Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
roccia ha scritto:si li vedo perfettamente! Quindi vuol dire che quando sara', potro' ricevere il canale rai hd? giusto?
grazie a tutti per le risposte
angelo
roccia ha scritto:controllero' stasera ma ho paura che quell'elenco di canali non riesco a raggiungerli....
da cosa puo' dipendere? dal fatto che non sono coperto dal segnale o che ho un decoder non all'altezza?
angelo
ERCOLINO ha scritto:Sempre ottimisti vedo![]()
Quindi si puo' escludere che sia il decoder.... sai prima di chiamare l'amministratore di condominio vorrei essere sicuro che la causa e' l'impianto....gpp ha scritto:Comunque se non si ricevono i canali nonostante si è coperti, l' unica cosa da fare è quella di sistemare il proprio impianto, magari basterà soltanto orientare meglio l' antenna o sostituire il cavo (se è esterno e si è usurato), non è detto che ci vogliano modifiche enormi o che sia necessario rifarlo.![]()
gpp ha scritto:Forse se fosse affidabile quel sito...![]()
ho fatto la verifica dice di aver trovato 7 mux.... ci capisco poco pero'...lambu ha scritto:...invece di fare prove empiriche prova questo sito che ti da i dati ufficiali sulla copertura comune per comune.
http://www.dgtvi.it/dgtvi/copertura.aspx?TRS_ID=1550000
edik ha scritto:L’ALTA DEFINIZIONE SENZA NEUTRALITA’ TECNOLOGICA E SENZA DECODER E’ SOLO MARKETING
1. Le Regioni all digital, Sardegna e Valle D’Aosta, i cui cittadini sono stati obbligati a dotarsi solo pochi mesi fa di un decoder o a cambiare il proprio televisore con uno digitale a norma di una legge superata dopo soli quattro mesi, scoprono che questo è già da buttare, come noi peraltro abbiamo sempre detto.
Se uno abita in una zona coperta e ha il TV idoneo non puo far altro che buttarlo e prenderne uno nuovo, che poi dovra buttare ancora appena si passerà al DVB-T2 che secondo la RAI potrebbe coincidere con l'inizio delle trasmissioni in pianta stabile in HD nel 2009gpp ha scritto:Se consideriamo che la trasmissione in alte definizione per tutti (cioè intendo per tutti i programmi e non per eventi isolati) è ancora una situazione remota, non riseco a comprendere perchè si dica che i decoder attuali sono da buttare. Con quale criterio? Visto che ancora la televisione SD continuerà per anni a trasmettere, non vedo come questi apprecchi possano diventare sorpassati in poco tempo. Magari mi sbaglio, però ho come l' impressione che il solito vizio italiaco di polemizzare sempre e comunque, sia il motore di tutte queste polemiche.