Diunamai mini scart Freedom Recorder (WD7627, WD2984 e serie WD-T35xSD)

gencap ha scritto:
Sulle FAQ di un decoder (che dovrebbe essere basato sulla stessa piattaforma), il cobra mod. giaguaro, si accenna ad un errore della traduzione del firmware e che "una volta" e "giornaliero" sarebbero invertite.
Questo dovrebbe voler dire che mettendo "Una volta" si dovrebbe poter programmare la registrazione giornaliera? Beh, basta provare, il primo che lo fa ci dica com'è andata.
 
Errore di traduzione confermato

Impostando l'OSD in Italiano,
Menu->TV digitale->Preferenze->Timer->Periodicità
l'elenco riporta:
Off, Giornalier., Una volta, Settiman., Annuale
In Inglese, invece, l'elenco di Timer Mode è:
Off, Once, Daily, Weekly, Yearly

Il che dovrebbe dirla lunga sulla cura con cui traducono i firmware.
In Italiano, oltretutto, alcune stringhe sono troppo lunghe e fuoriescono dai riquadri della UI. Personalmente lascio l'OSD in Inglese e fortunatamente non cambia neanche il set di caratteri del teletext (le vocali accentate continuano ad essere visualizzate).

BTW, sarebbe stato molto più comodo avere a portata di dito sul telecomando l'accesso al timer, piuttosto che il "pericoloso" tasto "SCAN".

Apro, infine, una caccia al tesoro:
chi riesce a scovare (e a scaricare) sulla rete un file chiamato:
stk023rev090812_windows
potrà cimentarsi a modificare i loghi e alcune impostazioni (telecomando...) del proprio firmware.
Ovviamente, solo per smanettoni disposti a rischiare.
 
Qualcuno ha già comunicato alla diunamai di quest'errore di traduzione?

gencap ha scritto:
BTW, sarebbe stato molto più comodo avere a portata di dito sul telecomando l'accesso al timer, piuttosto che il "pericoloso" tasto "SCAN".
Perchè pericoloso? Al massimo ti ricarica i canali da capo.

gencap ha scritto:
Apro, infine, una caccia al tesoro:
chi riesce a scovare (e a scaricare) sulla rete un file chiamato:
stk023rev090812_windows
potrà cimentarsi a modificare i loghi e alcune impostazioni (telecomando...) del proprio firmware.
Ovviamente, solo per smanettoni disposti a rischiare.
Per gli smanettatori, provate qui se loggandosi lo si scarica:
http://en.pudn.com/downloads187/sourcecode/multimedia/dvd/detail877228_en.html
 
Sunplus Tool Kit su PUDN

Ho scaricato proprio quello ma, purtroppo, funziona per piattaforme sunplus pi
ù datate. Su quello stesso sito, comunque, si trova molto materiale interessante, compreso un sistema completo di cross development (gccl2) e i sorgenti della piattaforma di riferimento del vecchio DVD 8202D.
Per SPHE1003 si trova poco o nulla in giro...
 
rinosoft ha scritto:
Questo dovrebbe voler dire che mettendo "Una volta" si dovrebbe poter programmare la registrazione giornaliera? Beh, basta provare, il primo che lo fa ci dica com'è andata.

Si, bisogna impostare "Una volta" ma con una data di inizio futura, se si mette quella odierna la registrazione avviene solo oggi a prescindere dal tipo di periodicità impostata
 
Ho inviato una mail sia alla diunamaishop che alla diunamai per segnalare il problema di traduzione. A questo punto penso si possano fare anche altre segnalazioni sperando che decidano di sistemare il firmware anche per quest'altro problema, se possiamo considerarlo tale.

Hai provato a vedere se in inglese cambia la dicitura e quindi invece di "Data inizio" compaia, ad esempio "Fino alla data" ?
 
Io purtroppo non sono un elettronico e non vorrei dire una sciocchezza, ma non sarebbe possibile modificando il FW poter accendere la tv con il telecomando del decoder? Sul telecomando ormai non si può più intervenire.
Io ho sul tavolo il telecomando della TV solo per accenderla e spegnerla, e il più delle volte spegnendo la tv rimane acceso il dec. con i bimbi in casa il 90% delle volte è così.
 
Non credo proprio, il problema è che ci vorrebbe un tasto dedicato solo a quello, perchè se anche si potesse usare lo stesso tasto, basterebbe una volta che il segnale venga captato solo da una delle due fonti, o TV o decoder, che ti trovererti ad accendere e spegnere le due cose in differita.

