Diunamai mini scart Freedom Recorder (WD7627, WD2984 e serie WD-T35xSD)

Gianni ha scritto:
Non c'è un autowiev, ma la possibilità di registrare un evento selezionandolo dall'epg, in questo modo i dati di ora inizo, canale, durata sono impostati secondo l'epg senza inserirli manualmente
E quindi, con un DVD Recorder non si interfaccerebbe? Se parliamo di un programma su un canale penso non ci siano problemi, mi metto su quel canale con il mini decoder e tramite timer del recorder gli dico di registrare da quella fonte esterna, ma se volessi registrare su canali diversi non ptrei farlo allora, giusto? Quando parlo di registrazione intendo tramite il mio DVD Recorder e non tramite il mini decoder. Ad esempio sul decoder di SKY c'è la funzione AutoView.
 
rinosoft ha scritto:
Attenzione: il Diunamai e lo Scarty REC montano firmware diversi. Una delle differenze più importanti è che il diunamai registra file in formato .mpg con lunghezza di 3,8gb a file, mentre lo scarty rec e i suoi cloni registrano in formato .TS con lunghezza di 256 mega a file.

Io posso dire, perche' c'e' l'ho, che anche il "JEPPSEN PVR Minibox" regista file in formato .mpg con lunghezza di 3,8gb. :toothy5:
Non ne conosco pero' il firmware............

Ciao
:D
 
taotre ha scritto:
Io posso dire, perche' c'e' l'ho, che anche il "JEPPSEN PVR Minibox" regista file in formato .mpg con lunghezza di 3,8gb. :toothy5:
Non ne conosco pero' il firmware............

Ciao
:D
Come ti trovi? Me lo consiglieresti? E quella storia dell'AutoView ovvero cambio di canale programmato?
 
Bart.S ha scritto:
Come ti trovi? Me lo consiglieresti? E quella storia dell'AutoView ovvero cambio di canale programmato?
Bart, credo che tutti i decoder con funzioni di registrazione abbiano anche una funzionalità autoview... Diunamai incluso.
 
gwaedin ha scritto:
Bart, credo che tutti i decoder con funzioni di registrazione abbiano anche una funzionalità autoview... Diunamai incluso.
Tu confermi sul tuo, per me è importante questa cosa. Come ti trovi? Me lo consiglieresti?
 
Bart.S ha scritto:
Tu confermi sul tuo, per me è importante questa cosa. Come ti trovi? Me lo consiglieresti?
Confermo, puoi anche impostare la durata dell'accensione (e quindi si dovrebbe spegnere dopo). Non ho altre esperienze ma la ricezione mi sembra molto buona, i canali si vedono tutti bene.
 
Bart.S ha scritto:
E quindi, con un DVD Recorder non si interfaccerebbe? Se parliamo di un programma su un canale penso non ci siano problemi, mi metto su quel canale con il mini decoder e tramite timer del recorder gli dico di registrare da quella fonte esterna, ma se volessi registrare su canali diversi non ptrei farlo allora, giusto? Quando parlo di registrazione intendo tramite il mio DVD Recorder e non tramite il mini decoder. Ad esempio sul decoder di SKY c'è la funzione AutoView.
Lo puoi fare, perchè il timer per la programmazione funziona non solo per registrare, ma anche solo per accendere il decoder su un canale prefissato ad un'ora prefissata, come già ti avevo accennato prima. Anche se il decoder è acceso e stai guardando un canale qualsiasi, se opportunamente impostato ti cambia canale ad un'ora prefissata per non farti perdere l'evento che ti interessa. In questo caso, se parti da una situazione di decoder acceso, alla fine probabilmente lo lascerà acceso com'era prima del cambio canale. Basta che nel timer invece di impostare RECORDER imposti ON.

P.S. Funziona anche senza nessuna pendrive inserita.
 
Ultima modifica:
registrazione con HD esterno

Ho fatto un altro test con il mio HD esterno USB da 500 GB (Packard Bell Chrome). Il Diunamai da solo non ce la fa ad alimentarlo ma se connetto il secondo cavo USB dell'HD al portatile spento tutto funziona perfettamente. La batteria del PC evidentemente fornisce al disco la potenza che manca al Diunamai. Dovrò fare un test di durata per capire che autonomia ho in questa configurazione.
 
Potresti acquistare un alimentatore USB tipo questo

it_34163_1_enl.jpg


oppure questo:
alusbbg.jpg


e risolvi il problema con pochi euro. Assicurati che abbia almeno 1 ampere di potenza.
 
rinosoft ha scritto:
Lo puoi fare, perchè il timer per la programmazione funziona non solo per registrare, ma anche solo per accendere il decoder su un canale prefissato ad un'ora prefissata, come già ti avevo accennato prima. Anche se il decoder è acceso e stai guardando un canale qualsiasi, se opportunamente impostato ti cambia canale ad un'ora prefissata per non farti perdere l'evento che ti interessa. In questo caso, se parti da una situazione di decoder acceso, alla fine probabilmente lo lascerà acceso com'era prima del cambio canale. Basta che nel timer invece di impostare RECORDER imposti ON.

