DVD Recorder Sony/Pioneer non salva più i canali [Nuovo sw dal 21/12/09]

fasadi ha scritto:
E, volendo essere pignoli, magari l'apparecchio è conforme alle specifiche ma magari chi trasmette non è conforme alle specifiche.

Facciamo un esempio. Il legislatore impone che le strade debbano essere larghe almeno 3 metri e te comperi una vettura larga 2 metri. Se la strada che devi percorrere per andare a casa è larga 1,90 metri e non puoi utilizzare la vettura la colpa è di chi ha fatto la strada oppure ti rivolgi al costruttore della vettura esigendo che ti risolva il problema perché su quella strada le vetture larghe 1,80 cm possono passare?

.

Non per fare polemica, ma ti consiglio vivamente di rivolgerti ad un legale prima di dire cose non esatte.

1) chi sia il produttore del sw non interessa a nessun cliente, io ho comprato SONY e lei deve risolvere il problema.

2) Il difetto di conformità esiste eccome.........anche in questo caso, non è un problema mio , in qualità di cliente , non devo fare il giudice ed imputare la colpa alle antenne..........intanto la SONY deve riparare i suoi prodotti in garanzia e se non lo può fare , anche domani, posso reclamare i miei soldi indietro .
Leggi i diritti del consumatore e poi facci sapere.
Se poi il problema è di chi trasmette, sarà la SONY, successivamente per vie legali , a rifarsi del danno subito su chi trasmette cose non consentite.

Il consumatore, qualora il produttore non riesca a riparare il proprio prodotto venduto, ha la facoltà di chiedere il rimborso totale dei soldi spesi, e questo non lo dico io , lo dice la legge.

Quindi prima di scrivere cose che, in questo caso, difendono la SONY, documentati, altrimenti , senza offesa,non c'è più brutta figura dell'ignorante che vuol far vedere che sa tutto !

Scusa , ma siamo al paradosso......
 
Veramente se qui c'è qualcuno che crede di sapere tutto sei te. Che abbiate ragione a pretendere che tutto funzioni é giusto ma prima di sparare eresie dovresti innanzitutto essere sicuro che la colpa sia solo di Sony.
Rigiardo all'ota, ti fissi sul fatto che l'aggiornamento deve essere via ota. Perché non ti informi su altre possibilità di aggiornamento?
Chi se ne frega chi fa il sw? Dovrebbe fregartene poiché ripeto che siccome il sw non può essere fagto direttamente da sony italia, ci sono maggiori lungaggini tecniche.
E non hai ancora capito che sto dicendo che é giusto pretendere che le cose funzionino ma non si si può aspettare vengano fatte seduta stante anche se sarebbe giusto farlo. Soprattutto le case produttrici più grosse hanno dei tempi maggiori.
E ripeto per l'ennesima volta. Se sei sicuro che la colpa sia esclusivamente di sony, fai un esposto oppure rivolgiti ad una associazione consumatori per citare la sony in giudizio.
 
SKYsony ha scritto:
Non per fare polemica, ma ti consiglio vivamente di rivolgerti ad un legale prima di dire cose non esatte.

1) chi sia il produttore del sw non interessa a nessun cliente, io ho comprato SONY e lei deve risolvere il problema.

2) Il difetto di conformità esiste eccome.........anche in questo caso, non è un problema mio , in qualità di cliente , non devo fare il giudice ed imputare la colpa alle antenne..........intanto la SONY deve riparare i suoi prodotti in garanzia e se non lo può fare , anche domani, posso reclamare i miei soldi indietro .
Leggi i diritti del consumatore e poi facci sapere.
Se poi il problema è di chi trasmette, sarà la SONY, successivamente per vie legali , a rifarsi del danno subito su chi trasmette cose non consentite.

Il consumatore, qualora il produttore non riesca a riparare il proprio prodotto venduto, ha la facoltà di chiedere il rimborso totale dei soldi spesi, e questo non lo dico io , lo dice la legge.

Quindi prima di scrivere cose che, in questo caso, difendono la SONY, documentati, altrimenti , senza offesa,non c'è più brutta figura dell'ignorante che vuol far vedere che sa tutto !



Scusa , ma siamo al paradosso......
Veramente sei te che crede di sapere tutto. Senza offesa eh.
 
IL problema dei tv che non salvano più i canali potrebbe essere una cosa congiunta sw tv ed emittenti.

