Ei fu: da Alice Home TV a Telecom IPTV... [thread ufficiale]

rifra73 ha scritto:
ciao ragazzi , chi vi scrive è un povero abbonato a Mediaset premium via alice home tv che da due anni sta impazzendo letteralmente per vedere i canali ..

Possibile che sono l'unico in tutta Italia che ha questo problema ? c'è qualcuno che ha avuto gli stessi problemi e li ha risolti ? per favore aiutatemi perchè non so più che pesci pigliare ... grazie mille

Ciao io ho avuto Alice nome tv e Mediaset premium Per un anno. Ero soddisfatto del servizio di premium perché offri a on demand e contenuti extra ma la la qualità di visione era pessima. Continui fermo immagine di mezzo secondo si susseguivano almeno 200 300 volte l'ora. Ho chiamato decine di volte il servizio clienti sono venuti più volte i tecnici a cambiare modem e decoder e a fare ripristini vari e poi loro stessi hanno ammesso che non riuscivano a trovare il problema. Del resto con una Alice 20 mega con portante a 15 uno dovrebbe vedere sempre perfettamente tutto e invece...

Se vuoi un consiglio disdici tutto e passa al digitale terrestre.
 
Io mi ritengo strafortunato allora: zero problemi e qualità ottima, con solo 7mb
 
ameriooo ha scritto:
Ciao io ho avuto Alice nome tv e Mediaset premium Per un anno. Ero soddisfatto del servizio di premium perché offri a on demand e contenuti extra ma la la qualità di visione era pessima. Continui fermo immagine di mezzo secondo si susseguivano almeno 200 300 volte l'ora. Ho chiamato decine di volte il servizio clienti sono venuti più volte i tecnici a cambiare modem e decoder e a fare ripristini vari e poi loro stessi hanno ammesso che non riuscivano a trovare il problema. Del resto con una Alice 20 mega con portante a 15 uno dovrebbe vedere sempre perfettamente tutto e invece...

Se vuoi un consiglio disdici tutto e passa al digitale terrestre.

Guarda...a me andava benissimo ed ho 20MB (i primi tempi però mi dava questi difetti ma poi tutto ok) io ho proprio levato ogni cosa,purtroppo ho sempre problemi condominiali per il DTT ma pazienza,mi accontendo di Sky HD e di tutti i servizi che ancora non ci sono su ATH (IPTV) :D,comunque hai ragione sul fatto che se uno può fare a meno di IPTV è bene che passi direttamente al DTT o alla parabola.
 
fabio.c66 ha scritto:
Infatti... sarebbe interessante saperlo da qualche "superstite" che ha SKY su Alice :D.
Attualmente dovrebbero essere in HD: Sky sport 1 e 2, Cinema 1, Cinema Hits (che è stato messo sul canale 150 :icon_rolleyes: ), National Geographic.
Sarebbe interessante sapere qualità, fluidità del canale e presenza di Alice 7 o 20 mega. Grazie.

Ciao io ho SKY news, intrattenimento e documentari, per cui non posso verificare i canali cinema, mentre per National Geografic HD, udite udite.. non è visibile, nel senso che mi mi compare la solita scritta in alto per sottoscrivere il contratto con SKY,quando invece lo dovrei vedere (National Geografic e National Geografic+1 non HD li vedo ovviamente)!!!!
Anc'io ho scelto sky via IPTV per poblemi di parabola, se potessi ci passerei volentieri (più servizi, canali, qualità, ecc, e stesso prezzo).
Per il discorso linea adsl fino a poco tempo fa avevo i 7 mega ora i 20, sinceramente non ho mai avuto alcun problema di linea nemmeno con i 7 mega anche per internet e telefono Voip. Il discorso della qualità della linea dipende dalle varie zone (anche della stessa città), per cui non è un gran parametro di valutazione.
 
