WD-T356SD FREEDOM RECORDER con firmware WD-2984 del 23.10.2009
Confermo quanto scritto da Foxes, ho aggiornato il mio WDT356SD con il firmware del WD 2984 presente sul sito diunamai e datato 23.10.2009, e funziona tutto alla perfezione. Con i firmware del wd t356sd avevo problemi con il timer sai a decoder acceso che spento, con questo firmware invece il timer funziona sia a decoder acceso che in standby.Ho fatto prove in entrambi i casi con programmazioni multiple, addirittura utilizzando tutti e 8 i timer e simulando sia registrazione, che accensione, che spegnimento, che cambio canale, che messaggi, ed ha funzionato benissimo.Il problema della asincronia tra orologio interno e orologio reale, che riscontravo con gli altri firmware, a decoder in standby, non si verifica più. Ho programmato una registrazione e dopo più di 14 ore il decoder dalla condizione di standbay, si è acceso spaccando il secondo, ha registrato per il tempo prefissato e successivamente si è spento.
Tutto ciò sembra confermare, quanto ipotizzato da molti sia in questo forum, che nel blog diunamai, tutti i problemi di timer e non solo sono legati alla riduzione di potenza, che la diunamai ha dovuto fare per adeguarsi alla direttiva europea 2005/32. Mentre con il firmware del wd 2984 che è del 23.10.2009,e che non rispetta ancora la direttiva, le potenze in gioco sono rimaste inalterate.
Ritornando alla direttiva europea 2005/32 vorrei specificare che parla di decoder semplici e/o che registrano su disco integrato, e dice espressemante che sono esclusi i decoder che registrano su supporti esterni, quindi i decoder della diunamai non rientrerebbero in tale direttiva. Dovremmo scriverlo anche sul loro blog, più siamo e meglio è, perchè su questa situazione sebrano non sentire, ostinandosi a modificare il firmware, non capendo che è un problema di potenza troppo bassa a causare i problemi.
gughi ha scritto:Quindi tu dici che se io montassi il firmware del 2984 che trovo ancora sul sito potrei risolvere i problemi del timer a decoder spento sul mio 356?
Confermo quanto scritto da Foxes, ho aggiornato il mio WDT356SD con il firmware del WD 2984 presente sul sito diunamai e datato 23.10.2009, e funziona tutto alla perfezione. Con i firmware del wd t356sd avevo problemi con il timer sai a decoder acceso che spento, con questo firmware invece il timer funziona sia a decoder acceso che in standby.Ho fatto prove in entrambi i casi con programmazioni multiple, addirittura utilizzando tutti e 8 i timer e simulando sia registrazione, che accensione, che spegnimento, che cambio canale, che messaggi, ed ha funzionato benissimo.Il problema della asincronia tra orologio interno e orologio reale, che riscontravo con gli altri firmware, a decoder in standby, non si verifica più. Ho programmato una registrazione e dopo più di 14 ore il decoder dalla condizione di standbay, si è acceso spaccando il secondo, ha registrato per il tempo prefissato e successivamente si è spento.
Tutto ciò sembra confermare, quanto ipotizzato da molti sia in questo forum, che nel blog diunamai, tutti i problemi di timer e non solo sono legati alla riduzione di potenza, che la diunamai ha dovuto fare per adeguarsi alla direttiva europea 2005/32. Mentre con il firmware del wd 2984 che è del 23.10.2009,e che non rispetta ancora la direttiva, le potenze in gioco sono rimaste inalterate.
Ritornando alla direttiva europea 2005/32 vorrei specificare che parla di decoder semplici e/o che registrano su disco integrato, e dice espressemante che sono esclusi i decoder che registrano su supporti esterni, quindi i decoder della diunamai non rientrerebbero in tale direttiva. Dovremmo scriverlo anche sul loro blog, più siamo e meglio è, perchè su questa situazione sebrano non sentire, ostinandosi a modificare il firmware, non capendo che è un problema di potenza troppo bassa a causare i problemi.