Diunamai mini scart Freedom Recorder (WD7627, WD2984 e serie WD-T35xSD)

Io ho un 353 con la versione di giugno 2010, e anche a me è capitato che in un paio di occasioni non è partito il timer (era spento su RAI1).

Inoltre quando premo REC non mi viene chiesto la durata ma parte la registrazone istantanea a tempo "indeterminato".

Per ripristare la richiesta del tempo di registrazione devo riportare il decoder alla configurazione di fabbrica.

Inoltre ho notato che quando accendo il decoder (appena fatto il reset) e non ci sono timer programmati si riaccende sul canale in cui l'avevo spento. Se invece ci sono timer programmati si accende sempre su RAI1, ma questo avviene anche se poi metto tutti i timer su Off::eusa_think:
 
gabrieleform ha scritto:
Io ho un 353 con la versione di giugno 2010, e anche a me è capitato che in un paio di occasioni non è partito il timer (era spento su RAI1).

Inoltre quando premo REC non mi viene chiesto la durata ma parte la registrazone istantanea a tempo "indeterminato".

Per ripristare la richiesta del tempo di registrazione devo riportare il decoder alla configurazione di fabbrica.

Inoltre ho notato che quando accendo il decoder (appena fatto il reset) e non ci sono timer programmati si riaccende sul canale in cui l'avevo spento. Se invece ci sono timer programmati si accende sempre su RAI1, ma questo avviene anche se poi metto tutti i timer su Off::eusa_think:

Quello di giugno non ha nessun bug.
Prova a rifare l'aggiornamento e vedi se ti ricapita.
 
problema WD-T358CS

Salve a tutti, scusatemi avrei un problema.
Ho comprato il decoder WD T358CS della DIUNAMAI.
Il piedino 9 della scart era rientrato, con delle pinze l'ho ritirato fuori.
Ho inserito la scart sulla televisione, il decoder funziona.
Premetto che ancora non c'è stato il passaggio al digitale.
il mio problema è che spegnendo il decoder e passando ai canali analogici del televisore sento la voce ma non vedo le immagini. Il televideo invece funziona regolarmente. Può dipendere dal piedino della scart, ho sbaglio io qualcosa?.
Grazie in anticipo a chi vorrà rispondermi.
spero di essere stato chiaro.
 
wii1980 ha scritto:
Salve a tutti, scusatemi avrei un problema.
Ho comprato il decoder WD T358CS della DIUNAMAI.
Il piedino 9 della scart era rientrato, con delle pinze l'ho ritirato fuori.
Ho inserito la scart sulla televisione, il decoder funziona.
Premetto che ancora non c'è stato il passaggio al digitale.
il mio problema è che spegnendo il decoder e passando ai canali analogici del televisore sento la voce ma non vedo le immagini. Il televideo invece funziona regolarmente. Può dipendere dal piedino della scart, ho sbaglio io qualcosa?.
Grazie in anticipo a chi vorrà rispondermi.
spero di essere stato chiaro.
Ciao Wii,
non hai sbagliato nulla putroppo il decoder quando va in standby lascia sotto tensione il pin 16 (RGB blanking) quindi in analogico senti l'audio ma vedi lo sfondo grigio sul tv. Se te ne intendi di elettronica puoi fare la modifica come ho fatto io e spiegato qui: http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=2101525&postcount=1446 altrimenti ti tocca settare il decoder su CVBS (segnale composito) e perdere la qualità dell'RGB :eusa_wall:
 
Potrebbe essere quello che dice RobyMI, ma non mi sorprenderei se fosse colpa del piedino 9, questo infatti è la massa del verde dell'RGB,cioè del piedino 11. Sei sicuro che il decoder quando è "acceso" funziona perfettamente e non ha problemi di "colore"?

Io personalmente quando lo metto in standby e metto in analogico non ho questo problema, a parte una perdita di qualità nel segnale dovuta al bypass dell'antenna, che non è di ottima qualità, per il resto non ho problemi.
 
Grazie ad entrambi.
Il problema sembra risolto. In effetti mettendo su CVBS vedevo l'analogico con il decoder in stand-by. Successivamente ho provato a risettare RGB e "miracolosamente" è ricomparsa l'mmagine. Non so se ha influito, ma prima di risettare l'uscita in RGB ho aggiornato il firmware con quello trovato nel sito di assistenza diunamai. Chissa!!!!!.
Comunque grazie ancora del Vs. supporto.:notworthy:
 
Wd-t356sd

Salve, un piccolo aggiornamento sul problema delle chiavette USB sempre alimentate.
Ho notato (sul mio WD-T356SD) che se a decoder spento si toglie la chiavetta e poi si rimette, il led dell'alimentazione rimane spento fino a quando non si riaccende il decoder.
Potrebbe essere una soluzione in attesa di eventuali modifiche, cioè togliere la chiavetta dopo aver spento il decoder e rimetterla subito dopo, per averla pronta senza lasciarla sempre accesa.
Unica avvertenza, se si programma una registrazione credo convenga anche programmare l'accensione almeno un paio di minuti prima, per essere sicuri che il dispositivo sia pronto.
Ciao;)
 