alexbz01 ha scritto:
Ciao io ho SKY news, intrattenimento e documentari, per cui non posso verificare i canali cinema, mentre per National Geografic HD, udite udite.. non è visibile, nel senso che mi mi compare la solita scritta in alto per sottoscrivere il contratto con SKY,quando invece lo dovrei vedere (National Geografic e National Geografic+1 non HD li vedo ovviamente)!!!!
.
Io quando sono passato da sky Sd ad Hd (con decoder nuovo ma la scheda era sempre la stessa) ho dovuto chiamare il servizio cliente x avere la visione dei canali hd, non sò se x l'iptv sarà la stessa cosa :happy3: :happy3: :happy3: :happy3:
 
fustillo ha scritto:
Io quando sono passato da sky Sd ad Hd (con decoder nuovo ma la scheda era sempre la stessa) ho dovuto chiamare il servizio cliente x avere la visione dei canali hd, non sò se x l'iptv sarà la stessa cosa :happy3: :happy3: :happy3: :happy3:
io non sono abbonato sky ed ho notato che se vai su qualsiasi canale sky ti dice che puoi abbonarti direttamente col telecomando, mentre se vai sui canali hd, ti dice che per abbonarti devi chiamare il numero verde!
 
gabrycn69 ha scritto:
io non sono abbonato sky ed ho notato che se vai su qualsiasi canale sky ti dice che puoi abbonarti direttamente col telecomando, mentre se vai sui canali hd, ti dice che per abbonarti devi chiamare il numero verde!

verificherò la cosa....
nel frattempo hanno finalmente aggiunto dopo più di due mesi dalla loro uscita i canali SKY che mancavano!!!.. sonno quasi commosso, ci hanno impiegato solo due mesi!1 :lol: :lol: :lol:
 
gabrycn69 ha scritto:
nessuna novità sui canali hd sky? nessuno è riuscito a guardarli?
Questa IPTV è destinata a morire di nuovo (ma è da mo' che lo dico),io ho abbandonato da quel dì,poi anche questa cosa dei canali HD è proprio da barzelletta (e menomale che tempo fa qualcuno disse che per l'HD ci voleva solo la 50mbps,quando invece altre compagnie andavano normalmente con l'ADSL......che tecnici che abbiamo in Italia) ahahahaha che risate che mi faccio,me ne faccio tante altre quando leggo cavolate come quella dell'HD ecc......comunque gabrycn69 purtroppo non posso aiutarti perchè tutti quelli che conoscevo hanno smantellato tutto ed hanno messo Sky con relativo decoder (e ti assicuro che pagano la stessa cifra e godono molto di più).
 
Gio-1986 ha scritto:
Questa IPTV è destinata a morire di nuovo (ma è da mo' che lo dico),io ho abbandonato da quel dì,poi anche questa cosa dei canali HD è proprio da barzelletta (e menomale che tempo fa qualcuno disse che per l'HD ci voleva solo la 50mbps,quando invece altre compagnie andavano normalmente con l'ADSL......che tecnici che abbiamo in Italia) ahahahaha che risate che mi faccio,me ne faccio tante altre quando leggo cavolate come quella dell'HD ecc......comunque gabrycn69 purtroppo non posso aiutarti perchè tutti quelli che conoscevo hanno smantellato tutto ed hanno messo Sky con relativo decoder (e ti assicuro che pagano la stessa cifra e godono molto di più).
ah quello sicuramente, anch'io ero abbonato premium, e ora sono passato al digitale, con decoder hd.. se no aspetta e spera, era solo per curiosità per sapere la qualità. Mi sa che dovrò aspettare la solita settimana gratis di sky per saperlo :D
 
gabrycn69 ha scritto:
ah quello sicuramente, anch'io ero abbonato premium, e ora sono passato al digitale, con decoder hd.. se no aspetta e spera, era solo per curiosità per sapere la qualità. Mi sa che dovrò aspettare la solita settimana gratis di sky per saperlo :D
Io purtroppo non posso sistemare l'antenna (quella normale) e per Mediaset Premium lascio perdere (tanto ho Sky) però prima i canali rai passavano su AHT (IPTV) tramite internet (e forse era la meglio cosa) adesso ci passano solo cavolate a PAGAMENTO,ricordiamoci anche questa cosa dell'HD al solito alquanto STRAMBA (anche perchè su Sky normale paghi la medesima cifra e hai pure i canali HD se abbini il suo decoder sempre HD) qua c'è sempre qualcosa che non torna......bah!!!
 
