Diunamai mini scart Freedom Recorder (WD7627, WD2984 e serie WD-T35xSD)

Timer

Ho dei problemi col timer 1 che ho impostato una volta da EPG e poi con tasto blu.
Avevo letto che il timer alcune volte non si resetta dopo una programmazione, e così è successo... Soltanto che io sono andato nel menu timer e sul timer numero 1 ho messo su OFF. Esco dal menu e viene la scritta in sovra-impressione "aggiornato" o qualcosa del genere.
Bene, se rientro nel menu timer, lo ritrovo attivo su "UNA VOLTA", in pratica non mi registra l'impostazione che ho modificato mettendo su OFF.
Ho provato, dopo aver messo su OFF a premere il pulsante OK ma mi dice "Dato errato" (o meglio, OFF lo fa selezionare ma poi...), invece se esco con EXIT (dopo avere selezionato OFF che sembra aver preso come impostazione) mi dice che ha "aggiornato" come detto sopra ma non è vero.

Come si fa a mettere su OFF il timer 1 quindi?
 
io lo lascio sempre impostato, tanto una volta che è stato eseguito, il dec non lo dovrebbe ripetere più, almeno non mi sono mai accorto che si ripetesse. Quando ne devo programmare uno nuovo, cambio sempre quello. Hai provato a lasciarlo così?
 
mentapiperita ha scritto:
io lo lascio sempre impostato, tanto una volta che è stato eseguito, il dec non lo dovrebbe ripetere più, almeno non mi sono mai accorto che si ripetesse. Quando ne devo programmare uno nuovo, cambio sempre quello. Hai provato a lasciarlo così?
No, non ho provato perchè avevo letto qui che se rimaneva ON ci potevano essere dei problemi nel far partire i timer successivi.
Comunque guardando meglio la data di partenza rimane quella di ieri e quindi non dovrebbe dare fastidio. Solo che è un bug del firmware abbastanza pacchiano....
Grazie del consiglio, proverò a lasciarlo fare...
 
INGE_FI ha scritto:
Ho letto un po' di pagine ed ho cercato ma effettivamente è lungo...Grazie della dritta.
Quindi dovrebbe essere come pensavo, il pin 16 della scart cioè il blanking che rimane alto (RGB) e che fa quell'effetto sulla mia TV.
Avevo letto sul manuale che di default il tutto è impostato sul composito CVBS mi sono fidato e non ho controllato sul decoder stasera quando avrò il decoder sotto mano verifico.
E no dopo lo switch off sarà la stessa cosa perchè ho la seconda scart della TV collegata ad un lettore DVD :icon_rolleyes:
Ciao

INGE_FI la soluzione migliore per risolvere il problema del pin 16 l'ho postata io tempo fa, se sei smanettone in mezz'ora risolvi il tutto senza tranciare nulla :D : http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=2101525&postcount=1446
 
RobyMI ha scritto:
INGE_FI la soluzione migliore per risolvere il problema del pin 16 l'ho postata io tempo fa, se sei smanettone in mezz'ora risolvi il tutto senza tranciare nulla :D : http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=2101525&postcount=1446
Hai voglia se son smanettone, fra le altre cose sono anche istruttore per la saldatura in elettronica :D

Il concetto è giusto, bravo, il pin 8 fa da ON-OFF in base al transistor (o ai transistor in caso di più cose da spegnere), ed è applicabile a qualsiasi cosa (o quasi) si voglia spegnere con lo stand-by, a patto che ci sia un filo o una pista accessibile per lo sgancio e riaggancio (e che il transistor sopporti il carico).

Nel frattempo però avevoo già modificato la ciabatta....

Per curiosità, per aprire il decode come si procede? Si rischia di rompere la plastica?

EDIT
Mi è venuto un dubbio: i 2 segnali (Switch e Blanking) hanno masse diverse, le hai collegate insieme o funziona uguale?
 
Ultima modifica:
INGE_FI ha scritto:
Hai voglia se son smanettone, fra le altre cose sono anche istruttore per la saldatura in elettronica :D

Il concetto è giusto, bravo, il pin 8 fa da ON-OFF in base al transistor (o ai transistor in caso di più cose da spegnere), ed è applicabile a qualsiasi cosa (o quasi) si voglia spegnere con lo stand-by, a patto che ci sia un filo o una pista accessibile per lo sgancio e riaggancio (e che il transistor sopporti il carico).

Nel frattempo però avevoo già modificato la ciabatta....

Per curiosità, per aprire il decode come si procede? Si rischia di rompere la plastica?

EDIT
Mi è venuto un dubbio: i 2 segnali (Switch e Blanking) hanno masse diverse, le hai collegate insieme o funziona uguale?

Eccomi Inge, le masse sono diverse, quella del blanking è il pin 14 mentre quella dello switch (se intendi l'8) è il pin 21 :eusa_whistle: ho semplicemente interposto il transistor tra il filo del blanking e 1 resistenza al pin 8 senza scollegarlo.
Per aprire il decoder se non ricordo male non esistono viti è solo ad incastro...la solita plastichina che se nn stai attento si segna nel punti dove fai leva per aprire :badgrin:
Oggi mi è arrivata una multiscart con telecomando pagata 20 euro per collegare dvbt dvbs dvd ecc bell'oggetto peccato che l'output scart non è in RGB, (il mio tv crt scrive al volo che tipo di segnale riceve) e comunque si vede a occhio la differenza...assurda sta cosa, sono delusissimo mi tocca rispedirla al mittente uff :crybaby2:

201072016484122900PK.jpg
 
Aiuto non va!!

