Diunamai mini scart Freedom Recorder (WD7627, WD2984 e serie WD-T35xSD)

WD-T356SD FREEDOM RECORDER con firmware WD-2984 del 23.10.2009

gughi ha scritto:
Quindi tu dici che se io montassi il firmware del 2984 che trovo ancora sul sito potrei risolvere i problemi del timer a decoder spento sul mio 356?

Confermo quanto scritto da Foxes, ho aggiornato il mio WDT356SD con il firmware del WD 2984 presente sul sito diunamai e datato 23.10.2009, e funziona tutto alla perfezione. Con i firmware del wd t356sd avevo problemi con il timer sai a decoder acceso che spento, con questo firmware invece il timer funziona sia a decoder acceso che in standby.Ho fatto prove in entrambi i casi con programmazioni multiple, addirittura utilizzando tutti e 8 i timer e simulando sia registrazione, che accensione, che spegnimento, che cambio canale, che messaggi, ed ha funzionato benissimo.Il problema della asincronia tra orologio interno e orologio reale, che riscontravo con gli altri firmware, a decoder in standby, non si verifica più. Ho programmato una registrazione e dopo più di 14 ore il decoder dalla condizione di standbay, si è acceso spaccando il secondo, ha registrato per il tempo prefissato e successivamente si è spento.
Tutto ciò sembra confermare, quanto ipotizzato da molti sia in questo forum, che nel blog diunamai, tutti i problemi di timer e non solo sono legati alla riduzione di potenza, che la diunamai ha dovuto fare per adeguarsi alla direttiva europea 2005/32. Mentre con il firmware del wd 2984 che è del 23.10.2009,e che non rispetta ancora la direttiva, le potenze in gioco sono rimaste inalterate.
Ritornando alla direttiva europea 2005/32 vorrei specificare che parla di decoder semplici e/o che registrano su disco integrato, e dice espressemante che sono esclusi i decoder che registrano su supporti esterni, quindi i decoder della diunamai non rientrerebbero in tale direttiva. Dovremmo scriverlo anche sul loro blog, più siamo e meglio è, perchè su questa situazione sebrano non sentire, ostinandosi a modificare il firmware, non capendo che è un problema di potenza troppo bassa a causare i problemi.
 
edinson ha scritto:
Confermo quanto scritto da Foxes, ho aggiornato il mio WDT356SD con il firmware del WD 2984 presente sul sito diunamai e datato 23.10.2009, e funziona tutto alla perfezione.
Mah, secondo me il firmware del WD2984 può funzionare anche su gli altri modelli della serie :eusa_think:
 
WD-T356SD FREEDOM RECORDER con firmware WD-2984 del 23.10.2009

Gianni ha scritto:
Mah, secondo me il firmware del WD2984 può funzionare anche su gli altri modelli della serie :eusa_think:

Probabilmente funzionerà su tutti i decoder della serie WDT5XXSD, personalmente, prima di mettere questo agg. sul mio wdt356sd ho provato a caricare tutti gli aggiornamenti della serie WDT5XXSD e funzionavano tutti, con i soliti problemi del timer, eccetto gli aggiornamenti di aprile del wdt352 e 357 sd, con i quali il mio decoder non riusciva a trovare nessun canale e mi diceva database vuoto, per cui avevo ricaricato quelli del 22-03-2010.
Ah dimenticavo di dire che anche se il wd 2984 non ha l'ingresso SD, caricando l'aggiornamento sul wdt356sd che invece ce l'ha, la scheda sd viene riconosciuta, anzi i problemi di registrazione ( squadrettamento) che avevo avuto con i canali rai che trasmettono con bitrate più elevato rispetto ad altri, e che dipendevano, così come mi fu detto da diunamai, da una riduzione di potenza, introdotta dal nuovo firmware, che non era in grado di gestire appieno la mia scheda sdhc da 8 gb, mentre non dava problemi con un hd esterno autoalimentato o con una pendrive da 1 gb, non si verificano più. A riprova di quanto detto in precedenza, che dipende cioè tutto dalla riduzione di potenza intodotta con i nuovi firmware.
Comunque tornando a quanto detto prima, altri utenti potrebbero provare il firmware del wd2984 sui loro modelli e verificare se vanno bene. Ovviamente chi decide di farlo lo fa a suo pericolo, non mi asssumo nessuna responsabilità di eventuali danni al decoder.
 
