Ei fu: da Alice Home TV a Telecom IPTV... [thread ufficiale]

fabio.c66 ha scritto:
Se non è il Pirelli, la vedo dura configurare l'IPTV (a meno che non provare a settare un circuito VCI sul 46). Il decoder non è wifi.

ho un router linksys WAG200G wifi, ho letto sul sito della telecom che provvedono a spostare le prese del telefono... sta cosa non mi piace per niente...
 
Ammesso che si riesca a fare, sulla configurazione del router ci devono andare per forza per configurarti il circuito VCI 46 che utilizza l'IPTV (rispetto allo standard 45).
 
fabio.c66 ha scritto:
Ammesso che si riesca a fare, sulla configurazione del router ci devono andare per forza per configurarti il circuito VCI 46 che utilizza l'IPTV (rispetto allo standard 45).

attualmente ho RFC2364 PPPoA, LLC, VPI 8, VCI 35 ecc... Per quanto riguarda i freezing saranno sicuramente numerosi usando programmi di p2p..
 
Scusami è lunedì... il circuito è il 36 che ti devono configuare insieme al 35 attuale.
Sulla condivisione di risorse in internet insieme alla IPTV, se hai una banda minima di 3,5M non dovresti avere problemi anche utilizzando il P2P.
 
fabio.c66 ha scritto:
Scusami è lunedì... il circuito è il 36 che ti devono configuare insieme al 35 attuale.
Sulla condivisione di risorse in internet insieme alla IPTV, se hai una banda minima di 3,5M non dovresti avere problemi anche utilizzando il P2P.

ahaha tranquillo, :D Ho la fortuna penso di avere la 7MB che viaggia effettivamente a 7MB perchè facendo test di banda e di download arrivo a
820-830kb/s e in upload 48-49k/s..
 
alex86 ha scritto:
Guarda, carissimo, che l'intervento più inutile per l'IPTV l'hai iniziato proprio tu, parlando di cubovision :)
L'intervento ritenuto "inutile" da te (come se tu avessi fatto di meglio) so che l'ho fatto io,sei tu che come al solito hai voluto rispondere in difesa telecom (forse ti danno una percentuale) senza neanche documentarti perchè al solito c'e la foga di dare contro alla gente, e secondo me questa è l'inutilità..io ho fatto un intervento per dire la MIA.
alex86 ha scritto:
Se tu non perdessi tempo a scrivere qua, non utilizzando più il servizio da tempo, avresti risparmiato ancora più tempo ;)
Grazie del consiglio caro ma del mio tempo reputo di farne cio che voglio senza bisogno di suggerimenti ;) (adesso vuoi anche consigliare alla gente come utilizzare il proprio tempo?).
Hai avuto un mese di tempo per pensare a qualcosa....ma vedo che..... :)

Comunque proprio tu parli di post inutili?
se ti sembrano inutili non rispondere ;) evidentemente ti piace litigare quando ti si parla male di mamma telecom,guardati i contenuti aumentati su IPTV e lascia dire alla gente cio che si sente di dire.

alex86 ha scritto:
Parli giusto per parlare
Mi hai confuso con te stesso, ribadisco che a differenza tua non ho voglia di litigare perchè è inutile,(anche perchè nel post del Cubovision che ho fatto non ti ho citato,sicchè trovo inutile il tuo intervento) poi fai come vuoi (dato che cominci sempre tu in risposta a miei post ad usare toni ridicoli da "ganzo")poi non ti scassare se uno ti risponde......
 
Ultima modifica:
hyuma ha scritto:
Volevo sapere, io che uso programmi di P2P quanto può influenzare il funzionamento di "sta roba"?
Ciao hyuma :) Io quando usavo la ATV (IPTV) non mi hanno mai dato noia (calcola che avevo la 20MB) però alcuni miei amici (ai tempi che la AHT sapeva di qualcosa) avevano la 7MB ed usavano DI TUTTO (programmi p2p più famosi) e tutto fungeva alla perfezione. :)
 
Gio-1986 ha scritto:
Ciao hyuma :) Io quando usavo la ATV (IPTV) non mi hanno mai dato noia (calcola che avevo la 20MB) però alcuni miei amici (ai tempi che la AHT sapeva di qualcosa) avevano la 7MB ed usavano DI TUTTO (programmi p2p più famosi) e tutto fungeva alla perfezione. :)

Speriamo bene, al limite si chiama entro i 6 mesi ridando tutto indietro.. quello che mi da pensiero è il fatto che in salotto dove i miei vorrebbero la IPTV non ci sono prese telefoniche e avendo pure fatto imbiancare casa ora non mi pareva il caso di far rompere la parete per mettere una presa. Il telefono è in corridoio ad una distanza di circa 6-7 metri, mentre il router (linksys) è nella stanza dove ho il PC e dove ho una presa del telefono collegata direttamente a quella in corridoio (pareti comunicanti).
 
