Ei fu: da Alice Home TV a Telecom IPTV... [thread ufficiale]

alex86 ha scritto:
Con l'ultimo aggiornamento sono stati inseriti una decina di canali iptv inclusi nell'offerta base.



Dal canale 35 al 50. I canali sitcom, invece, sono stati spostati dal 90 a 100.

Siccome non ho voglia ne tempo di togliererlo dalla scatola mica mi sapresti dire che tipo di canali hanno messo :eusa_shifty: :eusa_shifty: :eusa_shifty: :eusa_shifty:
 
Cine Power
Cine Feeling
Cine Cult
Cine Family
Fiction
Baby play
Kids&Toons
Atlantide
Missione Natura
Reportage
 
Ultima modifica:
alex86 ha scritto:
Cine Power
Cine Feeling
Cine Cult
Cine Family
Fiction
Baby play
Kids&Toons
Atlantide
Missione Natura
Reportage
mi spieghi come funzionano e se sono gratis?
 
@ tempesta72

Da quello che ho capito sono gratuiti per un certo periodo, poi bisognerà sottoscrivere un abbonamento. Ieri ci ho dato un'occhiata e fanno film discreti, ma non sono riuscito a capire se e come sceglierli nei vari sottomenu. Poniamo che opto per Cine Cult il film trasmesso sembra venga deciso dal decoder e non da un ventaglio di titoli a disposizione: boh! Inoltre la qualità è piuttosto "scattosa".
 
una domanda per i mod .. per quanto riguarda l'area palinsesti potreste chiedere a class di comunicarvi anche gli orari delle varie rubriche di Class Life Channel? .. ho notato che c'è scritto a partire dalle 17 .. ma a me interessa mytech che sta nel mezzo quindi non posso sapere a che ora fa .. ;)
 
Ciao a tutti.
Siccome il router che ho ha smesso di funzionare correttamente, e per recuperarlo devo fare delle operazioni in cui mi manca la strumentazione, stavo pensando di acquistare l' "Alice gate 2 plus WI-FI" dal mercatino dell'usato.
Volevo sapere se per l'IPTV va bene qualsiasi modello della pirelli. Mi sono informato molto in internet, e ho trovato che per far funzionare l'IPTV dovrei avere una porta LAN dedicata di colore verde sul retro. Voi che modem avete? Va bene un qualsiasi modello WI-FI g, quello ultimo di colore bianco della pirelli, anche se le porte LAN sono tutte dello stesso colore. Ho visto alcuni modem che le hanno tutte gialle e, uno, ne ha solamente due............ ma io prenderò quello con 4 porte.
E poi volevo sapere se a qualcuno gli è stato attivato l'HD di Sky. Sò già che l'HD non è disponibile ma, siccome visionando le condizioni contrattuali ho letto più volte dell'attivazione dell'HD, chissà se chi ha l'ADSL 20MEGA vede i canali in HD. Ho saputo che la qualità dei canali è inferiore rispetto al satellite, è vero?
 
L'Alice gate 2 plus wifi lo puoi prendere sia quello con le 3 porte gialle e 1 verde (modello vecchio), sia quello successivo con le 4 porte tutte gialle (che ti consiglio).
La differenza sta nel fatto che per l'utilizzo della IPTV con il primo modello devi utilizzare necessariamente la porta verde che utilizza il canale VCI 36 (al posto del consueto 35 a cui sono assegnate le altre porte gialle). IPTV infatti utilizza il VCI 36. Nella versione con le 4 porte gialle l'IPTV la puoi collegare ad una qualsiasi delle porte in quanto gestisce automaticamente i canali 35 e 36 VCI. Inoltre la versione con le 4 porte gialle dispone di un firmware più completo, stabile e maggiormente configurabile (sempre nei limiti della "blindatezza" Telecom :D ).
L'IPTV funziona esclusivamente con quel tipo di router (a meno di peripezie e frenetici settaggi su altri modem che non ti consiglio se vuoi utilizzare questo servizio).
L'HD di SKY non è disponibile sull'IPTV. Tempo fa avevano inserito alcuni canali (probabilmente da attivare), ma ora hanno tolto pure quelli (probabilmente è disponibile su Alice Phibra, ma quello è un altro discorso).
Sul fatto della qualità secondo me dipende molto dalla centrale a cui sei collegato. Nel mio caso quando mi attivano i pacchetti per le promozioni, la qualità è molto buona, ma non è per tutti così... se vai a leggere le pagine indietro troverai persone che sono passate al satellitare dalla disperazione. Ciao. ;)
 
