Diunamai mini scart Freedom Recorder (WD7627, WD2984 e serie WD-T35xSD)

ale83_webmaster ha scritto:
A proposito di liste canali, ma si possono cambiare di posizione i canali assegnandogli una numerazione LCN a nostro piacimento o scambiando due canali di posizione (e con relativo scambio di numerazione LCN)?

secondo me ci sono dei bugs nella gestione delle liste canali... io non riesco a memorizzarmi i preferiti correttamente... o meglio, li memorizzo ma poi mi va sempre nella lista generica... avete fatto delle prove spinte con le liste?...
 
Gianni ha scritto:
Ho provato ad ordinare i canali cambiandoli di posizione, ma il numero del canale rimane lo stesso, 1=Rai1, 2=Rai2 ecc..., quindi premendo il tasto 2, il decoder si sintonizza comunque su Rai2 a prescindere dalla sua posizione nella lista
Era quello che temevo.
E, invece, se c'è un conflitto tra due canali con la stessa numerazione LCN, fa scegliere quale posizionare su quel numero?

Vabbè, comunque ormai li ho ordinati e, a parte qualche piccolo bug, credo di aver capito che si tratti di un buon decoder e poi mi servono, dato che le spedizioni partono il 2 dicembre e entro il 16 dicembre da me c'è lo switch-off
 
Oggi è stato inserito un annuncio sul sito della Diunamai.
img_1257331253.jpg


Informazioni utili per l' aggiornamento firmware dei prodotti!

Vi informiamo che nella Sezione Download sono disponibili gli aggiornamenti firmware sui prodotti e nelle FAQ relative al prodotto desiderato potete trovare la procedura di aggiornamento firmware.
Gli aggiornamenti li potete trovare qui. ;)
 
ale83_webmaster ha scritto:
E, invece, se c'è un conflitto tra due canali con la stessa numerazione LCN, fa scegliere quale posizionare su quel numero?

Beh, la sintonia automatica assegna ogni canale ad un numero diverso...
 
Ma almeno si può fare la sintonia manuale, in modo che sintonizzo prima i mux nazionali e poi quelli locali e non mi trovo canali strani nelle prime posizioni?
 
Se disattivi LCN poi li puoi mettere come pare... ad esempio a me metteva La7 in fondo, ho disattivato LCN e l'ho spostato sul 7 come si conviene.
 
Sullo Shop Diunamai c'è WDT350SD e WDT355SD? Che novità ci sono rispetto ai precedenti
 
gwaedin ha scritto:
Se disattivi LCN poi li puoi mettere come pare... ad esempio a me metteva La7 in fondo, ho disattivato LCN e l'ho spostato sul 7 come si conviene.
Lo so, ma io parlavo senza disattivare l'LCN.
Si può fare una ricerca manuale per canale o frequenza?

Bart.S ha scritto:
Sullo Shop Diunamai c'è WDT350SD e WDT355SD? Che novità ci sono rispetto ai precedenti
Se leggi i post precedenti, ne abbiamo già parlato.
Comunque lì si parla di decoder 6 in 1, quindi a differenza dei precedenti dovrebbero avere due funzioni in più, ma l'unica differenza è la presenza di un connettore per registrare su schede di memoria SD.
Poi i due decoder tra loro sono uguali, cambia solo il colore.
 
ale83_webmaster ha scritto:
Si può fare una ricerca manuale per canale o frequenza?
Si inserisce il numero del canale
La ricerca automatica invece si può effettuare attraverso 2 modi diversi:
1) Scansionando tutte le frequenze
2) Scansionando un range impostabile inserendo la frequenza di inizio e di fine


ale83_webmaster ha scritto:
Comunque lì si parla di decoder 6 in 1, quindi a differenza dei precedenti dovrebbero avere due funzioni in più,
Che poi io non ho ancora capito il "4 in 1", decoder, recorder, player, e la quarta ?? :icon_rolleyes: figuriamoci il 6 in 1 :D
 
Gianni ha scritto:
2) Scansionando un range impostabile inserendo la frequenza di inizio e di fine
Interessante! :icon_cool:

Gianni ha scritto:
Che poi io non ho ancora capito il "4 in 1", decoder, recorder, player, e la quarta ?? :icon_rolleyes: figuriamoci il 6 in 1 :D
La quarta dovrebbe essere il super timer, cioè la possibilità di programmare la registrazione di più eventi (e quindi orario di accensione e spegnimento) e scritte in sovrimpressione.
Le funzioni in più del 6 in 1 dovrebbero essere la registrazione su SD e l'EPG (ma non c'è anche sugli altri? :eusa_think:).


