Disney Channel e Premium Calcio: ecco le grandi novità Mediaset

stefio ha scritto:
cartoni animati e telefilm vecchi...cosa ne pensate?

... e su Bis cosa trasmetti ???? :D :D :D :D
su bis hanno sempre detto che trasmetteranno varietà, quiz, e spettacoli targati mediaset. Non hanno mai parlato di cartoni e telefilm vecchi!
 
badboy ha scritto:
si è vero che sky costa di più (36 euro per pacco base più cinema) ma con il pacchetto cinema vedi 70 canali più 9 di cinema. qui parliamo di tre canali e un paio di cinema ad un prezzo di poco inferiore ai 20 euro...
forse quelli che discutono di premium gallery non hanno mai visto sky e la programmazione che fa...

p.s. ho sia premium gallery che sky, il mio è un parere oggettivo.

Quoto, Gallery ha possibilità di vincere solo se mantiene competitività non solo in termini di contenuti ma anche di prezzi
Se mi metti gallery+cinema 12 euro ci posso anche stare, se me lo metti 20 mi faccio sky che ho 70 canali e molta più scelta, anche se in termini di contenuti perdo alcune serie (che tanto prima o poi passano anche su Italia 1 o Canale 5, quindi....)

E lo dico da uno che ha sia Gallery che Sky e che ha ultimamente molto criticato la politica di Sky in termini di "gestione" dei suoi canali...
 
certo, sky ha diversi canali tematici.però hai l'abbonamento annuale. purtroppo penso che la partita si giochi su questo punto.20 euro (se di più non converrebbe) con gallery+cinema, ma senza vincoli, può piacere ad un pubblico che non ama gli abbonamenti.come a dire:ti do questi canali con 8, se vuoi anche il cinema me ne dai (che ne so) 18, però non ti obblighi un anno con me.allo stesso tempo non devi installare parabole varie.poi dipende anche dai contenuti:se mi fai vedere tutti i giorni gli stessi film (o quasi) che hai fatto vedere il giorno prima sulle tv in chiaro, allora due canali cinema non varrebbero manco 2 euro.Poi sui canali +1 ripeto che mi trovo bene.se per caso inizi a vederti un film e devi interrompere, puoi riprenderlo un'ora dopo.oppure puoi vederti un film e poi, un'ora dopo vederti quell'altro (capita spesso con i tf).certo, lo spazio nei mux è quello che è.vediamo che verrà fuori.
 
certo che se la creazione di un paio di canali cinema è solo per chiedere più soldi e se questi canali si baseranno solo sui film che passano ora su gallery stiamo messi bene. ho letto da alcune vostre risposte che forse si abbandonerà la pay x view , ma anche se facessero cosi il risultato nn cambierebbe, sui canali cinema nn si possono mettere i film con i tempi di uscita in payxview. speriamo bene anche se qua si cerca di fare ma alla fine sembra tutto una brutta copia della pay tv satelittare.
 
Mi permetto di esprimere un mio parere assolutamente personale. Il cinema in pay per view secondo me non ha più senso di esistere. Se sono veramente interessato ad un film posso: andare al cinema per vederlo, scaricarlo da Internet un'ora dopo che è uscito, noleggiare il dvd o addirittura comprarlo. Il film una volta che arriva in pay per view ci arriva parecchio "spompato". Non parliamo poi di quando passa sulla tv generalista. Secondo me una pay-tv, piccola o grande che sia, deve cercare di offrire contenuti esclusivi, nel senso che possono essere reperiti solamente in tv e non nel circuito home video. E' vero anche che oggi molte serie tv (non tutte) sono pubblicate in dvd, ma spesso a prezzi molto alti e magari proibitivi per qualcuno. Credo quindi che abbia più senso proporre telefilm e fiction in anteprima (io ho adorato i Liceali, sebbene la finestra temporale con la messa in onda su C5 sia stata molto breve) piuttosto che spendere un sacco di soldi per acquistare film che, per quanto siano in pay per view, arrivano già vecchi e stravisti.
 
