Diunamai mini scart Freedom Recorder (WD7627, WD2984 e serie WD-T35xSD)

gabrale ha scritto:
A proposito di timer, ieri ho provato a impostare il timer per registrare dalle 7 alle 9 di stamattina e stamattina non ho trovato nessun file. Non credo di aver sbagliato nulla, modalità registrazione, data 21, ora inizio 7, ora fine 9, qualcuno mi illumina?

Controlla che l'ora e la data siano corrette, poi devi inserire la durata della registrazione, (nel tuo caso 2) se metti 9, registra 9 ore
 
A volte mi capita su altri decoder che appena accendo o cambio canale (specialmente sui canali Rai) l'orario non è sempre corretto, poi dopo qualche secondo si aggiusta.
Questo può influire sulle registrazioni programmate?
 
Gianni ha scritto:
Si ha funzionato, grazie della dritta :D
Ma funziona anche in modalità giornaliera ? :eusa_think:

In verità non l'ho provato, visto che tra i bachi del timer ho letto che c'era proprio quello di non funzionare in modalità giornaliera.
Magari, però, può avere senso provare...hai visto mai.
 
ale83_webmaster ha scritto:
A volte mi capita su altri decoder che appena accendo o cambio canale (specialmente sui canali Rai) l'orario non è sempre corretto, poi dopo qualche secondo si aggiusta.
Questo può influire sulle registrazioni programmate?

Probabilmente l'ora è impostata in modalità "automatico", per risolvere mettilo "manuale", se possibile
 
Gianni ha scritto:
Altre info tecniche sul Diunamai:

Per liberare spazio dalle registrazioni effettuate su USB, è necessario farlo solo attraverso il menù di gestione disco dal decoder, eliminando il file dal pc, per il ricevitore e come se non si fosse cancellato nulla, chissà come mai :eusa_think:

Riprendo questo mio post solo per dire che ora, col nuovo firmware, lo spazio viene liberato cancellando i file anche dal pc, mentre prima solo da decoder :D
 
Gianni ha scritto:
Si ha funzionato, grazie della dritta :D
Ma funziona anche in modalità giornaliera ? :eusa_think:

Dunque, non ho provato la modalità giornaliera se funziona, ma senti un pò cosa mi è capitato.
La scorsa settimana, una sera ho impostato lo spegnimento alle 0:00, ed un'altra alle 23.30.
Ebbene, ieri sera ho impostato il timer di spegnimento alle 1:30 e...indovina...mi si è spento prima alle 23:30, poi alle 0:00, ed infine alle 1:30.
E' come se memorizzasse gli orari di spegnimento...
Ovviamente, il timer che ho usato è sempre il numero 1.
Che sia un altro baco? O magari proprio la causa del non funzionamento del timer in quelle altre situazioni che, mi pare, proprio tu hai segnalato?
Prova un pò anche tu e fammi sapere.

Bane
 
bane70 ha scritto:
Dunque, non ho provato la modalità giornaliera se funziona, ma senti un pò cosa mi è capitato.
La scorsa settimana, una sera ho impostato lo spegnimento alle 0:00, ed un'altra alle 23.30.
Ebbene, ieri sera ho impostato il timer di spegnimento alle 1:30 e...indovina...mi si è spento prima alle 23:30, poi alle 0:00, ed infine alle 1:30.
E' come se memorizzasse gli orari di spegnimento...
:eusa_think: Non appena ne avrò modo proverò
Però forse si può risolvere in questo modo:
Volendo cambiare l'ora di spegnimento sul timer n 1°, imposta prima la voce "Periodicità" su OFF e conferma con OK, in modo da "svuotare" la memoria dell'ora precedente, poi reimposta la nuova ora
 
Gianni ha scritto:
purtroppo oltre al bug della collisione timer, anche le modalità di registrazione "Giornaliero" e "Settimanale" non funzionano a dovere :doubt:
La registrazione avviene puntualmente solo la prima volta, ma poi non si ripete più :eusa_wall:
Riprendo il bug del timer "Giornaliero" che non funziona, dato che ho scoperto come ovviare:

In pratica se si sceglie la data di oggi come data di inizio, la registrazione non si ripete più come detto, ma se si imposta una data futura, ad es. 30 Novembre, la registrazione si ripeterà ogni giorno probabilmente fino a quella data :evil5: Provate :D
 
Ultima modifica:
Qualcuno sa per caso se uno di questi zapper oltre che registrare il flusso su scheda di memoria è in grado anche di riprodurre i files Divx ?
 
