E' nato SKY Uno, il nuovo "primo" canale dell'offerta Sky

E' poi che motivo c'e' che SkyUno diventa il primo canale di Sky?? Per me il primo canale di Sky è Sport24 e poi Tg24, se non devo vedere nulla spengo la tv non vado certo su SkyUno a vedermi qualcosa che mi piace
 
enrico relax ... cmq tutti i canali hanno quell'andamento...allora quando vanno su skysport da 2 milioni della partita a 200000 della d'amico che dovrebbero fare la damico nuda x tenere i 2 milioni...

e anche fox che passsa dai 400000 di grey's ai 200000 di brothers e sisters dovrebbe togliere brothers e sisters...

mah
 
Burchio ha scritto:
enrico relax ... cmq tutti i canali hanno quell'andamento...allora quando vanno su skysport da 2 milioni della partita a 200000 della d'amico che dovrebbero fare la damico nuda x tenere i 2 milioni...

e anche fox che passsa dai 400000 di grey's ai 200000 di brothers e sisters dovrebbe togliere brothers e sisters...

mah

Cmq indubbiamente il palinsesto deve essere rafforzato...
 
Burchio ha scritto:
dovrebbe togliere brothers e sisters...

:5eek: non ci devono provare:icon_twisted:

comunque lost riuscirà a battere l'ascolto di fiorello?:D
 
non penso, fox non è mai arrivata a 1 milione, a 500mila si, ecco diciamo che con il fiorello show il genere intrattenimento ha raggiunto un nuovo traguardo, che prima avevano raggiunto solo il calcio e il cinema.
 
Burchio ha scritto:
enrico relax ... cmq tutti i canali hanno quell'andamento...allora quando vanno su skysport da 2 milioni della partita a 200000 della d'amico che dovrebbero fare la damico nuda x tenere i 2 milioni...mah

Infatti ciò che conta è l'ascolto complessivo della rete (Fiorello show a parte), nonchè la capacità di appeal e di penetrazione.
Purtroppo non desta meraviglia il fatto che i dati siano in linea, se non peggiori, con quelli di Sky Vivo, e questo basta a definire il lancio del 'nuovo' canale un colossale buco nell'acqua. Qui si va a tentoni come se fossimo agli albori della tv.
Il che non lascia ben sperare per il futuro dell'intrattenimento su Sky (... non che nessuno con un minimo di acume si fosse mai fatto delle illusioni alla luce delle strategie e delle proposte messe in atto finora).



P.S. Marty, se non liberi la casella dei mex non posso risponderti (avvisami in pvt quando l'avrai fatto).
 
Eyes_in_the_Sky ha scritto:
Infatti ciò che conta è l'ascolto complessivo della rete (Fiorello show a parte), nonchè la capacità di appeal e di penetrazione.
Purtroppo non desta meraviglia il fatto che i dati siano in linea, se non peggiori, con quelli di Sky Vivo, e questo basta a definire il lancio del 'nuovo' canale un colossale buco nell'acqua. Qui si va a tentoni come se fossimo agli albori della tv.
Il che non lascia ben sperare per il futuro dell'intrattenimento su Sky (... non che nessuno con un minimo di acume si fosse mai fatto delle illusioni alla luce delle strategie e delle proposte messe in atto finora).



P.S. Marty, se non liberi la casella dei mex non posso risponderti (avvisami in pvt quando l'avrai fatto).

Beh avevano detto che il canale era destinato a diventare la punta dell'offerta SKY...quindi o mantengono le promesse o si accontentano dei 700
000 di Fiorello che diventeranno sempre meno,,,
 
è molto + importante:

aver fatto anche 10 abbonamenti con motivazione...c'è fiorello
aver per la prima volta soffiato un mattatore alla tv free
aver sollevato tutto quello che è nato...da dagospia ad oggi

degli ascolti...poi vero l'auditel lasciamo perdere la sua affidabilità...credo che abbonati sky con meter siano veramente pochi. tipo se lo danno a gente del forum che da anni nn segue + al tv free...sai che impennata di ascolti...