Ma ci sarà la possibilità di abbonarsi anche a un solo pacchetto?:eusa_think:
Tipo, chi non vuole vedere tf e vuole vedere il cinema...Potrebbe abbonarsi al solo cinema? :eusa_think: O il gallery base è obbligatorio?:icon_rolleyes:
 
DTTutente ha scritto:
Magari aggiungono un canale mettendolo o su DFREE oppure sul MUX2...

Comunque ricapitolando (in base ai RUMORS):
PACCO BASE: TF, FILM TV, FILM VECCHI (MUX DFREE) [8 euro]
PACCO PREMIUM: CINEMA IN PRIMA TV (MUX MEDIASET1) [10 euro]
PACCO SPORT: SERIE A, CHAMPIONS, RUBRICHE DI APPROFONDIMENTO (MUX MEDIASET1) [?]

non mi convicerebbe tanto...
tipo sport sembra calcio + sport italia 24 quindi niente di eccezionale
poi cinema in prima tv sembra una cavolata..detta come detta
 
SimoWeb ha scritto:
su bis hanno sempre detto che trasmetteranno varietà, quiz, e spettacoli targati mediaset. Non hanno mai parlato di cartoni e telefilm vecchi!

guarda che hanno detto " produzioni mediaset" degli anni 80 e 90 e tra queste ci sono anche vari telefilm , forse i cartoni , ma per loro c'è già Boing.
 
Ma fatemi capire, se è vero che ci saranno questi nuovi canali cinema e li vi andranno i film in prima visione(che abbiamo visto non sono + di 5 o 6 per mese se va bene) e il resto del palinsesto di questi canali come sarà composto ? Con gli stessi film che oggi passano e ripassano sui tre canali oggi già esistenti ?
E su Joi, Mya e Steel allora oltre ai telefilm che cosa passerà ? Gli stessi film non in prima visione che passeranno anche sui nuovi canali cinema ? Bohh .. :eusa_think:
 
A quanto ho capito arriva Studio Universal poi se ci saranno altri canali secondo me non saranno solo di cinema, magari un canale gestito da qualche altro gruppo che non sia Warner o Universal. Visto che sembra che qualcosa andrà anche sul mux Mediaset 1 chissà se chi non prende Dfree (come me) potrà attivare qualche offerta
 
Di diritti Mediaset ne ha molti, e non solo Universal e Warner (basti pensare a Medusa). Il fatto è che finora non ha ritenuto conveniente utilizzarli sui Gallery (in effetti con 8 euro al mese cosa ci si può aspettare???)
I Gallery rimarranno intatti. Su Premium Cinema andranno le prime. Non prime 24 su 24, ovvio.
Per fare un vago paragone target/qualità:

Gallery Base= Canali Fox
Gallery Cinema= Sky Cinema

Capita la differenza?
Del resto su SkyCinema non è che ci sono prime tv 24 su 24...
 
Per me state tutti volando un po' troppo.
Capisco che l'attesa è tanta e ognuno cerca di fantasticare inserendo quello che vorrebbe ci fosse.
L'unica cosa ufficiale, dato che non c'è neppure la data della conferenza stampa (neanche fosse un segreto di stato), è che il nuovo format dovrebbe attirare nuovi "tifosi", ma di cosa non si sa.
Il nostro amico che lavora a Mediaset ha accennato alla scomparsa della PPV; quello che non capisco è: e i diritti che Mediaset ha già pagato per la PPV? Butta quei soldi nei rifiuti? perchè i diritti PPV e PAY TV sono due cose distinte.
Altra cosa che mi sfugge; ci sono in corso trattative per il passaggio di Gallery anche sul Sat; non si sa a che punto sia la trattativa, ma non mi risulta sia stata interrotta; e adesso che fanno? cambiano i contenuti o l'impostazione di Gallery? Ho qualche dubbio o perlomeno ciò significherebbe che Mediaset aveva clamorosamente toppato le previsioni; non ho grande simpatia per Mediaset, ma mi riesce difficile pensare che possa sbagliare in modo così clamoroso.
Non ci resta che aspettare.
 
