Europei di Calcio 2008 in HD sul digitale terrestre [RAI HD]

Boothby ha scritto:
Naturalmente per apprezzare l'HD ci vuole un televisore HD, altrimenti non si nota la differenza.

Ecco, avevo dimenticato di specificarlo :icon_redface:, ma era sottinteso :D
 
Riporto, con fonte AF Digitale, il comunicato stampa Rai che annuncia la conferenza stampa.

"La Rai presenta domani un’iniziativa in cui annuncia la trasmissione in alta definizione, in alta qualità e in 16:9 dei Campionati Europei di calcio in programma dal 7 al 29 giugno in Austria e Svizzera. Sarà presente alla conferenza stampa - in programma alle 12.30 - il Direttore Generale, Claudio Cappon."

Sarà, ma il burocratese e l'introduzione della nuova entità chiamata "alta qualità" a me non promettono nulla di buono. In Rai, ricordiamolo, sono convinti di avere trasmesso in 16:9 anche i Mondiali. Sono convinti che le loro fiction siano in "alta definizione" anche se le trasmettono in PAL.

Non vorrei che la rombante montagna partorisse uno striminzito topolino: sperimentazione HD per 4 gatti (VIP...) con decoder dedicati, e per gli altri, effetto Mondiali.

Vi prego, o uomini Rai, per una volta smentitemi.
 
Un comunicato stampa di un broadcaster (che non è la redazione di una rivista "gossip" ma l'ufficio PR del fornitore del servizio) che parla di "alta qualità" e non di "alta definizione" è già un pessimo inizio.:eusa_think:
 
Se è su DTT sarà di sicuro una sperimentazione come per torino riservata a 2 gatti e i decoder verranno dati in comodato da loro.

Unica cosa per fruire di europei in hd sarebbe quella di trasmetterli via sat e criptarli in nds come avviene tutt'oggi per i programmi dei quali non hanno diritti in modo tale che chiunque possessore di una card sky anche scaduta possa decripatarli usando o uno skyboxHD o un decoder HD di proprietà che legge schede nds.

Quello che ho scritto sopra avviene tutt'oggi con i programmi della rai. Ovvero quando vengono criptati è possibile vederli basta avere una scheda nds anche scaduta da anni.

Penso invece che questò non avverrà ma sarà solo una sperimentazione per un numero limitato di famiglie. Per il 16/9 invece non sarà sull'analogico ma solo sul DTT dove certo arriva il mux rai (non da me)

Spero di sbagliare.

Saluti
 
Certo, giusto, che si faccia un altro favore agli abbonati alla pay tv, che già usufruiscono dei canali nazionali senza eventi criptati a dispetto di chi, pur pagando il canone e non essendo coperto per via terrestre, si vede criptare gli eventi più importanti...:eusa_wall:
 
kapooo ha scritto:
Unica cosa per fruire di europei in hd sarebbe quella di trasmetterli via sat e criptarli in nds come avviene tutt'oggi per i programmi dei quali non hanno diritti in modo tale che chiunque possessore di una card sky anche scaduta possa decripatarli usando o uno skyboxHD o un decoder HD di proprietà che legge schede nds.

E un massaggino ai piedi ai clienti Sky da parte di Cappon in persona no?
 
Tengo a precisare che io non sono abbonato a Sky e mai lo sarò e non possiedeo neppure una sua smart card però dato che la rai come m7 come la7 quando criptano lo fanno in nds e basta una card nds (ripeto scaduta non è necessario essere abbonati) per vedere sarebbe di sicuro una cosa immediatamente fattibile senza costi dato che tutto è predisposto.

Certo piacerebbe anche a me una politica rai come quella della srg ssr (tsi) con le proprie smart e le cam compatibili ma purtroppo attualmente non è così e dato che gli europei ci sono tra 2 mesi non credo sarebbero possibili altre soluzioni tecnologica.