P.S.: Visto che Ercolino ha cambiato il titolo al thread rendendolo il thread unico su tutti i decoder mini scart Diunamai (serie Freedom Recorder), ho modificato il primo post del thread con un po' di informazioni e link utili su tutti e quattro i modelli. ;)
 
Grazie ale83_webmaster per le risposte, sono rimato sorpreso nel veder nuovi modelli a distanza di poco tempo. Vorrei avere più chiara la situazione:

- Nuovi modelli con slot SD in spedizione a partire dal 2 dicembre, giusto?
- I vecchi modelli, ovvero quelli di qualche settimana fa, non sono più in vendita, vero?
- alternativa di qualità paragonabile al Diunamai mi è sembrato di capire sia il Dvb-T Scarty REC 4Geek, ne conosci altri? Lo dico perché attendere un mese per la spedizione potrebbe essere un problema, sono quindi alla ricerca di una alternativa ababstanza valida.
- io collegherei il ricevitore ad un DVD Recorder con HD interno con sintonizzatore solo analogico, come funziona la gestione timer, ovvero programmando più registrazioni su canali diversi il decoder cambia canale automaticamente di modo che, programmando il DVD recorder, registri quel canale, oppure visto che al decoder non vi è collegato né un HD e né una pen drive, il cambio canale non avviene? Insommma una funzione Auto View esiste su questo decoder? Spero di essermi spiegato bene.
 
Il numero di funzioni è solo un dettaglio, per dare importanza al prodotto.

Le 2 opzioni in più sono LETTURA e SCRITTURA su SD

In realtà tutti questi prodotti possono essere semplicemente indicati come 2 in 1, cioè decoder e registratore, in quanto tutte le altre specifiche altro non sono che opzioni di queste due.

Altri decoder, con le stesse identiche caratteristiche, sono pubblicizzati come 2 in 1, ma in realtà hanno le stesse funzioni.
 
Bart.S ha scritto:
- alternativa di qualità paragonabile al Diunamai mi è sembrato di capire sia il Dvb-T Scarty REC 4Geek, ne conosci altri?

Attenzione: il Diunamai e lo Scarty REC montano firmware diversi. Una delle differenze più importanti è che il diunamai registra file in formato .mpg con lunghezza di 3,8gb a file, mentre lo scarty rec e i suoi cloni registrano in formato .TS con lunghezza di 256 mega a file.
 
rinosoft ha scritto:
Attenzione: il Diunamai e lo Scarty REC montano firmware diversi. Una delle differenze più importanti è che il diunamai registra file in formato .mpg con lunghezza di 3,8gb a file, mentre lo scarty rec e i suoi cloni registrano in formato .TS con lunghezza di 256 mega a file.
Quindi? Non mi dire che dopo pochi minuti le registrazioni vengono interrotte? Oppure significa che per una registrazione di un ora ad esempio, mi ritrovo che sò 5 files da 256 MB?
 
Esatto, la registrazione non viene interrotta, ma genera numerosi file da 256 mega. Se però li rivedi tramite il decoder la registrazione, anche se fatta da più file, la vedrai come un unico evento.
 
rinosoft ha scritto:
Esatto, la registrazione non viene interrotta, ma genera numerosi file da 256 mega. Se però li rivedi tramite il decoder la registrazione, anche se fatta da più file, la vedrai come un unico evento.
Grazie, a parte questo, è un buon modello? Tu lo hai provato? Conosci altre alternative? Riguardo all'AutoView del Diunamai, cosa mi puoi dire?
 
Bart.S ha scritto:
Insommma una funzione Auto View esiste su questo decoder? Spero di essermi spiegato bene.

Non c'è un autowiev, ma la possibilità di registrare un evento selezionandolo dall'epg, in questo modo i dati di ora inizo, canale, durata sono impostati secondo l'epg senza inserirli manualmente
 
Gianni ha scritto:
Non c'è un autowiev, ma la possibilità di registrare un evento selezionandolo dall'epg, in questo modo i dati di ora inizo, canale, durata sono impostati secondo l'epg senza inserirli manualmente
Però per il suo scopo c'è la funzione Timer che non funziona solo in registrazione ma anche in accensione.
 
Le differenze che ho notato, oltre alla gestione dei file, riguardano l'alimentatore, che è 1 ampere invece di 1,5 del diunamai, e questo potrebbe portare dei probvlemi in registrazione tramite USB in caso di segnali poco potenti.

Il menù è meno intuitivo rispetto al diunamai, ma le funzioni ci sono comunque tutte, basta farci la mano. Questi modelli montano il firmware presente sul NotOnlyTV, ma questo dipende dal processore che in questi modelli è il Cheertek CT216T-T(128 pin) invece del SunPlus 1003AT presente sul diunamai.

Ieri ho provato un modello clone dello Scarty REC e devo dire che la sensibilità in ricezione è molto buona, anche se non ho comparato in diretta i due modelli.

AutoView? Se intendi l'accensione programmata anche senza registrare, allora c'è, come c'è l'accensione che ti ricorda un compleanno.
 
Indietro
Alto Basso