Io invece ho notato un'altra cosa.
Utilizzando spesso il time-shift, mi seccava avere la scritta in alto a sinistra in sovraimpressione quando sto utilizzando questa funzione.
Ho visto che con l'ultimo firmware se premo "OK" compare la finestra di scelta del canale come quando si registra un canale e se ne vuole vedere un altro. Premendo poi "EXIT" scompare sia questa finestra, sia la scritta "TIME SHIFT".
Unico problema è che poi non si può più accedere ai comandi avanti o indietro veloce perchè il dec si blocca e sono costretto a spegnere staccando la spina. Voi sapete se c'è un altro modo per fare scomparire la scritta? (Ma io mi chiedo, non bastava un puntino come quando si registra?:happy3: )

Inoltre ho avuto qualche problema con il formato dei filmati da chiavetta. L'altro giorno me li visualizzava in 4/3. Ne avevo alcuni e a un certo punto ha ricominciato a visualizzarli in 16/9, il tutto senza che cambiassi alcuna impostazione. Non c'è un modo per scegliere il formato? O vale l'impostazione del formato nella sezione video?
Grasssie
Edito perchè mi sono accorto che avevo cambiato il formato in 16/9 dal tasto "video" del telecomando e vedevo gli avi in 4/3, mentre se imposto 4/3LB li vedo in 16/9!! Boh?? Comunque ho capito come fare, mentre invece se per la prima domanda avete suggerimenti, io ho fatto molte prove, ma mi si blocca sempre il decoder....
 
Ultima modifica:
Avrei una notizia alquanto preoccupante da riportare.

Una decina di giorni fa ho mandato uno dei miei due 357 in rma (comprati neanche 1 anno fa) a causa di un bug che ha causato un freeze durante un flash del firmware.
Bene, oggi mi hanno telefonato dicendomi che e' finalmente pronto.. ma che per spedirlo indietro, le spese sono a carico mio..

9 euro di spedizione piu' 5 euro extra per il corriere

Adesso non vorrei dire... ma la spedizione indietro al cliente non doveva essere a carico loro ???

Tra il costo di spedizione iniziale, e questo finale, mi compravo un decoder altrove...

9 andata
9 ritorno , 5 extra , totale 23 euro....
 
La cosa è preoccupante, anche perchè io ne ho appena mandato uno perchè risultato guasto subito, si sono arrangiati loro a ritirarlo, ma non vorrei che alla consegna mi appioppassero le spese A+R, se lo facessero sarebbero dei ladri...
 
Se il tuo e' risultato guasto subito (per cui entro i 7 o 10 giorni dal ricevimento), la cosa rientra nella sostituzione e-o recesso, per cui dubito che ti facciano pagare qualcosa (infatti hai confermato che ti hanno mandato a loro spese il corriere per prelevarlo).

Pero' il problema si pone in caso di un guasto futuro. Questa e' la prima volta che mi capita di mandare qualcosa in garanzia in riparazione, e di sentirmi dire (solo quando il prodotto e' riparato... non in fase di contatto per rma) che le spese per riaverlo sono a carico mio (ed in piu', con spedizione obbligatoriamente con bartolini a 9 euro piu' un extra di 5 per il corriere a non ricordo quale titolo), per cui se non accetto di pagare il prodotto rimane da loro....

Sinceramente di per se questo rende inutile la garanzia, me ne compravo uno nuovo con la spesa sostenuta.
Se contiamo anche che il problema e' stato causato da un bug nel loro firmware (che sono stato cosi' "fortunato" da trovare), la cosa mi fa leggermente girare le scatole per principio....

Dubito di comprare altro da loro, a queste condizioni ( o se per questo, da qualunque altro rivenditore online che non sia di una certa dimensione ).
Ho parlato stamattina con la codacons, e pure loro sono rimasti alquanto sorpresi... non hanno mai sentito di una cosa del genere. (pero' hanno detto, non con una certezza assoluta, che per quanto ricordano la legislazione non dice esplicitamente che il venditore deve pagare per la spedizione dopo la riparazione.. si tratta secondo loro di una zona grigia. Hanno a loro volta consigliato di lasciar perdere piccoli negozi... per non incorrere in queste fregature)
 
Io l'ho riscontrato subito e ho contattato via mail l'assistenza dopo due giorni dall'acquisto, ma ho provveduto a chiamarli solo una settimana dopo (non ero in casa e mio padre col lavoro non era mai riuscito a chiamare nell'orario segnalato), speriamo non facciano pagare niente, altrimenti verrei a pagare questo decoder sconosciuto 55€ circa e a quella cifra prendevo qualcosa di più "famoso".
 