solo che l'auditel nn so se lo sapete a loro discrezione possono toglierti il meter...quindi se uno lo riceve e guarda poca tv...glielo tolgono...quindi IMHO se uno guarda troppo certi canali glielo tolgono pure a lui...

pensate a un meter buttato in una casa doe si guarda solo hotclub alle 23...:D

a parte l'esempio estremo...uno che guarda pochi canali viene considerato campione poco attendibile a fini statistici e gli tolgono il meter.
 
contano di più la visibilità, la popolarità e gli abbonamenti che ha ottenuto Sky, non penso che loro si aspettassero ascolti record con 10 anni più giovane Usa... anche skysport1 è un canale di punta con 2 milione e mezzo di telespettatori con le partite, poi scende a 100mila in una serata senza...
 
Burchio,
tanto con i tuoi post non hai più credibilità. Sei il primo a citare l'auditel quando Sky ha ascolti alti, e altrettanto lo citi per giustificare le scelte a livello editoriale, la cancellazione di programmi o di canali.
Quindi l'auditel per il momento, pur migliorabile (senza dubbio), ce lo teniamo così com'è. Se non fosse affidabile, del resto, Sky non emetterebbe nemmeno dei comunicati quotidiani, nè raccoglierebbe pubblicità in base a quello, etc. etc.

Caspita! 10 abbonamenti in più a fronte di un investimento della cifra 'irrisoria' di 15 milioni di euro! Un grande successo, non c'è che dire! :eusa_wall:

Il fatto poi che si sia parlato tanto di Fiorello, ma che poi evidentemente non abbia un riscontro duraturo in termini di ascolto, e altrettanto si può dire per il canale lanciato come 'nuovo', alla lunga si rivelerà un boomerang.
Insomma, se non si è riusciti a modificare le abitudini soprattutto serali dell'ascoltatore medio con Fiorello e col lancio di SkyUno, come si può sperare di essere dei concorrenti credibili sul mercato?

Pietro89,
evidentemente ti sfugge sia che le partite fanno decisamente più ascolti di Fiorello, ma soprattutto che le partite sono un bene rinnovabile di settimana in settimana, non sono un evento una tantum (come il Fiorello show), una volta terminato il quale... cosa resta?
 
Burchio ha scritto:
è molto + importante:

aver fatto anche 10 abbonamenti con motivazione...c'è fiorello
aver per la prima volta soffiato un mattatore alla tv free
aver sollevato tutto quello che è nato...da dagospia ad oggi

degli ascolti...poi vero l'auditel lasciamo perdere la sua affidabilità...credo che abbonati sky con meter siano veramente pochi. tipo se lo danno a gente del forum che da anni nn segue + al tv free...sai che impennata di ascolti...

solo che l'auditel nn so se lo sapete a loro discrezione possono toglierti il meter...quindi se uno lo riceve e guarda poca tv...glielo tolgono...quindi IMHO se uno guarda troppo certi canali glielo tolgono pure a lui...

pensate a un meter buttato in una casa doe si guarda solo hotclub alle 23...:D

a parte l'esempio estremo...uno che guarda pochi canali viene considerato campione poco attendibile a fini statistici e gli tolgono il meter.
Certo che è così... In Italia TUTTo è pilotato
 
Eyes_in_the_Sky ha scritto:
Pietro89,
evidentemente ti sfugge sia che le partite fanno decisamente più ascolti di Fiorello, ma soprattutto che le partite sono un bene rinnovabile di settimana in settimana, non sono un evento una tantum (come il Fiorello show), una volta terminato il quale... cosa resta?
no, non mi sfuggono gli ascolti di skysport1, infatti li ho citati (2 milioni e mezzo), questo non significa che tutto il giorno skysport1 faccia un ascolto alto. poi io sono il primo a volere skyuno pieno di programmi prodotti in italia, nuovi, e confido nell'autunno, dopo la quale possiamo tirare le prime somme del nuovo canale.
 