Se l'emittente ti sbaglia qualcosa su qualche tabella il tv potrebbe crashare, anche se il software è ok.

Per la questione degli ota.
Attualmente vengono rilasciati da D-Free e MDS1.
 
VIANELLO_85 ha scritto:
IL problema dei tv che non salvano più i canali potrebbe essere una cosa congiunta sw tv ed emittenti.

Se l'emittente ti sbaglia qualcosa su qualche tabella il tv potrebbe crashare, anche se il software è ok.

Per la questione degli ota.
Attualmente vengono rilasciati da D-Free e MDS1.
Ma questi canali normalmente non trasmettono sw ota per prodotti che non siano tv o decoder. E considerando che il sony non ha lo slot per la cam la vedo dura che mediaset si faccia carico del sw.
Tra l'altro pioneer mette a disposizione sw da scaricare via internet ed installare sul recorder. La stessa sony tempo fa per l'870 mise a disposizione un sw sul sito europeo per risolvere un problema evidenziatosi in Inghilterra.
Quanto scritto precedentemente da me non é per polemizzare ma solo per far capire che le cose spesso non sono così semplici come si pensa. Sono pronto a scommettere che un aggiornamento ci sarà. Ma non é detto arrivi entro pochi giorni. Che poi sony sbagli nel suo atteggiamento é un altro conto.
 
Anch'io sono speranzoso che la SONY risolva il problema, comunque non si sta comportando correttamente con i suoi clienti, tra l' altro ho sempre preferito Sony ad altre marche , proprio per un discorso di sicurezza / affidabilità.

Aspettiamo, ma continuiamo a protestare , anche su questo forum.:eusa_wall:

Per quanto riguarda le leggi, non le scrivo io , specialmente quelle che tutelano i consumatori, basta informarsi e far valere i propri diritti.:D

Io aspetto fino a fine Novembre........poi lo porterò in un centro assistenza e lo lascerò lì fino a che non me lo riparano o mi danno i soldi indietro , a costo di portarli in tribunale.:badgrin:

:eusa_naughty: :eusa_naughty: :eusa_naughty: :eusa_naughty:
 
Spero di finire questa diatriba e quindi poter tornare a protestare contro la Sony . Sony per l'890 che ho acquistato non mi ha dato qualche mese di prova ma bensì ha preteso moneta sonante!
Sony può farsi fare il SW da Pioneer i chip da Motorola piuttosto che Texas i cablaggi da chi vuole e così via al cliente non deve FREGARGLIENE NULLA! E' sempre Sony che deve rispondere al cliente cosa che puntualmente non fa ignorando addirttura tutte le mail che noi inviamo! La Sony continua a vendere in tutto il paese una serie di prodotti che palesa evidenti problemmi di utilizzo!La Sony sta infrangendo ripetutamente tutte le regole sulla carta dei servizi e sulla commercializzazione consapevole di apparecchiature non conformi! Io possiedo un Sony bravia 40" un Philips LCD 26 pollici un decoder ADB 5100 e tutti non hanno problemi di sintonia e posso aggiungere i decoder Amsrad e Humax di mia Madre per fermarmi ai famigliari altrimenti dovrei scrivere per settimane!
La Sony ha l'obbligo civile e morale di risolvere in tempi brevissimi i SUOI problemi ma soprattutto di rispondere ed informare isuoi clienti!
Comunque finisca questa storia la Sony ha già fatto una figura misera verso i suoi clienti attuali e potenziali!
Con questo invito tutti a continuare la protesta civile inviando fiumi di mail presso la Sony. In attesa di organizzarci per intentare azioni legali di massa!
 
enrierosi ha scritto:
Spero di finire questa diatriba e quindi poter tornare a protestare contro la Sony . Sony per l'890 che ho acquistato non mi ha dato qualche mese di prova ma bensì ha preteso moneta sonante!
Sony può farsi fare il SW da Pioneer i chip da Motorola piuttosto che Texas i cablaggi da chi vuole e così via al cliente non deve FREGARGLIENE NULLA! E' sempre Sony che deve rispondere al cliente cosa che puntualmente non fa ignorando addirttura tutte le mail che noi inviamo! La Sony continua a vendere in tutto il paese una serie di prodotti che palesa evidenti problemmi di utilizzo!La Sony sta infrangendo ripetutamente tutte le regole sulla carta dei servizi e sulla commercializzazione consapevole di apparecchiature non conformi! Io possiedo un Sony bravia 40" un Philips LCD 26 pollici un decoder ADB 5100 e tutti non hanno problemi di sintonia e posso aggiungere i decoder Amsrad e Humax di mia Madre per fermarmi ai famigliari altrimenti dovrei scrivere per settimane!
La Sony ha l'obbligo civile e morale di risolvere in tempi brevissimi i SUOI problemi ma soprattutto di rispondere ed informare isuoi clienti!
Comunque finisca questa storia la Sony ha già fatto una figura misera verso i suoi clienti attuali e potenziali!
Con questo invito tutti a continuare la protesta civile inviando fiumi di mail presso la Sony. In attesa di organizzarci per intentare azioni legali di massa!

