DVD Recorder Sony/Pioneer non salva più i canali [Nuovo sw dal 21/12/09]

Ultime da Torino!!!!!

Ciao a tutti,
fino a qualche giorno fa, a Torino, con il mio Pioneer 540HX facendo la sintonizzazione manuale e usando le 4 mini registrazioni, "tiravo a campare" abbastanza dignitosamente.
Ho voluto fare una nuova risintonizzazione oggi: risultato PEGGIO DI PRIMA.:5eek: :5eek: :5eek:
Se installo, anche manualmente, i CH 36 e 48 (mediaset e la7) mi ritrovo dopo lo spegnimento con il famigerato D-----.
Quindi da oggi non li installo più!!:eusa_wall:
Visto che siamo in democrazia non resta che aspettare che tutti i MUX su tutti i canali diventino "tossici" così spegnamo il DVR e andiamo a dormire.

Se qualcuno a altre soluzioni sono sempre ben accette.

A presto Ciaparat :eusa_think:
 
Quasi buone notizie

A quest'ora, ancora tutto OK, sia 870 che 990. Un vero Miracolo, ma perchè per la rai uso il canale 25 e non il 9, per rispondere a Luca04. La germania l'avevo fatta nei giorni scorsi, ma mi saltava lo stesso.
X ENriosi, grazie per il suggerimento, e grazie anche a Bruno che mi aveva illuminata per come attuare la sovrapposizione delle registrazioni.
Riepilogo: 870+990, da ieri sera non vanno in D---. Memorizzato 25xrai, 30xrai4,36xmds, 48xla7.X i canali basta così mi accontento e incrocio le dita.
Per impedire gli aggiornamenti, 4 minuti (poi passerò a 2 ma con calma), a cavallo di ore 3-5-10-14. Scusate se mi ripeto, ma è per evitare di leggere tutte le ns email precedenti
Alex444
Domani vi aggiorno.
 
enrierosi ha scritto:
Se leggi i post precedenti ci sono tutte le guide per sintonizzare manualmente i canali che ti interessano gli orari delle 4 miniregistrazioni da due minuti e l'utilizzo della funzione aggiorna per sovrappore le registrazioni ed avere sempre solo 4 reg fasulle in memoria su Title List.;)
grazie. ormai le miniregistrazioni non mi bastano più visto che appeno lo spengo perde subito la memoria.
 
Albizzie ha scritto:
grazie. ormai le miniregistrazioni non mi bastano più visto che appeno lo spengo perde subito la memoria.
Se fai la sintonia manuale e metti solo i canali principali vedrai che puoi spegnere e riaccendere tranquillamente poi ti imposti le 4 miniregistrazioni attivando la funzione aggiorna e sei a posto.... Per modo di dire..... Ma almeno il VR è utilizzabile.
 
enrierosi ha scritto:
Se fai la sintonia manuale e metti solo i canali principali vedrai che puoi spegnere e riaccendere tranquillamente poi ti imposti le 4 miniregistrazioni attivando la funzione aggiorna e sei a posto.... Per modo di dire..... Ma almeno il VR è utilizzabile.

scusa, forse è già stato detto, ma come si fa la sintonia manuale sul sony970?
io da menù ho solo la possibilità di "Sostituire i canali" dopodichè scelgo la anzione e parte la sintonia automatica :icon_rolleyes:
 
870 ricerca manuale canali x albizzie

Albizzie, sei peggio di me, il che è difficile. Per la memo manuale, devi andare in VERIFICA SEGNALE, metti il numero canale, vai alla riga sotto AGGIUNGERE NUOVI CANALI, clicca, e lui cerca e quando finita la memo, appare uno dei canali del mux, a questo punto puoi procedere con una nuova memorizzazione o uscire con SYSTEM MENU. Dove trovi VERIFICA SEGNALE, ma alla voce DIGITALE, sotto SOSTITUISCI CANALI, alla 6sta voce, dopo aggiungere nuovi canali, ordina canali, opzioni canale e salto automatico, hai VERIFica segnale.
Se vedi le mie precedenti email, ti consiglio di procedere come ho fatto io. E' il primo giorno che non mi salta nulla.
Per le 4 registrazioni giornaliere 3-5-10-14, devi programmare 2,58-3,02 e così via, e se vuoi che ogni reg sostituisca la precedente, alla finestra REGISTRAZIONE CON TIMER, quando sei alla fine della registrazione, non FARE OK, ma scendi e vai a IMP.DETT. e cliccaci, ti sposterà a sinistra e tu scendi fino a AGGIORNAMENTO, clicca a DESTRA e da OFF si trasformerà in ON, non cliccare OK ma, risali a HDD e clicca OK, non sono sicurissimo, il cursore a questo punto torna sulla colonna a destra, sali a OK e fai OK, avrai memorizzato con l'aggiornamento la reg. (una reg. sostituisce la precedente)
 