edinson ha scritto:
Ritornando alla direttiva europea 2005/32 vorrei specificare che parla di decoder semplici e/o che registrano su disco integrato, e dice espressemante che sono esclusi i decoder che registrano su supporti esterni, quindi i decoder della diunamai non rientrerebbero in tale direttiva. Dovremmo scriverlo anche sul loro blog, più siamo e meglio è, perchè su questa situazione sebrano non sentire, ostinandosi a modificare il firmware, non capendo che è un problema di potenza troppo bassa a causare i problemi.

Tempo fa avevo scritto un post che faceva emergere la questione da te sollevata: http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=1620389&postcount=800

Leggendo il tuo post mi sono deciso a scrivere ciò anche nel blog di diunamai.

ps: qui c'è la normativa http://eur-lex.europa.eu/LexUriServ/LexUriServ.do?uri=OJ:L:2009:036:0008:0014:IT:PDF
 
WD-T356SD FREEDOM RECORDER con firmware WD-2984 del 23.10.2009

giuseppeg88 ha scritto:
Tempo fa avevo scritto un post che faceva emergere la questione da te sollevata: http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=1620389&postcount=800

Leggendo il tuo post mi sono deciso a scrivere ciò anche nel blog di diunamai.

ps: qui c'è la normativa http://eur-lex.europa.eu/LexUriServ/LexUriServ.do?uri=OJ:L:2009:036:0008:0014:IT:PDF

Perfetto, lo farò anche io, quello di scrivere sul loro blog, anzi se si aggiungesse qualcun'altro sarebbe cosa gradita, più siamo meglio è.Magari è la volta buona che prendono in considerazione le nostre rischieste, d'altronde la direttiva europea parla chiaro.
 
WD-T356SD FREEDOM RECORDER con firmware WD-2984 del 23.10.2009

Ho appena scritto sul blog diunamai, riportando le ultime normative europee in tema di risparmio energetico, adesso non resta che aspettare che pubblichino il mio post e che diano risposte in merito.
 
Gianni ha scritto:
Allora Foxes è stato il più coraggioso :D
;) Ho provato, ma prima mi sono informato da un collega, che li aveva tutti e due, sulla compatibilità dei telecomandi.:D

Grazie anche per i suggerimenti del tasto ROLL per la ripetizione.;)
 
Ragazzi è da un po che non seguo l'argomento, mia madre e mio padre stanno impazzendo per la gestione canali, sapete se è uscito un editor per i canali o nuovo firmware ???

Novità???

Grazie.
 
informazioni diunamai 356sd

ciao a tutti
mi sono avvicinato a questo decoder e prima di procedere all'acquisto ho scaricato il manuale d'uso (sembra abbastanza completo) e letto su diunamaishop.it il contenuto della confezione;c'è discrepanza tra manuale e sito internet dove dice prolunga usb, spero si intenda l'adattatore da un lato mini usb (del decoder) e dall'altra usb (per l'entrata presumo della penna usb/hd esterno), è corretto?
 
Massijk ha scritto:
mia madre e mio padre stanno impazzendo per la gestione canali, sapete se è uscito un editor per i canali o nuovo firmware ???
Un editor no, mentre di firmware ne sono usciti vari.
Tu che modello hai e che problemi hai di preciso?

sanro ha scritto:
c'è discrepanza tra manuale e sito internet dove dice prolunga usb, spero si intenda l'adattatore da un lato mini usb (del decoder) e dall'altra usb (per l'entrata presumo della penna usb/hd esterno), è corretto?
Sì. ;)
 
grazie ale83 per la celere risposta.
un'ultima domanda (per stasera....) il cavetto presumo che sia molto corto altrimenti hd autoalimentati avranno difficoltà a funzionare attaccati al decoder, correggimi se sbaglio.
 
