E-Media Institute cerca panel di ascolto per gli Europei in HD

beh mica tanto se si viene scelti per una sperimentazione ma non posso far valutazioni perchè magari il decoder non va bene mentre gli altri che non son stati scelti ma possono vedere il canale HD vedono melgio di me... non mi va tanto bene sta cosa:lol:
come ho scritto nel post prima a quanto pare solo chi possiede l'i-can 3800t ha questo problema gli altri che hanno visto le partite in HD non lo hanno avuto...
 
A parte il fatto che voleva essere una battuta, vorrà dire che la tua relazione (il tuo commento o quel che sarà ...) verterà principalmente su quest'argomento.
Mi sembra di aver capito che la maggior parte degli sperimentatori non ha capito bene cosa vuol dire fare il betatester: significa soprattutto avere problemi, anzi significa cercarli ...
Forse Ercolino potrebbe spiegarvelo ... ;)
 
Leggendo sul forum di AFDigitale ho riscontrato che li stessi problemi li ha avuti anche un utente che ha acquistato un Hantarex H1000 (sempre cpu stmicro).
Sono perfettamente d'accordo sul fatto che fare il beta tester consista nello scovare i problemi, ma se molti dei decoder HD che sono in commercio non sono nemmeno in grado di visualizzare il flusso video correttamente, si va poco lontano. Sono problemi piuttosto evidenti, mi domando come sia possibile che la RAI, in tutti i suoi test a Torino, non si sia mai accorta di questa cosa.
Un'altra cosa: va chiarita se questa è una sperimentazione sul decoder o sulla qualità video. Perché sulla qualità non ho nulla da ridire, almeno per quel poco che sono riuscito a vedere tra un blocco e l'altro, ma il decoder è un disastro. O meglio, a quanto pare è il contrario, ovvero il decoder è normale, forse sono solo gli encoder rai a far cose strane?
Quindi ripeto: siamo beta tester ADB o RAI?
Quando si dice "partire col piede sbagliato"...
Spero che siano problemi risolvibili in fretta, altrimenti il mio contributo alla sperimentazione sarà: il decoder ADB non funziona. E' un problema che interessa la RAI o l'ADB?
 
Una piccola precisazione prima di essere frainteso. Non mi sto arrabbiando perché hanno osato darmi un decoder che è una ciofeca, anzi non lo penso affatto. Sono solo estremamente amareggiato perché la vedo come l'ennesima occasione persa dalla RAI. Poteva essere una ghiottissima opportunità di rilanciarsi facendo vedere che le cose le sanno fare e anche bene, e invece cosa ottengono: sperimentatori delusi che non possono esprimere correttamente la loro opinione e clienti in****ati perché hanno seguito il consiglio RAI di comprare un decoder HD e ora si ritrovano con un soprammobile da 200€ che non è buono nemmeno per vedere l'HD.
Il confronto con la sperimentazione Mediaset HD è abbastanza impietoso: è vero che gli eventi trasmessi in HD nativo sono decisamente pochi, ma è anche vero che non ho mai sentito nessuno lamentarsi di blocchi e squadrettamenti dovuti all'encoder sbagliato. Io credo che questo genere di prove vadano fatte nei laboratori e non sul grande pubblico, ma è solo un'opinione mia personale.
Ancora, siamo solo al primo giorno, mi auguro vivamente che riescano a risolvere questi problemi prima della fine (e a questo punto non credo sia più un problema di sostiuire il decoder con un altro compatibile), altrimenti sarà l'ennesima delusione RAI. Come se non ne avessimo avute già abbastanza.
 
Mighty praticamente il 95% dei decoder tra questi anche Sat usa come Cpu l'Sti 7100 che non da nessun problema
 
Ieri purtroppo sono stato fuori e non ho potuto testare il 3800, mi state dicendo che non fa il suo dovere e non mi posso vedere le partite in HD decentemente?????????:eusa_wall: :eusa_wall: Mi metto a piangere....:crybaby2:
 
mighty ha scritto:
Una piccola precisazione prima di essere frainteso. Non mi sto arrabbiando perché hanno osato darmi un decoder che è una ciofeca, anzi non lo penso affatto. Sono solo estremamente amareggiato perché la vedo come l'ennesima occasione persa dalla RAI. Poteva essere una ghiottissima opportunità di rilanciarsi facendo vedere che le cose le sanno fare e anche bene, e invece cosa ottengono: sperimentatori delusi che non possono esprimere correttamente la loro opinione e clienti in****ati perché hanno seguito il consiglio RAI di comprare un decoder HD e ora si ritrovano con un soprammobile da 200€ che non è buono nemmeno per vedere l'HD.
Il confronto con la sperimentazione Mediaset HD è abbastanza impietoso: è vero che gli eventi trasmessi in HD nativo sono decisamente pochi, ma è anche vero che non ho mai sentito nessuno lamentarsi di blocchi e squadrettamenti dovuti all'encoder sbagliato. Io credo che questo genere di prove vadano fatte nei laboratori e non sul grande pubblico, ma è solo un'opinione mia personale.
Ancora, siamo solo al primo giorno, mi auguro vivamente che riescano a risolvere questi problemi prima della fine (e a questo punto non credo sia più un problema di sostiuire il decoder con un altro compatibile), altrimenti sarà l'ennesima delusione RAI. Come se non ne avessimo avute già abbastanza.
quoto in toto, neanche io mi sto arrabbiando però o dobbiam testare il decoder o la qualità del canale......;)
anche io sull'ultima niente da dire, molto bene ma se è il decoder che fa le bizze allora siamo punto e a capo, e non mi va di dare giudizio negativo per colpa degli squadrettamenti evidentemente non causati dalla Rai dato che il flusso audio non ha problemi ma è solo il segnale video che si blocca...

