stefanoge ha scritto:
mi è arrivato ieri sera il wd t353
non ho avuto molto tempo per smanettarci ma
1 non ho capito come si impostano le registrazioni programmate

è possibile solo tramite epg o anche scegliendo data e ora di registrazione? nel menù principale non ho visto nessuna voce "registrazione" dove la trovo? nel manuale non l'ho trovato
2 ho provato a riprodurre un divx con audio dolby ac3 , si vede il video ma non l'audio

non dovrebbe supportare audio ac3?
un video con audio mpeg 1 invece si sente regolarmente.
il firmware installato è quello di giugno
grazie a chi potrà aiutarmi
stefano
Per programmare una registrazione si può usare o l'epg o il timer.
L'epg in realtà è un pò limitato, nel senso che puoi programmare le registrazioni dei programmi presenti nella lista epg. Mi spiego meglio. Non tutti i canali forniscono informazioni sui programmi e non tutti forniscono le informazioni necessarie allo stesso modo.Ad esempio ci sono canali in cui addirittura non vi è nessuna informazione sul programma, per cui non potrai programmare la registrazione dall'epg, altri che forniscono le informazioni di inizio e fine programma di due programmi, quello attuale e quello successivo, altri di tre programmi ,e cosi via.
Quindi se vuoi programmare una registrazione di un programma che inizierà dopo 10 ore difficimente potrai farlo con l'epg, nel senso che non lo troverai nella lista epg.
E' più difficile a spiegarsi che a provarlo direttamente, per cui ti basta fare delle prove e te ne accorgerai immediatamente.
Il timer è il modo più semplice e immediato , ti basta sapere canale, inizio e fine programma. Si accede dal menù nel seguente modo:
-Premi "menù" dal telecomando;
-Premi "1" (TV digitale) e "ok" dal telecomando;
-Premi "3" (Preferenze) e "ok" dal telecomando;
-Premi "5" (Preferenze) e "ok" dal telecomando;
In questo modo si accede al Timer. Qui puoi inserire tutti i dati necessari alla registrazione.
Per la seconda domanda ti rispondo che non supporta l'ac3 e neanche per il futuro sarà possibile, in quanto il processore non è in grado di supportarlo (non è abbastanza potente).Per cui non sarà possibile neanche con aggiornamenti del firmware.
Per risolvere il problema dell'audio ci sono numerosi programmi che ti consentono di convertire da un formato all'altr

vviamente a te basta convertire solo la traccia audio da ac3 ad mp3 che è pienamente supportato.Per il video non è necessario convertirlo perche il divx è supportato.
In questo modo risparmi anche del tempo.
Spero di essere stato chiaro.
Saluti.