Ciaoo
 
...si tratta di un atteggiamento molto scorretto ed irritante da parte del broadcaster di stato. Rai che non avrebbe mai dovuto fare nulla del genere con nessuno (quindi nemmeno con T+ e Stream). Rai che può offrire una card propria agli abbonati, card "infilabile" in qualunque decoder satellitare NON proprietario.
...se non fosse che questo atteggiamento avrebbe mostrato palesemente per 2 anni le violazioni di legge operate da SKY, ed anche ora, affossata la legge sul decoder unico, dimostrerebbe quanto sia sbagliato e contrario ad ogni legge sulla libertà e sulla libera concorrenza, non avere un CAM NDS ufficiale, ovvero non poter usare l'apparecchio (decoder) che si desidera a casa propria.:evil5::evil5::evil5:


kapooo ha scritto:
Quello che ho scritto sopra avviene tutt'oggi con i programmi della rai. Ovvero quando vengono criptati è possibile vederli basta avere una scheda nds anche scaduta da anni.
 
@kapooo
Tutte le smartcard di Sky sono in comodato d'uso, quindi, oltre ad essere la loro provenieza di dubbia legalità, trovarne di scadute non è facile.
 
Allora io tengo a precisare che per avere una card Sky scaduta bisogna avere avuto un abbonamento Sky, e quindi di fatto se la Rai facesse una cosa di questo genere limiterebbe comunque in maniera illecita la fruizione di un servizio a abbonati o ex-abbonati Sky (peraltro in dubbia legalità, perché le card scadute vanno restituite). :)

Ma tutte queste precisazioni mi sembrano inutili ed OT. Restando al topic, auspicare questa soluzione per l'HD nella sezione DTT mi sembra quantomeno singolare, ecco tutto, per cui ripropongo che la Rai offra agli abbonati o ex-abbonati Sky anche servizi di natura personale. Mi sembra che ne abbiano diritto come all'HD preferenziale.

Cioè nessun diritto proprio.
 
Una cosa certa per il momento è che saranno trasmesse sui 3 impianti del mux C RAI presenti in Sardegna
 
Sottoscrivo in pieno quello che avete detto. Dal attaggiemento scorretto al fatto dell'illegalità.

La mia voleva solo essere una riflessione da un punto di vista tecnologico nient'altro.

Scusate l'OT che ho creato.
 
Visto che al RAI se non erro continua comunque a trasmettere in simulcript Mediaguard e Videoguard http://it.kingofsat.net/pack-rai.php non credete sia fattibile la distribuzione a chi ne facesse richiesta di una semplice card Seca?????

Primo i richiedenti non sarebbero milioni ma qualche migliaio di possessori di decord HDTV CI (gli abbonati a SKY sarebbero gia a posto con decoder e scheda) ed inoltre sarebbe piu fattibile che mettersi ora a distribuire improbabili ed introvabili e tra non molto inutili (il DVB-T2 non è poi così lontano) decoder DTT-HD :eusa_whistle:

Purtroppo però la RAI ha in testa solo quelle elettorali di schede :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :mad: :mad: :mad:
 
Da notare che stiamo parlando di un servizio sperimentale sul DTT, quindi non penso che sia corretto parlare di numeri di decoder compatibile, di pubblico potenziale ecc.

Come detto qualche pagina addietro, è verosimile che questo genere di sperimentazione sia riservata a poche e selezionate persone, proprio in quanto si parla di "sperimentazione", non è pertanto da eliminare a priori l' eventualità che il tutto si svolga con un decoder dedicato, dato in comodato d' uso. Vedremo quando ci saranno maggiori dettagli.
 
gpp ha scritto:
Da notare che stiamo parlando di un servizio sperimentale sul DTT, quindi non penso che sia corretto parlare di numeri di decoder compatibile, di pubblico potenziale ecc.

Come detto qualche pagina addietro, è verosimile che questo genere di sperimentazione sia riservata a poche e selezionate persone, proprio in quanto si parla di "sperimentazione", non è pertanto da escludere a priori che il tutto si svaolga con un decoder dato in comodato d' uso.
La TV inglese ha sperimentato con un canale in chiaro sul satellite, la TV Tedesca idem, la TV Svizzera lo ha fatto con un canale criptato sul satellite ma accessibile attraverso le smartcard che lei stessa distribuisce ai propri abbonati.

Perchè in Italia dobbiamo sperimentare esclusivamente sul DTT, avendo quindi come pubblico potenziale 4 gatti?
 
Indietro
Alto Basso