Io il problema l'ho avuto i primi giorni dello switch off poi dopo qualche risintonizzazione automatica con impostato come paese germania mi ha memorizzato 242 canali ma ai 4 aggiornamenti mi rimane fisso con la scritta update finché non lo spengo io poi ho provato ad aggiungere altri canali in automatico ed è arrivato a più di 280 sempre senza perderli ma si incanta sempre sull'update
 
Ho scritto per la secoda volta all'assistenza clienti di Pioneer dopo che mi si riproponevano sempre gli stessi problemi, copio e incollo la mia richiesta e la loro risposta ma anche agendo come consigliano loro il mio Kuro perde regolarmente tutti i canali e il dtt pure, oppure si blocca sul tuning oppure, se seleziono Paesi Bassi o Regno Unito mi memorizza i canali senza la numerazione progressiva. Non sappiamo più che fare, spesi più di 3000 euro!
E' possibile che non se ne esca?:mad: :mad:

Productgroup = Home Audio & Video
Category = Registratori DVD
Model = DVR-LX60D
Message = Buonasera, Vi ho già scritto in merito alladifficoltà di mantenere installati i canali del digitale terrestre, abito a Torino. La volta scorsa la priorità l'ho data al TV KURO in mio possesso ma il problema di non memorizzare i canali, o meglio, perderne la memoria appena si mette il tv o il dvd recorder in stanby, permane. Su entrambi avviene regolarmente. Il dvd rec inoltre dopo l'installazione dei canali da voi consigliatimi (22-30-36-40-47-48) si è bloccato, sul frontale è apparsa la scritta "tuning" e solo staccando la spina siamo riusciti a riavviarlo. Ora, mi domando: come mai i televisori LG che abbiamo hanno conservato la memoria di tutti i canali e solo i prodotti Pioneer hanno questo problema? Non dipende dallo switch off allora. Potreste darci una mano? Abbiamo speso 3000 e più euro e non passa giorno che non dobbiamo risintonizzare entrambi. Vi prego dateci una mano! In attesa di una Vostra risposta saluto cordialmente


Gentile Cliente,

La informiamo che per i masterizzatori al momento è in studio una soluzione alla problematica da Lei evidenziata in quanto stiamo verificando la causa del problema e appena possibile troverete informazioni sul notro sito.

La invitiamo a procedere come segue per la sintonia manuale per il TV:

1. verificare su quali canali RF vengono trasmessi i canali TV desiderati (es.lista sottostante)

2. entrare nel menu "controllo del segnale" HOME MENU --> Setup --> Impostazione DTV --> Installazione --> Controllo del segnale

3. spostarsi con le frecce sul canale RF desiderato e premere "aggiungere nuovi canali"

4. ripetere l'operazione per tutti i canali RF interessati

5. Spegnere la funzione "aggiornamento software" HOME MENU --> Setup --> Impostazioni DTV --> Aggiornamento Software

6. Portare il TV in stand-by e riaccenderlo dopo una decina di secondi

Se il TV rimanesse scollegato dalla presa di rete per un lungo periodo è possibile che la funzione di aggiornamento software si riattivi automaticamente, presentando nuovamente il problema. I canali, una volta caricati, andranno ordinati manualmente nel menu "gestione del canale".

Canali RF da caricare

22 - RAI mux 1 (TV) Rai1-Rai2-Rai3-(Radio) Radio Rai 1/2/3-FD Auditorium

26 - RAI mux 3 RaiSat Yoyo-RaiSat Cinema-Rai Sport Più-RaiSat Premium-Rai News 24

30 - RAI mux 2 Rai4-Rai Gulp-RaiSat Extra-Rai Next

36 - Mediaset mux 2 Class News-Coming Soon-BBC World-Canale5-Boing-Italia1-Rete4-Iris

40 - Rai Gulp+1-Rai Storia-Rai Scuola-Rai HD1-Rai Test HD

47 - Timb1 mux 1 Mediashopping-Ted-Sportitalia-Sportitalia24-K2-ABChannel

48 - Timb1 mux 3 LA7-MTV-Qoob

Per quanto riguarda il 47 e il 48, ci sono stati però segnalati dei problemi in alcune zone di Torino. Verificare prima la procedura escludendo questi canali, ed aggiungendoli successivamente uno per volta. Se si verificasse la perdita della memoria, escludere dalla procedura il canale che genera il problema.
 
