Diunamai mini scart Freedom Recorder (WD7627, WD2984 e serie WD-T35xSD)

Grazie, mi fido della tua parola, se è in MPEG2 và benissimo ovunque (più o meno)
 
Il fatto di essere leggibili su altri dispsitivi o sul PC quello è sicuro.
Però, edinson, sei sicuro che riesca a registrare anche i canali criptati? Io ricordavo il contrario... :eusa_think:
E difatti anche altri decoder di altre marche fanno così (permettono di registrare solo i canali in chiaro).
 
ale83_webmaster ha scritto:
Il fatto di essere leggibili su altri dispsitivi o sul PC quello è sicuro.
Però, edinson, sei sicuro che riesca a registrare anche i canali criptati? Io ricordavo il contrario... :eusa_think:
E difatti anche altri decoder di altre marche fanno così (permettono di registrare solo i canali in chiaro).

Si, lo ha scritto lo staff diunamai sul proprio blog qualche tempo fà, rispondendo ad un utente.
Adesso non è facile andare a rintracciare quel commento, anche perchè per problemi di spazio alcuni messaggi vengono eliminati (non so con quale criterio), ma diceva in poche parole che è possibile registrare tutto quello che viene consegnato a video e che le registrazioni possono poi essere riprodotte su un qualsiasi altro TV con USB Player.

Comunque per la certezza assoluta invito nuovamente "Il Jedi" a formulare la domanda sul blog diunamaishop, per non incappare in problemi.

Saluti.
 
Ciao,

Io posseggo il WD-T354SD, Firmware aggiornato al 7/12.

Lo uso collegato ad un PVR (videoregistratore con HD), l'ho preso apposta perchè ha l'accessione sul canale, quindi programmo lui ed il registratore.

Purtroppo mi sono accorto che dopo 3 ore si spegne. Non si può assolutamente disabilitare questa funzione? Per come lo uso io è un limite piuttosto fastidioso.

Grazie
 
lucaperpd ha scritto:
Ciao,

Io posseggo il WD-T354SD, Firmware aggiornato al 7/12.

Lo uso collegato ad un PVR (videoregistratore con HD), l'ho preso apposta perchè ha l'accessione sul canale, quindi programmo lui ed il registratore.

Purtroppo mi sono accorto che dopo 3 ore si spegne. Non si può assolutamente disabilitare questa funzione? Per come lo uso io è un limite piuttosto fastidioso.

Grazie

Ciao,

con l'attuale firmware no, e neanche con i precedenti.

Per il futuro non si sa. Sono state formulate delle richieste in tal senso, ma ti anticipo già da ora che per essere prese in considerazione è necessario che più clienti la richiedano.
Io ed altri abbiamo già chiesto di consentire per il futuro di potere scegliere dal menù , a propria discrezione di attivare o disattivare tale funzione.
Se ti vuoi aggiungere anche tu, ti invito a formulare tale richiesta così come hai fatto qui sul forum, direttamente sul blog ufficiale del decoder http://blog.diunamaishop.it/
 
Nemmeno con il firmware di ottobre 2009 (quello del WD2984) si disabilita questa funzione? Mi sembra che fosse così, perché io ho sempre quello installato (e chi lo cambia!) e qualche volta è capitato che sia rimasto acceso per più di 3 ore il decoder (una volta misi a registrare un programma in seconda serata e la mattina dopo trovai che il decoder non si era spento da solo oppure qualche altra volta che se n'è andata la corrente, visto che, quando torna, il decoder rimane acceso anche se prima era in stand-by) senza che io toccassi nulla.
 
lucaperpd ha scritto:
Purtroppo mi sono accorto che dopo 3 ore si spegne. Non si può assolutamente disabilitare questa funzione? Per come lo uso io è un limite piuttosto fastidioso.

Ciao lucaperpd, ho anch'io lo stesso tuo problema.
Ho richiesto più volte la possibilità di impostare o permettere di abilitare/disabilitare lo spegnimento automatico, ma purtroppo non ho ancora ricevuto una risposta ufficiale e sicura da diunamai a riguardo (l'ultima mia richiesta la puoi leggere tra gli ultimi post presenti nel blog diunamai).

Penso che se siamo in molti a richiedere questa funzione, ci sia una più alta possibilità che essa venga implementata in futuro... speriamo bene.
 
ale83_webmaster ha scritto:
Nemmeno con il firmware di ottobre 2009 (quello del WD2984) si disabilita questa funzione? Mi sembra che fosse così, perché io ho sempre quello installato (e chi lo cambia!) e qualche volta è capitato che sia rimasto acceso per più di 3 ore il decoder (una volta misi a registrare un programma in seconda serata e la mattina dopo trovai che il decoder non si era spento da solo oppure qualche altra volta che se n'è andata la corrente, visto che, quando torna, il decoder rimane acceso anche se prima era in stand-by) senza che io toccassi nulla.

Ciao,
Con il firmware di ottobre 2009 l'impostazione EUP di spegnimento automatico non era ancora prevista, per cui ne è esente. Per questo non si spegne dopo le 3 ore, semplicemente perchè non esiste questa funzione.
L'impostazione di spegnimento automatico è stata introdotta dal 2010 per rispettare la normativa europea.

Ps. l'amico lucaperpd che ha il 345 SD, non può però installare tale firmware del 2984 sul suo modello 354 perchè non compatibile, così come non sono compatibili i modelli 352-353-357.
Gli unici modello che possono montare il firmware del 2984 sono 350-351-355-356.