Scopro ora questo thread ma ahimè ho appena comprato il lettore della Itek che viene venuto su vari canali di vendita famosi su internet come Eprice e CHL. Il prodotto in questione i ITEK NBOX DVB-T-ITDTR01P di cui indico di seguito l'indirizzo internet del sito sove si vede il relativo prodotto:
http://www.itek.it/
ALLORA HO DIVERSI PROBLEMI CON QUESTO PRODOTTO CHINESE:
a) il decoder fa passare la Tv in modalità AudioVideo quando la stessa televisione viene accesa anche se il decoder è in modalità spenta!!! Questo costringe a schiacciare il tasto Audio Video per passare in modalità normale e quindi in funzionamento analogico. Con le Mivar addirittura il tasto AVnon funziona più.
Non ho trovato nessuna soluzione per EVITARE che il decoder faccia passare la tv in modalità Audio Video alla sua accensione. (accensione del TV non del decoder... parlo a decoder "spento" ma alimentato)
b) Quando si accende il decoder in modalità non AudioVideo la stessa Tv non passa in automatico in AV come invece sarebbe stato comodo e intelligente
Funziona in pratica al contrario di quanto mi aspettassi da un decoder....
A me serviva un decoder come quello della mia parabola... che però è uno marca Strong e che appunto commuta in av quando si accende il decoder e non rompe le scatole quando il decoder è spento.... mahh.....

Spero in un gentile feedback in aiuto urgente da qualcuno....
Di seguito indico la versione HW / SW di cui dispongo e che leggo nei passi del menù del decoder....:
Versione HW: DVB.TV1.1
Versione SW: Sunplus-Box-TV1.20
Data/Time: 2009.09.24 20:15:43

Premetto che dispongo di un egregio impianto di antenna ma la rai non si vede ma non vivendo in città ma in provincia qui non siamo in immenente periodo di switch-off . Prendo in totale 72 canali memorizzati in automatico ma non la rai....Non penso sia a questo punto (salvo Vs. intervento in aiuto per aiutarmi in tutto o in parte a risolvere i miei problemi... firmware??) un prodotto del quale possa definirmi contento dell'acquisto. ANZI......
QUALCUNO HA ESPERIENZE IN MERITO... ???? GRAZIE 1000000000000000000000000 A TUTTI!!!

Dispongo , guardo ora .... leggendo i Vs. commenti, di alimentatore da 1A.
MAh...... ho preso un pacco???? :eusa_wall: :eusa_wall:
 
Gianni ha scritto:
Riprendo il bug del timer "Giornaliero" che non funziona, dato che ho scoperto come ovviare:

In pratica se si sceglie la data di oggi come data di inizio, la registrazione non si ripete più come detto, ma se si imposta una data futura, ad es. 30 Novembre, la registrazione si ripeterà ogni giorno probabilmente fino a quella data :evil5: Provate :D

Esattamente quello che pensavo io, confermato anche dal fatto che, svuotando il timer come dici tu nel post precedente, tutto va a posto.
Il baco è semplice...c'è qualche flag che non verifica anche la data, ma solo il tipo di timer impostato.
Credo che in Diunamai presto risolveranno il problema, perchè tutti i 'malfunzionamenti' del timer dipendono dallo stesso errore...ne sono praticamente certo!

Bane
 
bane70 ha scritto:
Esattamente quello che pensavo io, confermato anche dal fatto che, svuotando il timer come dici tu nel post precedente, tutto va a posto.
Il baco è semplice...c'è qualche flag che non verifica anche la data, ma solo il tipo di timer impostato.

Credo invece, alla luce di quanto detto, che la funzione sia stata studiata apposta così, cioè serve ad indicare una registrazione giornaliera fino ad una certa data. Per cui si può decidere fino a quale giorno ripetere la registrazione giornaliera invece di lasciare che le registrazioni funzionino all'infinito.
In fondo, se così fosse, non è mica poco intelligente come scelta.