Semmy 74 ha scritto:
Io il problema l'ho avuto i primi giorni dello switch off poi dopo qualche risintonizzazione automatica con impostato come paese germania mi ha memorizzato 242 canali ma ai 4 aggiornamenti mi rimane fisso con la scritta update finché non lo spengo io poi ho provato ad aggiungere altri canali in automatico ed è arrivato a più di 280 sempre senza perderli ma si incanta sempre sull'update
Stessa identica cosa che accada a me.Ho provato a disabilitare l'autoupdate del sw:la scritta update non appare più,ma i canali li perde ugualmente.:eusa_wall:
 
Emln ha scritto:
Stessa identica cosa che accada a me.Ho provato a disabilitare l'autoupdate del sw:la scritta update non appare più,ma i canali li perde ugualmente.:eusa_wall:
l'ho disattivata anche io ma ai 4 aggiornamenti rimane con la scritta update finché non lo spengo ma non mi cancella niente
 
alex444 ha scritto:
Ancora stamani, 870+990 sono OK. Il metodo sembra funzionare.
saluti
Vedo che ognuno ha una situazione diversa; probabilmente dipende dai diversi
posizionamenti delle nostre antenne rispetto ai trasmettitori.
Riporto la mia "soluzione" per il SONY 990 (tra virgolette perche' e' una toppa)
1. sintonizzazione automatica fino al 70%, poi staccare l'antenna.
2. 4 registrazioni fittizie di cui si e` parlato fino allo sfinimento
Cosi` facendo non mi sembra di aver perso canali che mi interessano. Il tutto
funziona senza perdere i canali dalla mattina dello switch-off di Roma fino
a tutt'oggi. La guida EPG e` incompleta, ma non so se si puo` avere di meglio.
 
Ma le case madri in Giappone sanno quanto fanno schifo le loro assistenze (customer service) in Italia???:icon_rolleyes:
 
enrierosi ha scritto:
Ma le case madri in Giappone sanno quanto fanno schifo le loro assistenze (customer service) in Italia???:icon_rolleyes:
Qualche settimana fa ho mandato una mail (in inglese) alla Sony Europe.
Non so se sappiano quanto fanno schifo le loro assistenze in Italia, ma sicuramente
hanno schifo degli italiani, visto che non mi hanno risposto.
 
brunotag ha scritto:
Qualche settimana fa ho mandato una mail (in inglese) alla Sony Europe.
Non so se sappiano quanto fanno schifo le loro assistenze in Italia, ma sicuramente
hanno schifo degli italiani, visto che non mi hanno risposto.
E il caso di dire tale madre e tali figli.....;)
 
Pio 560HX forse va

Un saluto a tutti.

Vi seguo assiduamente dal 16/11, e mi sono letto tutte le pagine precedenti!
Da maggio ho un Pioneer 560-HX di cui sono entusiasta (macchina favolosa).
Dovevo capire che era schizzinosa da come mi ha fatto patire con il segnale
d'antenna, che tutti gli altri accettavano senza storie.
Abito a Roma, e dal 16 nov. sto impazzendo.
Dopo averne provate tante (Germania e le 4 registrazioni da 2/4 minuti) senza risultati tangibili (alla riaccensione sempre D---) forse ho trovato una soluzione (certo e'un ripiego momentaneo).
Come mini-programmazioni ho letto (non ricordo piu' dove tanti ne ho letti) il
messaggio di un altro possessore di Pioneer 560HX che invece programma ben 20 min. ogni volta, a cavallo delle ore 10,14,01,02,03,04,05: ben 7 registrazioni, ed ha risolto.

Allora ho provato venerdi' mattina caricando solo i mux 9,26 e 30, e con le 7
programmazioni da 20 min. HA FUNZIONATO!! Fino a domenica mattina tutto bene!!
Stamattina (domenica) ho caricato il 36, e domani vedremo che succede.
La cosa strana e' che il 36 fa caricare all'elenco canali del Pio anche dei sedicenti Servizio21, Servizio23 .....e via fino al Servizio 30, che pero' come canali vengono saltati quando "zappo". Pero' intasano la lista del Pioneer!

Adesso aumentero' i mux uno al giono (solo quei pochi che mi interessano, di cartomanti e televendite non so che farmene) e vi faro' sapere se volete.

Un saluto.
Vitrektomik
 
Indietro
Alto Basso