sky usa l'auditel xkè i pubblicitari prima di pagarti le inserzioni VOLGIONO i dati auditel senza auditel andavano troppo alla cieca e nn vendevano gli spot a sky

per il numero abbonamenti assolutamente esemplificativo...avere 10 abbonati che pagano € su € per UNO spettacolo per un totale di 1 ora e mezzo...scuss ma è un successo...mi riuscisse a me di farmi pagare chissà quanti soldi per un ora e mezzo...chi prova sky con la scusa di fiorello poi diventa abbonato e magari sceglie anche cinema e sport...quello intendevo

PS importantissimo...ma davvero pensi che sky nella sua mente pensava che GIOVEDI VENERDI E SABATO...ripeto sabato...potesse fare sempre 3 milioni...nn soo mica scemi...un conto è creare un alternativa...ma nessuno si aspetta da skyUNO i risultati di RAIuno...ma neanche di la7, va bene che molti sono lobotomizzati dalla tv...ma ce ne vuole per puntare TUTTO l'universo di un canale su un solo spettacolo sperando che ci sia l'effetto superbowl...è sempre e cmq una tv pay con 4 milioni e 700 mila abbonamenti
 
Eyes_in_the_Sky ha scritto:
l'auditel per il momento, pur migliorabile (senza dubbio), ce lo teniamo così com'è. Se non fosse affidabile, del resto, Sky non emetterebbe nemmeno dei comunicati quotidiani, nè raccoglierebbe pubblicità in base a quello, etc. etc.
Beh, quelli sono gli unici dati "ufficiali" e quelli possono diffondere...
In riferimento all'attendibilità...
Beh, secondo auditel più della metà degli abbonati a sky usa il decoder per guardare i canali generalisti free...
Tutti gli abbonati che conosco, invece, non guardano mai, se non in rare eccezioni, i canali dal 101 al 106.
Nemmeno i miei ultrasessantenni genitori.
E ne conosco tante di persone abbonate, eh!
Ora, le cose sono due: o io faccio parte di una minoranza di gente strana strana strana che paga un abbonamento per guardarne i contenuti, mentre la gente "normale" lo paga per guardare quello che avrebbe gratis (le zone dove non si riceve l'analogico non giustificano comunque quelle percentuali), oppure c'è qualcosa che non va nei dati rilevati da auditel.
 
infatti, è quello ho cercato di dire prima, mostrando anche il grafico. pure mio padre over50 fa zapping fra i canali Sky, guarda skysport24 e i film di skycinemaclassics (che più classic non si può :D)
 
Abbiamo trovato un nuovo Pressy!!!

Mi sa che è sempre lui!
 
Burchio ha scritto:
è molto + importante:

aver fatto anche 10 abbonamenti con motivazione...c'è fiorello
aver per la prima volta soffiato un mattatore alla tv free
aver sollevato tutto quello che è nato...da dagospia ad oggi

degli ascolti...poi vero l'auditel lasciamo perdere la sua affidabilità...credo che abbonati sky con meter siano veramente pochi. tipo se lo danno a gente del forum che da anni nn segue + al tv free...sai che impennata di ascolti...

solo che l'auditel nn so se lo sapete a loro discrezione possono toglierti il meter...quindi se uno lo riceve e guarda poca tv...glielo tolgono...quindi IMHO se uno guarda troppo certi canali glielo tolgono pure a lui...

pensate a un meter buttato in una casa doe si guarda solo hotclub alle 23...:D

a parte l'esempio estremo...uno che guarda pochi canali viene considerato campione poco attendibile a fini statistici e gli tolgono il meter.

Condivido questa tua analisi....

Ditemi di questo dato...

Tra le 15.00 e le 18.00 di ieri il satellite è stato il primo in assoluto il più visto!

E a ben guardare anche il dato complessivo è veramente ottimo!!
Anche se a questi dati secondo me mancano ancora molti più punti!
 