Purtroppo al momento non è possibile. Esistono dei decoder con telecomandi programmabili che lo consentono, ma costano molto di più.

In alternativa bisognerebbe acquistare un telecomando programmabile a parte, ma ti costerebbe più del decoder stesso.
 
rinosoft ha scritto:
Hai provato a vedere se in inglese cambia la dicitura e quindi invece di "Data inizio" compaia, ad esempio "Fino alla data" ?

No, anche in inglese "Wakeup date"
 
rinosoft ha scritto:
Non credo proprio, il problema è che ci vorrebbe un tasto dedicato solo a quello, perchè se anche si potesse usare lo stesso tasto, basterebbe una volta che il segnale venga captato solo da una delle due fonti, o TV o decoder, che ti trovererti ad accendere e spegnere le due cose in differita.

Purtroppo al momento non è possibile. Esistono dei decoder con telecomandi programmabili che lo consentono, ma costano molto di più.

In alternativa bisognerebbe acquistare un telecomando programmabile a parte, ma ti costerebbe più del decoder stesso.
A meno che non sia solo in piemonte al LIDL c'è un telecomando programmabile a 10€ circa....
 
Secondo Voi questo è un clone?
http://magazine.digital.it/13/11/20...iaplayer-di-bestit-un-tutto-fare-tecnologico/
Sto avendo particolari problemi con Mivar. Alimentatore da 1A 5VDC.
Problema con i Mivar è che non se ne esce più da AV (con o senza ciabatta SCART)
Quindi non posso vedere i canali in analogico .
Con un panasonic sempre CRT funziona diciamo. (con o senza ciabatta SCART)... Menù MOLTO MOLTO simile al Diunamai.
Non so per il discorso Mivar ??? Qualcuno ha esperienze in merito?
Commutando da RGB a CVSB cambia nulla, purtroppo....
CIao
Versione HW: DVB.TV1.1
Versione SW: Sunplus-Box-TV1.20
Data/Time: 2009.09.24 20:15:43

Ecco cosa ho fra le mani ancor con più chiarezza.
http://www.bestit.it/ImmaginiZoom.asp?PathImmagine=/ImgArt/ImgAgg/z_ITDTR01Pa.jpg

uffff ...sto ddt.... vivo in zona ancora non soggetta a switch off. Almeno fino a giugno massimo non dovrebbe essere swithcciato il sistema ma essendomi preso in carico alcune beghe per il parentado adesso sono a posto....
:eusa_wall: :eusa_wall:
 
Assomiglia molto al nostro Diunamai ma non saprei...
Una cosa curiosa. Ieri ho visto un file DivX codificato a 720x400; con il lettore DVD dovevo mettere in Zoom la TV per vederlo correttamente (di suo mi dava un 4:3 Letterbox).
Riprodotto dal Diunamai lo vedevo (impostando la TV in Originale) in 4:3 schiacciato orizzontalmente. Cioè l'immagine era 16:9 ma la TV non la riconosceva come tale, ho dovuto impostarla manualmente in 16:9.
 
Diciamo che è davvero somigliante.
Il menù è praticamente uguale ai Diunamai WD-T355SD WD-T350SD
L'alimentatore fornito da ITEK per il Chinese decoder zapper in questione... è da soli 5V DC 1A..... mah.... Non è un po' pochino? Cos'à il Diunamai?
Solo una cosa anche il diunamai commuta sempre in AV quando la TV viene accesa anche se il Diunamai o zapper è spento??? Giusto per farmi capire di cosa sto parlando e se questo è magari il tipico comportamento standard di questi apparecchi.... voglio dire e ricordare che mi riallaccio al mio posto precedente.... (appena sopra)
sempre.... e solamente.... :eusa_wall: :eusa_wall:
Ciao

voi coi mivar ... crt anzianotti avete avuto problemi??? se si come li avete risolti?? a me con i mivar non esce più da AV.... ho provato a settare in CVBS ma fa sempre la stessa cosa.... AV in automatico come fa sempre con tutte le TV ma con i Mivar non c'è più speranza di uscirne.... mahhh

Ahh... giusto per informazione .... ho visto or ora che il decoder in questione è venduto anche sul sito diunamaishop.... quindi non sono proprio così off-topic ... come pensavo... ehmmm ... E COSTA PURE DI PIU'!!! Cosa fareste voi?? Per ora aspetterei nuovi firmware ma non so .... se arriveranno...
http://www.diunamaishop.it/prodotti_scheda.php?id_pro=13221
 
Ultima modifica:
Sweetboy ha scritto:
Sto avendo particolari problemi con Mivar.
Problema con i Mivar è che non se ne esce più da AV (con o senza ciabatta SCART)
Quindi non posso vedere i canali in analogico .