P.S. Funziona anche senza nessuna pendrive inserita.
Grazie rinosoft, me lo consiglieresti tu allora questo Scarty? La storia dei 256 MB a files ne sei certo? Vorrei optare per questo modello perché non dovrei aspettare dicembre per il Diunamai. Parlavi di intuitività minore rispetto al Diunamai, cose da poco oppure gravi? Qualità, sensibilità di segnale, come siamo messi con lo Scarty?
 
rinosoft ha scritto:
Su internet ce ne sono una caterva, ma credo che un qualsiasi negozio di elettronica li abbia. I costi mediamente si aggirano sui 5/10 euro in base alla potenza scelta
Sì, è solo che se devo spendere 15-20 euro tra alimentatore e spedizione mi conviene comprare una chiavetta... mi scoccia un po', ho pagato 25 euro il decoder che mi pare abbia un valore un bel po' superiore!!
In aggiunta a questo volevo evitare la scocciatura di una presa in più e una prolunga USB in più, mi pare che di cavi ce ne siano già abbastanza.
Vedo se ne trovo uno a poco in qualche centro commerciale tipo OBI, Brico o simili... altrimenti per ora procedo con la soluzione artigianale del portatile, ho un vecchio NB che non uso e che potrei parcheggiare nell'armadietto con le elettroniche per fare da alimentatore...
 
gwaedin ha scritto:
Sì, è solo che se devo spendere 15-20 euro tra alimentatore e spedizione mi conviene comprare una chiavetta... mi scoccia un po', ho pagato 25 euro il decoder che mi pare abbia un valore un bel po' superiore!!
In aggiunta a questo volevo evitare la scocciatura di una presa in più e una prolunga USB in più, mi pare che di cavi ce ne siano già abbastanza.
Vedo se ne trovo uno a poco in qualche centro commerciale tipo OBI, Brico o simili... altrimenti per ora procedo con la soluzione artigianale del portatile, ho un vecchio NB che non uso e che potrei parcheggiare nell'armadietto con le elettroniche per fare da alimentatore...

Nei centri commerciali, ne trovi a poco prezzo e, qualora dovessero essere mancanti, puoi anche provare a risolvere con un hub USB di quelli con alimentatore esterno, che pure costano poco, ormai.

Bane
 
gwaedin ha scritto:
In aggiunta a questo volevo evitare la scocciatura di una presa in più e una prolunga USB in più, mi pare che di cavi ce ne siano già abbastanza.

Esistono anche cavi USB dual power:

6939c4f5e00888916d55e4a6ecbd54f7.jpg
 
Bart.S ha scritto:
Grazie rinosoft, me lo consiglieresti tu allora questo Scarty? La storia dei 256 MB a files ne sei certo? Vorrei optare per questo modello perché non dovrei aspettare dicembre per il Diunamai. Parlavi di intuitività minore rispetto al Diunamai, cose da poco oppure gravi? Qualità, sensibilità di segnale, come siamo messi con lo Scarty?
Up!
 
Devo dirti la mia, ho avuto tra le mani un clone dello scarty, e quindi l'ho provato.

A meno che non hanno cambiato firmware, ti confermo che genera numerosi files di 256 mega ma che il decoder in visione vede comunque come un unico evento.

Il mio personale parere è a favore del Diunamai innanzitutto perchè io, avendo intenzione di crere DVD dalle mie registrazioni preferisco avere degli mpg da non riconvertire prima di poterli gestire con programmi di editing video, ho trovato una precisione leggermente migliore nei comandi del telecomando, la presenza di un tasto direttamente presente sul telecomando per l'aggiornamento dei canali, senza entrare nei menù e in ultimo la presenza di un alimentatore più potente che non da grossi problemi in registrazione con segnali deboli.

Sostanzialmente la sensibilità è uguale per i due prodotti, tutto il resto delle cose che ho descritto sono comunque non di vitale importanza, per cui alla fine se proprio non ce la fai ad aspettare puoi sempre prendere lo Scarty.
 
Ultima modifica:
rinosoft ha scritto:
Devo dirti la mia, ho avuto tra le mani un clone dello scarty, e quindi l'ho provato.

A meno che non hanno cambiato firmware, ti confermo che genera numerosi files di 256 mega ma che il decoder in visione vede comunque come un unico evento.

Il mio personale parere è a favore del Diunamai innanzitutto perchè io, avendo intenzione di crere DVD dalle mie registrazioni preferisco avere degli mpg da non riconvertire prima di poterli gestire con programmi di editing video, ho trovato una precisione leggermente migliore nei comandi del telecomando, la presenza di un tasto direttamente presente sul telecomando per l'aggiornamento dei canali, senza entrare nei menù e in ultimo la presenza di un alimentatore più potente che non da grossi problemi in registrazione con segnali deboli.

Sostanzialmente la sensibilità è uguale per i due prodotti, tutto il resto delle cose che ho descritto sono comunque non di vitale importanza, per cui alla fine se proprio non ce la fai ad aspettare puoi sempre prendere lo Scarty.
Grazie, ora ci ragiono su e decido.

Come chiedevo in precedenza, i vecchi modelli di Diunamai non sono più sul mercato, giusto? Eventuali rimanenze si possono trovare nei negozi normali oppure loro vendono solo on line?
 
salto improvviso canale - tasto roll

Ciao,

mi capita almeno una volta al giorno che dopo qualche minuto che sto guardando un canale, mi salti da solo su un altro. Non so con che logica, ma poi non succede più per quel giorno.
non è impostato alcun timer

inoltre qualcuno ha capito l'uso del tasto roll?

grazie e ciao

Paolo
 
Indietro
Alto Basso