E-Media Institute cerca panel di ascolto per gli Europei in HD

dozous ha scritto:
Permettimi, ma il mio Sony non ha il decoder HD on board. Ma la cosa è del tutto ininfluente sulla lettura dei valori di ricezione. Che si tratti di dati codificati, all'interno del pacchetto, in un modo o nell'altro...non cambia nulla. I valori inoltre non riguardano il singolo programma trasmesso, ma il flusso digitale complessivo del mux.

Ti quoto al centoper cento, precedentemente avevo detto che non avendo un televisore Sony con decoder HD non potevo valutare il BER del canale HD, bè ho detto una ****ata !!!:mad: :mad: .

Infatti i valori sono la barra del segnale tutta verde con scritto ALTO;

Il BER pre Viterbi circa, nel senso che varia, 1,85*10^(-3) e quello post viterbi uguale a ZERO (Naturalmente non essendo un misura campo digitale non mi fa vedere valori di 10^(-5) o 10^(-6)) mi indica pedissequamente ZERO.

Ed ho apprezzato il fatto che hai dichiarato che la misura si fa sul Mux B e non sul canale Rai Test HD :D :D .

E' proprio così, scusami ancora, ma le mie reminiscenze DVB-T, si stanno volatilizzando!! Sob!o Sigh! :crybaby2:

Ciao
 
Ultima modifica:
ieri mi hanno sfrattato dal lcd e quindi portogallo-germania l'ho vista in camera da letto in dvb-t sd con un adb 2000 .. ebbene anche in sd ho beccato almeno una decina di freeze e squadrettamenti. certo nulla in confronto al 3800 in hd ma a quanto pare gli adb e milano hanno qualche problema .. che sia l'aeroporto forlanini ? io sono molto vicino e tra radar e comunicazioni radio varie qualche intereferenza potrebbe anche essereci ..
boh!

comunque nonostante abbia segnalato nuovamente a e.media la situazione dicendo inoltre che se non mi cambiavano il dec non avrei potuto coninuare la fase di test .. ad oggi nemmeno una risposta per dire crepa !!! :mad:

peccato è stata un'occasione perduta .. almeno per me .. !
 
Copio e incollo da una mail appena ricevuta da E-Media a proposito dei blocchi riscontrati:

"le scriviamo in merito alle sue precedenti segnalazioni riguardo ai problemi di ricezione del decoder in Alta definizione.

Rai ci ha comunicato che sta completando, con il produttore del decoder, le ultime verifiche tecniche che permetteranno di risolvere entro pochi giorni i problemi di ricezione.

La avviseremo tramite una nuova e-mail non appena sarà risolto il problema."
 
an_do_vai ha scritto:
anche in sd ho beccato almeno una decina di freeze e squadrettamenti....che sia l'aeroporto forlanini ?
Per circa un querto d'ora del secondo tempo ha visto in SD la partita che stavo registrando dall'ADB3000. Non ho notato nessun problema.
Squadrettamenti ecc spesso e volentieri dipendono dal sistema d'antenna nel suo complesso. Spesso in una casa le varie prese d'antenna non hanno caratteristiche radioelettriche identiche, dunque...
 
Torakiki ha scritto:
Copio e incollo da una mail appena ricevuta da E-Media a proposito dei blocchi riscontrati:

"le scriviamo in merito alle sue precedenti segnalazioni riguardo ai problemi di ricezione del decoder in Alta definizione.

Rai ci ha comunicato che sta completando, con il produttore del decoder, le ultime verifiche tecniche che permetteranno di risolvere entro pochi giorni i problemi di ricezione.

La avviseremo tramite una nuova e-mail non appena sarà risolto il problema."

Esatto come vi avevo detto alcuni giorni fa ,stanno lavorando per risolvere il problema ;)
 
E' arrivata anche a me. Speriamo che risolvano prima di domenica va :lol:
 
Sono molto curioso di vedere se la soluzione proposta sarà "lato decoder" o "lato segnale".
 
arrivata la e-mail del "stiamo lavorando per voi" :badgrin: !

sarà un caso o anche e-media legge il nostro forum ..

alle 9.24 scrivevo nel nostro forum che nemmeno si erano degnati di scrivermi e alle 9.38 trovo la e-mail di cui si parla ;) !

che caso !! :happy3:

vedermo nei prossimi giorni ..
 
an_do_vai ha scritto:
sarà un caso o anche e-media legge il nostro forum ..

Dubito che in Italia gli enti preposti a fornire un servizio (RaiWay) o a raccogliere dei feedbeck (E-Media) siano così evoluti da degnarsi di leggere i principali forum in Internet che trattano l'argomento e dove troverebbero centinaia di utili feedback ed esperienze di chi sta valutando "sul campo" il servizio.

Ma tutto è possibile...
 
confermo la mail!
ieri ho scritto a e-media per chiedere se c'erano news... si vede che han deciso (giustamente dato quello che ci hanno detto) di rispondere a tutti


mighty ha scritto:
E' arrivata anche a me. Speriamo che risolvano prima di domenica va :lol:
si infatti almeno quella vederla degnamente in HD non sarebbe male....:happy3:



StarKnight ha scritto:
....