fabio.c66 ha scritto:
L'Alice gate 2 plus wifi lo puoi prendere sia quello con le 3 porte gialle e 1 verde (modello vecchio), sia quello successivo con le 4 porte tutte gialle (che ti consiglio).
La differenza sta nel fatto che per l'utilizzo della IPTV con il primo modello devi utilizzare necessariamente la porta verde che utilizza il canale VCI 36 (al posto del consueto 35 a cui sono assegnate le altre porte gialle). IPTV infatti utilizza il VCI 36. Nella versione con le 4 porte gialle l'IPTV la puoi collegare ad una qualsiasi delle porte in quanto gestisce automaticamente i canali 35 e 36 VCI. Inoltre la versione con le 4 porte gialle dispone di un firmware più completo, stabile e maggiormente configurabile (sempre nei limiti della "blindatezza" Telecom :D ).
L'IPTV funziona esclusivamente con quel tipo di router (a meno di peripezie e frenetici settaggi su altri modem che non ti consiglio se vuoi utilizzare questo servizio).
L'HD di SKY non è disponibile sull'IPTV. Tempo fa avevano inserito alcuni canali (probabilmente da attivare), ma ora hanno tolto pure quelli (probabilmente è disponibile su Alice Phibra, ma quello è un altro discorso).
Sul fatto della qualità secondo me dipende molto dalla centrale a cui sei collegato. Nel mio caso quando mi attivano i pacchetti per le promozioni, la qualità è molto buona, ma non è per tutti così... se vai a leggere le pagine indietro troverai persone che sono passate al satellitare dalla disperazione. Ciao. ;)

Ti ringrazio per la risposta.
Quindi, qualsiai Alice gate prendo, sarà compatibile con l'IPTV. Per puro caso, ed era tra le mie possibili scelte, ho scoperto che il nuovo modello AG2011 non è compatibile con l'IPTV, me lo confermi?
Allo stato attuale non sono coperto da questo servizio ma, siccome abito in una città molto popolata, penso che ci sarà la copertura a breve. Ho parlato col 187 e, quando l'operatrice si è assentata per chiedere, è troata dicendomi che la copertura è in fase di espansione e che, al massimo entro circa 2 mesi, sarò coperto. Non che ci credo molto ma, siccome sono agganciato alla centrale principale della città, penso che se devono ampliare la copertura, questa sarà la prima.
Ho l'ADSL 20MEGA e la linea è stabile. La velocità reale non è scesa mai sotto i 12MEGA e, quando metteranno l'IPTV, penso di godere di una buona qualità e fluidità dei canali.
Dato che hai l'IPTV volevo sapere se, per quanto riguarda SKY, sono disponibili tutti i canali che sono attualmente sul satellite meno quelli compresi nella sezione "Altri canali". Ho girato molto in internet, ma non sono riuscito a trovare una lista che sia aggiornata. Sia sul sito SKY che su su quello Telecom IPTV, la lista è molto datata: cooltoon non esiste più, Sky Sport 16:9 uguale,..............
Già ho avuto un'abbonamento a Sky tramite il satellite e l'ho dovuto disdire a causa dei problemi dell'impianto satellitare condominiale in cui, con l'interveto del tecnico, molti canali in più oltre a quelli soliti che non vedevo si sono oscurati. Ora devo cercare una soluzione per tornare a vedere SKY.
Mi confermi che i canali sono gli stessi del SAT? L'interattività è disponibile solo su Sky TG24 e non sul Meteo24 e basta?
Ti ringrazio molto.
 
