Europei di Calcio 2008 in HD sul digitale terrestre [RAI HD]

mamma Rai non si sta sprecando troppo con i test di Rai HD. dopo le 20.00-20.15 spegne tutto e a casa.... bah... ;)
 
Almeno voi torinesi i test durante il giorno li vedete... chi abita nelle altre zone teoricamente coperte dal segnale a poco più di una settimana dal fischio d'inizio ancora non sanno se riusciranno a ricevere correttamente il canale HD (e quasi certamente non lo sapranno fino al 7 di Giugno) :icon_rolleyes:
 
Ho tutti i requisiti per HD manca solo la copertura RAI e pensate che abito in Valle D'aosta!!!
 
StarKnight ha scritto:
Almeno voi torinesi i test durante il giorno li vedete... chi abita nelle altre zone teoricamente coperte dal segnale a poco più di una settimana dal fischio d'inizio ancora non sanno se riusciranno a ricevere correttamente il canale HD (e quasi certamente non lo sapranno fino al 7 di Giugno) :icon_rolleyes:

magra consolazione. mi sa che quelli che hanno visto già Rai HD in tutto il suo splendore (è cosi credetemi) quindi via hdmi su un tv almeno hd ready saremmo un centinaio in tutta Italia stando larghi... :eusa_shifty:
il concetto di sperimentazione è un pò all'estremo occorrebbe coniare nuovi termini...
 
salve, visto l'infinito 3d non ho il coraggio di leggerlo tutto...
ho letto che sul dtt (oltre che in hd) la rai trasmetterà gli europei in 16/9 "ad una risoluzione elevata"
qualcuno sà spiegarmi cosa intendono? verrà semplicemente utilizzato un bitrate maggiore?
tanks.
 
Nessuno può risponderti a questa domanda perché nessuno conosce la risposta.
Finora la RAI non ha ancora trasmesso nulla su RAI 1 e RAI 2 in 16:9 e le uniche trasmissioni in 16:9 sono state su Rai Sport Più con un bitrate buono ma una qualità a dir poco indecente... quindi c'è poco da stare allegri...
 
rossogodot ha scritto:
salve, visto l'infinito 3d non ho il coraggio di leggerlo tutto...
ho letto che sul dtt (oltre che in hd) la rai trasmetterà gli europei in 16/9 "ad una risoluzione elevata"
qualcuno sà spiegarmi cosa intendono? verrà semplicemente utilizzato un bitrate maggiore?
tanks.

Intendono un bit-rate maggiore, ma si spera che la qualità sia decente alla fonte, altrimenti anche se usano 10 mb/s la qualità sarà sempre scarsa... inoltre saranno in 16/9 anamorfico, cioè per la prima volta adatto al 100% per questo tipo di tv. Questo per quanto riguarda Rai1 e Rai2 sul muxA
 
Per 16:9 anamorfico si intende la trasmissione di un'immagine 16:9 in una risoluzione con un rapporto diverso da 1.78:1.
Ad esempio il 16:9 in Full PAL (720x576) è anamorfico perchè la risoluzione in questione ha un rapporto di 1.25:1
 
In parole povere il 16/9 anamorfico è migliore rispetto al 16/9 letterbox, il 16/9 anamorfico è lo stesso formato che usano i dvd
 
StarKnight ha scritto:
chi abita nelle altre zone teoricamente coperte dal segnale a poco più di una settimana dal fischio d'inizio ancora non sanno se riusciranno a ricevere correttamente il canale HD
quoto integralmente, a Roma niente sperimentazione HD con trasmissioni di prova come a Torino. Sarei teoricamente pronto (come tanti) ma questi non ci danno neppure la possibilità di settare al meglio i nostri impianti pronti a ricevere il DTT HD :eusa_wall:
 
Ricevitori DTT HDTV

Salve a tutti, mi scuso ma non riesco a trovare da nessuna parte una discussione con l'elenco dei ricevitori DTT HDTV magari dotati di smart card.:icon_redface:

A parte Clarke tech 5000, telesystem 6150 e free HD che non hanno smart card, ne conoscete altri?

Ciao.
 
Indietro
Alto Basso