Diunamai mini scart Freedom Recorder (WD7627, WD2984 e serie WD-T35xSD)

Haran Banjo ha scritto:
Devono ancora risolvere il bug della riga che rimane sullo schermo, dopo l'ultimo aggiornamento firmware... son passati ormai due mesi.

Io passo, primo e ultimo prodotto Diunamai per me.
:protest:
I "meriti" della Diunamai secondo me sono stati:
1) quello di aver scelto di rimarchiare e vendere il miglior scart decoder china che gira in questo momento.
2) I fw che hanno fatto (o fatto fare in China) quindi assistenza post vendita che pochi fanno.
Detto questo l'ultimo fw peggiorava le cose, hai provato a rimettere il precedente? Io ho dovuto farlo col 352 altrimenti non funzionava più :crybaby2:
 
Io sul 358 (arrivato ieri :D) non ho questo problema, aggiornato all'ultimo firware presente sul sito.
Cmq ho una domandina, ho letto che altri decoder sconosciuti tipo questi hanno una funziona molto appetibile, ovvero guarda un canale e registrane un altro sullo stesso mux, con questo è possibile?
Per le poche prove che ho fatto sono soddisfatto (lo ho collegato alla RGB del DVD Recorder che è collegato in HDMI alla TV e devo dire che si vede pure bene), consiglio a tutti l'acquisto e ringrazio tutti gli utenti che mi hanno aiutato nella scelta.
 
Prendetelo su ebaibai c'è un venditore che li vende.

trova "DVB-T REGISTRA USB SD SCART" costa 21 compreso spese.

ciao
 
Il_Jedi ha scritto:
Io sul 358 (arrivato ieri :D) non ho questo problema, aggiornato all'ultimo firware presente sul sito.
Cmq ho una domandina, ho letto che altri decoder sconosciuti tipo questi hanno una funziona molto appetibile, ovvero guarda un canale e registrane un altro sullo stesso mux, con questo è possibile?
Per le poche prove che ho fatto sono soddisfatto (lo ho collegato alla RGB del DVD Recorder che è collegato in HDMI alla TV e devo dire che si vede pure bene), consiglio a tutti l'acquisto e ringrazio tutti gli utenti che mi hanno aiutato nella scelta.

Si, con l'ultimo firmware.
 
Haran Banjo ha scritto:
Devono ancora risolvere il bug della riga che rimane sullo schermo, dopo l'ultimo aggiornamento firmware... son passati ormai due mesi.

Io passo, primo e ultimo prodotto Diunamai per me.
:protest:

Capisco il tuo sfogo, ma ti posso dire, che anzi rispetto ad altri prodotti dello stesso genere, questo ha un ottimo supporto, basta leggere le pagine di questo thread per capire quanti aggiornamenti sono stati rilasciati dalla sua nascita fino ad oggi.
Se non avessero la voglia di risolvere i problemi, neanche avrebbero rilasciato l'ultimo firmware, in quanto con il penultimo avevano risolto tutti i problemi.
Con l'ultimo firmware hanno solamente preso in considerazione alcune richieste fatte dai noi clienti, e hanno cercato di accontentarci, ma non erano obbligati a farlo.Detto questo è però giusto che se l'hanno rilasciato deve funzionare bene.Evidentemente hanno trovato più difficoltà del dovuto, ecco spiegato tutto questo risultato, oltre il cambio di sede.

Se fuoi fare giungere il tuo malumore alla diunamai, lo devi fare sul loro blog:http://blog.diunamaishop.it/ oppure sul sito diunamai nella sezione assistenza ci sono gli indirizzi mail per contattarli.

Su questo forum servirà a ben poco.
 
edinson ha scritto:
Si, con l'ultimo firmware.
E, di grazia, come si fa? Perché ho provato a cambiare canale scrivendo il numero, con le frecce, ho premuto ok e forse altro ma non ci sono riuscito.
Cmq ti ringrazio, sempre disponibilissimo come al solito.
 
Il_Jedi ha scritto:
E, di grazia, come si fa? Perché ho provato a cambiare canale scrivendo il numero, con le frecce, ho premuto ok e forse altro ma non ci sono riuscito.
Cmq ti ringrazio, sempre disponibilissimo come al solito.

Scusami ho confuso il modello, non so se nel 358 funziona, perchè non lo posseggo.
Normalmente, basta cambiare con le frecce su e giu, mentre si sta registrando, oppure premere il tasto OK e scegliere con le frecce fra i canali disponibili nella lista che appare sullo schermo.
Se il tuo non fa tutto questo,purtoppo devo dirti che non c'è.

Scusami ancora per l'errore, non so perchè, ma ero convinto che avessi il 354.

Ps. Perchè non richiedi sul blog di inserire tale funzione nel prossimo firmware, indicando appunto che per gli altri modelli è stata implementata.
Purtroppo questo modello è nuovo ed ancora non sono stati rilasciati aggiornamenti.
 
Ti ringrazio come al solito :)
Cmq non è propriamente nuovo, c'è da oltre un anno ma cmq seguirò il tuo consiglio e chiederò se è possibile inserire la funzione sul blog.
 