speriamo ci rispondano in fretta, o che magari migliori la situazione dato che molti non hanno avuto questo problema:happy3:
 
ERCOLINO ha scritto:
Mighty praticamente il 95% dei decoder tra questi anche Sat usa come Cpu l'Sti 7100 che non da nessun problema
Finora l'unico commento positivo l'ho letto da un utente C-Tech 5000Combo. Detto questo, non sto dando la colpa all'STi, semplicemente riporto quello che mi hanno detto, ovvero che l'encoder usato dalla RAI sembra dare problemi su questa CPU (evidentemente a parte qualche eccezione, suppongo che il CT sia fatto particolarmente bene).
Sarebbe bello poter capire quali sono i decoder che non danno problemi e se ci sono dei 3800T che funzionano bene.
 
Extrema Ratio ha scritto:
Ieri purtroppo sono stato fuori e non ho potuto testare il 3800, mi state dicendo che non fa il suo dovere e non mi posso vedere le partite in HD decentemente?????????:eusa_wall: :eusa_wall: Mi metto a piangere....:crybaby2:
L'unica è provare. Può darsi che a te non dia nessun problema (te lo auguro).
Ovviamente, appena hai modo di vedere una partita facci sapere che ci interessa capire se a te funziona o no.
PS. Un appello a chi ha ricevuto lo Humax 2000T al posto dell'ADB: come avete visto la partita voi? Niente freeze?
 
quindi anche tu squadretti! :D
bene bene vedo che aumentiamo....
hai provato a scrivere anche tu a e-media, così ci facciam sentire e vediamo cosa possiamo fare....
 
Io milano ho avuto blocchi video di qualche secondo ogni 2/3 min circa... l'audio ha sempre continuato ad andare, niente blocchi.

Ovviamente ho il 3800. Vediamo cosa succede con la polonia :D

hihihihi speriamo bene
 
djmad ha scritto:
Io milano ho avuto blocchi video di qualche secondo ogni 2/3 min circa... l'audio ha sempre continuato ad andare, niente blocchi.

Ovviamente ho il 3800. Vediamo cosa succede con la polonia :D

hihihihi speriamo bene

A questo punto del trhead occorrerà vedere non solo chi possiede il 3800T oppure l'Humax 2000T, oppure qualsiasi altro decoder abilitato alla visione HD, ma vedere anche se la maggior frequenza delle interruzioni del flusso video e i pixellamenti si siano verificati solo a Milano oppure no!

In altre parole, dalla lettura del thread, a prescindere dai decoder usati, mi pare che gli errori del flusso video in HD si siano verificati con maggiore frequenza in area di servizio di Milano serviti da Sempione (can. 22 - 482 Mhz).

Se ciò dovesse essere vero, allora:
1) i vari decoder ADB 3800T potrebbero essere incolpati ingiustamente!
2) Il servizio in HD in altri siti tranne che Milano è andato egregiamente!

P.S. Sarebbe da vedere come si comportano i 3800T in altre zone della sperimentazione. Io ho un Humax HDCI 2000T

P.P.S: Scusatemi della maleducazione non ho salutato nessuno!!
Salve a tutto il Forum è la mia prima visita e sono felice di essere qui
 
Ultima modifica:
io, a Cagliari, ho avuto con l'adb lo stesso problema segnalato da djmad: blocchi video ma con frequenza variabile (in certi momenti frequenti, in altri più rari);
sembrava come avere una Ferrari che perdeva colpi...
 
Anche da me i colpi erano variabili. Per 10 minuti tutto regolare, poi magari 5 volte in due minuti...
Cmq ho verificato con il tuner usb e sembra andare bene, al di là del fatto che il mio C2D T5500 nun ie a fa :D
Nei prossimi giorni magari provo a mandare in stream il segnale al popcorn e vedere come si comporta.
Cmq, non so se faccia testo, ma lo Humax non ha l'STi 7100, mentre l'ADB sì (ce l'ha anche il CT 5000 HD Combo, se è confermato che funziona correttamente sarebbe un controesempio).
Se avete problemi mandate mail sia a E-Media che a RaiWay, così capiscono che effettivamente ci sono problemi.
 
Indietro
Alto Basso