Esami di maturità 2010

adriaho ha scritto:
150 pagine:5eek: missa che è un po troppo, dovrebbe essere interessante però... Secondo me bastano gia 20-25 pagine. Infondo non sei nemmeno obbligato a farla(o fai la tesina o fai una traccia), solo che se la fai è un punto a tuo favore

me l'hanno fatta ripetere tutta :D
 
darkmoon ha scritto:
me l'hanno fatta ripetere tutta :D
Spero almeno che ti abbiano messo un bel voto...
Stefano: la tesina la puoi fare su qualsiasi argomento stimoli il tuo interesse: Qualche mio compagno la fece sul calcio.
 
stefano quella sulla crisi economica è un po' troppo scontata, dovresti cercare un tema originale che però leghi con più materie possibili del tuo indirizzo.in ogni caso appunto qualcosa che ti interessa, perchè si vede subito se porti qualcosa che hai fatto con passione o così tanto per...
 
Io direi che ogni alunno deve portare una tesina valida per il suo indirizzo scolastico. Ad esempio uno che va al scientifico è insensato che porti una tesina sullo sport secondo me.
 
M. Daniele ha scritto:
Io direi che ogni alunno deve portare una tesina valida per il suo indirizzo scolastico. Ad esempio uno che va al scientifico è insensato che porti una tesina sullo sport secondo me.
In teoria dovrebbe portare un argomento riguardante la sua materia di specializzazione... in pratica non è mai richiesto, ce libera scelta, l'importante e che sia fatta bene... Perche gli insegnanti capiscono se è un argomento che si è voluto fare o se è stato fatto "tanto per fare" come dice Anakin83...
Io per esempio avrei dovuto portare un argomento del quale non sapevo un accidenti e non mi interessava...
 
darkmoon ha scritto:
me l'hanno fatta ripetere tutta :D

A me invece cercavano di tagliare corto... E rosico tutt'oggi perché non ho potuto illustrare tutto il progetto. :doubt:
 
alex86 ha scritto:
A me invece cercavano di tagliare corto... E rosico tutt'oggi perché non ho potuto illustrare tutto il progetto. :doubt:
su cosa l'avevi fatta?
 
Anch'io quest'anno avrò l'esame di maturità!! Qualche consiglio da chi l'ha già fatto?
Ah...come tesina, l'argomento è luce-buio...come vi sembra?
 
alexmuse ha scritto:
Anch'io quest'anno avrò l'esame di maturità!! Qualche consiglio da chi l'ha già fatto?
Ah...come tesina, l'argomento è luce-buio...come vi sembra?
Sembra bello! Come lo colleghi? :eusa_think:
 
Italiano: Dante nell'Inferno (buio) e nel Paradiso (luce che, man mano che Dante sale, diventa sempre più forte).
Storia: l'illuminismo e i secoli bui
Inglese: Heart of Darkness (Cuore di Tenebra) di Joseph Conrad, romanzo pieno di contrasti luce/buio.
Chimica: i fotoni
Informatica: la fibra ottica e il black out
Biologia: la fotosintesi e cosa succede se non forniamo sufficiente luce alle piante.
Scienze della Terra: il sole e le eclissi.
Il tutto preceduto da un'introduzione su: Yin e Yang, con i suoi molteplici significati, tra i quali anche luce e buio.
Come vi sembra? Mettereste qualcos'altro al posto di quello che ho messo?
 
Secondo me decisamente troppo materiale.. concentrati sugli aspetti che ti attirano di più e approfondiscili bene.. Rischi di fare una nota della spesa sennò!
La presentazione è ancora limitata a 10 min come ai miei tempi???

PS: l'idea comunque è buona!! ;)
 
Spiro185 ha scritto:
La presentazione è ancora limitata a 10 min come ai miei tempi???

PS: l'idea comunque è buona!! ;)
Sisi, a noi l'anno scorso dicevano 15 minuti proprio a voler esagerare :D

Cmq non mi sembra male come alexmuse ha collegato le varie materie ;)
 
1. Volevo dirvi che domani finalmente escono le commissioni ;)
2. Nella tesina porto l'illusione... Chi mi consigliate di Italiano?
 
in bocca al lupo stefano91... Non preoccuparti delle commissioni esterne...Secondo me reintrodurla è stato tanto di guadagnato per gli studenti...
 
adriaho ha scritto:
in bocca al lupo stefano91... Non preoccuparti delle commissioni esterne...Secondo me reintrodurla è stato tanto di guadagnato per gli studenti...
Ma non so... Io in 3o e in 4o avevo una media di 8.5e 8.66.....
Quest'anno ho problemi in famiglia e personali e ho media bassa...
Magari una commissione interna mi avrebbe capito invece noi ne abbiamo tutti esterni, xk anche quelli interni sono arrivati chi quest'anno e chi è addirirrura supplente......
 
mi dispiace per quello che stai passando, comunque parte della commissione rimane interna, e quelli interni anche se nuovi (assieme ai prof della commissione esterna) daranno una mano bella grossa a tutti...
 
Tu lo sai?? A scuola mia i quadri escono sabato, e intanto tutte le mattine ancora a scuola x le ultime cose...
Il pomeriggio ho le prove per il saggio di domani, poi avrò concerto 21 sera, il 26 convocato dalla redazione di Xfactor :( Ke casinoooo
 
adriaho ha scritto:
tutti ammessi all'esame?

Hanno parlato di 26.500 non ammessi, in aumento. Però non c'è ancora una cifra ufficiale, se ho ben capito.

Almeno qui, però, il 100% va raggiunto :happy3:
 
Indietro
Alto Basso