Di nulla. Intendevo nuovo rispetto agli altri modelli.Infatti anche se il 353 e il 354 sono usciti dopo rispetto al 358, in realtà non sono altro che i modelli 352 e 357 con colori differenti, per cui valgono gli stessi firmware, che ormai sono stati aggiornati diverse volte.
Il 358 è un modello a parte, ha un proprio firmware, e nel momento in cui è uscito il firmware era già abbastanza stabile, a meno che tu non abbia riscontrato problemi. Comunque è giusto che il supporto venga fatto anche su questo modello.
Fai la richiesta sul blog,in effetti ho notato che il firmware è rimasto il primo ed è datato marzo 2010.Fallo presente e se hai riscontrato dei problemi elencali. Sarebbe giusto che le opzioni introdotte sugli altri modelli, come il cambio canale durante la registrazione, vengano introdotte anche per il 358.

Ciao.
 
@edinson

Perdonami, l'avai gia detto 1000 volte ma non mi e' chiaro esattamente quale sia il FW per il t354SD.
Trovo sul sito l' ultimo FW, lo scarico e dentro ce ne sono 2.
Il - p1 DEC 7 2010 FOR 352
e il - p1for353_354

Ho montato il secondo di questi ma l'iversione led on/off non avviene..
Non vorreri fare pasticci...
Devo montarli tutti e due?
Se si, in quale ordine visto che ora ho gia' su il p1for353_354??

Grazie
:D
 
Ciao Taotre,

allora il primo firmware, quello in cui c'è scritto new firmware, se lo scarichi ti accorgerai che c'è scritto:

new_p1_FOR35_2347 ed è datato 7 dicembre:questo è l'ultimo quello con l'inversione, le info ampliate, il cambio canale (stesso mux) durante la registrazione, ecc.

Il secondo quello in cui c'è scritto: Aggiornamento Firmware WD-T354SD EUP/IR LED, se lo scarichi ti accorgerai che c'è scritto:

p1_for353_354 ed è datato 8 giugno ed è il penultimo, senza inversione led e senza le altre cose scritte sopra.

Quindi per avere l'inversione e le altre opzioni devi caricare il primo (new_p1_FOR35_2347 del 7 dicembre ), tu invece hai caricato il secondo.

Ps. I firmware si caricano uno alla volta.

Sei hai difficoltà chiedi pure.

Ciao.
 
edinson ha scritto:
Ciao Taotre,

allora il primo firmware, quello in cui c'è scritto new firmware, se lo scarichi ti accorgerai che c'è scritto:

new_p1_FOR35_2347 ed è datato 7 dicembre:questo è l'ultimo quello con l'inversione, le info ampliate, il cambio canale (stesso mux) durante la registrazione, ecc.

Il secondo quello in cui c'è scritto: Aggiornamento Firmware WD-T354SD EUP/IR LED, se lo scarichi ti accorgerai che c'è scritto:

p1_for353_354 ed è datato 8 giugno ed è il penultimo, senza inversione led e senza le altre cose scritte sopra.

Quindi per avere l'inversione e le altre opzioni devi caricare il primo (new_p1_FOR35_2347 del 7 dicembre ), tu invece hai caricato il secondo.

Ps. I firmware si caricano uno alla volta.

Sei hai difficoltà chiedi pure.

Ciao.

Ok,, grazie edinson, puntuale come sempre!;)
Allora adesso provo a montare quello poi riferisco......

Ciao
:D :D


edit delle 10.15:
Gia' fatto, sembra andato tutto a buon fine.
Nei prossimi giorni testo e se ho qualche problema...... mi faro' sentire.
Grazie ancora.
Ciao
 
Ultima modifica:
A proposito...

Visto che si parla di aggiornamento firmware, dico anche le mie impressioni.
Da qualche mese utilizzavo la versione del giugno 2010 sul mio wdt355sd.
Poi, curioso di provare la possibilità di registrare un canale e vedere contemporaneamente gli altri dello stesso mux, ho deciso di aggiornare il firmware.
Sapevo che dopo un aggiornamento del FW il decoder si resetta, per cui ho salvato la lista canali,ma la prima sgradita sorpresa è stata l'impossibilità di ripristinare la lista perchè mi da errore checksum. Non importa, la rifarò.
Poi confermo quanto espresso da altri rigurado la persistenza della finestra con data/ora, solo qualche volta, quando si cambia canale premendo il numero relativo, e la finestra con le info compare solo per una frazione di secondo.
Però a fronte di questi inconvenienti sono soddisfatto delle nuove funzionalità.
Intanto la data e ora, che sono utili a capire che ora è quando magari nella stanza è buio e si sta aspettando l'inizio di un programma. Poi la possibilità di cambiare canale sullo stesso mux mentre si registra che funziona benissimo.
Poi per me è migliorata anche la gestione dei canali, per il problema che avevo descritto in passato che mi si impallava il decoder quando cercavo di cancellare un canale da gestione canali, in quanto ora funziona e non sono più costretto ad artifici per mantenere tale possibilità dopo la ricerca dei canali automatica.
Ho visto che hanno aggiunto anche i numeri vicino alle voci di menù che permettono di cambiare menù con i tasti senza scorrere con le frecce.
Se non riscontrerò altri inconvenienti direi che sono soddisfatto ed è valsa la pena aggiornare il decoder.
 