Ok intenta azioni legali di massa.

Sei talmente accecato che neppure ti sforzi di capire cosa sto dicendo. Per te capire un problema, risolverlo e produrre gli aggiornamenti è una cosa semplicissima che si può fare in tempi brevissimi. Non è così.

Ripeto per l'ennesima volta. Se ritieni che la Sony sia l'unica colpevole e deve risolvere il problema in tempi brevissimi fai pure causa civile oppure fatti restituire i soldi. La legge te lo permette.

Non è che continuando ad inveire ad ogni post contro la Sony si accorcino i tempi per la soluzione del problema. Ci vuole calma e ragionare senza avere la vista offuscata.

Se non l'avessi ancora capito, ti dò ragione nel protestare. Ti invito solo a riflettere, come ho già detto, che soprattutto per aziende grandi, i tempi per la realizzazione di modifiche sw necessitano un certo periodo di tempo considerando pure che il sw non lo produce la Sony ed è comune a molti modelli Pioneer/sony. Ho capito che a te non frega nulla chi fa il sw ma anche se a te non frega nulla, la realtà è quella. Se per andare da Roma a Milano in auto ci vogliono 3 ore anche se protesti a più non posso non riuscirai mai a metterci 30 minuti.

Tra l'altro è vero che la sony continua a vendere in tutto il paese (anche in Europa) ma, ad esempio, nella maggior parte di zone in Italia non ha alcun problema. Con questo non voglio negare i problemi ma voglio solo far capire che non è che l'870 o 890 siano inutilizzabili in tutto il territorio nazionale. In alcune zone ci sono problemi. Bisogna lasciare che Sony o chi per loro capiscano da cosa derivano i problemi, relalizzino un sw che non dia problemi per altre situazioni e lo mettano a disposizione. Fare cose in fretta molto spesso produce più danni che vantaggi. La modifica sw arriverà di certo ma probabilmente con tempi più lunghi di quello che (legittimamente) si spera.
 
Ultima modifica:
Ovunque c'è stato lo switch over ci sono problemi dobe c'è stato lo switch off invece sono praticamente inutilizzabili!
Continui a non leggere ciò che scrivo pieno di te come sei!
La rabbia non deriva dal tempo che ci metterà Sony a risolvere il problema (anche se un mese è già andato....) ma dal fatto che Sony non risponde ai suoi clienti non li rassicura e non ammette pubblicamente che il problema esiste! Continua invece a vendere nelle sone dove sa che i prodotti non funzioneranno correttamente e questo è veramente grave!
Se vuoi replicare rispondi a quanto scrivo e non ripetere il disco rotto dei tempi della grande azienda e altre amenità ...Noi vogliamo risposte da Sony e forse facendo rumore ovunque le otteremo, poi anche ci volessero sei mesi aspetteremo, ma essere ignorati dopo aver speso centinaia di euro da molto fastidio!
Spero di essere stato definitivamente chiaro!
P.S. Ma tu un VCR Sony della serie lo possiedi?
 
VIANELLO_85 ha scritto:
IL problema dei tv che non salvano più i canali potrebbe essere una cosa congiunta sw tv ed emittenti.

Se l'emittente ti sbaglia qualcosa su qualche tabella il tv potrebbe crashare, anche se il software è ok.

Parlando con il centro assistenza di Torino (ma poi la stessa cosa mi è stata ripetuta dal centro di Milano) è proprio questo il problema.
Alcuni ripetitori trasmettono informazioni inesatte che mandano in tilt i dispositivi. Solo che fino a che non si mettono a posto i trasmettitori non si può mettere mano al software... è il solito rimbalzo di responsabilità.

