Diunamai mini scart Freedom Recorder (WD7627, WD2984 e serie WD-T35xSD)

Foxes ha scritto:
Ciao, domanda: cerchi di vederli tramite il tasto "File" del telecomando o attraverso il menù?
Perchè attraverso il tasto file vedi solamente gli MPG registrati dal decoder.

ho provato in entrambi i modi ma non vedo nulla.
 
ale83_webmaster ha scritto:
Oppure, se accedi dal menu alla voce "Film" e continui a non vedere nulla è perché il codec di quel file non è supportato.

ci sono soluzioni in questo caso? magari con il prossimo firmware?
 
Mi sembra molto strano il fatto che non mostri nemmeno la lista dei file..
Di solito, quando il codec non è compatibile dà un avvertimento quando cerchi di aprirlo..
Scusa ancora una domanda, riesci a vedere le cartelle sulla chiavetta?
Hai provato a registrare e rivedere quello che hai registrato?
 
Foxes ha scritto:
Mi sembra molto strano il fatto che non mostri nemmeno la lista dei file..
Di solito, quando il codec non è compatibile dà un avvertimento quando cerchi di aprirlo..
Scusa ancora una domanda, riesci a vedere le cartelle sulla chiavetta?
Hai provato a registrare e rivedere quello che hai registrato?

certo, se collego la chiavetta al pc il file c'è.
e riesco anche a vedere quello che il decoder ha registrato, sia col pc che col decoder stesso.

adesso però mi è venuta una ispirazione, non è che i files per essere visti devono essere dentro alla cartella PVR?
 
brusco1973 ha scritto:
certo, se collego la chiavetta al pc il file c'è.
e riesco anche a vedere quello che il decoder ha registrato, sia col pc che col decoder stesso.

adesso però mi è venuta una ispirazione, non è che i files per essere visti devono essere dentro alla cartella PVR?


No, la cartella può avere il nome che vuoi. La cartella PVR è usata per contenere le registrazioni fatte con il decoder stesso.
Hai verificato il file system che sia FAT32?
Hai provato con le foto?

ciao
 
qwerty1971 ha scritto:
No, la cartella può avere il nome che vuoi. La cartella PVR è usata per contenere le registrazioni fatte con il decoder stesso.
Hai verificato il file system che sia FAT32?
Hai provato con le foto?

ciao

strano, non vede nè le foto nè gli mp3, a quanto pare vede solo i filmati che ha registrato lui stesso.
e dire che una volta gli mp3 li vedeva e me li faceva ovviamene sentire.

file system????? scusa ma andiamo sul difficile . cosa dovrei controllare?
 
a chi diceva coma mai ci sono 13 modelli: in pratica i modelli indicano il colore differente.
praticamente l'uno vale l'altro.. io ne ho 3 tipi diversi e ilsoftware d gestione è lo stesso e il telecomando funziona con tutti i decoder e viceversa.

a brusco:
la chiavetta usb deve essere formattata fat 32
lo puoi fare da windows. tasto destro su chiavetta, formatta e scegli fat 32 al posto di ntfs....

p.s a tutti: ma non è che funziona anche con ntfs?
 
gavin ha scritto:
p.s a tutti: ma non è che funziona anche con ntfs?

No, ho provato personalmente sia con NTFS che con altri file system ad esempio quelli utilizzati per i sistemi GNU/Linux, come Ext2 o Ext3, ma purtroppo niente. Dico "purtroppo", perchè così avremmo bypassato il limite fisico dei 4 GB del FAT 32, un pò fastidioso perchè spezza le registrazioni in più files, e quindi per visionarli sul pc o su un altro lettore dovremmo unirli in un unico file, con qualche programma di editing/conversione video, operazione un pò fastidiosa. Operazione non necessaria se le registrazioni effettuate si guardano attraverso il Dtt Diunamai, il software di gestione infatti durante la riproduzione di una registrazione composta da più files passerà automaticamente al file successivo senza farcene accorgere, e la riproduzione sarà fluida come se il file fosse unico.
 
brusco1973 ha scritto:
ci sono soluzioni in questo caso? magari con il prossimo firmware?

L'unica soluzione per il momento, è la conversione del formato del file in un formato compatibile, come AVI (xVid o divx), ma per questo ci vuole un programma apposito, se ne trovano parecchi in rete anche free, alcuni di ottimo livello.
Per il futuro si spera che implementino altri codec sul Dtt Diunamai, molti di noi, me compreso abbiamo già formulato richieste in questo senso.Non ci resta che aspettare.
 
sirduffy ha scritto:
è da un bel pò che seguo le vs discussioni sui prodotti diunamai.

vorrei solo capire come mai dimostriate tantoo interesse per un prodotto che continua ad avere, da mesi, problemi di firmware. ve lo chiedo perchè anch'io fra poco dovrò acquistare diversi decoder digitali scart e non so che marca sciegliere pertanto volevo sapere se quelli della diunamai presentano una qualche caratteristica che li rende preferibili ad altre marche che cmq denotano problemi di funzionamento.
grazie

Il Diunamai fra i molti decoder Dtt che svolgono anche funzioni di player e recorder, è uno tra i più completi, a livello di codec supportati e funzioni varie, come ad esempio il timeshift.Altri prodotti della stessa fascia, anche di marche pìù blasonate,non leggono ad esempio gli AVI, altri ancora non hanno il timeshift, insomma questo a mio avviso è il più completo ed il migliore in termini di rapporto prestazioni/prezzo, per non parlare dell'assistenza e degli aggiornamenti firmware, che sono costanti; altre aziende non hanno ancora rilasciato aggiornamenti firmware e non faccio nomi, basta leggere qualche post nella sezione relativa ai decoder DTT.