Io ho un problema con le registrazioni a decoder spento. A volte non partono, ho quindi paura di avere problemi se devo registrare una cosa e non sono a casa per controllare. Avete suggerimenti?
 
Il_Jedi ha scritto:
Io ho un problema con le registrazioni a decoder spento. A volte non partono, ho quindi paura di avere problemi se devo registrare una cosa e non sono a casa per controllare. Avete suggerimenti?

Se dico cavolate correggetemi pure, ma ora che vedo sempre l'ora sullo schermo mi sembra che ci sono canali che la sbagliano, cioè può capitare che su un canale l'ora visualizzata non sia corretta. Forse se il decoder utilizza questa informazione per le registrazioni può darsi che non ti partano correttamente. Mi pare che nei menù ci fosse un'impostazione per scegliere se usare l'ora delle emittenti o l'orologio interno.
Prova a vedere se la trovi, oppure cerca un canale "affidabile", suggerisco u mediaset, e spegni il decoder su quel canale. Poi quando parte registrerà commutando su quello da te impostato.
 
mentapiperita ha scritto:
Se dico cavolate correggetemi pure, ma ora che vedo sempre l'ora sullo schermo mi sembra che ci sono canali che la sbagliano, cioè può capitare che su un canale l'ora visualizzata non sia corretta. Forse se il decoder utilizza questa informazione per le registrazioni può darsi che non ti partano correttamente. Mi pare che nei menù ci fosse un'impostazione per scegliere se usare l'ora delle emittenti o l'orologio interno.
Prova a vedere se la trovi, oppure cerca un canale "affidabile", suggerisco u mediaset, e spegni il decoder su quel canale. Poi quando parte registrerà commutando su quello da te impostato.

Dici bene.Con l'orologio automatico, l'ora viene "presa" dall'emittente televisiva, e poichè alcune televisioni, di solito quelle private, hanno l'ora errata, se prima di spegnere il dec. ci si posiziona in tali canali, allora le registrazioni non partiranno o partiranno in orari differenti.Questo perchè l'orologio interno del dec. inizierà a "contare" partendo da un'ora sbagliata.

Per "Il Jedi" una soluzione può essere quella prospettata da "mentapiperita" e cioè prima di spegnere posizionarti su un canale con l'orario corretto ,tipo i canali mediaset.
Oppure mette l'orologio manuale, ma se va via la "corrente", non parte lo stesso.

Quindi la prima soluzione è la migliore.

Il dec. questa volta non ha colpe.Se invece pur posizionandoti su un canale mediaset, prima di spegnere il dec. le registrazioni non dovessero partire ugualmente, allora potrebbe avere un problema il dec.

Fai qualche prova e facci sapere, e vediamo il da fare.

Edinson
 
Solitamente lo spengo su RAI1 che dovrebbe avere l'ora giusta, no? E tutte le volte che ho provato era stato spento su canali "sicuri" (La7 e Canale 5, tutte le altre volte su Rai1), ma cmq ne partivano un paio e poi nada (rimanendo sempre su Rai1).
 
Il_Jedi ha scritto:
Solitamente lo spengo su RAI1 che dovrebbe avere l'ora giusta, no? E tutte le volte che ho provato era stato spento su canali "sicuri" (La7 e Canale 5, tutte le altre volte su Rai1), ma cmq ne partivano un paio e poi nada (rimanendo sempre su Rai1).

Sei sicuro che ci fosse abbastanza spazio per le registrazioni? A me non è mai successo che non partissero. Se riesci a dare maggiori dettagli degli eventi che non hanno funzionato, magari possiamo capire insieme dov'è il problema.
Prova anche per un periodo ad impostare l'orologio interno. Si trova sotto TV Digitale --> Preferenze --> Orologio, poi su Modo orologio scegli Manuale.
 
Allora, la chiavetta era una da 4GB e vuota, impostato una registrazione a caso di 5 minuti con decoder su Rai1, spento il decoder e atteso. Parte per 2-3 volte poi ne salta 3-4 (ovviamente dopo ogni registrazione riaccendevo il decoder, controllavo la registrazione appena fatta, cancellavo il file e reimpostavo il timer). Questo è quanto, ho mandato anche una mail all'assistenza e chiesto sul blog, speriamo che mi diano una soluzione, perchè se devo registrare qualcosa e salta non è il massimo, dato che l'ho acquistato solo per registrare.
 
Bene, devo già mandarlo in assistenza, in quanto il tecnico mi ha detto oggi che è difettoso, per telefono mi ha anche confermato che è pronto l'aggiornamento per il 358 che porterà in dote le funzioni aggiunte tempo fa sul 354 (registrazione e visione di 2 canali diversi sullo stesso mux in primis)
 
Indietro
Alto Basso