Europei di Calcio 2008 in HD sul digitale terrestre [RAI HD]

Qualcuno è in grado di dirmi se con un TV full HD con DTT integrato (Philips 9732) si è in grado in autonomia di vedere queste partite oppure è necessario qualcosa in mezzo?
Un saluto a tutti.
 
palla33 ha scritto:
Qualcuno è in grado di dirmi se con un TV full HD con DTT integrato (Philips 9732) si è in grado in autonomia di vedere queste partite oppure è necessario qualcosa in mezzo?
Un saluto a tutti.
puoi vedere solo la partite trasmesse in 16/9 niente canale in alta definizione !!
x vedere quello ti ti vuole un decoder che supporti il digitale terrestre hd
nelle pagine precedenti se ne parla ampiamente ;)
 
palla33 ha scritto:
Qualcuno è in grado di dirmi se con un TV full HD con DTT integrato (Philips 9732) si è in grado in autonomia di vedere queste partite oppure è necessario qualcosa in mezzo?
Un saluto a tutti.
Come già detto in precedenza, per vedere le partite in HD sul DTT devi avere un box esterno aggiuntivo (un DTT HD insomma). Per il momento solo pochissimi televisori (quelli sony - serie W mi pare) montano già dei DTT HD integrati. Tutti gli altri televisori montano un normale DTT dove potrai seguire lo stesso le partite ma non in alta definizione.
 
@palla33
Allo stato attuale solo i Sony Bravia serie W3000, X3500 ed i recenti W4000 sono in grado di ricevere senza l'ausilio di alcun dispositivo esterno le trasmissioni DVB-T in alta definizione.

Qualunque altra marca e modello al momento non sembra siano dotati di un simile ricevitore pertanto è necessario un STB HD esterno collegato via HDMI che sono praticamente introvabili in Italia.
 
StarKnight ha scritto:
@palla33


è necessario un STB HD esterno collegato via HDMI che sono praticamente introvabili in Italia.

Datemi tempo questa settimana che forse (sottolineo forse)arriva qualche cosa :D :eusa_whistle: ;)

Vediamo un po' :D
 
ERCOLINO ha scritto:
Datemi tempo questa settimana che forse (sottolineo forse)arriva qualche cosa :D :eusa_whistle: ;)

Vediamo un po' :D

Ma perchè li produci tu? Hai la fabbrica di decoder dtt HD?:D :D :D :D :D :D :D :D

Naturalmente scherzo:D :D

A me dell'Hd e del 16 /9 non me ne può fregar de meno come dicono a Roma, per me ,visto come vedevo i canali Rai fino al 2005 sull'analogico (una schifezza ) , già vedere in qualità digitale questi canali ( ed altri) è un salto non indifferente. :D
Non capisco certa gente che pur abitando in una zona che è ben servita per il dtt continui a guardare la tv in analogico,anche quando gli dici che possono vedere la tv 100 volte meglio fanno spallucce e cambiano discorso, ne conosco molti .:5eek: E Voi pensate ad HD e 16/9 ......
 
Ciao a tutti

Devo dire che mi fa piacere che la Rai stia migliorando, pero' devo dire che e' anche uno scandalo perche' nonostante gli Europei andranno anche sul Dtt la Rai non ha pensato ad estendere le zone di copertura.

Quindi un altro evento per pochi fortunati.:eusa_wall:
 
stefio ha scritto:
Ma perchè li produci tu? Hai la fabbrica di decoder dtt HD?:D :D :D :D :D :D :D :D

Naturalmente scherzo:D :D

A me dell'Hd e del 16 /9 non me ne può fregar de meno come dicono a Roma, per me ,visto come vedevo i canali Rai fino al 2005 sull'analogico (una schifezza ) , già vedere in qualità digitale questi canali ( ed altri) è un salto non indifferente. :D
Non capisco certa gente che pur abitando in una zona che è ben servita per il dtt continui a guardare la tv in analogico,anche quando gli dici che possono vedere la tv 100 volte meglio fanno spallucce e cambiano discorso, ne conosco molti .:5eek: E Voi pensate ad HD e 16/9 ......

Mi sa che vedi un'altra Rai :badgrin: :badgrin:
Ok che non ci sono interferenze ecc... ma qualità digitale?:lol: :evil5: :evil5:
 
StarKnight ha scritto:
sono praticamente introvabili in Italia.

ma perchè bisogna fare del terrorismo.

I clarke e i topfield citati precedentemente si trovano tranquillamente e facilmente in italia, ovviamente non nei centri commerciali, ma cmq sono di facilissima reperibilità.
 
Si ma sono decoder di nicchia ,uno poi che non ha il sat non se ne fa niente ;)

Sono decoder combo ed in ogni caso zapper ,e non costano due euro ;)
 
ERCOLINO ha scritto:
Sono decoder combo ed in ogni caso zapper ,e non costano due euro ;)

Tu hai sicuramente ragione, ma nessuno può dire che non si trovano decoder in italia per visualizzare il dtt hd...e poi mi sa che la sperimentazione verrà operata come per la sardegna con rete 4 hd...cioè vengono forniti dei decoder adatti dall'emittente...vero Ercolino ?


