Esami di maturità 2010

floola ha scritto:
Hanno parlato di 26.500 non ammessi, in aumento. Però non c'è ancora una cifra ufficiale, se ho ben capito.
Basta studiare... Passi che avere 6 in tutte le materie è un casino, però con questo sistema si nota quanta gente nn studia...
 
Stefano91 ha scritto:
Tu lo sai?? A scuola mia i quadri escono sabato, e intanto tutte le mattine ancora a scuola x le ultime cose...
Il pomeriggio ho le prove per il saggio di domani, poi avrò concerto 21 sera, il 26 convocato dalla redazione di Xfactor :( Ke casinoooo
Dimò nella mai vecchia scuola hanno gia appeso tutto contando che hanno sospeso gli scrutini per 2 giorni di sciopero.
OT: Vai a X factor?
 
adriaho ha scritto:
Basta studiare... Passi che avere 6 in tutte le materie è un casino, però con questo sistema si nota quanta gente nn studia...

Un buon compromesso era quello dell'anno scorso, la media globale del 6. Ci può stare la materia o le due materie in cui si inciampa per i più vari motivi, non è raro. Il 6 in tutte le materie è un po' troppo pesante da chiedere. Io, con fisica e chimica che non mi andavano sopra il 4 manco pagando, sarei ancora a ripetere la quinta. Se invece si proseguisse nell'uso della media globale del 6, si assisterebbe ad un maggiore impegno e a minori proteste da tutte le parti.
 
floola ha scritto:
Un buon compromesso era quello dell'anno scorso, la media globale del 6. Ci può stare la materia o le due materie in cui si inciampa per i più vari motivi, non è raro. Il 6 in tutte le materie è un po' troppo pesante da chiedere. Io, con fisica e chimica che non mi andavano sopra il 4 manco pagando, sarei ancora a ripetere la quinta. Se invece si proseguisse nell'uso della media globale del 6, si assisterebbe ad un maggiore impegno e a minori proteste da tutte le parti.
Giusto. l'anno scorso era il metodo piu giusto (pensare che sino a 2 anni fa bastava il 5.3), ma gli insegnanti che da poco sono andato a trovare mi hanno raccontato che all'ammissione hanno trovato diversi ragazzi con buone medie ma che riportavano almeno un 5... Li hanno passati alzando il voto della lacuna a 6... Infondo questa cosa l'aveva gia annunciato il ministro gelmini, dicendo che se un ragazzo aveva solo un 5 e nel resto andava bene, non sarebbe mai stato bocciato
 
adriaho ha scritto:
Giusto. l'anno scorso era il metodo piu giusto (pensare che sino a 2 anni fa bastava il 5.3), ma gli insegnanti che da poco sono andato a trovare mi hanno raccontato che all'ammissione hanno trovato diversi ragazzi con buone medie ma che riportavano almeno un 5... Li hanno passati alzando il voto della lacuna a 6... Infondo questa cosa l'aveva gia annunciato il ministro gelmini, dicendo che se un ragazzo aveva solo un 5 e nel resto andava bene, non sarebbe mai stato bocciato

Sì, ma, con tutto il rispetto per coloro che sono stati ammessi anche con un 5 e che hanno comunque meritato l'ammissione, così diventa poi uno schifo. Se si va di 6 politico, è questo l'innalzamento di qualità dell'istruzione italiana promesso dalla Gelmini? Tanto valeva tenere il sistema dell'anno scorso e fine delle storie.
 
La scuola italiana fa schifo...
Secondo me avere 5 è grave... Perchè parliamoci chiaro, basta studiare e si recupera.. Quindi giusta la legge, peccato che non venga applicata
 
Stefano91 ha scritto:
La scuola italiana fa schifo...
Secondo me avere 5 è grave... Perchè parliamoci chiaro, basta studiare e si recupera.. Quindi giusta la legge, peccato che non venga applicata

Caspita, perché non ci ha pensato prima nessuno?! Intuizione geniale! :icon_rolleyes:

Tutte le estati buttate, tutte le nottate buttate a cercare di farmi entrare in testa qualcosa di fisica e chimica, andare alle verifiche convinto di avere la preparazione per la sufficienza e poi beccarmi il solito 4 demoralizzante... Persino coi bigliettini, che ho usato in casi rari, riuscivo a prendere votacci, il che è allucinante.

