DVD Recorder Sony/Pioneer non salva più i canali [Nuovo sw dal 21/12/09]

enrierosi ha scritto:
Vedo che hai subito afferrato l'autoironia del mio post.......

Non è che non ho afferrato l'autoironia.... non l'ho aprrezzato...:D
 
Ciao Ercolino anche per i fratelli maggiori Pioneer ci sarà l'aggiornamento?
 
Sicuramente faranno l'aggiornamento per tutti quelli che hanno il problema
 
fasadi ha scritto:
Non è che non ho afferrato l'autoironia.... non l'ho aprrezzato...:D
Devo ammettere che sei veramente molto simpatico, comunque non intasiamo il 3D con queste sciocchezze ma piuttosto ribadisco per tutti i compagni di sventura che da lunedì 21 dicembre sul sito www.Sony.it sarà disponibile l'update che risolverà in maniera completa e risolutiva tutte le problematiche dei DVD recorder incriminati. Oltre al nuovo firmware ci saranno anche le istruzioni dettagliate su come effettuare l'aggiornamento.:icon_cool:
 
Pioneer 545 HX

Salve ragazzi,
dopo aver letto km di post per capire se c'era una soluzione per il problema che stà affliggendo tutti (scomparsa della memoria canali, mess D---), volevo chiedervi della "toppa" delle mini registrazioni : nel senso , una volta che le imposto poi, quando spengo (metto in stby) il DVR e poi riaccendo mi scompaiono comunque di nuovo i canali, mentre se lascio acceso il DVR non succede niente e la memoria resta! Dunque voi cosa fate programmate e poi spegnete o lo lasciate comunque acceso? A me , anche senza aver fatto le mini registrazioni, la memoria rimaneva lasciandolo acceso, ma non è una bella cosa.
Comunque anche io mi sono unito al coro delle proteste ed ho inviato al mia bella mail di protesta alla Pioneer, speriamo che reagiscano con un qualche agiornamento come pare stia facendo la Sony.
Saluti, Tom
P.S: ovviamente il problema è nato dopo lo switch - off qui in Campania (Napoli), prima era ok.
 
tommy-to ha scritto:
Salve ragazzi,
dopo aver letto km di post per capire se c'era una soluzione per il problema che stà affliggendo tutti (scomparsa della memoria canali, mess D---), volevo chiedervi della "toppa" delle mini registrazioni : nel senso , una volta che le imposto poi, quando spengo (metto in stby) il DVR e poi riaccendo mi scompaiono comunque di nuovo i canali, mentre se lascio acceso il DVR non succede niente e la memoria resta! Dunque voi cosa fate programmate e poi spegnete o lo lasciate comunque acceso? A me , anche senza aver fatto le mini registrazioni, la memoria rimaneva lasciandolo acceso, ma non è una bella cosa.
Comunque anche io mi sono unito al coro delle proteste ed ho inviato al mia bella mail di protesta alla Pioneer, speriamo che reagiscano con un qualche agiornamento come pare stia facendo la Sony.
Saluti, Tom
P.S: ovviamente il problema è nato dopo lo switch - off qui in Campania (Napoli), prima era ok.
Il problema è causato da alcune emittenti che trasmettono fuori standard: si riesce a memorizzarle nella lista canali, e finché non spegni il recorder riesci a vedere tali canali, ma appena spegni l'apparecchio i canali si perdono.
La soluzione prevede di conoscere ed EVITARE quelle emittenti rompiscatole già dalla fase della sintonizzazione, il ché rende necessaria una sintonizzazione manuale. Successivamente, con le 4 miniregistrazioni, si evita l'aggiornamento della lista canali e quindi l'aggiunta delle emittenti dannose.
Purtroppo non conosco quali emittenti creano problemi in Campania, dovrai procedere per tentativi, e magari accontentarti delle sole nazionali.
 
anche per me email ricevuta oggi da sony:

Gentile Signore,

con riferimento al Suo messaggio la informiamo che, a seguito dei malfunzionamenti sui prodotti DVD recorder nelle regioni che sono state completamente digitalizzate, Sony si è attivata prontamente con i propri ingegneri per determinare le reali cause del problema e per approntare una soluzione definitiva.

La soluzione ha richiesto alcune settimane, in quanto lo scenario delle emittenti televisive nelle varie zone è stato oggetto di continui cambiamenti, alcuni dei quali ancora in fase di definizione.

Volevamo quindi informarla che, a partire dal prossimo 21 dicembre, sarà disponibile sul sito internet di Sony www.sony.it un aggiornamento software per il suo modello, unitamente alle istruzioni da seguire per aggiornare il prodotto.

Restiamo a Sua disposizione per qualsiasi ulteriore informazione e cogliamo l’occasione per porgere cordiali saluti.

Servizio Consumatori Sony Italia

Tel. 199.151.146 (orario continuato dal Lunedì al Venerdì dalle ore 9.00 alle ore 18.00) - Fax 02 61838822 - E-mail: servizio.consumatori@eu.sony.com
 
Mi è ritornata la memoria!

