E infatti è la cosa migliore. Magari se puoi indicare che tipo di telecomando hai acquistato e qali codici hai utilizzato, potresti essere d'aiuto a voodoo79 e ad altri che vorrebbero adottare questa soluzione.
Grazie.
Grazie.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
lucaperpd ha scritto:Scusa Edison ero stato vago su questo per non infrangere qualche regola del Forum facendo pubblicità o parlando d'altro,![]()
Io personalmente ho preso un Logitech Harmony 600 pagato 45€ circa.
Devo dire che lo trovo fantastico programmabilità e funzionalità ottime, ho configurato tutto sembr anon avere limiti, ottimi i tasti ottimo tutto. Per il Diunamai non esiste il modello esatto ma usando la funzionalità ricerca uno simile ho configurato cmq il telecomando e cmq puoi sempre usare il learning ed assegnare i tastoi come vuoi. La cosa che mi fa letteralmente impazziere di questo telecomando è che mentre normalmente i telecomandi programmabili tu scegli con un tasto che telecomando emulare TV, decoder ecc...
Ebbene ovviamente lo fai anche con questo ma questo puoi anche usare la funzione Attività ovvero creare una attività del tipo : Guarda TV.
Opportunamente programmata cosa fa, quando premi appunto il pulsante relativo spegne tutto quanto e accende quello che riguarda quell'attività ad esempio TV, Decoder, Amplificatore. E poi mescola i tasti ovvero il volume alza quello dell'amplificatore, il controllo luminosità e contrasto usa quello dell TV il cambio canale info ecc... quello del decoder. Evita quindi che per fare qualcosa tu debba sempre passare da una emulazione all'altra. Direi comodissimo.
Elenco i contro sono su quelli che si deve fare la scelta :
1) non è antishock e per ora non ho trovato il guscio
2) per programmarlo serve il PC con un software logitech installato e connessione ad internet, è intuitivo ma un po' scaltri si deve essere non è un semplice inserimento di codice e basta (anche perchè altrimenti non avrei le funzioni descritte prima)
3) durata batterie bassa (che per ora non ho verificato, ma tra display e retro illuminazione posso capire)
Spero di essere stato d'aiuto.
PS.
Ci sono anche altri modelli con caratteristiche analoghe che vanno dai 30€ ai 200€ ovviamente con altre cose ma di base tutti fanno quello che ho descritto.
lucaperpd ha scritto:Scusa Edison ero stato vago su questo per non infrangere qualche regola del Forum facendo pubblicità o parlando d'altro,![]()
Io personalmente ho preso un Logitech Harmony 600 pagato 45€ circa.
Devo dire che lo trovo fantastico programmabilità e funzionalità ottime, ho configurato tutto sembr anon avere limiti, ottimi i tasti ottimo tutto. Per il Diunamai non esiste il modello esatto ma usando la funzionalità ricerca uno simile ho configurato cmq il telecomando e cmq puoi sempre usare il learning ed assegnare i tastoi come vuoi. La cosa che mi fa letteralmente impazziere di questo telecomando è che mentre normalmente i telecomandi programmabili tu scegli con un tasto che telecomando emulare TV, decoder ecc...
Ebbene ovviamente lo fai anche con questo ma questo puoi anche usare la funzione Attività ovvero creare una attività del tipo : Guarda TV.
Opportunamente programmata cosa fa, quando premi appunto il pulsante relativo spegne tutto quanto e accende quello che riguarda quell'attività ad esempio TV, Decoder, Amplificatore. E poi mescola i tasti ovvero il volume alza quello dell'amplificatore, il controllo luminosità e contrasto usa quello dell TV il cambio canale info ecc... quello del decoder. Evita quindi che per fare qualcosa tu debba sempre passare da una emulazione all'altra. Direi comodissimo.
Elenco i contro sono su quelli che si deve fare la scelta :
1) non è antishock e per ora non ho trovato il guscio
2) per programmarlo serve il PC con un software logitech installato e connessione ad internet, è intuitivo ma un po' scaltri si deve essere non è un semplice inserimento di codice e basta (anche perchè altrimenti non avrei le funzioni descritte prima)
3) durata batterie bassa (che per ora non ho verificato, ma tra display e retro illuminazione posso capire)
Spero di essere stato d'aiuto.
PS.
Ci sono anche altri modelli con caratteristiche analoghe che vanno dai 30€ ai 200€ ovviamente con altre cose ma di base tutti fanno quello che ho descritto.
Giusta osservazione...nei centri commerciali penso che non sia possibile trovarlo perlomeno marchiato Diunamai, esistono comunque dei cloni in giro in rete o prodotti identici sempre fatti dalla Goldtech che è la casa madre:Il_Jedi ha scritto:Ma Diunamai è presente in alcuni punti vendita (tipo Mediaworld o Trony) o devo prendere per forza dal loro shop? Perchè 10€ di spedizione su un prodotto da 30 mi sembrerebbero tantini...
Il_Jedi ha scritto:Ma Diunamai è presente in alcuni punti vendita (tipo Mediaworld o Trony) o devo prendere per forza dal loro shop? Perchè 10€ di spedizione su un prodotto da 30 mi sembrerebbero tantini...
Il_Jedi ha scritto:Grazie mille a tutti, domani mattina farò un salto da Trony, se non trovo nulla vado da Eurospin appena torno a casa venerdì
Nel caso lo trovassi della Goltech, invece, dopo posso mettere gli aggiornamenti rilasciati da Diunamai?
Si, ne sono convinto al 100%! Prima che mi arrivasse il 352 cercavo informazioni in rete e ho trovato questa pagina dove si vede il decoder aperto:edinson ha scritto:Allora, i decoder in pratica li fa la Goldtech, la diunamai li fa rimarchiare con il proprio nome e li vende.
Ti ringrazio.RobyMI ha scritto:Figata Edinson se si potesse comprare da Trony...non lo sapevo...mi farò un giretto.
Per quanto riguarda il discorso Goltech praticamente loro hanno prodotto la board (in Cina) e per riconoscere i decoder che montano la loro board bisogna studiarsi la scocca esterna se è identica o il telecomando ecc...cambiano i colori ma si trovano anche se esistono 1 marea di scart decoder in giro
PS: Per gli aggiornamenti non credo proprio possano verificarsi problemi, basta capire di che "famiglia" è il decoder che compri.
Com'è andata? Sei riuscito a trovarlo?Il_Jedi ha scritto:Ti ringrazio.
Cmq non sono riuscito ad andare da Trony questa mattina, vedrò di fare un salto verso le 6.30.
Concordo su tutto, non mi rappresenta niente scrivere 29,90 iva inclusa tanto poi alla fine lo pagheresti così solo ritirandolo in sede...se hai preso il 358 lo trovi qui:Il_Jedi ha scritto:Preso dal loro shop alla fine, 41€ (mettono pure le commissioni sul metodo di pagamento) sono tanti per un prodotto del genere dato che il suo prezzo è giustamente 30€, secondo me dovrebbero abbassare le spese di spedizione o adottare metodi meno costosi (esempio raccomandata, perfetta per oggetti di queste dimensioni e costa solo 3.50€ con consegna in 3 giorni, 5 nei paesini e isole) ovviamente lasciando al cliente la possibilità di scegliere.
Cmq dovrebbe arrivarmi martedì, dove posso trovare i nuovi firmware?
Il_Jedi ha scritto:Riga? Puoi spiegarti meglio?