Ragazzi mi confermate che il 354 ha gli stessi identici aggiornamenti del 352/357? Qualcuno ha acquistato il 359 e se si come funge?
Ho provato un decoder della MpMan (altra cinesata) e devo dire che come ricezione è migliore rispetto al mio 352...ovviamente ha altri problemi pure l'MpMan come al solito...e quale decoder di questo livello non ne ha? :lol:
@Edinson: non mi sono dimenticato della modifica alla USB è solo che non ho ancora comprato l'hard disk :eusa_wall:
 
Il_Jedi ha scritto:
Modifica all'USB? Di che si tratta?
Si tratta di una modifica per fare in modo di azzerare la tensione sulla mini usb quando il decoder va in standby :eusa_think:
 
Allora... situazione alquanto curiosa.

Arrivato indietro dopo la riparazione, presenta una ricezione ed ordinamento canali migliore che con l'ultimo flash disponibile sul sito.
La cosa curiosa e' ... la data del bios caricato sopra risulta gennaio 2010, il livello del FW e' diverso rispetto al decoder gemello

mentre prima entrambi finivano con _292 , adesso quello rientrato finisce con _29
 
RobyMI ha scritto:
Ragazzi mi confermate che il 354 ha gli stessi identici aggiornamenti del 352/357? Qualcuno ha acquistato il 359 e se si come funge?
Ho provato un decoder della MpMan (altra cinesata) e devo dire che come ricezione è migliore rispetto al mio 352...ovviamente ha altri problemi pure l'MpMan come al solito...e quale decoder di questo livello non ne ha? :lol:
@Edinson: non mi sono dimenticato della modifica alla USB è solo che non ho ancora comprato l'hard disk :eusa_wall:


Si confermo.

Il 359, non so, ma sarà identico alla serie 352-353-354-357, non pensoporti delle migliorie, bisognerebbe chiedere sul blog.


Tranquillo, per la modifica usb.Ognuno di noi ha i propri impegni.
 
mazzinia ha scritto:
Allora... situazione alquanto curiosa.

Arrivato indietro dopo la riparazione, presenta una ricezione ed ordinamento canali migliore che con l'ultimo flash disponibile sul sito.
La cosa curiosa e' ... la data del bios caricato sopra risulta gennaio 2010, il livello del FW e' diverso rispetto al decoder gemello

mentre prima entrambi finivano con _292 , adesso quello rientrato finisce con _29

Ma poi alla fine hai pagato per la spedizione di ritorno?
 
Ragazzi come avrete notato, ormai dall'ultima release del firmware sono trascorsi quasi 4 mesi. Io stesso vi avevo detto che l'azienda a cavallo tra il mese di dicembre ed il mese di gennaio aveva avuto un gran da fare per via del trasferimento della stessa in un'altra sede. Per tale motivo, a detta loro, l'aggiornamento del firmware aveva avuto una battuta d'arresto.

Visti i recenti commenti sul blog ,nei quali veniva detto che non erano previsti ulteriori aggiornamenti, contrariamente a quanto detto nei commenti precedenti fatti dallo stesso staff sullo stesso blog, e visto l'ampio peridodo di tempo trascorso dall'ultimo firmware, ho contattao una paio di settimane fà il responsabile dell'uffico tecnico, con il quale ho intrattenuto durante questi mesi, come saprete già, un rapporto di collaborazione, riguardante il test dei firmwares da remoto per l'azienda. Ma con mio sommo rammarico, qualche giorno addietro ho ricevuto una mail dallo stesso indirizzo, nella quale mi si diceva che il signore in questione non lavora più per l'azienda e mi venivano comunicati i nomi ed gli indirizzi mail di alcuni responsabili dell'azienda, ma tra questi nessuno riguardava l'uffico tecnico. Per tale motivo ho mandato un ulteriore mail, chiedendo di essere messo in contatto con il nuovo responsabile dell'ufficio tecnico per parlare personalmente con lui ed eventualmente riprendere la collaborazione che avevo intrapreso con il suo predecessore.

Per il momento sono quindi in attesa di una risposta, per vedere se potrò continuare nei test, ma soprattutto,visto quello che hanno scritto ultimamente sul blog, se hanno intenzione di proseguire nello sviluppo del firmware.

Non appena avrò risposta, vi farò sapere.Speriamo bene, ma da quello che è successo ultimamente non sono molto fiducioso.

Un saluto a tutti.


Edinson
 
edinson ha scritto:
Si confermo.

Il 359, non so, ma sarà identico alla serie 352-353-354-357, non pensoporti delle migliorie, bisognerebbe chiedere sul blog.


Tranquillo, per la modifica usb.Ognuno di noi ha i propri impegni.

Grazie 1000 come sempre Edinson...volevo chiederti un altra cosa siccome esistono firmware differenti per i decoder:
Ho trovato da comprare a poco un 7627 (quello rosso per intenderci uscito prima dei 35x), sai per caso se ci sono differenze sostanziali con quelli più recenti? (Non mi interessa l'SD che non c'è) quello che mi interesserebbe invece è sapere se ha la funzione LED sul sensore e ovviamente stesso menù e funzionamento in generale :D
http://www.diunamai.com/comunicati_stampa.php?id=48
 
Indietro
Alto Basso