso servizi non richiesti.

Ovviamnte puoi disdire il servizio o cambiare operatore, ma che vita sarebbe? Fortunatamente non è ancora così.

Buon 2010 a tutti gli utenti del forum e ai moderatori.
 
egeo ha scritto:
Certo, non hai la lavastovigle e raramente usi forno e lavatrice assieme e per giunta non hai il computer: quale è il problema fai una bella raccomandata e non te lo facciamo pagare.
giusto x puntualizzare: è sufficente una telefonata.
ma che vita sarebbe? Fortunatamente non è ancora così.
Riguardo i tuoi esempi delle bollette di luce e gas, sono poco azzeccati xche è una vita che ci impongono aumenti su aumenti,
visto che di tanto in tanto (anzi, di spesso in spesso :) ) aumentano le tariffe (di un 2-3% a botta) senza che tu puoi fare nulla....

Gia i telegiornali dicono che da gennaio 2010 il gas costerà 2,5% in piu' senza poter far niente...

idem le assicurazioni Auto che, anche se scali di classe, ti ritrovi lo stesso prezzo dell'anno prima perche "aumentano le tariffe"....

quindi, riprendendo la tua frase..."sfortunatamente è cosi..." :)

buon anno :)
 
Ultima modifica:
... però l'esempio sulla telefonia l'ho azzeccato :) Hai ragione gli esempi su luce e gas non sono tra i più felici ma la mia intenzione era far passare il concetto.
Per esempio la banca che ti dice "Investiamo tutti ciò che hai sul conto in Titoli. Se non vuoi manda una raccomandata".

Di nuovo buon anno.
 
Buon anno!

Grazie ai condigli del forum, ho chiamato anche io per la disattivazione o, meglio, lo sconto di 2 euro per 6 mesi!

All'inizio l'operatrice voleva toglierli, io le ho fatto capire che dovevo ancora decidere, a meno che non mi proponesse 6 mesi con 2 euro di sconto.
Inizialmente ha fatto la "gnorri", poi le ho chiaramente detto che sapevo di molte persone a cui era stato applicato, a quel punto mi ha proposto 2 euro di sconto per 6 mesi se on li toglievo.

Il mio consiglio è quindi: chiedete lo sconto se dicono qualcosa di strano, con me aveva inizialmente fatto la furba ;)

Il tutto, finalmente, con registrazione telefonica
 
Io invece ho l'impressione che gli operatori del call center non hanno libertà di concedere o meno lo sconto, se il sistema prevede lo sconto, loro lo applicano....
posso anche sbagliarmi ma credo che sia così....
Ciao ... Buon anno anche a te!
 
uno_a_caso ha scritto:
Io invece ho l'impressione che gli operatori del call center non hanno libertà di concedere o meno lo sconto, se il sistema prevede lo sconto, loro lo applicano....
posso anche sbagliarmi ma credo che sia così....
Ciao ... Buon anno anche a te!
si infatti
 
Scusate, ma nel thread della modulistica non mi pare di averlo trovato: quale la formula esatta da scrivere per non voler usufruire dei due canali aggiuntivi? Grazie
 
forewall ha scritto:
Scusate, ma nel thread della modulistica non mi pare di averlo trovato: quale la formula esatta da scrivere per non voler usufruire dei due canali aggiuntivi? Grazie
basta chiamare il numero verde gratuito 800.94.99.33 entro il 31 gennaio 2010
 
Ecco, nel caso uno volesse tutelarsi anche con la raccomandata, cosa dovrebbe scriverci di preciso?
 
che non siete intenzionati a vedere i nuovi canali e non volete subire l'aumento ;)
 
ma scusate mi è arrivata la fattura di mediaset premium è c'è scritto per i 2 nuovi canali per non avere l'aumento di 2 euro basta anche telefonare c'è da fidarsi?
 
VIANELLO_85 ha scritto:
Se lo citano addirittura nelle fatture si, comunque anche una raccomandata a mio avviso non farebbe male.
Io non ho nessuna intenzione di spendere i soldi in una raccomandata!
Gli telefono, come dicono loro, registro la chiamata e se poi me lo addebitano gli sospendo i pagamenti.
 
daniele83 ha scritto:
ma scusate mi è arrivata la fattura di mediaset premium è c'è scritto per i 2 nuovi canali per non avere l'aumento di 2 euro basta anche telefonare c'è da fidarsi?
E' vero ;)

C'è un apposito numero verde dedicato: 800.94.99.33 ;)

Certo con l raccomandata si va sul "sicuro", ma mica tanto visto che a far casini son sempre bravi in ogni caso :D
 
Supernino ha scritto:
E' vero ;)

C'è un apposito numero verde dedicato: 800.94.99.33 ;)

Certo con l raccomandata si va sul "sicuro", ma mica tanto visto che a far casini son sempre bravi in ogni caso :D
Infatti, leggendo nei vari thread c'è chi ha mandato raccomandate per vari motivi di disdetta e non ha ottenuto un bel niente.

Come già altri hanno detto, MP è stata molto scorretta perchè si doveva chiamare se uno voleva utilizzare il nuovo servizio non attivarlo d'ufficio lasciando l'incombenza al cliente di disdire.
 
Indietro
Alto Basso