Penso che sarà una cosa lunga, magari all'inizio si porrà rimedio con soluzioni tampone, tipo il disattivare gli update automatici. Basterebbe anche solo questo per tornare a poterlo usare. Con calma poi si potrebbero risolvere i problemi di compatibilità.
 
enrierosi ha scritto:
Ovunque c'è stato lo switch over ci sono problemi dobe c'è stato lo switch off invece sono praticamente inutilizzabili!
Continui a non leggere ciò che scrivo pieno di te come sei!
La rabbia non deriva dal tempo che ci metterà Sony a risolvere il problema (anche se un mese è già andato....) ma dal fatto che Sony non risponde ai suoi clienti non li rassicura e non ammette pubblicamente che il problema esista! Continua invece a vendere nelle sone dove sa che i prodotti non funzioneranno correttamente e questo è veramente grave!
Se vuoi replicare rispondi a quanto scrivo e non ripetere il disco rotto dei tempi della grande azienda e altre amenità ...Noi vogliamo risposte da Sony e forse facendo rumore ovunque le otteremo, poi anche ci volessero sei mesi aspetteremo, ma essere ignorati dopo aver speso centinaia di euro da molto fastidio!
Spero di essere stato definitivamente chiaro!
P.S. Ma tu un VCR Sony della serie lo possiedi?

Si possiedo un HDR 870 ed un Pioneer 555. E mi funzionano perfettamente. Così come funzionano perfettamente a molti altri sia in digitale che in analogico. Quindi evita ulteriori commenti. Qui se c'è uno pieno di sè sei proprio te. Tra l'altro la Sony ha ammesso il problema dicendo però che le cause, a loro detta, sono da ricercare altrove.

Da me che siamo in fase switch over tutti i disositivi mi funzionano perfettamente così come funzionano in altre zone d'Italia. In qualche zona in fase di switch off ci sono problemi. Verranno risolti di certo senza che te continui con la tua crociata contro la Sony. La Sony si comporta male a non rispondere ai clienti e qui ti dò ragione..... ma se te invii una mail al giorno alla fin fine si stancano e non ti rispondono più. Anche se ciò non è giustificabile.
Se sei così scontento del prodotto, riportalo indietro e fatti ridare i soldi indietro.

A proposito. Ti consiglio di informarti. Il termine VCR indica Video Cassette Recorder e nulla ha a che vedere con l'HDR 870 o HDR 990. Come vedi.... ogni tanto parli senza avere le informazioni giuste.
 
fasadi ha scritto:
Da me che siamo in fase switch over tutti i disositivi mi funzionano perfettamente così come funzionano in altre zone d'Italia. In qualche zona in fase di switch off ci sono problemi.

Per aggiungere ulteriori informazioni:
A Roma (switch over) il mio SONY RDR HXD 990 perde i canali digitali.
 
Carissimo FASADI, adesso stai esagerando.......
Intanto ti chiedo di smetterla di ribattere, continuamente , con risposte provocatorie a chi il problema ce l'ha veramente, non mi sembri molto diplomatico.......poi ti ri-consiglio di informarti sulla legislazione che tutela i consumatori, stai prendendo una cantonata dietro l'altra......

Siamo in democrazia, ognuno è libero di esprimere la sua opinione,ma
se stai usando la tecnica del provocatore , a insistenza, sperando che noi che abbiamo il problema ci arrendiamo al tuo strano modo di pensare ( povera SONY, non è colpa sua, la colpa è del cliente che l'ha comprato perchè non sapeva che stanno trasmettendo dati anomali...:crybaby2:, ), fino a non scrivere più in questo sito, ti sbagli di grosso , continueremo ad oltranza !
.....e le persone che leggeranno queste pagine capiranno che le vittime siamo noi ,consumatori ignari di questa SOLA (come si dice a RM)! (conscio che i problemi della vita sono altri...).

Direi, se sei daccordo, di smetterla con questa polemica sterile, però rispetta le arrabbiature di chi , ripeto, il problema ce l'ha veramente.
Prova ad immaginare se ogni volta che accendi il tuo HXD , devi rimemorizzare tutto quanto, ormai da mesi , non giorni.:eusa_wall:

A presto...caro FASADI......:badgrin:
 
brunotag ha scritto:
Per aggiungere ulteriori informazioni:
A Roma (switch over) il mio SONY RDR HXD 990 perde i canali digitali.

Ecco.... evidentemente i problemi ci sono anche in alcune zone in switch over. Però credo che la cosa migliore sia si di protestare ma anche di dare un pò di tempo affinchè la Sony risolva il problema.