Salve a tutti.NOn so se potete aiutarmi.Ho acquistato un mini scart diunamai modello wd-356sd.Inizialmente non mi funzionava il sistema ad infrarosso se non a 20-30 cm dal telecomando cosi oggi ho pensato di aggiornare il firmware per vedere se succede qualcosa.Il problema è che adesso il decoder è bloccato (schermo nero).Come faccio a ripristinare il tutto?Grazie
 
mah, se non ti funzionava il telecomando ed avevi posizionato correttamente il sensore, escludendo le pile scariche, viene da pensare che il decoder fosse difettato. Poi se hai seguito correttamente la procedura per l'aggiornamento firmware e ti si è bloccato fa anche questo pensare ad un difetto di costruzione.

Purtroppo non mi pare che esistano procedure per fare ripartire il decoder brikkato. Puoi solo provare a staccare del tutto la corrente, aspettare qualche minuto e riaccenderlo. Se l'hai preso nuovo, contatta l'assistenza, ma informati bene sui costi perchè in passato alcuni lamentavano che si paga la spedizione di ritorno e può costare quasi quanto il decoder. Non farti scoraggiare da quello che ho scritto, ma cerca solo di parlare chiaramente con l'assistenza diunamai per evitare brutte sorprese.
 
Prima ho aggiornato il firmware del decoder e non riusciva più a ricevere il segnale dell'antenna (la ricerca canali dava sempre segnale nullo a tutte le frequenze) e dopo ho provato a installare sul WD-356SD il firmware del WD-357SD e sè bloccato tutto..ora da solo schermo nero ...
 
Ragazzi... siccome l'altro thread è morto... avendo un miniscart Baili B7802R che è identico a quelli postati qua in prima pagina, qualcuno che lo ha sa dirmi se qualche firmware del diunamai è compatibile con questa schifezza di Baili ?
 
Qualcuno lo usa con una hard disk come unità di memorizzazione dati?
Ho provato con hd esterno da 2.5'' ma non lo riconosce, dice memoria usb/sd mancante, dove sbaglio??

Thnx !
 
Essendo un 2,5" l'HDD mi sembra alimentato via usb, che magari richiedendo più energia di quanto ne possa dare il decoderino questo non viene riconosciuto.
 
VIANELLO_85 ha scritto:
Essendo un 2,5" l'HDD mi sembra alimentato via usb, che magari richiedendo più energia di quanto ne possa dare il decoderino questo non viene riconosciuto.

E' uno dei sospetii che avevo, ma non pensavo che fosse così scarso visto che questo 2.5'' funziona anche su un PIII del 2000 senza alimantazione con usb 1.1

Volendo posso fare una prova col notebook facendogli imprestare una porta usb per l'alimentazione ma tanto non risolverei perchè non posso usdarlo per sempre così...

Quindi nessuno riesce ad usare un 2.5'' con questo decoder ???

Ciao
 
Puoi comprare un HUB usb autoalimentato. Lo trovi sui 10 euro. Non so se hai presente, è una scatoletta che si attacca alla corrente con alcuni ingressi usb e un'uscita che va al tv. Così la corrente all harddisk la fornisce l'HUB e non la tele...
 
Ho sentito che la diunamai è finita nei guai per un giro di falsi fallimenti... chissà se dovremo dire addio ad ogni eventuale sviluppo firmware dei dispositivi venduti dalla società?:mad:
 
mentapiperita ha scritto:
Ho sentito che la diunamai è finita nei guai per un giro di falsi fallimenti... chissà se dovremo dire addio ad ogni eventuale sviluppo firmware dei dispositivi venduti dalla società?:mad:

Si, ho sentito anch'io. Comunque lo sviluppo di questo prodotto è fermo da più di un anno, e nonostante sul blog dicano che a breve rilasceranno un nuovo firmware, ormai ci credo proprio. E' quasi un anno che aspetto che mi dicano il nome del nuovo responsabile tecnico, ma niente.
 
sisi, edinson, ho seguito tutta la vicenda del cambio della sede, del tecnico che se n'è andato ecc.. Purtroppo anche io immaginavo che non avremmo mai visto l'alba di un nuovo firmware, anche se per ora non posso lamentarmi dei piccoli bug che ancora sussistono. Il mio discorso è più generale, e riguarda le decine o forse più prodotti che la società ha venduto e dei quali è responsabile. Forse la cosa si risolverà e tutto resterà come prima, o forse la società subirà una svolta e speriamo che riprendano i rapporti con i clenti per non perderli.
 
mentapiperita ha scritto:
Puoi comprare un HUB usb autoalimentato. Lo trovi sui 10 euro. Non so se hai presente, è una scatoletta che si attacca alla corrente con alcuni ingressi usb e un'uscita che va al tv. Così la corrente all harddisk la fornisce l'HUB e non la tele...
Anche io ho risolto così ;)
 
Indietro
Alto Basso