Ragazzi buoni

Per favore Gio-1986 ,se avete qualcosa da dirvi usate gli mp civilmente

Grazie
 
@Hyuma

Considera che l'IPTV sfrutta fino a 2 mb/s

Quindi problemi in genere non ne da, a meno che la velocità effettiva sia molto bassa. Ma, in teoria, non ti avrebbero mai attivato l'adsl 2+ se la tua portante non era idonea. Quindi direi che puoi stare abbastanza tranquillo.
 
ERCOLINO ha scritto:
Ragazzi buoni

Per favore Gio-1986 ,se avete qualcosa da dirvi usate gli mp civilmente

Grazie

Ciao Ercolino,mi sembra di aver risposto in maniera garbata,mi diverte che la gente parli a vanvera senza che nessuno gli abbia detto nulla,cominciando a tirar fuori stupidaggini come il "parlare tanto per parlare",ho risposto semplicemente a cio che ho letto,se poi qualcuno ha problemi mi dispiace ma se li tiene (non mi riferisco a te).
Ciao e grazie

PS:Io poi sono sempre stato disponibile per parlare (qui tanti lo sanno che ho sempre cercato di aiutare tutti),se poi Alex86 se l'è presa con me per qualcosa pazienza,io problemi non ne ho,e per gli MP rispondo senza problemi e senza rancore.

Gio
 
Ultima modifica:
Puntualmente aggiunti BBC Knowledge e Discovery World (Mediaset Premium).

Ulteriore dimostrazione che le tempistiche di aggiunta dei canali sono frutto del rapporto Sky-Telecom, ma non di quello Telecom-Mediaset.
 
raga con il decoder di alice è possibile sintonizzare i canali hd di sky e mediaset?
 
mbacarl ha scritto:
raga con il decoder di alice è possibile sintonizzare i canali hd di sky e mediaset?

solo Sky... non so se la qualità è buona come via sat perchè l'abbonamento non ce l'ho più da più di un anno
 
pierluigip ha scritto:
solo Sky... non so se la qualità è buona come via sat perchè l'abbonamento non ce l'ho più da più di un anno

ma come devo fare? :crybaby2: ..io ho sky su alice .. ma nell'elenco vedo solo i canali sd :eusa_wall: ..quelli hd non li trovo!
 
sono in previsione settimane free per sky o mp? solitamente non accade in questo periodo?
 
mamma mia, questa sezione ormai sembra morta, non ci scrive più nessuno...:eusa_think: in effetti con la crescente diffusione di Cubovision, tra l'altro integrato sui nuovi tv e che offre all'incirca gli stessi contenuti dell'IPTV, il buon vecchio decoder di "Alice home tv" (per me continua a chiamarsi così ;) ) diventa quasi un orpello inutile...quasi però perchè c'è ancora una cosa che offre solo lui, e che io reputo utilissima, benchè se ne parli poco...la possibilità di acquistare le partite in pay per view da Sky senza essere abbonati! E' una possibilità straordinaria per me...da abbonato Premium mi mancano alcune partite e così posso acquistarle! Domenica ho visto la vittoria del mio Lecce con la Samp!! E ogni tanto acquisto anche qualche bella partita di calcio estero, che tra l'altro costano solo 3 euro...voi che ne pensate? C'è qualcun altro che apprezza e sfrutta abbastanza spesso questa possibilità? Ciao a tutti ;)
 
Il fatto che la sezione sia morta può darsi anche per via dei flame che rischiano di crearsi.
Invero di contenuti nuovi sono stati aggiunti, ma evito di darne notizia per fomentare i soliti noti che li screditerebbo come inidonei (nel caso fossero gratuiti) o troppo cari (nel caso fossero a pagamento).
I film in pay per view dell'IPTV arrivano prima che su Primafila, e non è poco.

Anche io reputo molto utile la possibilità di acquistare contenuti pay tv da Sky senza necessità di essere abbonati al network di Murdoch. E' una forma di libertà di consumo.

Io sto seguendo, con discreto interesse, la serie tv australiana Rush, prodotta da Southern star. Una serie ben seguita nel mondo, in esclusiva sull'IPTV.

Basta farsi un giro su http://tv.telecomitalia.it
 
Indietro
Alto Basso