Io oggi ho montato il cavetto HDMI al decoder, ma non sono abbonato Sky...se qualcuno ha avuto la possibilità di provare l' HD di Sky ce lo faccia sapere ;)
 
Ora è ritornato il Cu*ovision......evidentemente non li hanno smaltiti tutti la prima volta :D :D :D :D :D come siamo messi!!!!
 
Veramente erano finite le scorte ed hanno prodotto un nuovo modello con hardware più avanzato.

Il servizio non se n'è mai andato. Parli giusto per parlare o il tuo fine ultimo è gettar fango anche quando non v'è giustificato motivo?
 
alex86 ha scritto:
Veramente erano finite le scorte ed hanno prodotto un nuovo modello con hardware più avanzato.

Il servizio non se n'è mai andato. Parli giusto per parlare o il tuo fine ultimo è gettar fango anche quando non v'è giustificato motivo?
Quando costava l'ira di Dio (199€) e nessuno se lo è filato (e quei pochi si sono incacchiati come non so cosa) fino a sparire dalla circolazione (e RIMOSSO dalla vendita) non lo ricordi? (o pensi solo perchè ognitanto ricevi flashback a caso?).
Io parlo per quello che vedo: la fine di IPTV (come da un bel pò di tempo a questa parte) basta vedere questo thread.
Canali HD di diritto (SKY) che non vengono erogati per ragioni inutili e incomprensibili....(bisogna fare magheggi per vederli,poi li leggi i post o sei solo attratto dai miei?),il mio amico (l'unico rimastro con IPTV ancora per poco) ha sky e paga 56€,ha telefonato a telecom e gli hanno detto che per l'hd va ma non sanno ancora che fare (come se non volessero farli passare come abbonamento sky o roba simile,io c'ero ed ho sentito tutta la conversazione)
A parer mio è inutile rimettere in vendita una cosa con pubblicità e roba varia come se fosse una mega novità quando la prima volta scoppiò in poco tempo,(non dico di non provare di nuovo,ma di avere un po di coerenza) tra l'altro nel frattempo veniva smantellata completamente la Alice Home Tv in quell'epoca (sì...si chiamava così prima di diventare IPTV e di pubblicizzarla come se fosse una mega novità).

1)Tieni pure il primo link: http://www.sostariffe.it/news/2010/03/12/cubovision-non-funziona/

12 Marzo 2010
" Franco Bernabè aveva osannato Cubovision che doveva essere il prodotto Telecom Italia rivoluzionare destinato a cambiare il modo della fruizione dei contenuti. Ma non funziona e Telecom è pronto a ritirarlo dal mercato. "

25 Novembre 2010
"Per chi non lo conoscesse ancora il Cubovision è il controverso prodotto che Telecom Italia ha lanciato e poi subito ritirato lo scorso anno sempre in questo periodo, ne avevo parlato in anteprima assoluta"

Secondo Link: http://www.micheleficara.com/2010/11/25/cubovision-2-0-la-vendetta/

15 novembre 2010

(ASCA) - Milano, 15 dic - Telecom Italia (TQIF.EX - notizie) ci riprova e dopo il flop commerciale della prima versione (ri)lancia Cubovision. Ma il nuovo modello, presentato questa mattina a Milano, ha ben poco a che vedere con il prototipo lanciato esattamente un anno fa e distribuito in circa 700-800 pezzi per poi essere ritirato dal mercato in primavera.....

TI REGALO IL TERZO LINK:
http://it.finance.yahoo.com/notizie/Telecom-Ri-Lancia-Cubovision-asca-1737808687.html?x=0&.v=1

alex86 ha scritto:
Veramente erano finite le scorte ed hanno prodotto un nuovo modello con hardware più avanzato.
(700-800 pezzi per poi essere ritirato dal mercato) visto?....erano tornate,sicchè si può dire che non erano finiti!! :D

Erano proprio finite le scorte......sì AL MAGAZZINO TELECOM!

ragazzi via su....