Ti confermo che qualsiasi versione dell'Alice Gate è funzionante con l'IPTV, ma non l'AG2011 che al momento non supporta i servizi IPTV e VOIP.
Mi suona un po' strano il fatto che se tu sei coperto con la 20 mega non hai copertura IPTV.... :doubt: ma può essere così. Diffida sui tempi che ti danno gli operatori sulla copertura del servizio in quanto spesso non la sanno nemmeno loro la tempistica.
Per quanto riguarda SKY sull'IPTV bisogna fare alcune considerazioni.
Supponendo di avere un servizio fluido senza blocchi, schermate nere e/o squadrettamenti vari, SKY IPTV rispetto al satellitare riscontra:
- l'aggiornamento dei canali spesso non segue quello satellitare (ci sono nuovi canali che vengono messi dopo molti giorni se non peggio)
- a mio avviso sembra ci sia anche un problema di spazio (a conferma di ciò, mi ricordo che ai tempi delle olimpiadi invernali di Torino, SKY aveva dedicato alcuni canali nuovi all'evento che dopo alcuni giorni sono stati messi anche sull'IPTV, ma per far spazio a questi sono stati tolti alcuni canali di SKY calcio, dal 10 al 14 mi sembra di ricordare)
- non ci sono i canali HD
- non esiste l'interattività (per intenderci il servizio sky active TG24 che è l'unico che funzionava, ultimamente hanno tolto pure quello)
- non si possono registrare i programmi
- il prezzo del servizio è uguale a quello satellitare
Detta così sembra una disfatta :5eek: , ma è chiaro che se uno ha l'esigenza base e vuole evitare l'impianto satellitare (a patto che la centrale produca un servizio fluido e senza intoppi), può essere una soluzione a patto di accettare i limiti sopra esposti.
Per come la penso io pur disponendo di IPTV senza problemi, non farei mai l'abbonamento SKY con Telecom... prima di tutto per il motivo che se hai un problema, hai a che fare con due operatori che si rimbalzano il problema (ma intanto tu l'abbonamento continui a pagarlo :D ), seconda cosa il decoder mkskyHD offre la possibilità di registrare qualsiasi programma, vederne un altro, i servizi active, ecc., terzo non potrei rinunciare all'HD.
L'unico vantaggio che ti potrebbe dare l'IPTV è quello di non risentire dei disturbi atmosferici sulla parabola, ma anche lì con un impianto satellitare decente sarebbero ridotti comunque al minimo. ;)
 
fabio.c66 ha scritto:
Ti confermo che qualsiasi versione dell'Alice Gate è funzionante con l'IPTV, ma non l'AG2011 che al momento non supporta i servizi IPTV e VOIP.
Mi suona un po' strano il fatto che se tu sei coperto con la 20 mega non hai copertura IPTV.... :doubt: ma può essere così. Diffida sui tempi che ti danno gli operatori sulla copertura del servizio in quanto spesso non la sanno nemmeno loro la tempistica.
Per quanto riguarda SKY sull'IPTV bisogna fare alcune considerazioni.
Supponendo di avere un servizio fluido senza blocchi, schermate nere e/o squadrettamenti vari, SKY IPTV rispetto al satellitare riscontra:
- l'aggiornamento dei canali spesso non segue quello satellitare (ci sono nuovi canali che vengono messi dopo molti giorni se non peggio)
- a mio avviso sembra ci sia anche un problema di spazio (a conferma di ciò, mi ricordo che ai tempi delle olimpiadi invernali di Torino, SKY aveva dedicato alcuni canali nuovi all'evento che dopo alcuni giorni sono stati messi anche sull'IPTV, ma per far spazio a questi sono stati tolti alcuni canali di SKY calcio, dal 10 al 14 mi sembra di ricordare)
- non ci sono i canali HD
- non esiste l'interattività (per intenderci il servizio sky active TG24 che è l'unico che funzionava, ultimamente hanno tolto pure quello)
- non si possono registrare i programmi
- il prezzo del servizio è uguale a quello satellitare
Detta così sembra una disfatta :5eek: , ma è chiaro che se uno ha l'esigenza base e vuole evitare l'impianto satellitare (a patto che la centrale produca un servizio fluido e senza intoppi), può essere una soluzione a patto di accettare i limiti sopra esposti.
Per come la penso io pur disponendo di IPTV senza problemi, non farei mai l'abbonamento SKY con Telecom... prima di tutto per il motivo che se hai un problema, hai a che fare con due operatori che si rimbalzano il problema (ma intanto tu l'abbonamento continui a pagarlo :D ), seconda cosa il decoder mkskyHD offre la possibilità di registrare qualsiasi programma, vederne un altro, i servizi active, ecc., terzo non potrei rinunciare all'HD.
L'unico vantaggio che ti potrebbe dare l'IPTV è quello di non risentire dei disturbi atmosferici sulla parabola, ma anche lì con un impianto satellitare decente sarebbero ridotti comunque al minimo. ;)

