Europei di Calcio 2008 in HD sul digitale terrestre [RAI HD]

semolato ha scritto:
Ohibò... 64QAM?

http://www.ebu.ch/en/technical/trev/trev_296-dtt_qam.pdf

Già solo la suscettibilità del 64QAM alle interferenze impulsive spiega parecchie cosine... Lo studio che ho linkato afferma che, pur offrendo ampiezze di banda superiori, un mappatore 64QAM è meno "efficace" di un 16QAM "in the wild". Aspettiamo dati da Roma con una certa curiosità, perché se anche lì si trasmette a 16QAM, allora è il segnale di Milano il problema.

Per vostra conoscenza vi informo che a Cagliari e in Sardegna in generale si sta usando il 64QAM 8K 2/3 di FEC e 1/32 di intervallo di guardia come precedentemente menzionato da ERCOLINO ;) e da quando sto guardando le partite in HD non mi è mai capitato di avere pixellamenti o freeze del video, tutto liscio come l'olio con ricevitore Humax e TV Bravia HD ready 32".
Sarà il binomio Humax - TV Sony :D :D ?
 
Spiro185 ha scritto:
Si è vero ercole, quello è certamente il motivo della diversa modulazione ma in ogni caso non può essere quello il problema...

Infatti non credo proprio che sia quello il problema.
 
@semolato
Facendo una passata veloce su un solo thread (perchè c'è ne sono tanti che trattano gli Europei in HD) di un altro forum ho trovato almeno 11 utenti sicuramente della zona di Milano (ce ne sono tanti altri ma non so di che zona siano) che hanno ricevuto in HD senza problemi.
Quattro hanno il W4000, sei utilizzano il pc ed uno un decoder hantarex aries 100h (così dice).
Saranno stati fortunati ... ;)
 
@ semolato:

Non mi pronuncio sulle foto di Starknight solo perché non sono all'altezza di esprimere un parere (anche se non amo particolarmente il calcio, tendo però a guardare più le azioni che i quadratini neri in basso a destra...).

Io ho solo sostenuto che l'unico vero "metro" per la misura della qualità è l'indicazione del BER e non della percentuale: cosa c'entra adesso il tuo e il mio approccio nel capire dove possa essere il problema a Milano?
Se 'difendo' il segnale di Milano è solo perché IO lo vedo bene e non mi sono progettato il mio TV, ma l'ho comprato da MW, uno tra i mille distribuiti in Italia. Sono quindi l'unico fortunato? Non credo...
Tieni anche presente che nei forum il 90% (qui la percentuale ci sta!) di chi scrive è gente con problemi e quindi le tue 'statistiche' non sono proprio corrette...

Per finire: con chi mai me la sarei presa? Credo che i forum siano fatti per imparare: c'è chi ne sa di più e chi meno. L'importante è scambiarsi le informazioni, cosa che io ho cercato di fare; sinceramente non ho sempre ricevuto (non mi riferisco a te!) lo stesso approccio!
 
semolato ha scritto:
Sentiamo domani che dice l'antennista. ;)
Ti auguro che venga con un misuratore di campo 'serio'!
Non ho ancora capito, o me lo sono perso tra i mille post, ma il tuo impianto è singolo o centralizzato?
 
StarKnight ha scritto:
@numbhead
Se è per questo a me il Terratec Home Cinema quando facevo visualizzare le info del canale mi dava 2048x1080 che è semplicemente assurdo :lol:

Penso che un tool che analizza i TS registrati dalla chiavetta sia più attendibile IMHO.

quello che dice mediainfo con il ts e la pennetta in real time corrispondono.. per esempio ora urban legend su ITA1 me li da entrambi come 704x756
 
federicorocchi ha scritto:
Ciao a tutti. Scusate entro nella discussione senza aver letto attentamente tutti i messaggi per mancanza di tempo.
Volevo però dire che nell'affrontare i problemi di ricezione è tutta la catena che conta, le variabili sono moltissime. Innanzitutto bisogna separare la ricezione via PC da quella via ricevitore da tavolo.

