Esami di maturità 2010

cheguevara63 ha scritto:
Restando in tema di anno scolastico...
vorrei sapere se per i rimandati alle superiori in altre
regioni, i governatori finanziano i corsi di recupero...
perchè il nostro neo governatore, ha pensato bene di
tagliare i fondi, dopo anni e anni dalla loro nascita...
Quindi io genitore dopo aver speso centinaia di euro
per l'acquisto dei libri, oltre alle numerose cianfrusaglie
durante l'anno scolastico..mi vedo costretto ha
sobbarcarmi un altra lauta spesa.....:sad:
Grazie...Regione Calabria....!!!
La Regione Autonoma della Sardegna ha sempre finanziato i progetti di corsi di recupero, anche durante l'anno scolastico. Nella mia scuola sono stati gia fatti e come di tradizione (da buoni bastian contrari) la nostra scuola dara gli esami per il recupero del debito il 1 luglio (anziche a settembre), gli studenti apprezzano anche perche cosi possono godersi l'estate.
In più la regione finanzia durante l'anno progetti di attività extracurriculari serali che a fine anno aiutano e di molto.
Sino a 1 anni fa (nn so ora) la regione prevedeva per gli studenti universitari che mantengono una media di 27/30, un assegno mensile di 500€
comunque stafano... anche lo stato finanzia le scuole private (in certi casi anche di più delle pubbliche), quindi anche la bocconi. e non facciamo i discorsi da tirchi del tipo, io con le mie tasse...
 
Non sono discorsi da tirchi, ma da persone con condizioni economiche non brillanti....
 
Stefano91 ha scritto:
Non sono discorsi da tirchi, ma da persone con condizioni economiche non brillanti....
ma mi da fastidio sentire roba del tipo
Stefano91 ha scritto:
perchè devo pagare con le tasse cose che in realtà se ognuno fa il suo dovere, non ci sarebbe bisogno?
in questa situazione ci puo passare chiunque, e magari non perche non ha studiato, ma anche per una marea di altri problemi non inerenti la scuola... Infondo lo studio non è tutto...
Comunque anche le scuole private vengono finanziate anche da soldi pubblici (alla faccia dei precari della scuola che girano le scuole della provincia che aspettano il posto fisso da 15 anni), altrimenti non esisterebbero!
 
comunque domani cominciano gli orali, immagino anche da voi... i voti degli scritti si sanno
 
Stefano91 ha scritto:
WoW :)
Io 37, e con gli orali sono messo male come te :(
Anche te sei andate benissimo complimenti!!!
Credo che Numero_Uno sia contrariato perche il 9 luglio è troppo tardi... lo capisco:)
 
Io lo stesso............
Alcuni miei compagni hanno già fatto oggi, io sono il 7!!!!
 
Infondo a me interrogarono l'8, anche se si era svolto con dei tempi molto piu lunghi (era cominciato piu tardi, e cera stata 1 settimana di pausa tra la terza prova e l'orale)
 
Se i professori, sia interni che esterni, sono bravi, l'orale non è nulla di complicato, non ci vanno pesanti. Se la tesina poi è buona e interessa, metà della prova è stata già fatta.

Idem per me, a inizio luglio, anche se non ricordo il giorno preciso, ricordo che era un sabato. Ci fu una pausa tra gli scritti e l'orale.

EDIT: il 4 luglio. Non feci poi così tardi, tutto sommato.
 
Aspettate l'anno prossimo.. Io ho un esame il 20 luglio e l'orale il 26 luglio.. Volete fare cambio!?!? :D:D:D Ovviamente poi ne ho uno il 25 agosto.. nooooooooooo!!!! :(:(:(
Coraggio dai che poi avete l'ultima vacanza bella lunga della vostra vita!
 
a me se tutto va bene con l'universita riesco ad andare in vacanza il 10 luglio sino a ottobre...
 
io fortunato, lo feci a fine giugno, forse fu il 29 o il 30 non ricordo :) uscì la lettera C come prima lettera per l'orale e io inizio per D il cognome per cui passai il primo giorno
 
Una mia "ex" sempre alla mia scuola il 14! Però non è giusto che si sia sorteggiata solo la lettera e non le classi... Hanno lasciato a b c s lc
 
Indietro
Alto Basso