Quoto al massimo!!! (io faccio parte di quelli che si sono stufati e son passati al satellite....adesso respiro :D )

Ho dato un'occhiata a questi nuovi canale con i film ma mi ha dato solo problemi di scattosità,poi capita che appena ci tornavi di dava un bellissimo "Messaggio di cortesia,il contenuto attualmente non è disponibile" e ti toccava riavviare il decoder perchè non ti andava neanche nel menù....baaah!
 
Ultima modifica:
Gio-1986 ha scritto:
Quoto al massimo!!! (io faccio parte di quelli che si sono stufati e son passati al satellite....adesso respiro :D )

Ho dato un'occhiata a questi nuovi canale ..........e ti toccava riavviare il decoder perchè non ti andava neanche nel menù....baaah!

Purtroppo io mi devo invece accontentare di IPTV con sky per problemi di installazione della parabola (discesa dei cavi, ecc).
Devo dire che con sky non ho problemi di scattosità e alla fine mi trovo anche bene (da mesi si pùò nuovamente registrare tranquillamente), ma sono pienamente d'accordo che via parabola il servizio è nettamente migliore (hd, myhd, interattività, ecc) a parità di costi!!
Come è stato già ampiamente detto, IPTV ha ottime potenzialità, ma fanno di tutto per peggiorarla (vedi tutti i post a riguardo), ultima cosa i nuovi canali, anche io devo stare attento a non digitare i numeri di questi canali, altrimenti decoder da riavviare!!!
 
Vi ringrazio a tutti dei consigli che mi avete dato.
Per quanto riguarda l'ADSL ho la linea a 20MEGA, stabile, e con velocità reale oltre i 13MEGA.
Dopo aver sentito tutto questo, SKY via IPTV sarà la mia ultima possibilità di scelta; mi abbonerò in quest modo solo se non potrò mettere la parabola, o se ci saranno delle difficoltà.
Il modem lo acquisterò lo stesso e usato o, meglio, lo scambierò con il Dlink che ho se qualcuno è disponibile.
Per quanto riguarda l'interattività pensavo che almeno Sky TG24 Active fosse ancora disponibile ma, se lo hanno tolto, allora rimangono solo i canali da vedere e basta. SKY via IPTV è proprio ridotta all'osso. Se ci fosse stato l'HD, come per l'IPTV di Infostrada, potevo anche essere abbastanza soddisfatto di abbonarmi ma, come stanno le cose adesso, niente.
Tornando al router, va bene anche l'Alice Gate 2PLUS VOIP WI-FI? Dietro ho visto che ha solo due porte lan...... a me sono sufficienti perchè me ne serve solo una.
Su SKY via IPTV per vedere un netto miglioramento del servizio in generale bisognerà attendere solo la Fibra ottica. Ossia almeno altri 5 anni se tutto va bene. :eusa_think:
 