La ricezione da PC è estremamente più rischiosa, è molto difficile mettere a punto il sistema, bisogna conoscere bene il proprio hardware e soprattutto tenere sotto controllo i vari parametri del pc, non solo della sezione dvb. Avere una scheda video che supporta con l'hardware la decodifica H264 può rappresentare una vera manna. Quindi è la coppia "codec" e "scheda" che fa la differenza. Lo scontro fra i codec è sostanzialmente ridotto a Cyberlink contro CoreAVC: i primi possono essere accoppiati a schede video con decompressione hardware e il processore si sgrava di un 20%. Non è quindi "colpa" della trasmissione, del sintonizzatore, della porta USB, del programma quanto dell'armonizzazione del sistema nel suo complesso: può bastare un overclock del 10% per cambiare la situazione, oppure basta passare dalla riproduzione VMR a quella overlay. Quanto sia indispensabile conoscere il proprio computer lo dimostra il fatto che c'è un noto bug dei chipset Nvidia con il VMR (che DVB Viewer può aggirare) ma bisogna anche sapere che lo stesso DVB Viewer deve essere regolato per usare una sola CPU anche se il computer non ha un processore multiplo, pena una visione assolutamente a scatti che a prima vista sembra tutta colpa del segnale o del "computer"...
Comunque qui a Roma il segnale è perfetto e fisso a 12 Mb/s tranne ieri sera durante la partita dell'Italia in cui era elevato a 14 Mb/s. C'è da dire invece che si nota un fastidioso rumore digitale nell'audio, perlomeno in cuffia si nota.

Con il ricevitore da tavolo ADB3800 nessun problema ma nemmeno la possibilità di essere così analitici. Magari ne parlerò in seguito.
ciao a tutti

Intendi che si sentono artefatti di compressione?:eusa_think:
 
evarese ha scritto:
anche se non amo particolarmente il calcio, tendo però a guardare più le azioni che i quadratini neri in basso a destra...

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Un'affermazione che dice già tutto...
Beh... buona visione con il tuo segnale RAI superperfetto :icon_thumleft:
 
alexzoppi ha scritto:
@semolato
Facendo una passata veloce su un solo thread (perchè c'è ne sono tanti che trattano gli Europei in HD) di un altro forum ho trovato almeno 11 utenti sicuramente della zona di Milano (ce ne sono tanti altri ma non so di che zona siano) che hanno ricevuto in HD senza problemi.
Quattro hanno il W4000, sei utilizzano il pc ed uno un decoder hantarex aries 100h (così dice).
Saranno stati fortunati ... ;)

...penso infatti che la maggior parte dei problemi a Milano li abbiano i possessori (come il sottoscritto) dell' ADB3800...purtroppo...
 
scusate ma è l'ignoranza.....

Scusate a tutti io ho un Philips dtr 2610 e la mia tv nn è HD...(penso anche il decoder).
Per curiosità ho provato a mettere sul canale rai Hd durante le partite e sento solo l'audio.E' normale???
Non dovrei sentire ne vedere niente o sbaglio?
è troppo strano che sento l'audio....la prima volta che mi è capitato pensavo che si potesse addirittura vedere anche il video...
scusate tanto ma mi piacerebbe sapere
 
eraclius ha scritto:
...penso infatti che la maggior parte dei problemi a Milano li abbiano i possessori (come il sottoscritto) dell' ADB3800...purtroppo...
Quoto. Avevo letto di un utente con l'hantarex che segnalava problemi, ma gli hanno detto che sarebbe uscito in questi giorni un aggiornamento del decoder. Non so poi come la vicenda sia andata a finire, quindi non mi pronuncio.
Fattostà che il sottoscritto riceve perfettamente da chiavetta e malissimo da ADB, usando la stessa antenna. Non so se è il segnale o il decoder, fattostà che alla RAI penso debba interessare se una fetta di decoder, a Milano e solo a Milano, dove altri decoder vanno bene, presenta una marea di problemi. Evidentemente c'è qualcosa a Milano che fa sì che gli ADB vadano in errore: se si tratta del segnale non perfetto, di un problema della RAI o di ADB, non lo so. Resta il fatto che un problema c'è e penso sia nell'interesse di tutti risolverlo.
 