Per quanto riguarda i problemi di firmware, sono stati risolti con l'ultimo firmware di giugno.Per cui il decoder svolge egregiamente tutte le funziono dichiarate. Gli altri aggiornamenti del firmware che sono in fase di studio,servono per implementare nuove funzioni, richieste da noi clienti durante questi mesi e prese in considerazione dalla Diunamai.
 
Sono d'accordo con Edinson!
Per adesso si sono dimostrati i più completi, e nel complesso abbastanza stabili! (con l'ultimo FW)

@brusco1973
Terzultima cosa, riesci a controllare se quei file sono in HD (in questo caso non riuscirai a vederli).
Prova una penultima cosa, a scollegare il Decoder e lasciarlo spento per un paio di minuti.. (sa mai che si è bloccato qualche cosa e si resetta).
Ultima cosa hai provato con un'altra chiavetta?
Se non cambia niente ti conviene provare ad aggiornare il FW (dopo aver salvato la lista canali).
Ciao.
 
ho fatto "formattare" la chiavetta al decoder stesso, adesso funziona tutto bene.
strano, perchè la chiavetta è sempre stata collegata e non aveva mai dato problemi in precedenza, unica cosa era da circa 2 mesi che non la usavo.
mah..... probabilmente si era imputtanita.
grazie comunque a tutti per le varie dritte ;-)
 
Ciao
Ho il WD-2984 con HD da 40 Gb autoalimentato.
Ultimamente verificando dei blocchi durante le registrazioni con l'hard disk che rimane acceso ma inattivo, il pallino rosso del REC che continua a lampeggiare sul tv come se stesse registrando, e il decoder completamente bloccato sul canale su cui si trovava senza poter far nulla, se non staccare la spina per riportarlo alla normalità :doubt:

Tutto ciò si verifica più o meno 1 volta su 3, mentre su chiavetta mai, anche se in rarissimi casi vengono generati file illeggibili con durata di 0.00 :eusa_think:
 
Ultima modifica:
cancellazione canali

salve a tutti.
ho la versione 351 con l'ultimo firmware installato,ma ho un problema.
Non riesco in nessun modo a modificare i canali memorizzati.
Cioe' se provo a cancellare un canale al momento di uscire mi chiede conferma e si blocca il tutto,bisogna spegnere.Inoltre anche lo spostamento non funge.Mette il segno di spunta ma poi????
Qualcuno ha una soluzione a questo?
Grazie!
ps.comunque il decoder e' ottimo!
 
Lunedì ho finalmente acquistato il WD-T353SD che mi è stato consegnato a mezzo corriere proprio oggi.
Arrivato a casa lo provo e devo amettere che noto subito una qualità migliore del segnale, soprattutto per quanto riguarda il mux Rai A (qui a Verona non ancora fatto lo S-off e tale mux è alquanto problematico).
Quindi dopo aver fatto la ricerca canali e regolato un pò di settaggi (ora legale, esclusione LCN) collego una generica chiavetta usb che la vede regolarmente. Ne esco e provo a iniziare a cambiare canale e qui il tonfo: la tv mi visualizza uno schermo blu (sinonimo di assenza di segnale da sorgente esterna!!!). Provo quindi a togliere l'alimentazione al decoder e scollegarlo, ripetendo tutto da capo, ma come lo alimento si accende solo il dicevitore ir e la tv da sempre schermo blu.
Ovviamente ho appena scritto anche all'assistenza.
Voi avete qualche idea (che magari non sia la fucilazione/bruciature del decoder)?
 
Gianni ha scritto:
Ciao
Ho il WD-2984 con HD da 40 Gb autoalimentato.
Ultimamente verificando dei blocchi durante le registrazioni con l'hard disk che rimane acceso ma inattivo, il pallino rosso del REC che continua a lampeggiare sul tv come se stesse registrando, e il decoder completamente bloccato sul canale su cui si trovava senza poter far nulla, se non staccare la spina per riportarlo alla normalità :doubt:

Tutto ciò si verifica più o meno 1 volta su 3, mentre su chiavetta mai, anche se in rarissimi casi vengono generati file illeggibili con durata di 0.00 :eusa_think:
Hai provato a riformattare o deframmentare l'HD?
Magari hai scritto e cancellato diverse volte e il disco e' molto frammentato.
B.
 
gli HD autoalimentati da 2,5 funzionano senza problemi????

qualcuno ha avuto problemi con HD autoalimentati???
 
telecomando "andato"...

Ciao a tutti... possiedo un diunamai WD 2984, ha funzionato sino all'altro giorno senza problemi, poi il telecomando ha cominciato a funzionare male... ho cambiato le pile e sembrava andare, ma dopo un po' più nulla! Ora mi trovo il dec fisso su un canale e stop... sapete per caso che tipo di telecomando universale è possibile acquistare? magari il fully 8 meliconi? pero' servirebbe il codice da programmargli dentro... qualcuno puo' aiutarmi? Grazie mille e ciao ancora! By therealman.
 
therealman ha scritto:
Ciao a tutti... possiedo un diunamai WD 2984, ha funzionato sino all'altro giorno senza problemi, poi il telecomando ha cominciato a funzionare male... ho cambiato le pile e sembrava andare, ma dopo un po' più nulla! Ora mi trovo il dec fisso su un canale e stop... sapete per caso che tipo di telecomando universale è possibile acquistare? magari il fully 8 meliconi? pero' servirebbe il codice da programmargli dentro... qualcuno puo' aiutarmi? Grazie mille e ciao ancora! By therealman.

io proverei a staccare la corrente
secondo me si è bloccato il decoder e non il telecomando
 
Indietro
Alto Basso