Non so per il discorso Mivar ??? Qualcuno ha esperienze in merito?
Commutando da RGB a CVSB cambia nulla, purtroppo....
Sì, è un difetto dei Mivar che, quando commutano automaticamente su AV, non ti permettono di cambiare canale sulla TV.

Sweetboy ha scritto:
Solo una cosa anche il diunamai commuta sempre in AV quando la TV viene accesa anche se il Diunamai o zapper è spento??? Giusto per farmi capire di cosa sto parlando e se questo è magari il tipico comportamento standard di questi apparecchi.... voglio dire e ricordare che mi riallaccio al mio posto precedente.... (appena sopra)
sempre.... e solamente....
No, io ho provato con uno zapper TeleSystem e il problema si verifica solo quando il decoder è acceso, quando lo metto in stand-by posso cambiare i canali sulla TV tranquillamente.

Sweetboy ha scritto:
voi coi mivar ... crt anzianotti avete avuto problemi??? se si come li avete risolti?? a me con i mivar non esce più da AV.... ho provato a settare in CVBS ma fa sempre la stessa cosa.... AV in automatico come fa sempre con tutte le TV ma con i Mivar non c'è più speranza di uscirne.... mahhh
Ho risolto collegando il decoder su AV2, dove non c'è la commutazione automatica del segnale (e non c'è nemmeno il difetto del teletext con sfondo trasparente, non so se hai notato), però devi passare manualmente su AV2 ogni volta che accendi la TV.
 
x ale83_webmaster

Ti ringrazio. Beh il mio decoder similare come menù al diunamai anche se accendi il TV quando il decoder è in stand by commuta comunque in AV in automatico. (si vede ovviamente schermo nero, poi basta accendere il dec e si vede direi bene e sono pure contento anche per la sintonia ma i miei problemi sono come vedi..altri).
Sul mio Panasonic giustamente e per fortuna riesco ad uscire da AV .
Sui Mivar (sono monoscart ... CRT anni 94 max 97) non si riesce più a venir fuori da AV. Rimane quindi la possibilità (sui Mivar) della visione solo del digitale terrestre. Mettere o meno una ciabatta su un Mivar addirittura su uno provoca la non visione totale ma in questo caso è forse per scarsa qualità del segnale che ne deriva inserendo la ciabatta.
Tagliando il Pin8 si ottiene un decoder praticamente sempre spento e con segnale analogico che non passa più. (Ant Out )
Riproverò a fare alcuni esperimenti ma ho già scritto al produttore ... Itek ... mi ha risposto bestIT e che mi ha comunicato che si attende un nuovo firmware...
Ah.... dimenticavo... trattasi di Tv (Mivar )che hanno solo una scart. Non sono state mai usate tanto anzi.... non hanno altro collegato oltre al ddt.

Ah ... ne sui mivar ma nemmeno sul mio Panasonic avviene commutazione automatica in AV con televisione già accesa ... all'accensione del decoder... STRANO NO????

ahhh il difetto del teletext con sfondo trasparente a me non avviene... sfondo nero... ben comprensibile
 
Ultima modifica:
ordinamento canali e blocco genitori

ciao
avrei 2 quesiti:

1- qualcuno sa dirmi dove si trova il menù di protezione bambini e a cosa serve?

2- qualcuno è riuscito a spostare più di un canale alla volta, sarebbe utile poter selezionare un blocco di canali col tasto verde) e poi spostarlo in un'altra posizione


grazie
Paolo
 
qwerty1971 ha scritto:
1- qualcuno sa dirmi dove si trova il menù di protezione bambini e a cosa serve?
Si può impostare una password generale (di default è 0000) è una password su ogni canale da inibire alla visione


qwerty1971 ha scritto:
2- qualcuno è riuscito a spostare più di un canale alla volta, sarebbe utile poter selezionare un blocco di canali col tasto verde) e poi spostarlo in un'altra posizione
Non è possibile
 
Salve, avrei una domanda, ho gia preso un mese fa questo Dec il modello WD2984 - ora ne dovrei prendere altri e ho visto ke sono usciti modelli nuovi, quale è meglio prendere tra il WD-T355SD (Quello Rosso) e il WD-T350SD (Quello Blu) e che differenze ci sono tra i 2 ???

Grazie.
 
Indietro
Alto Basso