PS:
alex86 ha scritto:
Parli giusto per parlare....
Senti chi parla....non sono mica te :D,ti sei dato pure la zappa sui piedi tempo fa (e tutto per conto tuo),ma non ho voglia di stare a cercare (bisogna che tu faccia proprio qualcosa per la memoria).

Informati prima di usare questi toni.
Esempio 1 su 4:
http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=1649169&postcount=2497
basta basta ho già perso troppo tempo,poi mi dispiace ma io (a differenza tua) non ho voglia di litigare (tanto non serve a nulla perchè si vuol leggere o sentire solo cio che fa comodo) sicchè siamo alle solite...
 
Ultima modifica:
la fine di IPTV (come da un bel pò di tempo a questa parte) basta vedere questo thread.
Molto lontana :) Tant'è che i contenuti on demand sono aumentati.

Senti chi parla....non sono mica te
Giusto, sei peggio :)

basta basta ho già perso troppo tempo,poi mi dispiace ma io (a differenza tua) non ho voglia di litigare (tanto non serve a nulla perchè si vuol leggere o sentire solo cio che fa comodo) sicchè siamo alle solite...
Guarda, carissimo, che l'intervento più inutile per l'IPTV l'hai iniziato proprio tu, parlando di cubovision :)
Se tu non perdessi tempo a scrivere qua, non utilizzando più il servizio da tempo, avresti risparmiato ancora più tempo ;)

Lo dico giusto per i lettori che non hanno avuto la fortuna di seguire tutta la diatriba: parlavo di disdire Mediaset Premium (che è un abbonamento a pagamento), non Alice home tv (IPTV).

Cosa che tra l'altro non ho fatto perché l'on demand gratuito è una comodità non da poco, perché non ci sono le interruzioni di trasmissione del digitale terrestre e perché solo con questa piattaforma si ha premium bouquet anziché gallery.
 
Ultima modifica:
Ricordo ai presenti - come è peraltro stato opportunamente menzionato dal consigliere della Corte di Cassazione,Piercamillo Davigo,intervistato ieri sera su la 7 nel corso di "Niente di personale" - che il reato di sfida a duello (DL 507/99) è stato depenalizzato da anni, già durante il governo D'Alema.

Ragion per cui - in virtù dell'impossibilità di chiamata a correo - si rende noto che è data ampia facoltà di ricorrere ai famigli per dissipare più o meno vetuste vertenze (cionondimeno assolutamente non paragonabili a quella celeberrima per eccellenza immortalata dallo scrittore Joseph Conrad) : circa l'arma cui avvalersi per la singolar tenzone, urbanamente rammentiamo trattasi di cosa non di nostra competenza e pertinenza.
Laonde fanno testo interi codici che raccolgono un'ampia casistica per l'oggetto in essere: parimenti ogni ipotetica onta può essere "lavata" al di fuori di cotesto forum,imperocchè i dirimenti possano accordarsi sulle forme ritenute più congrue per la circostanza :)
 
Ultima modifica:
giusto 15 minuti fa ha chiamato la telecom per la IPTV, ho Alice 7MB mia madre ha accettato l'opzione di 6 mesi con decoder samsung gratis poi 2.95€ al mese, nel caso si può ridare tutto entro i 6 mesi...Volevo sapere, io che uso programmi di P2P quanto può influenzare il funzionamento di "sta roba"? Questo decoder è wifi? Volevo saperlo perchè il tecnico deve venire e non voglio che mi metta mano al mio router perchè non è il loro piVelli..

grazie a tutti
 
hyuma ha scritto:
Questo decoder è wifi? Volevo saperlo perchè il tecnico deve venire e non voglio che mi metta mano al mio router perchè non è il loro piVelli..
Se non è il Pirelli, la vedo dura configurare l'IPTV (a meno che non provare a settare un circuito VCI sul 46). Il decoder non è wifi.
 
Indietro
Alto Basso