Triple H ha scritto:
Tornando al router, va bene anche l'Alice Gate 2PLUS VOIP WI-FI? Dietro ho visto che ha solo due porte lan...... a me sono sufficienti perchè me ne serve solo una.
Quel modem va benissimo, è quello che uso anch'io.
Comunque ha 4 porte di rete (non vorrei che ti confondessi con le 2 porte rosse che servono per collegare telefoni analogici attraverso il VOIP).
 
fabio.c66 ha scritto:
Quel modem va benissimo, è quello che uso anch'io.
Comunque ha 4 porte di rete (non vorrei che ti confondessi con le 2 porte rosse che servono per collegare telefoni analogici attraverso il VOIP).

Ti ringrazio molto per tutti i chiarimenti.
Anche se il voip non è più in uso dalla Telecom, e per fortuna che lo ha abbandonato per la qualità, prenderò in considerazione anche questo modello per l'acquisto.
Grazie di nuovo.
 
Regressione!!!!

Ciao ieri dovevo registrare alcune cose da sky, ma mi ha dato nuovamente contenuto protetto eimpossibilità di registare!!! L'ultima registrazione l'avevo fatta a inizio giugno, poi ferie e poi non ho registrato altro, per cui non so da quando è così. Non ci posso credere che IPTV abbia di nuovo fatto questo passo indietro!!!!!! :mad: :mad: :mad:
 
alexbz01 ha scritto:
......Devo dire che con sky non ho problemi di scattosità e alla fine mi trovo anche bene (da mesi si pùò nuovamente registrare tranquillamente), .......

Mi son portato pegola da solo!!!!!!:mad: :mad: :mad: Qualcuno riesce a registrare da sky o altro che non sia il digitale terrestre?
 
Mi dispiace, non registro. Ma era pure logico che Sky prima o poi lo chiedesse. E' suo interesse far sì che i clienti passino al mysky.

-------------
Segnalo che la sezione "canali iptv" è stata ampliata con l'aggiunta di canali tematici musicali
 
alex86 ha scritto:
Mi dispiace, non registro. Ma era pure logico che Sky prima o poi lo chiedesse. E' suo interesse far sì che i clienti passino al mysky.
ma se uno è abbonato via iptv come fa ad avere il mysky??:eusa_wall:
 
donelio ha scritto:
Da comunicazione interna:

"E' stata rilasciata sulla IPTV la prestazione che impedisce di videoregistrare contenuti TV collegando al SetTopBbox un videoregistratore o un DVDRecorder.
Quando il STB rileva che è stata avviata la procedura di registrazione, fa comparire un messaggio video che indica che non è possibile
procedere.
Il requisito è stato implementato per rendere il servizio conforme alle direttive anti-pirateria, emesse per evitare la registrazione e la diffusione di materiale protetto da copyright. Il requisito iniziale non faceva distinzione tra i contenuti erogati via IP o via DTT, quindi ha impattato anche i clienti che registravano DTT. Ora è stata tolta la protezione sui canali DTT e sui canali non criptati della vetrina
di Alice, e si sta procedendo con la rimozione da SKY e dai canali IP pacchetto base."

Sperando di fare cosa gradita...

Questo è un vecchio post di marzo 2010, quando erano sorti gli stessi problemi di registrazione, che avevano poi risolto. Secondo me ora che hanno inserito i nuovi canali hanno nuovamente messo un blocco.. ma su tutto o quasi!! Mi auguro quindi che anche questa volta risolvano, in tempi brevi e non come lo scorso anno:mad:
Non credo come è stato detto che "Ti incentivano a fare il cambio tecnologia", prchè non ha senso, anzi per sky è un qualcosa in più il fatto che la gente possa vedere sky senza parabola (cè anche via l'offerta via fastweb).
 
Indietro
Alto Basso