Ercolino dimmi ancora una cosa: il MUX B che riceve Torino viene irradiato dal Colle della Maddalena, ma lo stesso ripetitore copre non solo torino città ma tutta la provincia e anche quella di CN, ciò vuol dire che gli europei in HD lo vedranno tutti quelli che ricevono il MUX B dal colle della maddalena ?
 
Considera che pochi conoscono decoder come clarke 5000 combo o Vantage 7100 combo ,vedremo nei prossimi giorni come si evolve la cosa ,potrebbe uscire qualcosina in commercio ,ma al momento non posso dirlo con sicurezza ;)

Vi faccio sapere ;)



Riguardo al Mux B si certo lo vedranno tutti quelli che sono coperti dal Colle della Maddalena
 
ERCOLINO ha scritto:
Considera che pochi conoscono decoder come clarke 5000 combo o Vantage 7100 combo ,vedremo nei prossimi giorni come si evolve la cosa ,potrebbe uscire qualcosina in commercio ,ma al momento non posso dirlo con sicurezza ;)

Vi faccio sapere ;)



Riguardo al Mux B si certo lo vedranno tutti quelli che sono coperti dal Colle della Maddalena

Ciao ERCOLINO io possiedo un Clarke-5000 S e non il Combo, dove l'ho acquistato mi hanno detto che per la parte DTT ha un semplice Tuner DTT e non HD infatti non l'ho acquistato apposta.
Anche nella recensione del decoder non dice niente al riguardo.
Mentre il Vantage sembra avere questa possibilita' HD.
Hai qualche info ?.
Ciao.
 
max283 ha scritto:
ha un semplice Tuner DTT e non HD infatti non l'ho acquistato apposta.

bisogna fare alcuni distinguo...fatti già pagine prima in questo forum.

Le trasmissioni HD della rai saranno tramissioni su DVB-T tradizionale con codifica MPEG4 e quindi il clarke è pienamente compatibile, il DTT attuale è codificato MPEG2

Altro discorso sarà il futuro DVB-T2, ma per questo ci vorranno ancora alcuni anni.
Il clarke in versione combo è in grado di ricevere tramissioni DVB-S, DVB-S2 e DVB-T.
 
lambu ha scritto:
bisogna fare alcuni distinguo...fatti già pagine prima in questo forum.

Le trasmissioni HD della rai saranno tramissioni su DVB-T tradizionale con codifica MPEG4 e quindi il clarke è pienamente compatibile, il DTT attuale è codificato MPEG2

Altro discorso sarà il futuro DVB-T2, ma per questo ci vorranno ancora alcuni anni.
Il clarke in versione combo è in grado di ricevere tramissioni DVB-S, DVB-S2 e DVB-T.

Ciao lambu grazie della tua risposta mi sono letto 369 post prima di scrivere
comunque mi puoi spiegare in parole povere quello che mi hai scritto ?
Il Combo puo' ricevere trasmissioni DTT in HD ?.
Ciao e grazie.
 
lambu ha scritto:
...e poi mi sa che la sperimentazione verrà operata come per la sardegna con rete 4 hd...cioè vengono forniti dei decoder adatti dall'emittente...
Non credo.
Non è una sperimentazione perchè non sarà una cosa per pochi intimi selezionati, ma per tutti quelli che ricevono il segnale e hanno l'hw adatto.
Diciamo che è un avvio limitato e controllato, ma è un avvio in quanto chiunque può comprarsi l'hw necessario e "posizionarsi" in modo da ricevere il segnale (come dite? che non è semplice? e va beh cosa non si fa per essere i primi :D )
 
max283 ha scritto:
Il Combo puo' ricevere trasmissioni DTT in HD ?.

in parole povere è SI'.

info non provata sul campo per ovvi motivi, ma confermato in molti forum stranieri e italiani.

In questo momento la cosa essenziale è che il decoder possa decodificare flussi dati MPEG4 e il clarke può farlo.
 
lambu ha scritto:
ma perchè bisogna fare del terrorismo.

I clarke e i topfield citati precedentemente si trovano tranquillamente

Nessun terrorismo.

Semplicemente suddette marche non si trovano certo nei centri commerciali ne nei normali negozi di elettrodomestici che sono quelli frequentati dal 99% dei consumatori italiani che potrebbero essere interessati a vedere i campionati in HD (copertura permettendo). Per averli devi già rivolgerti a negozi di HI-FI che tengono una ristretta cerchia di prodotto per appassionati. Ed il loro costo da quel che ne so non è certo alla portata di tutti, considerando anche che non sono compatibili con la Pay-TV del DTT così com'è stata implementata in Italia (Premium e La7 Carta+).

Poi... ripeto... a me non ne viene in tasca nulla se ci sono o non ci sono suddetti decoder. Abito già a Monza (ripetitore MUX-B di Milano) ed ho un Bravia X3500 quindi da questo punto di vista sono già fortunato. Però sarebbe meglio se il numero di potenziali interessati all'HD in Italia avesse più scelta.
 
Ercolino non puoi pressare che il canale HD sia esteso su tutti i mux rai B d'Italia? :crybaby2:
 
BlackPearl ha scritto:
Ercolino non puoi pressare che il canale HD sia esteso su tutti i mux rai B d'Italia? :crybaby2:

Se bastasse solo la mia parola avremmo già lo switch off completo con l'HD,il 16:9 ed il dolby 5.1 su tutti i canali :lol: :lol: :lol: :D ;)
 
Indietro
Alto Basso