Forse oltre a studiare serve anche un po' di lecc...oops, fortuna? Perché ho visto vari lecchin...oops, fortunati ottenere buoni risultati con pochi sforzi.
 
Stefano91 ha scritto:
La scuola italiana fa schifo...
Secondo me avere 5 è grave... Perchè parliamoci chiaro, basta studiare e si recupera.. Quindi giusta la legge, peccato che non venga applicata
ahahahahahhahahah quante volte l'ho sentita sta stronzata! se certi insegnanti non hanno voglia di lavorare non è conto dello studente, e se a certi insegnanti piace essere leccati per bene da alcuni, io non mi abbasso al livello di leccare il ****, preferisco avere 3 sudato che avere un 6 leccato
 
floola ha scritto:
Sì, ma, con tutto il rispetto per coloro che sono stati ammessi anche con un 5 e che hanno comunque meritato l'ammissione, così diventa poi uno schifo. Se si va di 6 politico, è questo l'innalzamento di qualità dell'istruzione italiana promesso dalla Gelmini? Tanto valeva tenere il sistema dell'anno scorso e fine delle storie.
Non è un 6 politico, è una decisione che prende il consiglio di classe in comune accordo con l'insegnante che porta l'alunno nella sua materia col 5 (un 5 che in precedenza magari era 3).
il 6 politico sarebbe portare un alunno dal 3 al 6 solo perche magari ha fatto poche assenze...
 
Comunque a quanto sembra quest'anno ci sono stati notevoli aumenti dei non ammessi alla maturità. :eusa_think:
Ed ho l'impressione che se si continuerà così fra un pò d'anni conseguire il diploma di maturità non sarà poi tanto facile. :icon_rolleyes:
 
Corry744 ha scritto:
Comunque a quanto sembra quest'anno ci sono stati notevoli aumenti dei non ammessi alla maturità. :eusa_think:
Ed ho l'impressione che se si continuerà così fra un pò d'anni conseguire il diploma di maturità non sarà poi tanto facile. :icon_rolleyes:
PS Sono *****te...
Ne parlavo appunto con la preside...
La notizia è uscita tra Sabato e Domenica, quando ancora il 75% delle scuole italiane dovevano sostenere gli scrutini ;) :evil5: :evil5: :evil5:
Ergo---
 
Stefano91 ha scritto:
PS Sono *****te...
Ne parlavo appunto con la preside...
La notizia è uscita tra Sabato e Domenica, quando ancora il 75% delle scuole italiane dovevano sostenere gli scrutini ;) :evil5: :evil5: :evil5:
Ergo---
perche credi che i non ammessi quest'anno rispetto allo scorso anno diminuiscano?
 
adriaho ha scritto:
perche credi che i non ammessi quest'anno rispetto allo scorso anno diminuiscano?
I numeri sono puro caso però
Ps intanto ancora non sono usciti i quadri da noi......
 
adriaho ha scritto:
stefano: la tesina fatta l'hai?
No mi aiuti :crybaby2: :crybaby2:
Porto l'illusione, ma mi manca storia e geografia astronomica...
Sono stato l'unico a non essere aiutato dai prof :eusa_wall: :sad:
 
Comunque almeno da me qui a ingegneria a padova i conti si fanno poi all'università.. Chi a studiato bene chi no si attacca.. ;)
 
Ps fonti interne mi dicono 24 crediti... Domani verificherò di persona..
 
Stefano91 ha scritto:
No mi aiuti :crybaby2: :crybaby2:
Porto l'illusione, ma mi manca storia e geografia astronomica...
Sono stato l'unico a non essere aiutato dai prof :eusa_wall: :sad:
bette casinu, io la tesina l'ho fatta sulla sardegna e le sue tradizioni...mi è venuto facile collegrala con le materie di specializzazione Comunque i collegamenti nn è necessario farli con tutto
 
Ultima modifica:
@MOD
Potete cambiare il titolo e fare di questo thread quello ufficiale per noi maturandi 2010?
 
Indietro
Alto Basso