Comunque, ripeto..... son sicuro che i problemi verranno risolti anche considerando che sia per Sony che per Pioneer molto spesso i sw sono comuni tra i vari modelli. Pertanto, la Sony credo presenterà i nuovi modelli tenendo conto dei problemi. E a quel punto ne beneficeranno anche i modelli meno recenti.

Se così non fosse.... la Sony si darebbe una zappa sui piedi.

I miei interventi qui, come già spiegato, non erano nè per difendere la Sony nè tantomeno negare un problema che in alcune zone d'Italia ci sono. Ma erano intesi solo a far capire che, prima di tutto, bisogna capire i motivi dei problemi e successivamente risolverli. Ma per fare ciò purtroppo passerà un pò di tempo.
 
Speriamo...........intanto potremmo dire alla Sony, tutti quanti, di disabilitare l'update automatico dei canali............:icon_bounce:
 
Passando ad altro, vorrei affrontare l'argomento "toppe", che in questa fase di
transizione mi sembra cruciale dal punto di vista pratico.
Una domanda ai furumisti del Piemonte: da voi funziona ancora il metodo delle 4
registrazioni giornaliere a cavallo delle 3,5,10,14?
Grazie a chi mi rispondera`.
 
fasadi ha scritto:
Si possiedo un HDR 870 ed un Pioneer 555. E mi funzionano perfettamente. Così come funzionano perfettamente a molti altri sia in digitale che in analogico. Quindi evita ulteriori commenti. Qui se c'è uno pieno di sè sei proprio te. Tra l'altro la Sony ha ammesso il problema dicendo però che le cause, a loro detta, sono da ricercare altrove.

Da me che siamo in fase switch over tutti i disositivi mi funzionano perfettamente così come funzionano in altre zone d'Italia. In qualche zona in fase di switch off ci sono problemi. Verranno risolti di certo senza che te continui con la tua crociata contro la Sony. La Sony si comporta male a non rispondere ai clienti e qui ti dò ragione..... ma se te invii una mail al giorno alla fin fine si stancano e non ti rispondono più. Anche se ciò non è giustificabile.
Se sei così scontento del prodotto, riportalo indietro e fatti ridare i soldi indietro.

A proposito. Ti consiglio di informarti. Il termine VCR indica Video Cassette Recorder e nulla ha a che vedere con l'HDR 870 o HDR 990. Come vedi.... ogni tanto parli senza avere le informazioni giuste.
Sei un poveretto.....VCR era per abbrevviare seppur impropriamente VIDEORECORDER.....Ripeto che sei un poveretto e capisco perchè non reclami e difendi la Sony perchè ora ti gira tutto.... ma presto non sarà più così e se un giorno ti ritornerà a funzionare il tuo 870 sarà grazie a tutti noi che ci stiamo sbattendo per noi e per tutti quelli che verranno!
Comunque ripeto sei un poveretto arrogante e presuntuoso scrivi ciò che vuoi d'ora innanzi ti ignorerò!
 
brunotag ha scritto:
Passando ad altro, vorrei affrontare l'argomento "toppe", che in questa fase di
transizione mi sembra cruciale dal punto di vista pratico.
Una domanda ai furumisti del Piemonte: da voi funziona ancora il metodo delle 4
registrazioni giornaliere a cavallo delle 3,5,10,14?
Grazie a chi mi rispondera`.
Si Bruno fino ad ora tiene.....;)
 
enrierosi ha scritto:
Sei un poveretto.....VCR era per abbrevviare seppur impropriamente VIDEORECORDER.....Ripeto che sei un poveretto e capisco perchè non reclami e difendi la Sony perchè ora ti gira tutto.... ma presto non sarà più così e se un giorno ti ritornerà a funzionare il tuo 870 sarà grazie a tutti noi che ci stiamo sbattendo per noi e per tutti quelli che verranno!
Comunque ripeto sei un poveretto arrogante e presuntuoso scrivi ciò che vuoi d'ora innanzi ti ignorerò!

Bene ed io potrei anche querelarti per quello che hai scritto. Dato che te parli tanto di legalità e di diritti e dato che sono un poveretto che ha in casa un avvocato vediamo cosa si può fare. Ora puoi solo scusarti di quanto da te scritto.
Quello che non hai scritto tra i miei difetti è che sono molto permaloso.

Buona serata.
 
Indietro
Alto Basso