netTv ha scritto:
Di diritti Mediaset ne ha molti, e non solo Universal e Warner (basti pensare a Medusa). Il fatto è che finora non ha ritenuto conveniente utilizzarli sui Gallery (in effetti con 8 euro al mese cosa ci si può aspettare???)
I Gallery rimarranno intatti. Su Premium Cinema andranno le prime. Non prime 24 su 24, ovvio.
Per fare un vago paragone target/qualità:

Gallery Base= Canali Fox
Gallery Cinema= Sky Cinema

Capita la differenza?
Del resto su SkyCinema non è che ci sono prime tv 24 su 24...
E sarebbe logica l'obbligatorietà dei gallery, perchè altrimenti in pochi continuerebbero a farli....

Quindi avremo per le offerte:
Gallery= attuali joi/mya/steel forse con programmazione uguale o leggermente peggiore. Costo 8 euro
Gallery+Cinema= oltre a Gallery l'aggiunta di 2 canali (gli attuali extra, probabile rimanga la diversità di mux) che trasmetteranno film più recenti e, a mio avviso, di particolari produttori (come adesso Universal per Steel, potremmo avere Warner per Cinema1 o qualcosa del genere...) Costo 10/12/16 euro
 
fra831 ha scritto:
poi cinema in prima tv sembra una cavolata..detta come detta
Cavolata?:eusa_think:
Un pacchetto che costa 10 euro al mese, a logica, dovrebbe trasmettere soprattutto film in prima tv e film recenti...;)

goldsun ha scritto:
cambiano i contenuti o l'impostazione di Gallery? Ho qualche dubbio o perlomeno ciò significherebbe che Mediaset aveva clamorosamente toppato le previsioni; non ho grande simpatia per Mediaset, ma mi riesce difficile pensare che possa sbagliare in modo così clamoroso.
E' già stato scritto prima...Non c'è un cambio di strategia...Premium Gallery doveva già partire in questo modo, ma per motivi tecnici sono dovuti partire con la sola offerta base e ci hanno piazzato qualche film in prima tv qua e là...:evil5:
Ora che mi viene in mente...:icon_cool: Il motivo può anche essere che la chiusura degli EXTRA non poteva esserci prima proprio per i diritti in ppv ancora in essere e ora visto che scadono li possano chiudere tranquillamente... (è una mia ipotesi eh :D )
 
DTTutente ha scritto:
Cavolata?:eusa_think:
Un pacchetto che costa 10 euro al mese, a logica, dovrebbe trasmettere soprattutto film in prima tv e film recenti...;)


E' già stato scritto prima...Non c'è un cambio di strategia...Premium Gallery doveva già partire in questo modo, ma per motivi tecnici sono dovuti partire con la sola offerta base e ci hanno piazzato qualche film in prima tv qua e là...:evil5:
Ora che mi viene in mente...:icon_cool: Il motivo può anche essere che la chiusura degli EXTRA non poteva esserci prima proprio per i diritti in ppv ancora in essere e ora visto che scadono li possano chiudere tranquillamente... (è una mia ipotesi eh :D )
potete fare esempi di titoli di film ? Vorrei capire quanto recenti possano essere i film. Grazie :)
 
Speriamo che arrivino presto queste novità altrimenti sclero!!!!!
Si stanno facendo tante di quelle ipotesi che stò diventando matto!!!

L'importante è che il pacchetto che c'è ora di 8 euro resti così e non perda come contenuti(già siamo al limite con ste ripetizioni e ripetizioni), per il resto arrivare a spendere 18 o 20 euro per 5 canali mi sembra eccessivo! A sto punto conviene sky!

:eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
 
Indietro
Alto Basso