Il cavo USB è di 1 m
Sul mio decoder ho provato con un disco da 40 e da 80 e li regge, di capienza maggiore non ho provato :eusa_think:
 
grazie gianni
1 mt... io ho un wd 320 e già con un cavo di 10 cm più lungo di quello in dotazione ha difficoltà ad alimentarsi, dovrò ripristinare un vecchio hd non autolimentato..
comunque ancora grazie a tutti.
 
ale83_webmaster ha scritto:
Un editor no, mentre di firmware ne sono usciti vari.
Tu che modello hai e che problemi hai di preciso?

Ho il WD-T350S e il WD2984
Ho il problema di organizzare i canali a mio piacimento!!!
 
Massijk ha scritto:
Ho il WD-T350S e il WD2984
Ho il problema di organizzare i canali a mio piacimento!!!
Purtroppo è un problema comune a molti.
Avevo anche aperto un thread nella sezione degli editor, ma mi è stato detto che per ora bisogna fare tutto a mano (ed è quello che ho fatto, disattivando anche la funzionalità LCN).
Magari se scrive anche qualcun altro e non sono solo io a richiederlo, qualche smanettone di buona volontà può provare a realizzare un editor. :icon_rolleyes:
 
Foxes ha scritto:
Grazie mille Gianni.

Considerati i difetti (piccoli) e i vantaggi, sicuramente è meglio il FW vecchio, che non ha i problemi dovuti alla normativa sul risparmio energetico.
Se premo il tasto Scan sul vecchio FW non succede niente.
;)
Piuttosto, avevo trovato anche come impostare la funzione di ripetizione (se metto ripeti tutta la cartella, mi fà vedere tutti i film della cartella senza interrompersi), ma non riesco più a trovare il tasto:icon_redface:
Qualcuno ne ha notizia?:D

foxes a quale modello ti riferisci?
ho appena flashato il wd-2984, non mi dire che è meglio il bios vecchio!!!
 
Ultima modifica:
ale83_webmaster ha scritto:
Purtroppo è un problema comune a molti.
Avevo anche aperto un thread nella sezione degli editor, ma mi è stato detto che per ora bisogna fare tutto a mano (ed è quello che ho fatto, disattivando anche la funzionalità LCN).
Magari se scrive anche qualcun altro e non sono solo io a richiederlo, qualche smanettone di buona volontà può provare a realizzare un editor. :icon_rolleyes:

Ho provato a caricare il file channeldata.bin con eIRD editor del Telesystem SAT+ e mi è apparso il seguente messaggio, che però non sono riuscito ad interpretare perfettamente :eusa_think: se può aiutare...:icon_rolleyes:

digitalforum2.jpg
 
WD-T356SD FREEDOM RECORDER - firmware 23.10.09

gavin ha scritto:
foxes a quale modello ti riferisci?
ho appena flashato il wd-2984, non mi dire che è meglio il bios vecchio!!!
Ciao, scusa, hai il WD2984 e hai usato il FW nuovo?
Io ho il WD-T356SD e ho trovato meglio il FW vecchio, per stabilità e per quello che riguarda il timer e l'orologio.
Manca anche la funzione di spegnimento automatico (che può anche essere una "rottura").
Le differenze "negative" sono: la funzione per andare al minuto esatto della riproduzione di un film con il tasto scan, e qualche errore nella traduzione.;)
Se hai il WD2984 e ti serve il timer per registrare, ti conviene assolutamente lasciare il FW vecchio.
Se lo usi prevalentemente per vedere filmati dalla chiavetta allora puoi anche lasciare il nuovo..
Io ne ho due, quasi quasi faccio come quelli che vanno in coppia.. uno legge e uno scrive..:D
 
Indietro
Alto Basso