Ma tutto è possibile...
e periamo va:D
 
Beh finora me le sono sempre viste in HD, ovviamente non con l'ADB :lol:
 
semolato ha scritto:
Sono molto curioso di vedere se la soluzione proposta sarà "lato decoder" o "lato segnale".

Oggi ho avuto l'opportunità di provare l'ADB 3800T a casa mia.

Ho un TV Sony con decoder non HD all'interno. Un decoder Humax HDCI 2000T e, appunto, l'ADB 3800T.

Il segnale DTT Mux B mi arriva con i seguenti dati misurati con il TV Sony, con l'Humax e con l'ADB:

TV SONY:

Livello segnale:barra completamente verde -> ALTO
BER Pre Viterbi:8,42*10^(-4)
BER Post Viterbi: 0 (Zero).

HUMAX HDCI 2000T:

Strehgth: 60%
Quality: 100%


ADB 3800T:

Quality: 100%
Srength: 40%
C/N (dB): 26.0
BER 0.0*E-7
STREHGTH 104

Da tutto ciò si può dedurre che l'Humax ha una sensibilità migliore dell'ADB: infatti a parità di segnale uno segna 60% mentre l'altro segna 40%. Siccome questi sono valori assoluti (sono adimensionali, sono delle percentuali), dello stesso campione (il segnale di ingresso) uno dà una percentuale e l'altro ne dà un'altra. Sin quì non ci piove!!:D :D

Questo vuol dire che in condizioni di ricezione degradata (segnale basso), l'Humax può risolvere situazioni precarie, mentre l'ADB, nelle stesse condizioni fallisce.

In condizioni di segnale buono la differenza di sensibilità non si nota, infatti l'ADB in prova questa sera a casa mia non ha esposto alcun problema, la partita è andata liscia come l'olio!!:D :D (tranne che sono arrivati ai supplementari :lol: :lol:

Questo potrebbe spiegare alcune situazioni " non milanesi" (a Torino, Roma, Cagliari) in cui il segnale ricevuto non è ottimale e viene impiegato per la ricezione l'ADB.

Mentre per i Milanesi, c'è da fare un discorso a parte:
avendo fatto questa prova, a questo punto dò PIENAMENTE ragione a tutti coloro (dozous, semolato,an do vai, mighty,nick&nick ed altri milanesi del forum) che nei giorni scorsi, anzi SIN DALL'INIZIO della sperimentazione si lamentavano per il segnale a Milano.

A Milano, oltre al fatto che è stato usato per la sperimentazione, quasi esclusivamente l'ADB 3800T, meno sensibile dell'Humax 2000T, ci sono, a mio modesto avviso, problemi inerenti la compatibiltà tra il flusso video e il decoder.
E' come se il flusso video mette in "overrun" i decoder che ricevono questo flusso. E quindi li induce in errore, continuamente. Non c'è altra spiegazione plausibile. Da che cosa è dovuto? Non lo so.
Ma penso, se non altro che la soluzione del problema sia, come dice Semolato, "lato segnale".

Ciao a tutti
 
Ma non è che a Milano stanno testando una situazione critica?In fase di sperimentazione ci sta .
Ciaoooooooooooooooooo
 
@PIPIONE mi spieghi perche il mio adb 3880t a roma sud segna cosi sul canale hd? Quality 0% Strenght 42%....si vede ma scatta spesso... vuol dire che lo prendo mooooolto male?...che potrei fare per migliorare?
 
Se così fosse sono degli imbecilli (nel senso che imbellono). Le situazioni critiche se le vadano a testare quando ci sono eventi meno significativi, scusa!! Proprio durante gli Europei e proprio a Milano devono farlo?? :lol:
 
edik ha scritto:
@PIPIONE mi spieghi perche il mio adb 3880t a roma sud segna cosi sul canale hd? Quality 0% Strenght 42%....si vede ma scatta spesso... vuol dire che lo prendo mooooolto male?...che potrei fare per migliorare?
Hai provato magari con un'antenna da interni al posto di quella condominiale (che magari è configurata male)?
 
Non credo stiano volutamente testando con parametri critici... è proprio l'area di Milano e dintorni che è critica di per se forse per la presenza di troppi edifici alti o di troppe interferenze. Non credo che avessero scelto Valcava a caso per il 90% dei ripetitori... ed in effetti il ripetitore RAI di Milano è un po' una eccezione. Quando si decideranno anche in Lombardia a fare lo switch-off (spero prima dell'anno 3000) Valcava diverrà disponibile per trasmissioni DTT di ottima qualità ricevibili da tutti senza grossi problemi.

Nel frattempo l'unica è utilizzare decoder stabili ed affidabili come quelli integrati nei nuovi televisori Sony oppure lo Humax ;)
 
comunque non ho capito se qualcuno l'avesse già scritto o no ma anche a cagliari con l'ADB scatti e blocchi di continuo... e il segnale è ottimo.
Ma per dare un senso a questa infnita discussione... qualcuno con l'ADB da qualsiasi parte vede senza scatti....?
 
mighty ha scritto:
Hai provato magari con un'antenna da interni al posto di quella condominiale (che magari è configurata male)?
no non ho prova veramente...perche mi sa che nn ce l ho..:crybaby2:
 
Indietro
Alto Basso