russofam ha scritto:
Scusate a tutti io ho un Philips dtr 2610 e la mia tv nn è HD...(penso anche il decoder).
Per curiosità ho provato a mettere sul canale rai Hd durante le partite e sento solo l'audio.E' normale???
Non dovrei sentire ne vedere niente o sbaglio?
è troppo strano che sento l'audio....la prima volta che mi è capitato pensavo che si potesse addirittura vedere anche il video...
scusate tanto ma mi piacerebbe sapere
E' normale che tu senta solo l'audio: trattandosi di un flusso MPEG1 viene riconosciuto e riprodotto dal tuo tv. E' altresì normale che tu non veda il video, essendo in HD, cosa che il tuo TV non è in grado di riprodurre.
 
audio

un'ultima cosa....
ho visto che durante le partite su Rai Uno ci sono due audio....
Ho provato a cambiare dal primo al secondo ma è sempre lo stesso.
A questo punto a cosa serve mettere due audio uguali???
Speravo che mettessero sul secondo audio solo l'effetto stadio,il che sarebbe stato molto bello per evitare certi telecronisti:lol: :lol:
PS: comunque ho visto che non sempre ci sono questi due audio,ma a volte girando canale durante la partita ne compare solo 1!!:5eek:
 
Ma quando parlate di 1080i...720p...1366x720p..cosa intendete?come si modificano questi parametri?
io ho un panasonic 37px80 e quando accendo il decoder ADB 3800 HD viene fuori una scritta in alto a sinistra 576i-wide....che devo fare???
grazie a tutti per le eventuali risposte
 
mighty ha scritto:
Non so se è il segnale o il decoder, fattostà che alla RAI penso debba interessare se una fetta di decoder, a Milano e solo a Milano, dove altri decoder vanno bene, presenta una marea di problemi. Evidentemente c'è qualcosa a Milano che fa sì che gli ADB vadano in errore: se si tratta del segnale non perfetto, di un problema della RAI o di ADB, non lo so. Resta il fatto che un problema c'è e penso sia nell'interesse di tutti risolverlo.

Infatti è esattamente questo il punto sul quale ci si dovrebbe concentrare; i problemi sono solo a Milano. Nessuno ha ancora spiegato perché qui alcuni decoder si comportino diversamente da altri, e altrove nessun decoder abbia problemi. Comunque, io non uso un ADB ma un decoder Alice HomeTV.

A chi lo chiedeva, rispondo che ho un impianto centralizzato.
 
anche ieri sera niente partite in HD. ormai è solo il caso che decide... quando c'è brutto tempo vedo in HD con la centralizzata 100%/95% con il sole no 0 su 0 boh :D optato per il canale 16/9 ho cambiato il cavetto dell'antenna ed è migliorato il segnale dal 30-40% di qualità al 95% . incredibile. lo stesso cavetto che non andava l'ho messo sull'analogico e va. e al 95% di qualità squadrettamenti e frame persi sono stati in effetti pochissimi.
 
russofam ha scritto:
un'ultima cosa....
ho visto che durante le partite su Rai Uno ci sono due audio....
Ho provato a cambiare dal primo al secondo ma è sempre lo stesso.
A questo punto a cosa serve mettere due audio uguali???
Speravo che mettessero sul secondo audio solo l'effetto stadio,il che sarebbe stato molto bello per evitare certi telecronisti:lol: :lol:
PS: comunque ho visto che non sempre ci sono questi due audio,ma a volte girando canale durante la partita ne compare solo 1!!:5eek:
L'ho notato ank'io ieri. In effetti ank'io mi aspettavo l'effetto stadio, invece è lo stesso audio.
 
io piu che l'effetto stadio, vorrei la gialappas ... in alcune partite noiosissime è OBBLIGATORIA ... e per seguirla in sincro, devo cambiare stanza e non mettermi con il plasma :(
 
eraclius ha scritto:
Ma quando parlate di 1080i...720p...1366x720p..cosa intendete?come si modificano questi parametri?
io ho un panasonic 37px80 e quando accendo il decoder ADB 3800 HD viene fuori una scritta in alto a sinistra 576i-wide....che devo fare???
grazie a tutti per le eventuali risposte

Che sta ricevendo una sorgente con risoluzione di 576 linee in modo interlacciato , classica risoluzione standard e in formato panoramico.
Questo è normale coi segnali SD mentre durante trasmissioni TV HD dovrebbe comparire 720p oppure 1080i, a patto di uscire da HDMI e nn da scart.
 
Indietro
Alto Basso