fasadi
Digital-Forum Gold Master
- Registrato
- 27 Aprile 2007
- Messaggi
- 4.004
enrierosi ha scritto:Vedo che hai subito afferrato l'autoironia del mio post.......
Non è che non ho afferrato l'autoironia.... non l'ho aprrezzato...
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
enrierosi ha scritto:Vedo che hai subito afferrato l'autoironia del mio post.......
Devo ammettere che sei veramente molto simpatico, comunque non intasiamo il 3D con queste sciocchezze ma piuttosto ribadisco per tutti i compagni di sventura che da lunedì 21 dicembre sul sito www.Sony.it sarà disponibile l'update che risolverà in maniera completa e risolutiva tutte le problematiche dei DVD recorder incriminati. Oltre al nuovo firmware ci saranno anche le istruzioni dettagliate su come effettuare l'aggiornamento.fasadi ha scritto:Non è che non ho afferrato l'autoironia.... non l'ho aprrezzato...![]()
Il problema è causato da alcune emittenti che trasmettono fuori standard: si riesce a memorizzarle nella lista canali, e finché non spegni il recorder riesci a vedere tali canali, ma appena spegni l'apparecchio i canali si perdono.tommy-to ha scritto:Salve ragazzi,
dopo aver letto km di post per capire se c'era una soluzione per il problema che stà affliggendo tutti (scomparsa della memoria canali, mess D---), volevo chiedervi della "toppa" delle mini registrazioni : nel senso , una volta che le imposto poi, quando spengo (metto in stby) il DVR e poi riaccendo mi scompaiono comunque di nuovo i canali, mentre se lascio acceso il DVR non succede niente e la memoria resta! Dunque voi cosa fate programmate e poi spegnete o lo lasciate comunque acceso? A me , anche senza aver fatto le mini registrazioni, la memoria rimaneva lasciandolo acceso, ma non è una bella cosa.
Comunque anche io mi sono unito al coro delle proteste ed ho inviato al mia bella mail di protesta alla Pioneer, speriamo che reagiscano con un qualche agiornamento come pare stia facendo la Sony.
Saluti, Tom
P.S: ovviamente il problema è nato dopo lo switch - off qui in Campania (Napoli), prima era ok.
scusa che intendi per "tiene lo standby"? Per perdere la memoria dei canali lo devi proprio scollegare dalla corrente?alex444 ha scritto:Ora attenderò il 21 x l'870, che invece funziona benissimo, prende il mux 9, tiene lo stanby, al contrario del 990, ma che come lo spengo, perde la memoria dei canali D---.
Abbiamo lo stesso dvd recorder,anche se adesso ho meno problemi di prima,ogni tanto il difetto sulla perdita dei canali ritorna.A quale servizio clienti hai inviato la mail ?Ciaotommy-to ha scritto:salve,
come detto ho inviato una segnalazione al servizio clienti Pioneer per il problema della perdita della memoria-canali e mi hanno risposto:
Gentile Cliente,
La informiamo che al momento è in studio una soluzione alla problematica da Lei evidenziata in quanto stiamo verificando la causa del problema e appena possibile troverete informazioni sul notro sito.
Cordiali saluti,
Pioneer Italia
Servizio Clienti
Speriamo che, come la Sony, provvedano ad un aggiornamento FirmWare.
Vedremo, saluti
Tom
Fatto!!Ciaotommy-to ha scritto:ciao
puoi compilare il modulo dal loro sito a questo indirizzo:
http://www.pioneer.it/it/showContact.do
poi dovrebbero risponderti a breve; fallo, più siamo a spingere
per un'agiornamento FW , meglio è!
bye, Tom
tommy-to ha scritto:ciao
puoi compilare il modulo dal loro sito a questo indirizzo:
http://www.pioneer.it/it/showContact.do
poi dovrebbero risponderti a breve; fallo, più siamo a spingere
per un'agiornamento FW , meglio è!
bye, Tom