Diunamai mini scart Freedom Recorder (WD7627, WD2984 e serie WD-T35xSD)

Il sensore IR si collega tramite un cavetto incluso nella confezione al decoder, ma va attaccato sul fronte della TV (tramite biadesivo), quindi non c'è nessun problema. ;)
 
Sono stati inseriti i due nuovi decoder anche sul sito della Diunamai.
Ho messo i link utili nel primo post del thread, anche se l'aggiornamento firmware è lo stesso del WD2984 e il manuale in PDF non si apre (credo che il link sia sbagliato)
 
aggiornamento firmware e segnale scarso

Ciao a tutti,
dopo aver fatto l'aggiornamento del firmware, appena premo il tasto record il segnale diventa scarso o assente, rendendo la registrazione e la visione del canale impossibile. Anche la registrazione è inguardabile.
Ho provato formattando la chiavetta e anche usandone un'altra, ma niente...

Utilizzando il firmware precedente, quello originale, non avevo avuto problemi.
grazie
ciao

Paolo
 
La prova l'hai fatta sugli stessi canali? Il NotOnlyTV era affetto da questo problema che si risolveva quasi del tutto con un alimentatore più potente, ma il diunamai ha già un alimentatore da 1,5 ampere per cui il problema non doveva presentarsi.

Io ho aggiornato il firmware appena era uscito ma non ho avuto il problema da te riscontrato. Controlla lo stato del segnale prima di registrare, premendo 2 volte il tasto info, probabilmente avrai un segnale di poco superiore al 50%.

Dovresti essere certo che prima, a parità di condizioni, tutto andava bene, cioè stesso canale e stessa intensità di segnale. Nel caso prova ad inviare una mail alla diunamai, che in genere recepisce i problemi segnalati.

Si potrebbe proporre alla diunamai di inserire anche i firmware precedenti, così da lasciare la scelta agli utenti di quale utilizzare.

P.S. L'ho appena fatto io.
 
Ultima modifica:
rinosoft ha scritto:
La prova l'hai fatta sugli stessi canali? Il NotOnlyTV era affetto da questo problema che si risolveva quasi del tutto con un alimentatore più potente, ma il diunamai ha già un alimentatore da 1,5 ampere per cui il problema non doveva presentarsi.

Io ho aggiornato il firmware appena era uscito ma non ho avuto il problema da te riscontrato. Controlla lo stato del segnale prima di registrare, premendo 2 volte il tasto info, probabilmente avrai un segnale di poco superiore al 50%.

Dovresti essere certo che prima, a parità di condizioni, tutto andava bene, cioè stesso canale e stessa intensità di segnale. Nel caso prova ad inviare una mail alla diunamai, che in genere recepisce i problemi segnalati.

Si potrebbe proporre alla diunamai di inserire anche i firmware precedenti, così da lasciare la scelta agli utenti di quale utilizzare.

P.S. L'ho appena fatto io.


La prova l'ho fatta sugli stessi canali che hanno un segnale superiore al 70%.
Ho scritto alla Diunamai.
 
rinosoft ha scritto:
si apre dalla pagina del 355
Hanno corretto i link in entrambe le pagine, forse ci leggono. :D

Allora, visto che ci leggono, implementate anche i codec per leggere i file MP4, in modo che quando scarico un video da YouTube non devo prima convertirlo e poi passarlo sulla pen drive (e questa cosa mi serve tantissimo, perché ho un computer vecchiotto, dove gli MP4 li vedo un po' a scatti e poi convertendoli in AVI, a parte che perdo tempo, posso vederli anche dal PC, dato che questi file invece li vedo senza problemi). ;)
 
A proposito di vedere a scatti, ho provato le registrazioni fatte sia su pendrive che su HDD esterno che si vedono tutte perfettamente tramite il decoder stesso. Se invece collego pendrive o HDD al mio PC e visualizzo i filmati tramite mediaplayer, powerDVD, o qualsiasi altro player, i filmati si sentono benissimo ma il video va a scatti, come se fossero codificati a 10/15 fps invece che a 25. Se converto il video e lo ricodifico in altro formato oppure creo un DVD tramite ad esempio DVD Movie Factory allora si vede bene anche il video.

Qualcuno ha provato? Se no, per favore, prendete il file .mpg creato dal decoder e leggetelo direttamente su un PC e fatemi sapere.
 
rinosoft ha scritto:
A proposito di vedere a scatti, ho provato le registrazioni fatte sia su pendrive che su HDD esterno che si vedono tutte perfettamente tramite il decoder stesso. Se invece collego pendrive o HDD al mio PC e visualizzo i filmati tramite mediaplayer, powerDVD, o qualsiasi altro player, i filmati si sentono benissimo ma il video va a scatti, come se fossero codificati a 10/15 fps invece che a 25. Se converto il video e lo ricodifico in altro formato oppure creo un DVD tramite ad esempio DVD Movie Factory allora si vede bene anche il video.

Qualcuno ha provato? Se no, per favore, prendete il file .mpg creato dal decoder e leggetelo direttamente su un PC e fatemi sapere.


Me li legge benone con Videolan VLC. Non ho provato con altri player.
ciao
 
tasto Ok e Televideo

ho scoperto che premendo più volte il tasto OK mentre si sta visualizzando il televideo, si hanno 4-5 diversi livelli di trasparenza.
ciao
 
qwerty1971 ha scritto:
ho scoperto che premendo più volte il tasto OK mentre si sta visualizzando il televideo, si hanno 4-5 diversi livelli di trasparenza.
ciao
Molto simpatica questa funzione. E' vero ancora nessuno l'aveva scoperta.
 
Ma alla fin fine, i divx e xvid si vedono bene o è meglio affiancargli un player divx piu performante?
Per l'AC3, non ci sono speranze, vero?

Grazie

Ale
 
rinosoft ha scritto:
A proposito di vedere a scatti, ho provato le registrazioni fatte sia su pendrive che su HDD esterno che si vedono tutte perfettamente tramite il decoder stesso. Se invece collego pendrive o HDD al mio PC e visualizzo i filmati tramite mediaplayer, powerDVD, o qualsiasi altro player, i filmati si sentono benissimo ma il video va a scatti,

Mi è capitato questo inconveniente una sola volta scoprendo che durante la riproduzione su pc "'explorer.exe di Windows occupava il 95% della CPU :eusa_think:
 
robbynaish ha scritto:
Ma alla fin fine, i divx e xvid si vedono bene o è meglio affiancargli un player divx piu performante?
I divx si vedono bene come su un qualsiasi lettore


robbynaish ha scritto:
Per l'AC3, non ci sono speranze, vero?
Grazie
Ale
Per il momento no, a meno di un nuovo firmware che implementi questa possibilità
 
limite canali

Ho notato una cosa... Sul diunamaishop è scritto che hanno il limite di 200canali memorizzabili... Io che ho una ricezione penosa arrivo a 150... Non è che sia facile sforare, e in quel caso avere problemi con ricerca automatica? Si, si possono cancellare doppioni/inutili, e cercare manualmente i canali, ma potrebbe essere un lavoraccio... Se uno vuole vedere se sono apparsi nuovi canali deve ogni volta ripassarseli tutti manualmente, e ricancellare tutti i già cancellati (e cancellare quasi ogni volta che li trova, uscendo e rientrando continuamente dai menù ricerca canali e gestione canali)... Altri decoder hanno tale limite?
 
momonedusa ha scritto:
Ho notato una cosa... Sul diunamaishop è scritto che hanno il limite di 200canali memorizzabili... Io che ho una ricezione penosa arrivo a 150... Non è che sia facile sforare, e in quel caso avere problemi con ricerca automatica? Si, si possono cancellare doppioni/inutili, e cercare manualmente i canali, ma potrebbe essere un lavoraccio... Se uno vuole vedere se sono apparsi nuovi canali deve ogni volta ripassarseli tutti manualmente, e ricancellare tutti i già cancellati (e cancellare quasi ogni volta che li trova, uscendo e rientrando continuamente dai menù ricerca canali e gestione canali)... Altri decoder hanno tale limite?

Momonedusa cortesemente mi potresti indicare esattamente dove c'è scritto massimo 200 canali memorizzabili?
Il decoder ha una Memoria flash 8 MB e una Memoria RAM 64 MB, dimenticati quanti canali potrai memorizzare arriveranno intorno ai 1000.

Per quanto riguarda i tuoi 150, non saranno assolutamente tali. Primo la numerazione lcn salta molte numerazioni, secondo già se elimini dalla scansione i canali a pagamento tra mediaset premium, dahila ecc ecc ne togli una sessantina solo mediaset premium se ne prende 25/26.

Credo che come risultato finale togliendo dalla scansione i canali a pagamento e i salti dell'lcn massimo massimo hai un 40 canali.
 
Mikeone ha scritto:
Momonedusa cortesemente mi potresti indicare esattamente dove c'è scritto massimo 200 canali memorizzabili?
Il decoder ha una Memoria flash 8 MB e una Memoria RAM 64 MB, dimenticati quanti canali potrai memorizzare arriveranno intorno ai 1000.

Per quanto riguarda i tuoi 150, non saranno assolutamente tali. Primo la numerazione lcn salta molte numerazioni, secondo già se elimini dalla scansione i canali a pagamento tra mediaset premium, dahila ecc ecc ne togli una sessantina solo mediaset premium se ne prende 25/26.

Credo che come risultato finale togliendo dalla scansione i canali a pagamento e i salti dell'lcn massimo massimo hai un 40 canali.
Certo, effettivi interesanti son una trentina credo, che guardo anche meno, ma quando fa la scansione rileva anche i mediaset premium/doppioni inutili, per cui se arriva già a 200 con quelli magari non rileva i successivi più interessanti. Eran dopo scansione 150effettivi disabilitando LCN, ordinando dalla a alla z non saltava un numero. Almeno 70 credo a pagamento, parecchie locali avevan almeno 6 fra duplicati/+1, aggiungi i canali HD che non vedo....
Per dove ho trovato l'informazione, sul blog del diunamai shop, essendo il blog e non lo shop vero e proprio penso si possa pubblicare il link, se no prego i mod di cancellare, basta google....
leggi nei commenti.
http://blog.diunamaishop.it/post.php?id_blog=129
Sempre nel blog in un post precedente se ne parlava del precedente modello.
 
momonedusa ha scritto:
Certo, effettivi interesanti son una trentina credo, che guardo anche meno, ma quando fa la scansione rileva anche i mediaset premium/doppioni inutili, per cui se arriva già a 200 con quelli magari non rileva i successivi più interessanti. Eran dopo scansione 150effettivi disabilitando LCN, ordinando dalla a alla z non saltava un numero. Almeno 70 credo a pagamento, parecchie locali avevan almeno 6 fra duplicati/+1, aggiungi i canali HD che non vedo....
Per dove ho trovato l'informazione, sul blog del diunamai shop, essendo il blog e non lo shop vero e proprio penso si possa pubblicare il link, se no prego i mod di cancellare, basta google....
leggi nei commenti.
http://blog.diunamaishop.it/post.php?id_blog=129
Sempre nel blog in un post precedente se ne parlava del precedente modello.
Mmm mi informerò meglio sulla questione. Ti ringrazio per il link
 
Qualcuno che abita nelle zone di switch-off (credo abbiano già più di 200 canali) può confermare questo fatto?
Mi sembra molto strano, solo i decoder terra terra hanno questi limiti così bassi; di solito tutti memorizzano 1000 canali.
 
Indietro
Alto Basso