Quando va via la corrente il decoder si accende in ogni caso, anche se era in standby.
 
giuseppeg88 ha scritto:
Ciao lucaperpd, ho anch'io lo stesso tuo problema.
Ho richiesto più volte la possibilità di impostare o permettere di abilitare/disabilitare lo spegnimento automatico, ma purtroppo non ho ancora ricevuto una risposta ufficiale e sicura da diunamai a riguardo (l'ultima mia richiesta la puoi leggere tra gli ultimi post presenti nel blog diunamai).

Penso che se siamo in molti a richiedere questa funzione, ci sia una più alta possibilità che essa venga implementata in futuro... speriamo bene.

Quoto tutto.

Ricordi la promessa su questa questione? L'ho mantenuta. Ho chiesto direttamente all'ufficio tecnico senza passare dal blog e mi risposero che l'avrebbero tenuta in considerazione.
Però come dici tu, più siamo e meglio è.

Ciao e a presto.
 
edinson ha scritto:
l'amico lucaperpd che ha il 354 SD, non può però installare tale firmware del 2984 sul suo modello 354 perchè non compatibile, così come non sono compatibili i modelli 352-353-357.
Gli unici modello che possono montare il firmware del 2984 sono 350-351-355-356.
È vero, ricordavo solo i modelli 352 e 357 che non potevano installare quel firmware, quindi come non detto.
 
Ho mandato un commento sul blog, speriamo mi rispondano presto.
EDIT: ma è normale che non compaia il commento? Devono approvarlo o compare subito?
 
Ultima modifica:
Il_Jedi ha scritto:
Ho mandato un commento sul blog, speriamo mi rispondano presto.
EDIT: ma è normale che non compaia il commento? Devono approvarlo o compare subito?

E' normale, prima viene controllato.

Poi se il commento viene mandato di sabato o domenica, verrà letto il lunedì perche il blog è legato ad un negozio di ecommerce e comprensibilmente sono giornate di riposo.
Nel giro di qualche giorno dalla loro lettura verrà pubblicato.
 
edinson ha scritto:
Ciao,

con l'attuale firmware no, e neanche con i precedenti.

Io ed altri abbiamo già chiesto di consentire per il futuro di potere scegliere dal menù , a propria discrezione di attivare o disattivare tale funzione.
Se ti vuoi aggiungere anche tu, ti invito a formulare tale richiesta così come hai fatto qui sul forum, direttamente sul blog ufficiale del decoder http://blog.diunamaishop.it/

Ripondo a te e ringrazio tutte le altre risposte.
Adesso posto anch'io la mi arichiesta sul Blog ... sollecitare può sicuramente servire speriamo.

Ma una cosa non sono riuscito a verificare completamente, se lo lascio acceso su un canale dopo 3 ore si spegne questo l'ho verificato, ma non ho capito se facendo invece una programmazione di 5 ore ad esempio si spegne cmq dopo 3. Voi l'avete verificato?

Grazie ancora
:icon_rolleyes:
 
Per "Il Jedi".


Sul blog è stata pubblicata la risposta alla tua richiesta, sempre che sia tu "Marco".

Ricordavo bene, puoi registrare tutto (compresi i canali criptati) e riprodurli ovunque.


Ciao.
 
lucaperpd ha scritto:
Ripondo a te e ringrazio tutte le altre risposte.
Adesso posto anch'io la mi arichiesta sul Blog ... sollecitare può sicuramente servire speriamo.

Ma una cosa non sono riuscito a verificare completamente, se lo lascio acceso su un canale dopo 3 ore si spegne questo l'ho verificato, ma non ho capito se facendo invece una programmazione di 5 ore ad esempio si spegne cmq dopo 3. Voi l'avete verificato?

Grazie ancora
:icon_rolleyes:


No, se programmi una registrazione che supera le 3 ore, il decoder non si spegne, perchè risulta in funzione.


Lo spegnimento automatico avviene dopo le 3 ore di inutilizzo, nel senso che non devi "toccare" nessun tasto del telecomando diunamai. Basta solo che premi un tasto anche solamente quello del volume, che si interrompe il countdown delle 3 ore e ricomincia a cotare da capo avendo nuovamente a disposizione 3 ore.


Ps. Il tuo commento è stato pubblicato, un pò di pazienza e risponderanno anche a te.


Ciao.
 
Grazie, stavo proprio andando a controllare se avevano risposto. Ti ringrazio ancora :)
 
scusate, vorrei sapere se il telecomando di questi decoder è programmabile in modo tale che riesca a controllare lo spegnimento, l'accensione ed il volume del televisore.

Grazie
 
Voodoo79 ha scritto:
scusate, vorrei sapere se il telecomando di questi decoder è programmabile in modo tale che riesca a controllare lo spegnimento, l'accensione ed il volume del televisore.

Grazie


Non credo sia possibile, non è un telecomando universale.

Comunque, per la certezza assoluta chiedi sul blog:

http://blog.diunamaishop.it/

Ciao.
 
Voodoo79 ha scritto:
Purtroppo hai ragione, il telecomando non è universale :(
questa ricerca del decoder scart col telecomando universale mi sta facendo diventare matto...

Anch'io inizialmente cercavo qualcosa del genere, poi invece ho optato per scegliere il decoder in base alle caratteristiche e poi mi sono preso un telecomando programmabile universale (di cui sono stra-felice) e l'ho configurato come meglio mi piaceva ed ora controllo tutto TV, Decoder, PVR, Stereo ...

Io fari se fossi in te una scelta di questo tipo . :icon_cool:
 
Indietro
Alto Basso