Pertanto non credo che questo sia il sistema per "ovviare" al bug, ma esattamente il modo di operare per una registrazione giornaliera.
 
rinosoft ha scritto:
Credo invece, alla luce di quanto detto, che la funzione sia stata studiata apposta così, cioè serve ad indicare una registrazione giornaliera fino ad una certa data. Per cui si può decidere fino a quale giorno ripetere la registrazione giornaliera invece di lasciare che le registrazioni funzionino all'infinito.
In fondo, se così fosse, non è mica poco intelligente come scelta.

Pertanto non credo che questo sia il sistema per "ovviare" al bug, ma esattamente il modo di operare per una registrazione giornaliera.

Ma la voce indica "Data di inizio", per cui normalmente la registrazione parte da quella data e dovrebbe ripetersi ogni giorno all'ora indicata.
Per cui adesso la data di inizio funziona come data di fine, perciò secondo me è un bug che risolve un'altro bug ottenendo una funzionalità timer che non c'è in tutti i decoder, quella cioè di poter stabilire fino a quando le registrazioni debbano ripetersi.

Chissà se sia possibile far funzionare a dovere anche la modalità settimanale :eusa_think:, non parliamo di quella annuale :D
 
rinosoft ha scritto:
Mi domando e dico: i modelli 350 e 355, quelli con lettore di SD, utilizzano lo stesso firmware (aggiornamento ancor prima dell'uscita?:icon_rolleyes: ) del modello 2984, almeno in base a come lo hanno inserito nella sezione download del sito diunamai.com.

Mi viene spontaneo chiedermi allora come sia gestita la "contemporaneità" tra pendrive USB e SD inserita nello slot interno. Il firmware di un modello privo di lettore SD riuscirà ad identificare la scheda eventualmente inserita in un modello che invece la possiede?
Mi autocito sul problema della SD perchè ho notato una cosa, che a dire il vero avevo già notato in passato, ma non avevo mai preso in considerazione.
Quando si tenta la registrazione o la visualizzazione del device, se non è inserita alcuna unità interna il messaggio a schermo dice: "Manca periferica USB/SD" per cui il firmware deve già essere predisposto per la gestione di schede SD.

robbynaish ha scritto:
Dite che il nuovo modello che è in preordine aumenterà dopo che diventerà disponibile?
E perchè mai dovrebbe aumentare?
 
Gianni ha scritto:
Riprendo il bug del timer "Giornaliero" che non funziona, dato che ho scoperto come ovviare:

In pratica se si sceglie la data di oggi come data di inizio, la registrazione non si ripete più come detto, ma se si imposta una data futura, ad es. 30 Novembre, la registrazione si ripeterà ogni giorno probabilmente fino a quella data :evil5: Provate :D
Aggiungo che alla voce "Periodicità" va impostato "Una volta" altrimenti la registrazione non avviene giornalmente, ma solo alla data indicata
 
Ultima modifica:
Bug periodicità: errore di traduzione? Magie su USB

Sulle FAQ di un decoder (che dovrebbe essere basato sulla stessa piattaforma), il cobra mod. giaguaro, si accenna ad un errore della traduzione del firmware e che "una volta" e "giornaliero" sarebbero invertite. Tra l'altro, anche quel modello supporta l'esportazione/importazione dei "channel data", un file di 64kB che merita un po' di sano smanettamento. Si potrebbe metter su un editor o, magari, tentare di far eseguire codice esterno.
Immagino che la possibiità di lanciare applicativi da usb non sia tanto remota, visto che il menu in Inglese relativo ai giochi riporta "Games" e quindi "Native games", lasciando presupporre anche l'esistenza di giochi "non nativi" da caricare ed eseguire da USB/SD.
Un bel devkit per questo sunplus non si riesce a trovare, eh?
Di sicuro esisteranno tool per personalizzare loghi e parametri vari (ciò che fanno i vari rivenditori).
Infine, ho provato a registrare su una chiavetta formattata in ext2 (linux) e non ha avuto alcun problema a riconoscere il filesystem. Merita un'indagine capire se si riesce a superare il limite dei 3.8GB per file, su quel tipo di filesystem.
 
Indietro
Alto Basso