Burchio ha scritto:
sky usa l'auditel xkè i pubblicitari prima di pagarti le inserzioni VOLGIONO i dati auditel senza auditel andavano troppo alla cieca e nn vendevano gli spot a sky

per il numero abbonamenti assolutamente esemplificativo...avere 10 abbonati che pagano € su € per UNO spettacolo per un totale di 1 ora e mezzo...scuss ma è un successo...mi riuscisse a me di farmi pagare chissà quanti soldi per un ora e mezzo...chi prova sky con la scusa di fiorello poi diventa abbonato e magari sceglie anche cinema e sport...quello intendevo

PS importantissimo...ma davvero pensi che sky nella sua mente pensava che GIOVEDI VENERDI E SABATO...ripeto sabato...potesse fare sempre 3 milioni...nn soo mica scemi...un conto è creare un alternativa...ma nessuno si aspetta da skyUNO i risultati di RAIuno...ma neanche di la7, va bene che molti sono lobotomizzati dalla tv...ma ce ne vuole per puntare TUTTO l'universo di un canale su un solo spettacolo sperando che ci sia l'effetto superbowl...è sempre e cmq una tv pay con 4 milioni e 700 mila abbonamenti

1) Se i pubblicitari vogliono l'auditel ci sarà un perchè. Te lo sei chiesto? I dubbi che ci poniamo tutti (me compreso) se li saranno posti anche loro (che poi sono parte in causa), o saremo forse noi gli unici intelligentoni che vedono le falle nella rilevazione?
E poi non è mica vero che Sky fornisce gli ascolti ob torto collo (forzatamente :D ) visto che quando sono positivi li sbandiera con orgoglio e non li riporta come semplice dato. Pensa alla capa tanta che ci hanno fatto per Romanzo criminale (che io ho seguito e apprezzato).

A turno, purtroppo, anche sulle generaliste, chi , e quando, subisce la mannaia dell'auditel ne mette in dubbio la veridicità. Ma questa è comprovata in tanti modi. Basta vedere la coincidenza delle curve che salgono e scendono ad es. quando c'è la pubblicità. Tieni conto che i meter rilevano gli ascolti minuto x minuto in maniera oggettiva; non sanno mica se in quel momento in tv stanno sgozzando qualcuno, se si stanno mandando a quel paese o roba del genere. Quello però che a posteriori si rileva è che proprio nel momento in cui le curve scendono o salgono, su quel canale scattava la pubblicità o l'evento clou. E' da ciò che se ne deduce una qualche attentibilità dell'auditel.

2) Per quel che riguarda il numero degli abbonati... staremo a vedere, non si tratta di un'opinione. E se saranno cresciuti in maniera adeguata all'investimento fatto ne prenderò atto con contentezza soprattutto però se servirà a migliorare la qualità del servizio offerto.
Stai cmq pur certo che non hanno fatto l'"Operazione Fiorello" per una manciata di abbonamenti o solo affinchè Dagospia ne parlasse. Ciò che conta, come tu stesso hai ripetuto in infiniti post è che poi ci siano soprattutto i dati di ascolto. Dato che in questo modo (lo ripeto) hai giustificato ogni scelta di palinsesto di Sky.

3) No dai, non puoi banalizzare così i dati di ascolto di Fiorello e di SkyUno. Io per primo ho scritto (l'avrai letto) che a mio giudizio lo show di Fiorello sarebbe da considerare un successo se almeno si mantenesse sui 700.000 telespettatori. Non fare delle iperboli inesistenti. Nessuno si è mai sognato degli ascolti da RaiUno.
E cmq non prendere in giro innanzitutto te stesso: gli abbonamenti sono 4,7 mil. ma il bacino potenziale di utenti supera ampiamente i 10 milioni.
Che poi i telespettatori di Sky siano proporzionalmente tutti sottostimati... può darsi. Purtroppo non sta a noi dirlo. Se sono effettivamente così pochi rispetto alle potenzialità, qualche riflessione soprattutto i vertici dovrebbero farla. Noi possiamo solo sperare che Sky sappia fare i propri interessi. Ma finchè loro, che sono i diretti interessati, li prendono per buoni, io su quelli mi baso per fare le mie considerazioni.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso