Burchio ha scritto:
per disdire anticipatamente devi pagare la penale che "credo" te la possano scalare dalla caparra (altrimenti se aspetti che sky ti ridia il contate...aspetta e spera che non si avvera). anche se nn hai usato nessuna promozione magari hai il decoder in comodato che prevede una penale + alta...e cmq il minimo di 30€x la scheda va pagato)
per il resto puoi fare tutto ovviamente:
mandi raccomandata a/r con la disdetta anticipata
sky stacca il segnale un mese dopo (e te lo comunica)
ti arriva l'ultima fattura con la penale
devi restituire decoder(se è in comodato) e smart card in uno skyservice (non center)
rifai l'abbonamento, ti ricordo che perdi lo sconto di 2€/rid e anche il magazine gratis
attendi che ti riconsegnino decoder e smart
chiami x attivare il nuovo abbonamento
insomma solo x dirti che nn è una passeggiata del tipo
pronto stacca tutto arrivederci
pronto mi riabbono arrivederci
sono consapevole che i tempi potrebbero essere non brevi.
Lo sapevo.
Ma per quanto riguarda le penali, non dovrei pagare nulla. Anzi non devo.
E ti spiego anche perchè.
Nel loro contratto che è stato recentemente ritoccato subito dopo il decreto Bersani, si fa presente che le penali scattano necessariamente per i casi seguenti:
1. abbonamento con solo smart card (non è il mio caso)
2. abbonamento con decoder in comodato (il mio caso)
3. abbonamento con Pronto Sky (non è il mio caso)
4. abbonamento con SKY HD (non è il mio caso)
5. abbonamento con Multivision (non è il mio caso)
6. abbonamento con MySky (non è il mio caso)
il testo presente sul sito skylife recita infatti:
Come già pubblicato sul numero di luglio dello SKY MAGAZINE, SKY ricorda
inoltre ai propri abbonati che a seguito dell'entrata in vigore della Legge
n. 40/07, in caso di recesso anticipato dal contratto, rispetto alla
scadenza contrattuale, all'abbonato non sarà più richiesto il pagamento
della penale pari a tutti i canoni mancanti dal momento della risoluzione
anticipata del contratto fino alla sua scadenza, bensì il solo rimborso del
"Costo dell'operatore", così come definito nelle nuove condizioni generali,
a partire dal 15 giugno 2007 da comunicare con un preavviso di 30 giorni.
Tale importo non sarà comunque richiesto qualora il recesso avvenga alla
scadenza contrattuale di ciascun anno. Il "Costo dell'operatore",
applicabile in caso di recesso anticipato rispetto alla scadenza di ciascuna
annualità contrattuale, è così stabilito a seconda dell'offerta a cui ha
aderito l'abbonato: 30euro per chi usufruisce dell'offerta solo smart card, 60euro
per chi usufruisce di decoder in comodato. Per coloro che hanno usufruito
dell'offerta Pronto Sky e/o per chi usufruisce dell'offerta HD, il costo che
dovrà essere rimborsato all'operatore in caso di recesso anticipato rispetto
alla scadenza contrattuale è di: 180euro per il primo anno contrattuale, 140euro
per il secondo, 100euro per il terzo e 60euro dal quarto in poi. Per l'offerta
Multivision e/o MySky il costo che dovrà essere rimborsato all'operatore in
caso di recesso anticipato rispetto alla scadenza contrattuale è di: 225euro
per il primo anno contrattuale, 170euro per il secondo, 115euro per il terzo e 60euro
dal quarto in poi. Tutti i Costi dell'operatore sono indicati in un'apposita
Tabella delle Condizioni di Abbonamento.
Ora da quanto leggo e interpreto si sono messi al riparo con ben 60 euro di costo operatore perchè il decoder in comodato ce l'hanno quasi il 90% degli abbonati.
Mi ricordo però che il suddetto decoder non è a pagamento se hai almeno 3 pacchetti.
Io ora provo a parlare con un operatore SKY.
Vediamo che mi dice.