Zona Torino
Ieri quasi per gioco ho fatto una scansione completa sul Sony HDR 990.
Con mio grande stupore alla riaccensione non mi è comparsa la fatidica D----
Cosa è successo? Le emittenti hanno modificato i parametri di trasmissione? Oppure la Sony mi ha inviato l’aggiornamento per via telepatica????????
 
Ieri mi ha chiamato, dopo sony milano, il centro assistenza di roma, invitandomi a ritirare il 990 poichè sistemato col nuovo software. Oggi ritirato e mi sembra OK. Alla domanda per l'870, mi hanno detto di attendere il 21, e di scaricare dal sito sony update.
Sono molto contento, perchè quando impari a smanettare con uno di questi
mostriciattoli, cambiare marca è sempre traumatico. Per risponderti, può essere che inviino già l'aggiornamento via etere nella tua regione. Altimenti non si spiegherebbe perchè ora ti funziona. Sul mio 990, quando sintonizzavo,
i canali rai, mux 9 non me li prendeva, e dovevo memorizzare il 25, raitest. Il 990 che mi hanno riconsegnato, era già sintonizzato sui canali rai ecc, in modo corretto, e ho potuto verificare che ora il mux 9 lo prende, come me lo prendevano da sempre gli altri Tv che ho in casa. Chiaro che hanno fatto qualcosa. Ora attenderò il 21 x l'870, che invece funziona benissimo, prende il mux 9, tiene lo stanby, al contrario del 990, ma che come lo spengo, perde la memoria dei canali D---. Saluti a tutti
 
alex444 ha scritto:
Ora attenderò il 21 x l'870, che invece funziona benissimo, prende il mux 9, tiene lo stanby, al contrario del 990, ma che come lo spengo, perde la memoria dei canali D---.
scusa che intendi per "tiene lo standby"? Per perdere la memoria dei canali lo devi proprio scollegare dalla corrente?
 
Pioneer DVR 545 HX-S

salve,
come detto ho inviato una segnalazione al servizio clienti Pioneer per il problema della perdita della memoria-canali e mi hanno risposto:

Gentile Cliente,

La informiamo che al momento è in studio una soluzione alla problematica da Lei evidenziata in quanto stiamo verificando la causa del problema e appena possibile troverete informazioni sul notro sito.

Cordiali saluti,

Pioneer Italia
Servizio Clienti


Speriamo che, come la Sony, provvedano ad un aggiornamento FirmWare.
Vedremo, saluti
Tom
 
tommy-to ha scritto:
salve,
come detto ho inviato una segnalazione al servizio clienti Pioneer per il problema della perdita della memoria-canali e mi hanno risposto:

Gentile Cliente,

La informiamo che al momento è in studio una soluzione alla problematica da Lei evidenziata in quanto stiamo verificando la causa del problema e appena possibile troverete informazioni sul notro sito.

Cordiali saluti,

Pioneer Italia
Servizio Clienti


Speriamo che, come la Sony, provvedano ad un aggiornamento FirmWare.
Vedremo, saluti
Tom
Abbiamo lo stesso dvd recorder,anche se adesso ho meno problemi di prima,ogni tanto il difetto sulla perdita dei canali ritorna.A quale servizio clienti hai inviato la mail ?Ciao;)
 
tommy-to ha scritto:
ciao
puoi compilare il modulo dal loro sito a questo indirizzo:
http://www.pioneer.it/it/showContact.do
poi dovrebbero risponderti a breve; fallo, più siamo a spingere
per un'agiornamento FW , meglio è!
bye, Tom

Fatto ad inizio settimana e mi hanno dato la stessa risposta che hanno dato a te.

Ho parlato con il tecnico del centro di assistenza di Roma e mi ha detto che per metà gennaio ci potrebbero essere delle novità, mi ha detto che ci sono problemi causati dalla numerosità delle emittenti su DTT, non so se è vero o meno, ma abbiamo aspettato 30 e aspetteremo 31.
 
Trovo al quanto strano che Sony abbia l'aggiornamento prima di Pioneer dato che i Sony sono degli OEM Pioneer, almeno per la serie 870/970/1070...
Per il 990 non so...
E cmq. ben venga l'aggiornamento...
 
Risposta per G70

Per standby, intendo power off, ma non spento totalmente togliendo la corrente.
il 990, ora che me l'hanno sistemato, lo posso spegnere del tutto, evitando così ogni luminosità dell'apparecchio al buio, e quando al mattino lo riaccendo, prima corrente, poi power on, riprende a funzionare normalmente dopo un momento di update, ma con tutta la memoria canali e memorizzazionii. Invece l'870, che mantengo "sano" con i quattro aggiornamenti a cavallo delle 3-5-10-14, lo posso mettere in stand-by, cioè power off, ma guai se gli tolgo la corrente, perchè riacceso appare D---, cioè perdita della memoria canli.
Perciò, il 990, confermo a tutti che mi funziona nuovamente in modo perfetto, e domani, spero anche il 870. Perchè tolgo la corrente a questi apparecchi, per vari motivi, ma come per i ns televisori, togli la corrente, ma quando riparti, la memoria canali l'hanno conservata. E così deve essere.
A domani e un saluto a tutti
 
Indietro
Alto Basso